
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
- Cercasi gruppo Mantova
-
Cercasi gruppo Mantova
Ciao a tutti! Da inizio anno mi sono trasferito a Mantova e starei cercando un gruppo con cui giocare di ruolo. Gioco da diversi anni, almeno una quindicina, e ho provato diversi gdr. Ammetto che mi piacerebbe poter provare l'unico anello di cui ho i manuali ma non ho ancora trovato un gruppo con cui testarlo. Sono anche master e se in caso sarei anche disposto a farlo io ma preferirei non giocare a D&D/Pathfinder perché non amo tantissimo lo stile di questi gdr. Un salutone a tutti! Andrea "Lepracauno" Alemanno
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Grazie a voi! E' incoraggiante avere dei sostenitori!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Ciao e scusa il ritardo enorme con cui rispondo! Grazie per i complimenti e intanto ecco qualche altro lavoretto. Per la tecnica il discorso è lungo: in genere io disegno, scansiono e coloro. Se vuoi contattami privatamente. Un illustratore di DL fa disegni o su richiesta o per il materiale in download. Per questo devi contattare i grandi capi!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
-
Mi presento, Andrea, illustratore
-
Mi presento, Andrea, illustratore
il prezzo è 100€ Prego!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Ciao Mendy, per riposnderti ho bisogno di un paio informazioni. Le immagini ti servono a colori o in Bianco e nero? Sono per uso personale o per qualche progetto editoriale? Che dimensioni? Se vuoi puoi spiegarmi tutto tramite mail: alemanno.a@gmail.com Ti ringrazio A.
-
Dove trovare immagini di personaggi fantasy?
Grazie Max78! Sono illustratore di mestiere!
-
Dove trovare immagini di personaggi fantasy?
Ciao, io sono un illustratore. Se vuoi puoi guardare il mio portfolio a questo sito: www.behance.net/andreaalemanno Troverai diverse gallerie a seconda dei progetti, se scorri ci sono anche le illustrazioni fantasy. A prescindere però se cerchi immagini per giocare tra amici allora forse cercare i concept art di qualche videogioco potrebbe fare al caso tuo. La questione cambia se vuoi realizzare un gioco per la vendita. A presto!
-
Lucca e vecchi gdr
Ti ringrazio Fenna!!! Inizio a cercare la mappa degli stand!
-
Lucca e vecchi gdr
Grazie Dracomilan! Lucca è cambiata tanto, sopratutto il games. Inoltre ormai vado solo 1 giorno e non più 3 o 4 motivo per cui quante più informazioni riesco a trovare più "facile" sarà la giornata!
-
Lucca e vecchi gdr
Ciao a tutti. Scrivo qui più che altro perché non ho idea di dove inserire questo topic. Lucca è alle porte e io, sarà per pigrizia, sarà perché mi innamoro sempre di più delle cose vecchie, ogni anno vado a Lucca non tanto per le ultime uscite (che poi mi fanno comunuque gola) ma per cercare vecchi gdr. Purtroppo però sono almeno 3 anni che mi sento dire che sono "vintage".. quello che cerco non lo si trova più. Per fortuna sono riuscito con pazienza e vigorose botte di fortuna a trovare tutte le uscite di Martelli da guerra 1ed. completandola dopo 5 anni. Ora vorrei cercare qualche manuale di D&D su Faerun (manuale della magia 3ed ad esempio, e qualche altra vecchio gioiellino). E proprio qui viene il bello: Conoscete qualche stand che per Lucca C&G avrà ancora vecchio materiale? (ricordo il primo acquisto in una anonima scatola "tutto 10€": Ars Magica!) Per me Lucca è sopratutto quello, gironzolare alla ricerca di vecchie chicche ma la cerca è sempre più ardua!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
-
La mia gallery
Complimenti sei migliorato veramente un sacco!
