
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Indovinelli.
Dunque il problema è di metagioco, e la questione di ji non è del tutto sbagliata... Il problema è: Quel che sa il giocatore è quel che sa il pg? Il problema verrebbe meno da: - una seria interpretazione. - delle regole a riguardo sugli indovinelli. - un bg del pg che possa spiegare quel che si sa. spesso tutti e 3 i punti, per non dire sempre, non sono mai spiegati motivo per cui ci si deve barcamenare come si può... Personalmente non ho problemi a far trovare la soluzione ad un barbaro. Al massimo il master dovrebbe far vedere l'indovinello ad ogni giocatore in maniera diversa ma si diventa pazzi!
-
I miei disegni
qualche commento lyL!(così rompo! ) lo sfondo, sopratutto la parte del suolo, lo aggiusterei, qualche ombra in più per rendere il tutto più concreto. Aumenta l'ombra sul viso dato dal casco, sopratutto vicino l'occhio (so che vuoi farlo risaltare ma considera che è abbastanza coperto dal casco). Aumenta l'ombra dei capelli delle spalle e forse anche sulla coscia in basso.. ma è solo un impressione... Il lavoro ci sta, ben equilibrato, forse un peletto troppo luminoso e un peletto scarso di ombre ma ci stai! Ma aggiungere una texture per il tessuto? YEAH! Da illustratore, e da staff degli illustratori, vorrei ricordare in seguito ai recenti messaggi di flame e OT eliminati dalla moderazione (Nd Seller): 1) I disegnatori non sono delle stampanti, non si può quindi chiedere loro un disegno e pretendere che venga realizzato, e che venga realizzato in tempi brevi. Se si chiede un favore (gratuito) ai disegnatori, ovviamente i tempi sono i loro. Anche qualora i disegnatori realizzino il disegno, eventuali modifiche sarebbero solo una cortesia concessa dal disegnatore, non una cosa dovuta. Se c'è una preferenza verso un disegnatore, lo si può indicare se il disegnatore lo gradisce. 2) Richieste di PG e PNG: per richieste di questo tipo, bisogna presentare descrizioni accurate, background e possibilmente scheda del personaggio. I personaggi, se meritevoli di illustrazioni saranno poi inseriti nell'archivio PG-PNG che sarà aperto a settembre. 3) E' inutile presentare le richieste come "una sfida" ai disegnatori. La cosa risulta antipatica e tali richieste verranno eliminate. 4) I progetti interessanti, che offrono qualche sbocco o opportunità ai disegnatori saranno privileggiate alle altre, quindi inutile lamentarsi se un disegnatore interrompe una commissione (gratuita) per un'altra (più interessante o a pagamento). E' comunque sempre buona norma indicare le finalità dei progetti che si propongono, in modo che i disegnatori possano valutare meglio. 5) I disegnatori hanno tutti una vita privata e spesso, fanno gli illustratori in modo professionistico o semiprofessionistico. E' inutile pretendere sforzi, quando questi sono impegnati in altro modo. Inoltre, è possibile (e auspicabile) chiedere ai disegnatori commissioni soggette a pagamento. 6) i disegnatori possono postare in questo topic (i mod faranno poi ordine) i link ai propri portfolio e gallery, in modo che chi deve commissionare un lavoro, possa scegliere con più facilità il disegnatore più adatto. Per le richieste generiche invece è inutile indicare il disegnatore, chi sarà interessato disegnerà. 7) Per le altre associazioni, forum o quant'altro, se cercate collaborazioni con i disegnaori DL dovete chiedere preventivamente allo staff DL. Altrimenti le richieste verranno cancellate. 8) I disegnatori sono invitati a segnalare ogni atteggiamento poco consono in questo topic (ed eventuali tampinamenti via pm). 9) Commenti e ringraziamenti è meglio evitare di farli in questo topic, che risulterebbe di difficile lettura. I disegnatori possono comunque postare i disegni anche nelle loro gallery dove è possibile commentare. Ad ogni modo vige la regola base e riassuntiva che i disegnatori scelgono senza impegno cosa disegnare e chi fa le richieste non deve essere scortese. mi piacerebbe evidenziare l'ultima riga ma so che siamo tutte persone abbastanza intelligenti. Sinceramente: quel che ho scritto è perchè a prescindere da quel che si pensa le cose vanno dette con rispetto, sopratutto quando si fanno commenti su ciò che fanno gli altri. è il minimo sindacale. Quanto a illustratore mi sono sentito in dovere di copiare il primo post della sezione Commisioni per ricordare, a te e a tutti, che le cose si fanno con un certo criterio. Infine, le critiche vanno sempre bene perchè come ricordi tu in altri luoghi la reciproca critica e la competizione aiutano a migliorarsi. Siti e forum come cgtalk sono un esempio. Quindi se si vuole parlare dei disegni di uno dello staff o di qualche aspirante illustratore ben venga. Se si deve parlare di grammatica o altro andiamo in altri lidi.
