Vai al contenuto

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. lepracauno ha risposto a Ignifugo a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Per la prospettiva si usano linee precise, o meglio: si utilizza la tecnica della prospettiva nella maniera che funzioni meglio ma che rimanga coerente con l'immagine. Per incominciare ti consiglio di usarla in maniera tecnica così da assimilarne le regole.
  2. lepracauno ha risposto a Ignifugo a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    la testa e parte del collo funzionano. Un pò di consigli: fai uno schizzo accurato, anche a matita, prima di farlo in digitale e prova a vedere cosa non funziona nel disegno. fotocopia il lavoro e fai delle prove colore a pantone o con qualunque altro colore e decidi dove vanno le ombre(sempre se non l'hai già fatto in chiaroscuro a matita) Cerca degli illustratori che fanno cose che sono vicine al tuo stile e modo di lavorare (attento, non ho detto cose che ti piacciono ma che tecnicamente si avvicinano a come lavori) e prova a capire come fanno. Disegna dal vero. Se hai problemi con la prospettiva vai per strada e disegna incroci e facciate di chiese, aiuta non poco. Se hai problemi con la prospettiva il 3d è l'ultima delle soluzioni. Ci sono prime delle regole da imparare (che poi utilizza anche il 3d ma è una cosa che è sempre bene sapere usare). Con i colori prova diverse tecniche, il digitale lascialo alla fine. Acrilici, acquerelli, olio, matite sono delle basi che una volta che hai imparato a padroneggiare ritroverai essere utile anche in digitale. Se vuoi imparare ad usare il digitale cerca tutorial che spieghino come altri artisti lavorano. Quando disegni qualcosa chiediti sempre il "perchè" e il "per come" esiste quella determinato oggetto. Come fa una testa a essere inclinata in quel modo? La coda può girarsi in quella maniera? Fatti delle domande, creati una struttura del disegno e poi stilizzala nella maniera più congeniale a te.
  3. lepracauno ha risposto a Rassiter a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non so se è riferito a me ma io quando faccio il master mi piace far capire ai giocatori le potenzialità dei loro PG, almeno all'inizio, così da creare in primis coesione tra tutti(dove non riesco io forse riesce il mio compagno) e allo stesso tempo una dimensione più idonea del PG. Per i manuali da limitare non vedo nulla di male, se io master non conosco quel manuale perchè inserirlo? Se ho pensato una campagna di un determinato tipo(studiato con manuali che ho io) perchè devo inserire altri manuali che semmai scontrano con quel che ho fatto? (certo poi con i giocatori è sempre giusto parlare PRIMA che dopo).
  4. lepracauno ha risposto a Rassiter a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non credo che questa sia una soluzione definitiva in quanto alla fine il Pg può sempre fare bene o male quel che gli pare, è più un pagliativo che altro. Io personalmente cercherei di creare delle situazioni dove lui sia fondamentale e altre in cui essere come è è un problema per il gruppo così' forse capisce come deve essere il suo PG.
  5. lepracauno ha risposto a Rassiter a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Al massimo dichiara quali manuali sono ammessi e quali no.
  6. il tuo pregioo è il segno. Io mi trovo nella tua stessa situazione; il segno della linea diventa più incisivo del colore e quindi ogni volta combatto tra quello che immagino e quello che faccio..bisogna andare anche a compromessi e capire in che direzione è più in linea muoversi...
  7. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ed ecco la nuova sessione di Doramarth! E chi se l'aspettava di parlare così tanto di Loki!? http://doramarth.blogspot.com/2011/10/poteri-dimenticati-poteri-desiderati.html
  8. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    come sono i due steam? Alice so che è preso da un libro ma come è il regolamento? per elar so poco e niente!
  9. ehehe! grazie! volevo fare una serie di copertine in questo stile.. speriamo bene!
  10. Si mi sa che devo schiarirla un poco e migliorare la sagoma dell'ombra... Al centro volendo, c'è una moneta che è un anello! piccola chicca!ehehe
  11. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    e qualcosa di steampunk?
  12. che ne pensate? è una mia idea per una copertina de lo hobbit
  13. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    E mentre si continua a sistemare il regolamento, ecco qualche nuova notizia per Doramarth! http://doramarth.blogspot.com/2011/10/linguaggio-oscuro.html
  14. lepracauno ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Cosa conviene comprare a Lucca Comics and games 2011 tra La marca dell'est e L'unico anello? Sono indeciso tra un retroclone e un gioco che "sembra diverso"... certo c'è anche una differenza di 20 euro tra l'uno e l'altro ma il primo è tutto B/N mentra l'altro è tutto a colori... Cosa fare? Voi inoltre che comprerete!? Avete qualcosa da proporre?!