-
I migliori pezzi della vostra collezione di GdR
aahah! Bello questo topic! - Ars Magica della Das in Italiano (trvato a 10 euro in una scatola a LC&G quando era ancora possibile cercare usato e materiale da collezione) - Tutte le uscite di Martelli da guerra prima edizione italiana tra cui "Il nemico Dentro" fascicolo che poi venne inserito dentro Ombre su boghneffen se non erro, e "morte sul reik" che ho dovuto cercare per 3 anni prima di beccare il magazziniere di giochi uniti !
-
Sword Coast Adventurer’s Guide: la prima ambientazione per D&D 5e
Chissà riguardo la cronologia cosa avranno fatto!
-
I miei disegni
La donna teschio merita. Va solo definita un pochino di più però è ottimo!
-
L'angolo di pipino
Mi piace il richiamo, forse non voluto, allo stile di Tony Diterlizzi e a Planetscape. Bravo. Attento solo a qualche errore di anatomia come per la mano dell'arciere. Però bravo!
-
Briciole di creatività
Questo mondo è frutto di una enorme catastrofe. I mari hanno coperto la terra ferma e la gravità ha avuto grossi stravolgimenti tanto da creare colonne immense che arrivano sino allo spazio. Colonne formate da alberi, monti e antiche città. Roma intera si pensa sia stata disintegrata in una colonna "gravitazionale". Oggi la civiltà si trascina avendo dimenticato completamente il suo passato. Solo alcuni hanno il coraggio di perlustrare gli abissi abitati da creature sconosciute o affrontare le Colonne alla ricerca del Passato. Costoro sono cacciatori di tesori il cui unico fine, oltre ad arricchirsi nel peggiore dei casi, è riportare alla luce le antiche tecnologie. Uno tra questi, Travalgar Jones, pare abbia scoperto un oggetto non più grande di un pollice, con dei pulsanti sul fronte il cui scopo fosse trasmettere qualcosa di sonoro. Sul retro, dove compare una pinza per essere attaccata sui vestiti un marchio logoro di una mela mangiata. Chissà quanti altri tesori sono ormai scomparsi e chissà quanti ricchi affamati di sapere sono disposti ad assoldarli.
-
Macchinando
complimenti! i primi sopratutto sono fatti proprio bene!
-
Nuovo tema
Complimentoni per la nuova grafica. Bella pulita e chiara. Consiglio però di risalvare il fondo ai lati perché dal mio firefox noto i quadrettoni della compressione.
-
elfi
Gli elfi in Doramarth li ho strutturati in maniera abbastanza semplice. Tre casate divise a causa di un antico delitto che creò modi diversi di vivere. I primi, i silvani, preferirono continuare a vivere mantenendo le loro tradizioni, i grivianalin che se ne andarono per cercare la provenienza della magia (i paracelsi da cui provengono i venti di magia) e i maliedrinalin che furono esiliati e si diffusero un po' ovunque. fisicamente invece li ho tenuti praticamente uguali, con lineamenti leggeri ma con pupille chiare e sclera scure giusto per dar loro un effetto più "fatato/magico". Alla fine si sono differenziati più per cultura che per altro.
-
Fantasy italiano. Si salva qualcosa?
Vi dirò ad oggi uno dei pochi che mi è piaciuto come libro italico fantasy è stato Tristano di Alessandro Forlani (che in realtà scrive più di fantascienza). Lo stile è mooolto baroccheggiante ma la storia è veramente originale. Il protagonista è questo Tristano che deve rendere tristi le persone e si porta dietro una specie di uomonero chiamato Ogre. Non ha elfi nè nani e ricorda un pò l'Europa del 1700 -1800. Provate a cercarlo, quanto meno è diverso dal solito.
-
Avventura orchi
Un' avventura orchesca sarebbe divertente giocarla con un gruppo di pg che da predoni si trovano ad essere braccati. Se il gruppo fosse l'unico sopravvissuto ad una enorme battaglia? Si giocherebbe per la sopravvivenza tra furti, omicidi e la loro indole brutale deve essere sempre tenuta a bada dal pericolo di morire. Forse devono tornare alla loro patria e questo potrebbe voler dire parecchie settimane di pericoloso viaggio.