-
Variante Morte Istantanea (20+20+conferma)
Io da non detrattore del 20-20-20(e varianti) ti quoto appieno! si, il paragone al boardgame penso sia giusto. Giochi come Caylus non mi fanno impazzire perchè mi piace stare ad un gioco in cui ogni "round" tutto può cambiare (ed ecco che mi piacciono giochi come shadows over camelot, bhonanza e similari). Sicuramente la prima regola è capire cosa si vuol fare/giocare perchè questo del 20-20-20 è un caso che va deciso con tutti i giocatori...
-
Indovinelli.
l'indovinello è sempre stata una questione ostica proprio per il dualismo pg/giocatore.. Da master farei qualcosa di simile (improvviso): il barbaro la indovina, dà la soluzione e al massimo gli dico: "interpreta meglio,più da barbaro, la soluzione è giusta" così da rendere per quel momento tutto più credibile (e semmai gli lascio anche un bonus in XP).
-
DISEGNI A MANO by Cpt$Tig
il disegno ci sta in proporzioni, forse il muso a destra, quello sul suolo, dovrebbe essere un peletto più schiacciato credo.. E qualche ombra in più! CLAP!!!
-
Attrici & attori
tra gliattori masculi il migliore è Jim Carrey (su eternal sunshine è mitico!), hoffman (ce lo scordiamo!?), emilio solfrizzi (è terrone come me:)), benigni anche se non in tutti i film, e poi boh! me so appena svegliato mi serve tempo! tra le attrici sicuramente quella che ha fatto Galadriel e la regina elisabetta (elizabeth the golden age è mitico!) dietro ci metterei una charlize teron, anna torv, natalie portman e un pò di gente che nn ricordo
- Sad Moment Playlist
-
Variante Morte Istantanea (20+20+conferma)
ok, mi manca il concetto di giocare normalmente. Io considero giocare normalmente utilizzare tutte le possibilità che il PG e/o l'ambiente mi offrono dove il dado è la risultante (sommata) delle mie capacità portandomi fortuna o sfiga. Nel mio concetto di fortuna e sfiga ci sono anche le estreme conseguenze del triplo 20/1. Mi sembra semplice.
-
Variante Morte Istantanea (20+20+conferma)
si preferisce morire forse giocandosela normalmente?
-
Variante Morte Istantanea (20+20+conferma)
scusate ma qui tra i vari post ogni tanto la si fa "fuori dal vaso". Credo che ogni caso: PG vs PNG e PNG vs PNG siano cose diverse. Il primo ha una valenza sulla storia e sulla continuazione della avventura, il secondo ha un valore, nel più dei casi, di presentazione/conclusione a qualcosa inerente alla storia. Ovvio che ogni DM prende le giuste misure per continuare a giocare con i giocatori. Poi sul concetto di divertimento possiamo parlarne all'infinito. Per un tavolo di gioco (perchè anche il DM è giocatore), il divertimento può essere fracassare tutto, per altri far andare avanti la storia, per altri ancora vedere crescere un PG o uccidere gli altri giocatori, dipende dai casi. Non capisco questa teoria, che io intravedo tra i post, del PG che deve morire solo in maniera dignitosa: un coboldo non può uccidermi ma il più figo di tutti ne ha il diritto. Il mio punto di vista è diverso: sei un PG?si, allora OGNI NEMICO potrrebbe ucciderti. fine della storia. Io sono storicentrico, mi piace vedere l'evolversi della storia no quello dei personaggi che hanno ovviamente un ruolo nel gioco ma spesso la trama va avanti comunque.
-
Variante Morte Istantanea (20+20+conferma)
hai ragione feanpi, chiedo venia. Sicuramente la prima vera regola è:" se va bene intorno al tavolo va bene e basta".
