Vai al contenuto

†Garv†

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    585
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di †Garv†

  1. †Garv†

    Invisibilità

    Ragazzi, qui si va avanti all'infinito.. Può aver ragione chi dice che lo vede sia chi dice che non lo vede per i motivi AMPIAMENTE ESAUSTIVI citati da voi in ben 5 pagine infuocate. Risultato: ognuno fa come vuole. E ci aggiungo un purtroppo, perchè sono un fanatico del regolamento e queste cose non fanno di certo piacere. Basta.. (spammatori)
  2. L'ultimo che ho giocato, di nome valgarv, iniziato come un semplice ranger mezz'elfo CN che odiava dover sottostare ad ordini e obblighi, voleva la libertà, ma purtroppo per raggiungerla e sopperire al suo sentimento di sentirsi debole, iniziò a divenire avido di potere e chi può dartelo più velocemente di una divinità malvagia desiderosa di nuovi adepti da soggiogare e sfruttare? Valgarv aveva il debole per le donne(come spero tutti no? ) e la procreazione (pensava che mettere a mondo più figli possibile, fosse un dovere dell'essere uomo) senza però prendersene cura dopo.. il suo credo era "procreare", quindi nel passaggio ad avido-malvagio scelse una divinità CM (colpa anche di un occhio magico maledetto intrinseco di malvagità, trovato nel tesoro di una torre arcana che "si mise" al posto di uno normale, accelerandone il processo di "conversione" già in atto in se stesso) che partoriva sempre eserciti di abomini, li ringlobava in se stessa e li ripartoriva, solo quelli tanto abili da sfuggirgli appena nati potevano sopravvivere. Spinto dunque da questo desiderio di libertà e avido di potere per poterlo essere, si è beccato maledizioni su maledizioni, qualsiasi test che poteva portare anche solo l' 1% di upgrade, per lui bastava.. una cavia, portava sul proprio corpo anche dei segni del disgusto di altre divinità per le terribili atrocità compiute in nome suo e della sua dea (massacri,furti,nefandezze e stupri dai quali in futuro sarebbero nati abomini) in aggiunta a "derive" conferite come premio da essa. Risultato, un mostro con metà corpo da serpente strangolatore(la parte inferiore) e l'altra metà stile lupo mannaro avente tre teste (che dialogavano tra loro a int=8 ) completamente privo di peli, pelle simile a roccia con sfumature bluastre portanti scariche elettriche(immunità all'elettricità e +1d6 danni elettrici a qualsiasi attacco sferrato),5 tentacoli retrattili(come le unghie dei gatti) sulla schiena appena sotto alle ali angeliche di un solar attaccate blasfemicamente come sfregio e scherno, zanne velenose, corpo areodinamico per maggior velocità in volo.. Finì per diventare un signore della guerra di Necromunda (una potente città malvagia), dove quasi quotidianamente si celebrano orgie con schiave e sacerdotesse della dea ma succube e schiavo di essa.. a malapena consapevole di avere una ragione propria.. e dire che cercava la libertà.. Indubbiamente un personaggio che mi ha lasciato il segno.
  3. Wee, non ti ho mai vista ne conosciuta, ma.. non so, per caso ho guardato il tuo profilo e leggo località:"Mestre". Io sono di gazzera-chirignago. ;-) magari non so, un giorno(e nemmeno tanto remoto) potrei anche chiederti se vorrai partecipare ad una nuova avventura di D&D 3.5 con il mio "trauma team"! :-D Ciau. :bye:

  4. Beh.. allora sarò io il secondo :-) Ave. :bye:

  5. †Garv†

    Invisibilità

    Mhh.. ci vorrebbe una bella faq che risolva il problema, ma se esisteva già su questo problema, penso che qualcuno di voi archivisti la avrebbe già citata.
  6. †Garv†

    Charme

    Si come avevo detto io, se l'incantatore riesce a far credere al charmato che attaccare i suoi compagni sia una cosa essenziale per motivi X e Y, allora lui li attaccherà, ma dovrà trovare veramente un discorsetto moolto convincente.. anche se io, oltre alla prova di carisma, ci aggiungerei una prova di raggirare..
  7. huhu! :lol: Vai tranquillo, mica me la prendo, anzi. :-):bye:

  8. Forse la risposta è banale, ma si può attaccare più di un bersaglio (senza talenti che colpiscono più bersagli) nel proprio round, per esempio con un attacco completo? Cioè, ho due nemici che mi fiancheggiano (o anche no, insomma, a mia portata), supponendo che abbia 4 attacchi in un round (20/15/10/5), posso sferrarne 2 contro un nemico e i rimanenti 2 contro un'altro? Se è fattibile, incorro in penalità e/o AdO? Finora abbiamo sempre giocato che (senza talenti particolari) si può attaccare solo un nemico.. ma il dubbio mi rode.
  9. Quindi può effettuare anche Colpi di Grazia? Comunque non mi è ancora chiaro se parlate di furtivi con incantesimi (tipo un ladro/mago può effettuare furtivi con i suoi raggi,ecc) o di furtivi di "sane botte", poichè, se sono sane botte, che tiro per i danni effettua? minaccia del critico?
  10. †Garv†

    Invisibilità

    Spe, facciamo un pò di chiarezza... Alla fine, la risposta al topic è: SI) Deve superare una prova di livello dell'incantatore NO) La creatura invisibile è automaticamente vista.
  11. Mhhh secondo me non può farlo.. prendendo questa frase contenuta nella descrizione dell'incantesimo "La mano non può attaccare ai fianchi come una creatura normale." Quindi almeno si può dire che non può fare furtivi se affianca un nemico, però secondo me se non può fare ciò, non può fare nemmeno furtivo nelle altre eventualità (come colto alla sprovvista). Che poi, dici dei furtivi con gli incantesimi o furtivi di attacco fisico? Perchè nel secondo caso, che danni infligge? come quelli dell'incantatore a mani nude?
  12. Ragazzi vi continuo a dire che, quando citate qualcosa, di includere anche il manuale da dove prendete suddette cose e almeno una descrizione breve di esse. Non tutti si ricordano tutto a memoria..
  13. Se spiegate che è un Thri-kreen forse vi seguo..
  14. Beh innanzitutto per che classe? perchè se è un guerriero ci sono i classici "arma specializzata" e "arma specializzata superiore" e "specializzazione in un'arma epico". Oppure ci sono gli attacchi furtivi di varie classi oppure quel talento per usare la destrezza nei danni invece che la forza (non ricordo il nome, ma Wazabo di sicuro sa aiutarti )
  15. Ma.. "Per tutta la durata dell'incantesimo, qualsiasi incantesimo a contatto a distanza di 4° livello o inferiore che l'incantatore lancia può essere trasmesso dalla mano spettrale. L'incantesimo fornisce all'incantatore un bonus di +2 al tiro per colpire di contatto in mischia, e attaccare con la mano conta normalmente come un attacco ." La mano può solo trasmettere attacchi di contatto a distanza (e non quindi attacchi di contatto come se fossero attacchi di contatto a distanza) dandoti un bonus di +2 al TxC. Anche se non ho capito se prima devo sprecare l'eventuale azione standard per la magia di contatto a distanza per darla alla mano e poi il round successivo perdere un'altra azione standard per far attaccare la mano.. Boh....
  16. magari che quando è indossata hai "aumento danni subiti 5/-" e magari meno tiro per colpire, meno danni inflitti ecc.. e quando tolta torni normale.. vedrai che se tornano i TxC, i TS, i danni, non hai più danni subiti maggiorati e altro, la differenza si sente di brutto..
  17. †Garv†

    Multiclasse

    e allora secondo queste sottigliezze anche un Chierico dovrebbe avere questa limitazione IMHO.. A volte mi chiedo con che criteri di valutazione dicano/scrivano certe cose nei manuali
  18. Heilà! Ti sporco subito la sezione "messaggi dei visitatori" ;-) Benvenuta, e come sempre, "Ave"! :bye:

  19. Ave! ;-) Ti sporco subito la fedina penale, anche perchè abbiamo gli stessi GdR preferiti. Benvenuta! :bye:

  20. Hei! sono io il demone-drago che ti ha salvato dalla morte dopo l'esilio subito dai tuoi fratelli draghi dorati :lol:

  21. Secondo me passano per i seguenti indizi: - L'interdizione fornisce occultamento all'iniziato, che però può vedere all'esterno senza impedimenti.(personale) - Uscire dall'interdizione (allontanandosi dall'iniziato) è completamente sicuro, ma chiunque tenti di entrare nell'interdizione (anche qualcuno che prima era dentro e si è allontanato) diventa soggetto agli effetti del velo scelto .(area) -L'iniziato può scegliere di rendere sicuro l'attraversamento del muro in una direzione, se lo desidera. In tutti i casi, un iniziato può attraversare il proprio muro di interdizione senza pericolo.(muro) Detto questo, tra le righe si legge quasi palesemente "l'iniziato(e tutti quelli all'interno vicino a lui se usa effetto area) non subisce gli effetti dei suoi veli, che possono attraversarlo con incantesimi e tutto quello che vogliono, il problema sono le cose che entrano, non che escano". Però avrei un altro dubbio.. se uno entra in un velo, e si applicano tutte le particolarità di quel medesimo velo, dopo esso viene eliminato o rimane? con quindi anche il nemico dentro il velo, cosicchè, un alleato da fuori il velo abbia i malus contro il nemico ormai penetrato nel velo? :-\ Ovvio che basta che l'incantatore si sposti, così il nemico per tornargli sotto deve rientrare.. però un AdO se lo becca.
  22. †Garv†

    Charme

    In realtà può.. anche se in maniera non palese: "Una creatura soggetta a charme non obbedisce mai a ordini suicidi o palesemente nocivi, ma un guerriero soggetto a charme, ad esempio, potrebbe credere all'incantatore che lo assicura che la sola possibilità di salvarsi la vita consiste nel trattenere il drago rosso che li sta inseguendo "solo per qualche secondo" ." Ah e adesso che ho riletto, il bonus +5 al TS si applica se, al momento del lancio di charme, l'incantatore sta combattendo contro il bersaglio.
  23. †Garv†

    Charme

    Ed infatti secondo me è così che dovrebbero andare le cose.. a meno che l'incantatore non riesca a plagiare il poveretto in modo tale da fargli credere che i suoi compagni siano in realtà malvagi e che ucciderli sia la salvezza dell'umanità (sempre che al pg importi ). Adesso non ricordo bene, ma dovrebbe avere un bonus di +5.
  24. Ma in ogni caso mi sembra una castroneria che un necromante esperto rianimatore ed evocatore di creature non morte, non abbia la possibilità di resuscitare i pg con almeno un incantesimo rianimare morti. Poi magari c'è un modo per farglielo avere, poiché non ho guardato bene tutte le possibilità.. ma tant'è..
  25. †Garv†

    Charme

    Dunque, charme sui mostri puoi farlo anche sulle persone poichè su bersaglio è scritto "una creatura vivente" quindi ovviamente non ha le limitazioni di charme su persone(che come bersaglio ha solo "una creatura umanoide"). Quando una creatura è soggetta a charme, passa immediatamente ad "amichevole" (vedere pag.74 del manuale del giocatore per consultare la tabella) e quindi -Parla, consiglia, offre aiuta limitato, difende- il suo "amico" ma "Qualsiasi atto da parte dell'incantatore o dei suoi evidenti alleati che minacci la persona soggetta a charme ha l'effetto di spezzare l'incantesimo. L'incantatore deve essere in grado di parlare il linguaggio del soggetto per comunicare i propri comandi, oppure deve essere molto bravo a farsi capire a gesti." . Il fatto che sia amichevole quindi comporta che, senza dargli degli ordini, lui tenterà comunque di difenderti da qualche minaccia, ma in modo diciamo "non con tutto il cuore"(se passare alle armi non fosse necessario,potrebbe difenderti a parole,ecc) per cui con una prova contrapposta di carisma riuscita puoi riuscire a impartirgli qualche ordine, ma che sia formulato in modo da far pensare al tuo "amico" che sia una cosa essenziale da fare per la sopravvivenza (per quei ordini "pesanti" da credere). Altrimenti puoi tentare una prova di diplomazia (se si tratta di png e non pg) con risultato totale di 20 o superiore per portarlo a "premuroso" -Protegge, offre sostegno,guarisce,aiuta- ed in questo caso il png è totalmente dalla tua parte (un pg non passa a premuroso, per cui servono prove contrapposte di carisma e scuse credibili per fare quello che vorresti che lui facesse, se sbagli la prova non hai altri tentativi per impartire lo stesso ordine ma rimane comunque amichevole nei tuoi confronti, fino appunto a quando non accadranno atti minacciosi verso di lui da parte dell'incantatore o dei suoi eventuali alleati). Questo è quanto!
×
×
  • Crea nuovo...