Vai al contenuto

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. lepracauno ha risposto a The Newbie a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    sicuramente non è stato il massimo da parte del druido sopratutto se non c'era un perchè (per quel che riguarda la chiesa). credo che la chiesa prenda provvedimenti di qualche genere, multe/prigionia perchè è una profanazione bella e buona (a meno che non sia una chiesa nudista ) A parte prenderei tuo fratello e gli chiederei il perchè di ciò, e che le "punizioni" non vanno date, mai. Conseguenze si, e coerenti al luogo in cui si gioca. Probabilmente il feudo avrà delle leggi che tutti rispettano che vanno dal non uccidersi per strada a non rubare sino al non fare sesso in piazza, motivo per cui potrebbe benissimo esserci una legge sul nudismo...(semmai imposta dalla chiesa della città). Avvelenarlo non è certo il massimo, è solo una ripicca. Semmai ponilo a questioni puramente etiche: portalo a capire se è corretto, essendo un druido, comportarsi in quel modo. Cosa penserebbe un altro druido di lui? e se il suo nome arrivasse a qualche cerchia importante di druidi? La reputazione vale molto di più della vita, se muori almeno puoi essere una leggenda ma se muori e tutti si ricordassero di lui come "colui che non brilla di virtù?
  2. lepracauno ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Salve a tutti, parto con un buone feste! scrivo perchè in questo periodo sto studiando delle avventure introduttive per Doramarth e mi è venuto in mente di chiedervi se qualcuno già usa l'ambientazione per le proprie partite. Nel sondaggio ci sono 4 possibilità in cui chiedo se si gioca e con cosa. Il sondaggio serve per capire in che modo è meglio presentare il gioco, se con dei regolamenti personali, se con home rules di regolamenti esistenti oppure solo con la trama(e i collegamenti) dell'avventura. Vi ringrazio sinceramente per i volenterosi risponditori e vi riauguro buone feste
  3. lepracauno ha risposto a Crisc a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    giusto per ingolosire la gente: la sinossi dell'ambientazione quale è? come è pensato il setting? qualche link?
  4. dato che io amo più le trame che le statistiche nulla ti vieta, di giocare l'ambientazione a 200 anni dalla storia del libro. Non farei la resurrezione ma semmai troverei linee di sangue/discendenze di Oromis e Glaedr, ti lascerebbe più libero di muoverti ma sempre con dei binari esistenti...
  5. lepracauno ha risposto a Archmage a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    ammazza quanta robba!! mi batti!
  6. che ne dite allora delle tracce? I personaggi conviene pregenerarli o la loro creazione lasciarli in mano ai giocatori?
  7. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    ed ecco un articolo sugli eserciti delle contee di confine! http://doramarth.blogspot.com
  8. su Doramarth pubblicate finalmente le tre tracce degli scenari introduttivi! Ora anche voi saprete da dove iniziare con questa ambientazione! http://doramarth.blogspot.com
  9. lepracauno ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Un enorme clap clap a tutti gli illustratori wyrmiani!!! è un onore avere dei wyrm tra noi!!
  10. lepracauno ha risposto a Lillyen a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    complimenti per il lavoro. e per la serie"guarda che non sappiamo cosa dire" secondo me l'ultima fila di foglie grigie sullo sfondo andrebbero tolte... fa troppo "pennello di ps"... poi è solo "fizzeria" dato che il lavoro è ineccepibile!
  11. ok, allora andiamo per ordine. questa della gara non mi fa impazzire. Partiamo dalle cose sicure: - cerimonia: i giocatori vengono chiamati perchè è "imminente" una cerimonia importante. - gara contro il tempo: per una determinata data i nani devono aver raccolto quanto materiale possibile. - sociale: il dover viaggiare nei dintorni del proprio regno porterà i giocatori ad affrontare piccole ingiustizie sociali.(qui meglio vedere su cosa puntare). Come viaggiano? credo che vivendo in un regno montagnoso il primo mezzo vorrei che siano calessi con asini/buoi. Di fondo il gioco deve dare una idea semplice del mondo. Ovviamente ci saranno metodi per velocizzare il gioco(andare su un fiume o altro).
  12. ahaha! non lo so! che voglio fare qualcosa con i nani!?!?!?!?!
  13. l'idea è carina, forse non la vedo per una società nanica(li immagino troppo bene organizzati) ma ad una marmaglia di nani in giro per il mondo(semmai in qualche bella città umana, zozza e leurida) si!
  14. ti avevo risposto ma mi si è cancellato il messaggio: la faccio più breve: 1- l'albero deve poggiare sul suolo erboso(che erba ancora non sembra) 2- la luce da dove viene? 3- il cielo è nuvoloso o limpido?