  15. Scusate ma nel secondo videogioco di the witcher il combattimento mi sembra estremamente più difficile. possibile? Il fatto di non poter mettere pausa nei combattimenti rende tutto veramente difficile!!
  16. dai ci sto!!
  17. Ho appena dinito di leggere il secondo libro di The Witcher e devo dire che dopo la prima metà il libro assume dei toni bellissimi. Le varie storie vanno via via ad accordarsi e la presenza del destino inizia a farsi palese e i discorsi tra i vari personaggi assumo uno spessore affascinante. Leggetelo!
  18. lepracauno ha risposto a spitzer a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Mi accodo alla richiesta! FENNA! tu ne sai qualcosa?
  19. lepracauno ha risposto a thondar a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Ma credo che sicuramente i giocatori devono divertirsi grazie al master ma anche il master deve divertirsi, non scordiamolo mai. Il dm non è un videogioco che mette mostri contro gli eroi di turno ma è un tizio che in "teoria" si vuole divertire creando una trama con gli altri giocatori che si divertono ad affrontarla.
  20. lepracauno ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Salve a tutti! A lucca uscirà questo retroclone: la marca dell'est edito da redglove al costo di 30€. che ne pensate? vale l'acquisto?
  21. lepracauno ha risposto a Lorenzo_l a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Allora: creationary della Lego (è come pictionary ma devi usare i mattoncini Lego)- per me è da urlo l'idea di giocare coi lego! Campaign Manager, gioco di carte sulle elezioni americane obama contro mcain Magic? Power Struggle ma in due non so se può giocare... Coloretto -2-6 giocatori Jungle speed - più si è e meglio è Escape from the alien in outer space della cranio creations. Carino e ci si diverte, ed è semplice. Al volo mi vengono solo questi!
  22. lepracauno ha risposto a Ezzell Ezlif a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Ho trovato questo post ed ho pensato a te! http://www.lefiguredeilibri.com/2011/10/09/i-segreti-del-colore-seconda-lezione-con-francesca-chessa/ Buona lettura! CIAO!
  23. lepracauno ha risposto a thondar a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    io ho sempre visto il DM come una sorta di dio. A lui spetta la creazione del mondo e a lui spetta popolarlo e gestirlo fino al momento in cui i PG iniziano a giocare. Da quel momento non è più regista ma quasi un coordinatore. Il flavour dell'ambientazione deve essere comunicato in ogni momento. Se un luogo è infestato da insetti forse il DM gesticolerà con le mani per cacciare via i moschini, se il PNG è molto alto forse si alzerà in piedi. AL DM spettano, dal mio punto di vista, compiti molto precisi: - continuare a perfezionare e migliorare l'atmosfera del mondo - popolare il mondo come meglio può - introdurre i giocatori alla storia e seguirne gli eventi (che in parte ha già progettato). Certo poi possiamo discutere di quante cose debba/voglia/possa creare il DM ma si andrebbe a sondare aspetti forse non pertinenti col topic. Personalmente credo ch enon serva creare tutto ma solo quegli elementi che permettano ai giocatori di capire dove e cosa sono. I PNG per mio parere sono fondamentali, a volte i giocatori lo sanno, altre volte no. La loro, per forza di cose, sarà sempre una comparsata, più o meno importante, e i giocatori lo sanno. In mie vecchie campagne mi trovai giocatori che avevano così legato con alcuni PNG da contattarli ogni qual volta passavano di lì. A volte sono i giocatori stessi che non vogliono lasciarli e noi DM chi siamo per farli uscire di scena? L'importante è che il DM sappia le potenzialità di quel pNG, ne conosca a grandi linea i suoi limiti e le sue debolezze, è quello che in fondo serve alla storia. La storia, infine, va per forza di cose pensata dal DM, certo i PG possono aiutare in un plot iniziale(investigazione, intrigo, distruggi tutto) ma gli eventi salienti, quelli che danno la svolta al gioco spettano esclusivamente al DM. I giocatori possono arricchirlo con il BG, ma las scelta spetta comunque al DM. Poi sulla costruzione della storia ci sono miliardi di teorie... ma è OT credo..
  24. lepracauno ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Altri GdR
    purtroppo no, la mia è una considerazione di chi ha letto diversi forum a riguardo e letto un pò di recensioni e viste le preview. IN RT mi piace il flavour, la sensazione che offre per il gioco. Mi piace l'idea di questo simil gestionale navale..conoscendomi fose non ci farei una campagna immensa ma delle avventure singole da 3-4 sessioni senza problema!
  25. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    E oggi libri proibiti! cos'altro aggiungere?! Buona lettura, e state attenti! http://doramarth.blogspot.com/2011/10/religioni-libri-proibiti.html