
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
FATE Rpg 3.0
ma ad ogni aspetto che creo non devo dichiarare la regola del tre giusto? Esistono schede da poter vedere?
-
FATE Rpg 3.0
mi fai l'esempio di un aspetto con la regola del tre?
-
FATE Rpg 3.0
Ok, con il master, ma i limiti esistono? ora, facendo riferimento ad una partita fantasy, poter dire "son bravo in tutto" potrebbe essere giusto se accettato dal master? Dico solo che il sistema potrebbe "sfuggire" di mano se non lo si pensa bene perchè man mano che si aggiungono aspetti alcuni potrebbero essere discordanti con gli altri.
-
FATE Rpg 3.0
Scrivo solo ora dopo essermi laureato e quindi ho un pochetto di tempo: personalmente credo di aver capito tutto. Le armi da tiro e quelle da mischia hanno dati particolari? cioè: se io dico son bravo con l'arco ho un +X in colpire con l'arco ma non è detto che sia bravo a tirare con la balestra giusto? e se dicessi che son bravo a tirare con armi a distanza? Come si devono costruire gli Aspetti?
-
FATE Rpg 3.0
ok, quindi i conflitti possono diventare mooolto cooperativi. Ma in caso di conflitti multipli nella stessa scena? come ci si comporta? Come si strutturano i round? e in caso di un agguato come ci si dovrebbe comportare?
-
FATE Rpg 3.0
La risoluzione avviene con tiri di dado (fudge) vero? Le scene possono durare all'infinito o fino alla risoluzione del conflitto, giusto? Le manovre non mi sono ancora del tutto chiare ma aspetto di capire meglio. In ogni caso fate mi piace!
-
Migliore ambientazione.
WOW! quante interpretazioni! Fenna, grazie per la chiarificazione, son stato un pò vago. Ok, quello che intendo chiedere è quali sono gli ingredienti che preferite della vostra ambientazione preferita. Per chi gioca ad Eberron potrebbe essere la Profezia(o sbaglio?) o i Forgiati mentre a chi piace Forgotten potrebbe essere la vastità del Faerun o il gran numero di regni. Insomma cosa è che vi fa piacere questa o quella ambientazione? Per questo non accennavo ai regolamenti perchè se un mondo è vasto o se c'è una razza particolare è solo un ingrediente del setting e non del regolamento
- come uscire da una cella?
-
Berserk
potrebbe anche essere voluto!
-
FATE Rpg 3.0
Ok, ora gli aspetti sono più chiari!
-
FATE Rpg 3.0
Da quel che ho capito sin'ora il personaggio viene descritto mano mano nel corso delle varie sessioni giusto? Ma nel caso tipico: avventuriero contro orco, come sarà la scheda dell'orco e quindi i dati che dovrà gestire il master? Sarebbe una sfida di Contesa? Gli Aspetti in che momento entrano in gioco? Come nascono? Come si fa a tenere traccia di tutti gli Aspetti relativi ad un unico PG/PNG? Avrei altre domande ma aspetto!
-
FATE Rpg 3.0
Ringrazio di cuore STEP! Per ora è tutto chiaro, non ho domande ma solo un pò di curiosistà sulle meccaniche ma aspetterò!
-
ora anche la mia matita disegna
non pensare che basti essere spigoloso per fare anime. Ci sono un sacco di mangaka che non fanno nulla o quasi di spigoloso. Cerca, se vuoi fare il mangaka, di trovare gli schizzi dei vari autori che ti interessano. Per certo so che ci sono di Kentaro Miura e quello di Evangelion.
-
ora anche la mia matita disegna
Migliora le linee. Sei troppo spigoloso. Non pensare a Dragon Ball o ai fumetti, prova a fare dei disegni dal vero, oggetti animali o persone non fa differenza. Inizia ad avere confidenza con le linee.
-
BESM, 3rd edition VS D20 system.
scusate, mi spiegate cosa è BESM?
-
Migliore ambientazione.
@II Arrows: la scelta della migliore ambientazione è per forza di cose soggettiva. Personalmente trovo Warhammer fantasy la migliore in circolo per la grande quantità di informazioni che offre, per lo studio anche stilistico dei personaggi e perchè, nel bene o nel male, è una ambientazione che lentamente continua sempre ad evolversi.
- Schede dei personaggi e caratteristiche
- Schede dei personaggi e caratteristiche
-
rivista GdR
Un tempo c'era Kaos mi pare e poi ci fu GMM ma ad oggi non so visto che queste sono tutte ormai chiuse.
-
Migliore ambientazione.
Come da titolo vorrei sapere quale è secondo voi la migliore ambientazione sino ad oggi in circolo e perchè. Senza considera troppo i regolamenti, secondo voi quale è quella che funziona meglio e perchè?
- Creazione cittÃ
-
Dimensioni di continenti fantasy
Considera che ogni regno non è a se stante ma viene indirettamente influenzato dai regni limitrofi. ESEMPIO: il sud dell'italia essendo stata conquistata dagli aragonesi porta oggi parte di quella cultura(alcune parole hanno la stessa radice e alcuni castelli sono di loro origine)
-
Schede dei personaggi e caratteristiche
questa del FATE system me la devo segnare. Sembra interessante.... OK. Questa della descrizione delle culture mi piace. Però, prendiamo un esempio (ma le frasi possono iniziare con però?!..vabbeh): In un'avventura di media lunghezza difficilmente, nel più dei casi, i personaggi si troveranno a spostarsi da un regno all'altro e quindi userebbero solo una descrizione ma tra una città ed un'altra "l'atmosfera" cambia. Dovrei quindi aggiungere altre descrizioni supplementari? Non so se son stato chiaro...
-
Doramarth - Nuovo anno
Con piacere annuncio la pubblicazione di un pezzo di Doramarth cresciuto tra questi post. Ringrazio Valak e Karonte82 che senza di loro non sarei riuscito a scriverlo e a costruirlo. Messeri, signorine e damigelle: Il calendario di Doramarth!
-
Doramarth - incipit avventure
Riporto in auge questo topic perchè fra una decina di giorni riprenderò a giocarci! Gli impegni si sono fatti più radi e quindi il tempo per giocare si è trovato! Allo stato attuale quali nuove avventure posso far intraprendere alle neoavventuriere?