  15. ho la vaga impressione che hai fatto il disegno e poi lo hai inclinato, ma forse sbaglio. Per il paesaggio si può dire la qualunque. per ora è solo un abbozzo e quindi può andar bene perchè c'è solo l'albero. Attento alla sistemazione di questo elemento mettilo più a destra perchè altrimenti la scena(allo stato attuale) è troppo sbilanciata. Se proprio vuoi un regalo eccoti un bel libro che se vuoi IMPARARE a disegnare serve molto di più di un programma o un foglio arches: http://www.ibs.it/code/9788807100239/arnheim-rudolf/arte-e-percezione-visiva.html
  16. non voglio fare il rompiscatole però... il lavoro è interessante e le proporzioni ci sono ma manca il rapporto tra i piani. è tutto troppo verde e/o nero. Se i "pallini" bianchi sono luce, beh questa influenza anche il resto della composizione. sono rompiscatole ma solo perchè i tuoi lavori son realmente buoni ma manchi di piccole cose. Prova a cambiare il fondo, usa un atro colore che abbia la stessa saturazione anche e vedi che succede, tanto è in digitale, provare non costa nulla!
  17. in primis ti consiglierei gli scambi almeno non consideri più il bene come valore economico(almeno non troppo) e vedi la possibilità di far felice qualcuno scambiando merci..(il caro vecchio baratto). per d&D io non ci spendo più una lira ma è un mio parere.
  18. eheeh grazie per l'operosità! Questa del viaggio marittimo però non è male, quasi quasi come 4°scenario!? ma ora che ci penso potrebbe essere anche o scenario introduttivo con cui i pg si troveranno ad affrontare tutti gli scenari(stile campagna imperiale di martelli da guerra)
  19. lepracauno ha risposto a AlexEvil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sulla pietra filosofale qualcosa si diceva su wikipedia, che come primo approccio e capire un pò come funziona penso vada bene
  20. Aspetta kozaim! le tue idee mi piacciono assai ma l'odissea è troppo per uno scenario introduttivo! Ricordiamo che innanzitutto sono avventure che devono aiutare a capire come è il mondo di doramarth e cosa vuol dire viverci. L'idea dello schiavismo mi interessa parecchio perchè in qualche modo è allo stesso tempo fantasy e concretamente attuale. L'avventura però si deve basare sul concetto del paragone. I giocatori devono partire da una condizione sociale ben precisa e accurata in cui si trovano bene e che hanno bene in mente per poi durante il viaggio capire che problemi ha la società in cui si son ritrovati o quella da cui arrivano(tra cui lo schiavismo). L'ordine mondiale per ora lasciamolo da qualche altra parte; semmai lo si potrà aggiungere come dettaglio di background... I nani forse nel loro viaggio hanno bisogno di mano d'opera per qualche cosa e lì capiscono quale è la vita dello schiavo. Il problema che sorge è quello di far diventare un problema di terzi (quello degli schiavi) in un problema intimo in cui semmai capire cosa è giusto e cosa è sbagliato.
  21. Grazie Kozaim! La mia idea, un pò son fissato mi sa, è quella di portare la sessione/partite di gdr quasi allo stile della fiaba (alla grimm) di moralismo e morale: mi spiego: poter dare una "lezione" anche minima in cui i giocatori possano riflettere, un pò come facevano in passato con le fiabe. Per tale motivo chiedevo questa cosa. Effettivamente credo che devo trovare per le tre avventure tre diversi problemi. Per quello sulla magia(il terzo) sicuramente volevo basarlo su un problema filosofico/etico per i nani? per il secondo?
  22. lepracauno ha risposto a niji707 a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    eehehe be allora mettici dei calzari o delle bende per fasciare i piedi. L'albero in colorazione è buona quello che "contesto", passami il termine, è che essendo diverso dal resto degli alberi porta il disegno su due piani diversi quando se avesse avuto la stessa linearità il lavoro diventava più coinvolgente.
  23. Insomma.. adesso devo trovare il sistema per unire il problema sociale con l'idea dell'avventura...
  24. lepracauno ha risposto a niji707 a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    mi piace, complimenti, ma dato che son rompiscatole ti dico cosa non mi piace! La definizione dei piedi è diversa dal resto del corpo. Le foglie dell'albero mi sembrano quasi messe di forza per migliorare la scena quando anche senza andava bene uguale(forse anche di più perchè aumenterebbe la similitudine con gli alberi in lontananza). Perchè gli alberi sullo sfondo son longilinei e quello in primo piano no? c'è un motivo? altrimenti meglio farli uguale che aumenta l'atmosfera della scena. L'ombra secondo me dovrebbe essere più prospettica... nn te lo spiegare bene... cmq, giuro, MI PIACE