
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
. . .mi butto...
Del gdr la cosa importante è divertirsi in una maniera che solo il gdr offre a prescindere dall'ambientazione o il regolamento. E comunque quali sono i tuoi gusti?
-
Nuovo concorso Spectrum 18!
Thanks!
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
oppure ti leggi un pò di percezione visiva. Ci sono diversi ottimi libri a riguardo. Ti consiglio l'Harneim! Son cose che vengono in automatico nel tempo ma bisogna sapere le regole.
-
Doramarth - Nuovo anno
Sul blog ho pubblicato uno degli aspetti che per più tempo ho cercato io stesso di capire. Il setting nel tempo sta prendendo una sua forma.. Di seguito eccovi la notizia ma se vi aggrada andate a visitarlo su: http://doramarth.blogspot.com Da qualche giorno sto pensando a questo lato dell'ambientazione. Doramarth non è solo draghi e orchi, no signore! Il mondo è popolato da spiriti e personaggi non del tutto "classificabili", anche se l'unica accezione che mi viene da dargli è "fiabeschi". Ma perchè? Semplice. In tutta Doramarth, sopratutto nelle Ere passate, i venti di magia (quelli che formavano le aurore che Grivian cercò di capire) fondendosi hanno creato creature che non possono essere classificati ed alcuni esempi sono gli spiritelli come il Pirza e l'Eluni. Ma queste fusioni dei venti non hanno portato alla nascita solo di piccoli spiritelli ma hanno anche portato in alcuni casi a dare delle "doti" magiche alle creature che già esistono. Alcune antiche fiabe narrano che esisteva una volpe nei boschi intorno al Lago Argenteo che avesse il dono di parlare. Possibile che siano solo storielle? Questi venti però nelle varie Ere sono andate quasi a scomparire e quindi non si sa più quante di queste creature sia ancora in vita ma sicuramente esistono! Ditelo ai contadini del Loner o agli abitanti di Magdalen che hanno addirittura chiamato una zona del regno la "foresta migrante"! Queste creature nei secoli sono diventate schive e solitarie tanto che forse neanche loro ricordano più di essere fatati. Lo diceva anche Jack l'Ammazzagiganti in una delle sue ultime caccie nelle Terre del Sole: ...dei più vecchi ricordo la rabbia e il rispetto che nutrivano del mondo, dei signori della terra ricordo la tenacia a rimanere ancora vivi, dei più giovani sovviene solo il loro stupore a sapere di esistere. Per i giganti si crede che si siano completamente addormentati e che su di loro siano nate foreste e città. Per i draghi, esempio certo della fusione dei venti, si è scoperto che esistono ancora ma molti avventurieri ed eroi non hanno avuto modo di svelare le loro tane. Per tutte le altre creature si conosce ben poco e quel che si sa viene tenuto ben segreto. Una domanda però dovrebbe venire spontanea: come mai nessuno si accorge di questo? La soluzione nasce da una serie di concause. La prima è che nelle varie Ere questo mondo più "fatato" è andato via via a disperdersi e quindi meno "visibile", secondo è che l'uomo, gli elfi, i nani e tutte le creature meno dotate hanno perso l'abitudine a scorgere questo mondo. Per concludere c'è da fare una piccola osservazione: i Paracelsi formano i venti di magia: terra, acqua, fuoco, aria, luce e corruzione. Da questi sei venti nasce l'ultimo vento che è quello che ha formato anche il livello Materiale o Universale. Ad ogni vento le popolazioni hanno associato un dio, e qui i discorsi si dilungherebbero sulla laicità del mondo (provate a parlarne con un Imperiale e vedete che vi accade!). Ma i venti non si sono fermati e hanno nelle varie Ere, rallentando e diminuendo la loro energia, creato inconsapevolmente altre creature come i draghi, i giganti, le arpie, gli spiriti e i folletti. Nella Sesta Era, quella di Loki, pare che i venti si siano incrociati nuovamente e da questo siano nati i Fomori ma se è verità questa oppure no dovremo scoprirlo!
-
Portatile per la grafica - cercasi proposte!
Salve a tutti! Scrivo per chiedervi consiglio. A natale mi devo rifare il portatile perchè il mio dimostra pericolosi segni del tempo (il monitor è quasi andato ormai..). Per questo motivo vorrei farmi un portatile che sia OTTIMO per la grafica e il multimedia in genere (quindi anche per montaggi video ad esempio). Nn ditemi( già lo so che sono ottimi) di prendermi un mac perchè non mi piacciono e non mi ci trovo bene quindi su cosa ripiegare? Il mio budget oscilla intorno ai 900€. THANKS!
-
Nuovo concorso Spectrum 18!
Scusate, lo scrivo qui perchè so che qualche anima pia mi risponderà! io sarei interessato al concorso Spectrum ma non so come funziona. Qualcuno di voi lo sa? vi alscio il link: http://www.spectrumfantasticart.com/ In ppratica è una specie di catalogo di artisti fantasy. grazie!
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
continuo a pensare alla composizione che a volte non enfatizza bene quel che fai. Tecnica e resa ci sono ma secondo me ti basta fare un dieci minuti in più di preparazione e faresti cose megagalattiche.