-
Variante Morte Istantanea (20+20+conferma)
io sinceramente non capisco questo scandalizzarsi. Come se ad ogni azione bisogna SEMPRE avere un effetto che sia SOLO quello. Si, viva il triplo venti, che offre ad un gioco dove, cavolo!, ogni singolo uomo può diventare un dio, la possibilità di dare ad un contadino la FORTUNA (perchè quanti cavolo di 20 di seguito fate!?) di uccidere un personaggio, un drago, un cavaliere, una qualunque cosa, di sopravvivere contro la sorte e le STATISTICHE. Viva il triplo uno che fa vedere che se un gioco è PP vuol dire che le morti possono essere altrettanto stupide quanto eroici ed epici sono i combattimenti. Non capisco proprio come l'epicità voglia dire solo essere fighi e forti come se gli imprevisti, anche decisamente tragici, debbano capitare a tutti tranne che ai pg intorno al tavolo.
-
Doramarth - Nuovo anno
Un altro post sull'avventura nanica introduttiva! Tutto si delinea! http://doramarth.blogspot.com
-
Consiglio Libri Fantasy
intendo la trilogia delle terre perdute. Personalmente neanche io amo drizzt ma in quella trilogia la trama ha ancora un briciolo di senso e atmosfera. Io son partito direttamente con questa trilogia senza considerare quella degli elfi oscuri che secondo me è un pò inutile, tanto il pg di drizzt è straconosciuto.
-
Consiglio Libri Fantasy
cercati la trilogia di drizzt delle lande di ghiaccio, di argento e di fuoco. Belle e veloci da leggere. Silvana de mari con l'ulitmo elfo, l'ultimo orco, gli ultimi incantesimi e l'ultima profezia che sono un fantasy decisamente atipico ma profondo e bello. Silmarillion e lo hobbit di tolkien. mi han detto che è bello anche heitz e la saga dei nani ma non assicuro. Infine George Macdonald che mi piace da impazzire ma è un fantasy '800 misto alle favole: Le fate dell'ombra o qualcosa di simile..
-
Ludoteca degna di questo nome
di dungeon twister esiste anche l'espansione che lo porta a 4 giocatori
-
Morte del pg che fare?
ARGH!!! ma dai! beh secondo me non sara godmode ma forse sarà halfgodmode! Io capisco il concetto di pg=eroi della storia e quindi è giusto che "resistino", da master ho graziato pg (segretamente) dalla morte ma a volte devono anche morire...
-
Eladrin ed Elfi
premettendo che d&D è un setting esente da ambientazione(se si considerano i manuali base e non i FR o altri) le razze dovrebbero essere stabilite dal setting del master. Poi se ci si vuole rifare ai tralci del mdg bisogna praticamente inventarsi tutto...
-
Doramarth - Nuovo anno
Eccovi qualche immagine, e qualche spiegazione, del primo modulo che sto iniziando a preparare per doramarth! http://doramarth.blogspot.com buona lettura gente!
- [Doramarth] quanti ci giocano?
-
Ci sono delle regole specifiche sull'utilizzo del D100?
si chiama il sistema d100, quello di runequest e cthulhu. ogni gdr poi ha delle proprie regole..
-
Fine o azione?
continuo a essere pienamente d'accordo ma fatto sta che il problema è in primis il fatto che gli allineamenti non sono descritti ma accennati. avessero fatto delle domande etiche generiche per chiarire alcune loro sfumature molti problemi sull'allineamento sparirebbero. Il sistema allineamenti è fallato ma per giocare a D&D purtroppo servono perchè su questo spillo ci hanno fatto su un palazzo(magie, divinità, ecc).. io l'ho sempre ridotto al minimo e diviso per sommi capi, se un giocatore diceva di essere LN e delle volte non si comportava in altro modo non ci badavo più di tanto..
-
Fine o azione?
premetto che ti do ragione appieno ma pongo un esempio. Ma quindi son tutti automi? Esistono i cambi di allineamento e secondo la tua logica sarebbero una increspatura della tua teoria, quasi un riveglio delle coscienze oserei... Infine: gli allineamenti però sono influenzati anche dallo stato sociale: un contadino sin dalla nascita quante possibilità ha di essere cm? Una persona sempre sopraffatta dagli altri, quante possibilità ha di essere LM?
-
Ragazzi ho bisogno di un consiglio da tutti voi..
come volevasi dimostrare..
-
Hunters of Dragons
ah ok! ma il libro l'avevo visto in giro a Lucca o sbaglio? giuro, ho un dejavou della tua copertina!