
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Duergar con 4 al carisma
effettivamente quel 4 è tosto! potrebbe avere una sudorazione acida, potrebbe sbavare senza volerlo! In ogni caso prova a paragonarlo a qualcosa che a te sembra disgustoso: persone, animali, ecc. Creati un immaginario di cose che a te fan schifo e che invece al duergar potrebbero piacere... oppure lui potrebbe assomigliare ad una cosa di questo elenco..
-
EclipsePhase, imparare nuovi GdR e altre considerazioni sparse
il divertimento è una cosa seria come dicono alcuni! Scherzi a parte, l'idea dello snellire il regolamento non è cosa da poco. Il problema più classico è il solito sistema del 1001 manuale che serve più per commercio che per altro. Lo start rapido però non è cosa difficile, l'imprevisto è solo cercare di capire come impostarlo. Un tempo avevo ipotizzato di impostare l'ambientazione su fascicoli divisi in interessi così ognuno prendeva solo quello che voleva..
- Doramarth - ambientazione da costruire
-
EclipsePhase, imparare nuovi GdR e altre considerazioni sparse
Personalmente(bella discussione!) un problema è proprio il regolamento. Credo che ad oggi il diffuso settore del boardgame serva da lezione. Poche pagine, semmai qualche scheda o allegato per capire quelle cose in più, e puntare molto sulle ambientazioni. Esistono giochi in scatola veramente cervellotici, ma che la gente gioca e parecchio Un pomeriggio per spiegarlo, un altro di prova e un giorno per una partita che si può rivelare brutta se non si fa come si deve. Insomma il gioco in scatola ha da un lato il concetto di "tutto pronto" che nel gdr ancora "sfugge". Sfugge perchè i sistemi non sono aiutati da nient'altro che quel bel malloppone di pagine. Oggi c'è poco tempo, poca voglia e poche persone a far un gdr vecchio stile. Anche le grafiche dei character sheet devono essere più idonei e versatili. Non devono servire solo a descrivere il personaggio ma ad aiutare a campare nell'ambientazione. Le ambientazioni d'altro canto si rivelano piatte e monotone come se bastasse mettere foreste con elfi, nani nelle montagne, nazisti, zombie e vampiri gnocchi e il gioco è fatto. Servono dettagli e spunti narrativi. Brani, musiche e "gadget" che il settore multimediale solo da poco offre. Tutti rimpiangono il signore degli anelli, star trek e guerre stellari perchè son profondi e di spessore e poi creano setting scialbi dove solo l'incipit iniziale è veramente coinvolgente. Ormai i gdr sono, generalizzando al massimo, tutti uguali: carta penna e fantasia e quindi è giusto doverli diversificare ma come? personalmente solo con i setting.
- Drow e alcolici
-
un manuale da fare.
ciao a tutti, volevo in questo periodo progettare un manuale della mia ambientazione ma ho alcuni dubbi che spero voi possiate risolvere. Il manuale sarebbe più comodo stampato o in pdf? Graficamente e per dimensioni come dovrebbero essere? Quante pagine massime? Cosa manca a molte altre ambientazioni a livello consultivo?
-
Staff illustratori
non hai idea di cosa sarà la prova? ahahhaa ti prenderanno nel cuore della notte e ti faran correre nudo in tangenziale! no scherzo! sarà un lavoro con un tema dato dai capi! tranquillo!
-
nani e elfi, questo legame!
Ciao a tutti, non sapendo dove postare lo scrivo qui, quindi volendo spostate pure! ok?!? Dunque: ho notato che in molte ambientazioni di stampo classico fantasy, esiste sempre un legame tra nani ed elfi. Come mai? Molte ambientazioni, dal Signore degli anelli a Warhammer a molti romanzi (anche recenti) collegano queste due razze mettendole sempre o quasi in contrasto tra loro. Cosa ne sapete a riguardo? Personalmente credo che questo derivi da vecchi racconti ma son solo supposizioni..
-
Doramarth - incipit avventure
Ecco allo stato attuale cosa ho ideato... la trama è abbastanza semplice: la contadina (primo pg) in una masseria come bracciante e sentinella per il padrone che qualche giorno prima ha ricevuto la lettera da un cavaliere. Per lo stesso motivo chiama un fabbro con l'apprendista (il secondo pg) da fuori per farsi costruire un cancello di ferro e ne approfitta per far aggiustare diversi attrezzi. La sera del loro arrivo però dei ladri entrano nella masseria e uccidono il padrone. Questo dovrebbe essere l'incipit e non so se renderlo giocabile oppure no... In tutta la masseria si sa che il gabelliere arriverà a riscuotere le tasse ma i ladri han portato via i soldi oltre a diversi documenti.... A questo punto i contadini potrebbero andar via per cercare altro lavoro, diventare padroni dello stabile, cercare i ladri mentre il fabbro deve cercare il denaro della commissione (che per altro è la più importante dell'anno e quindi un sacco di soldi) e l'apprendista se non finisce il lavoro non può riscuotere il certificato da fabbro professionista. Insomma, l'avventura la sto lasciando molto libera; da un lato voglio creare uno stimolo ai Pg a muoversi verso altri lidi e avventure dall'altro voglio vedere cosa accade se messi sotto pressione da impegni più burocratici che altro... che ne pensate???