- [Ambientazione] Per il mare
-
Doramarth - Nuovo anno
In questo periodo il tempo scarseggia e quindi oltre che a postare un pò di immagini di riferimento non posso far altro! In ogni caso ecco a voi il ducato di Bilal, grande, maestoso e temibile come sempre! Se vi piace, e ditelo che vi piace!, ecco la notizia! http://doramarth.blogspot.com/ Stay tunes!
-
Doramarth - Nuovo anno
Bentornati!ecco qualche immagine! Le pianure nomadi! sempre su http://doramarth.blogspot.com
-
Consiglio per l'acquisto
Pandemia è un cooperativo me ne hanno parlato abbastanza bene Power grid, assolutamente strategico ma di aste di centrali elettriche. POwer struggle, carino veloce e divertente, si gioca amministrando un'azienda.
-
Ci sono anch'io!
complimenti vedere dell'Alan lee in giro non è da tutti! clap clap clap!
-
Comprare una Wacom...?
la wacom è il top del settore ma si fa pagare. Ad oggi una bamboo anche piccola è una buona scelta; evita la volito che è ormai vecchia e poco funzionale. Io uso una intuos 3 ma costicchia tanto! rimani ai piccoli formati a6 o massimo a5. Più grande è soltanto ingombrante. la wacom poi offre diverse penne a seconda dello stile che si usa. è una spesa ma se credi nel mezzo è solo un passaggio d'obbligo
-
[NARRATTIVA] Anticipazioni di Trollbabe (immagini grandine)
mi spiegate bene come funziona trollbabe!? sembra interessante!
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
il problema è che ho una visione delle illustrazioni troppo contestualizzata. Il fatto è che nella scena se non fossero per i lampioni potremmo essere ovunque anche perchè l'uomo in primo piano può benissimo cadere nel vuoto. Poi ovvio bisogna sempre vedere a chi ci si ispira! e gli espressionisti anni 20 sono sempre un'ottima scelta!
-
Mappa gestionale avventure e/o scontri
in realtà il progetto è interessante ma per il faerun diventa pericoloso anche il cambio di edizione. Meglio warhammer fantasy roleplay allora, almeno una base "solida" ce l'ha
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
Complimenti! ma faccio l'infido! secondo me la scena ha troppa luce per essere con una illuminazione artificiale e questo gli dà un tocco un pò troppo fumettosa sopratutto per il viso in baso che è illuminato troppo genericamente. Non lo so, forse son cavolate ma un pò di luce in più e qualche ombra ad oc il lavoro è perfetto!
-
Mappa gestionale avventure e/o scontri
Grazie per i complimenti Sinceramente per tenere traccia di quel che succede in un mondo la cosa che faccio in genere è avere chiaro cosa è stato il luogo prima che si giochi. Una volta chiaro questo non mi faccio nessuna tabella o grafico, al massimo uno schema col canovaccio degli eventi che possono avverarsi. Non so se son stato molto chiaro!
-
Mappa gestionale avventure e/o scontri
che dovresti meglio specificare la domanda.. non è chiara.
-
Mappa gestionale avventure e/o scontri
che dovresti meglio specificare la domanda.. non è chiara.
-
Ispirazioni: artisti e artbooks
ehehe effettivamente è vero! si dovrebbero proporre diversi artisti e vedere da dove si sono ispirati!
-
Consiglio ambientazione.
lepracauno ha risposto a Guerriero Ignoto II a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureSe non vuoi spendere sul mio blog c'è una ambientazione che sto delineando volta volta. http://doramarth.blogspot.com se ti interessa è lì! In ogni caso faerun è mooooooooolto grande anche se con il manuale base si può già far qualcosa di buono.
-
Ispirazioni: artisti e artbooks
assolutamente da comprare...dannati soldi... Non è caravaggesco proprio per la quantità di luce che usa. L'utilizzo è ottimo ma caravaggio ricrea una luce con uno spot unico. Se guardi l'illustrazione di eowyn contro il re dei nazgul o altri suoi lavori lo spirito preraffaelita ritorna per quanto l'uso del particolare ricorda il neoclassico. In ogni caso son punti di vista e in storia dell'arte non son proprio un mito quindi sbagliare è lecito
-
Ispirazioni: artisti e artbooks
conosco giancola e l'ho anche incontrato! favoloso come artista e persona! Giancola ricorda di più i preraffaeliti che il rinascimento. Un altro ottimo artista fantasy è Paul Bonner che ricorda un pò le caricature vecchio stile americane e Justin sweet che unisce il digitale alla tecnica classica di dipingere.Cercateli e vedete che geni!
-
Cerco nuovo gdr.
lepracauno ha risposto a Guerriero Ignoto II a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generichese vuoi ti fornisco una ambientazione se quelle presenti non ti piacciono di genere fantasy. La sto scrivendo io e non avendo regole può essere usata come più ti aggrada! ti lascio il link: http://doramarth.blogspot.com In ogni caso esistono anche Pathfinder, E martelli da guerra che con il combattimento ci andavano giù pesante!