-
[Doramarth] sondaggio
Salve a tutti, indico un sondaggio per capire cosa vorreste che svilupassi nell'ambientazione. Ultimamente ho toccato diversi argomenti, dalle divinità alla nonmorte sino all'arte per i nani. Ma cosa vorreste leggere su Doramarth? Commentate le scelte così da poter essere il più possibile chiaro nei prossimi post su Doramarth ok?
-
Fantastic Mr Fox
ho visto solo il trailer ma già pregusto il mio posto al cinema!
-
elementi in una scheda del personaggio
beh si, qualche cosa di regolamento ci deve essere mi sa! Almeno un piccolo codice dei termini più usati. Inoltre vorrei cercare di creare un sistema anche grafico ma intuitivo per avere un diario con le informazioni più indispensabili.. ma come?? dai fenna, tu sei un genietto in ste cose!! qualche scheda che viene da qualche regolamento new wave??
-
Divinità e spessore nel gioco.
nessun aiuto?
-
Doramarth - ambientazione da costruire
Con immenso piacere pubblico una parte dell'ambientazione che ho sempre tenuto in testa e mai resa nota. In Doramarth una parte importante, e ammetto ancora non esplorata come si deve, è la cultura; la cultura di ogni razza la rende quel che è, diversa e unica. Oggi però ho iniziato a pubblicarla, pian pianino perchè non è qualcosa di facile e ci vuole veramente tanto tempo... In ogni caso ho iniziato con uno dei tronchi più importanti di Doramarth: i nani. Costoro si son divisi in due famiglie per colpa di antiche decisione e per tale motivo le loro culture son andate via via diversificandosi. In questa parte affronterò l'arte e il rapporto con l'architettura e un pizzico di società. spero sia di vostro gradimento e COMMENTATE OK?!?!? come sempre il link è lo stesso! http://doramarth.blogspot.com e vi ricordo che sono anche su facebook, così da poter tenervi sempre aggiornati ok?!
-
Duergar con 4 al carisma
un carisma basso? oltre all'essere brutto, dovrebbe dir cose sgradevoli e fare battute fuori luogo, avere un suo lessico aiuterebbe secondo me...
- Doramarth - ambientazione da costruire
-
Orchi e Goblin nuove uscite: Troll di fiume sumo-piranha e cavalcacinghiali scattanti
i troll mi piacciono molto ma mi sembra che la GW stia andando in una direzione un pò più fumettosa o sbaglio!?
-
Divinità e spessore nel gioco.
Riporto in auge questo mio topic perchè ho di nuovo bisogno della cara comunità diellina! A breve, massimo la prossima settimana, inizio un'avventura per Doramarth con un regolamento personale. L'avventura la ambienterò nel Loner, un regno di agricoltori e scavatori... Fondamentalmente cerco qualche spunto per la religione di Adon(amon). Cosa consigliate per ampliare questo culto??? Inoltre visto e considerato che il regno è limitrofo all'impero, cosa consigliate per quel che riguarda il culto di Conla?!??!? grazie people!!
-
Nuovi moderatori
buona sgobbata a tutti! hahaha
-
Talislanta disponibile sotto Creative Commons
che bella cosa!!
- Doramarth - ambientazione da costruire
-
Creare un'ambientazione
personalmente per are una ambientazione ci vuole innanzitutto tempo e passione. Io ne ho una che curo da tempo immemore ma perchè la posso curare solo nel tempo libero.. In ogni caso io preferisco avere delle linee guida che spesso riguardano l'atmosfera che voglio infondere al gioco. Da quelle ricreo la geografia, la storia, le tradizioni e tutto il materiale di contorno. Per i dati tecnici non ci spendo molto tempo, meglio improvvisarli in maniera logica di volta in volta.
- Doramarth - ambientazione da costruire
-
elementi in una scheda del personaggio
Salve, ho intenzione di creare una scheda del pg per la mia ambientazione e vi chiedo in una sola pagina quali sono le cose più utili (sia per quel che riguarda le statistiche che quel che riguarda la gestione dell'avventura per il pg). Di seguito vi elenco le cose che inserivo: statistiche, abilità, talenti, caratteristiche secondarie, scheda per il conteggio dei giorni, equipaggiamento, dati generali(nome,razza ecc) e poi?!??!
-
Doramarth - ambientazione da costruire
ottimo punto di osservazione... cosa succede?!.... Di primo acchito direi che le anime tornano al vento magico da cui provengono, ritornano a far soffiare il vento della magia che negli albori li ha creati. Le anime tornano a riempire quel vento. I necromanti han la possibilità di richiamare quel pezzo di vento e riportarlo al loro stadio originario quello della vita ma da nonmorti...