
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
- Nuova Ambientazione: Worldarkness, i cacciatori di demoni.
-
Punti Esperienza
ma poi non sarebbe più comodo averlo come cifra numerica e non come tassellino?
-
Maztica
lepracauno ha risposto a Sir Gilliam Baldric a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventurehttp://www.freewebs.com/andionisurand/FR_maztica.htm http://www.waterdeepmud.com/img_wd/map_planet_toril_2007.jpg http://img178.imageshack.us/img178/1726/mazticagrande.jpg http://img178.imageshack.us/img178/5169/maztica.jpg penso che vadano bene!
-
Punti Esperienza
ma giàcche va rifatto il forum, fare un elenco delle modifiche da implementare?
- Doramarth - ambientazione da costruire
-
Nuova Ambientazione: Worldarkness, i cacciatori di demoni.
Sinceramente non so quanto possa essere utile cambiare i valori a secondo dell'etnia.. gli zingari (a sto punto meglio gitani) non mi sembrano utilissimi... Meglio dare per quanto sgravo, dei bonus alla classe che si sceglie come se fosse la classe a caratterizzare e non la nazionalità...
-
ambientazione gta!figata o cacchiata?
ogni tanto pare che non mi si sta a sentire.... volete le regole per le armi e poter sventagliare di qua e di là i vostri caricatori? volete i furgoni? volete le abilità moderne? prendete chutlhu del d20 e togliete la parte horror. Avete anche la tabella di conversione da Ded. Io con quel regolamento c'ho fatto una avventura con glii ufo nel tibet e una in amazzonia come mercenari. funziona, già collaudato!
-
ambientazione gta!figata o cacchiata?
anche perchè ded non si offende mica se qualcuno usa altro per giocare di ruolo.. almeno provate martelli da guerra o ars magica! fantasy so fantasy ma si vedono cose del tutto diverse da Ded! su su!
-
ambientazione gta!figata o cacchiata?
concordo con Cyrano. D&d ha le sue cosine belle e le sue cosine brutte..se proprio ci piace il d20 system, prenditi chutlhu e levi la parte horror. e a chi mi dice:"ma è chutlhu!!!" gli rispondo: "beh ma se vuol fare gta!?" Poi ci son milioni di milioni di gdr decisamente più gaiardi di ded...
- Doramarth - ambientazione da costruire
-
Doramarth - incipit avventure
Stamane mi son svegliato e mi son ricordato di alcune vecchie considerazioni su gr e sociale..sarà per i libri di Silvana de Mari o alcuni servizi di ieri delle Iene ma vorrei poter inserire qualche tematica sociale.. visto che son entrambi pg femmine degli argomenti da affrontare possono essere l'infibulazione, la violenza sulle donne ma come enfatizzare questa cosa?????
- Doramarth - ambientazione da costruire
- Doramarth - ambientazione da costruire
- Doramarth - ambientazione da costruire
-
Doramarth - incipit avventure
dunque, per ora, si sta testando, l'avventura non ha il regolamento di D&D. ergo, me spiace, niente topastri mannari. L'idea di archimage mi piace, l'ammetto e per ora è tra i selezionati. anche quella dei lupi non mi dispiace ma consideriamo che uno degli eroi è uno scultore puro e semplice e quindi se vedesse un lupo è più probabile che scappi piuttosto che attaccarlo. chiariamo una cosina: i pg non son eroi ma gente qualunque. un re non chiamerebbe uno scultore se non per fargli fare una statua quindi considerate che son gente semplice... per ora sul blog ho postato anche la mappa del regno, così ci si fa una idea migliore di dove si giocherebbe. http://doramarth.blogspot.com
-
Doramarth - incipit avventure
una delle due mi ha detto che vuole fare la scalpellina...insomma scultrice. L'altra non so.. Allora ecco tutte le info che ho: vorrei ambientare l'avventura in una parte soltanto dell'ambientazione di Doramarth: nel Loner. Un regno agricolo prevalentemente, dove sorgono poche città e villaggi e tutto è in mano ad un re che si preoccupa di non essere invaso troppo spesso dai regni vicini. La città in questione dove voglio far partire l'avventura è una certa Namira, interamente costruita con il marmo e pietre bianche date le cave che ivi sorgono. In città vi è anche la più grande biblioteca del regno che è ben custodita dal reggente in carica. La città sopravvive grazie all'enorme commercio di cereali e pietre varie, artigianato, pascoli(pecore) e grazie al fatto di essere un punto di sosta per i vari commercianti che vogliono andare a vendere. per ora ho questo.... help . . . .
-
Doramarth - incipit avventure
dai! vorrei creare una avventura più umile, senza dover incontrare nè personaggi altolocati nè tantomeno re e regine. un'avventura per poveri tra poveri, ma cosa??!?
-
Magia divina e arcana
tu come la gestiresti? personalmente son ancora abbastanza confuso...
-
d&d
consiglio di partire con la guerra dei gemelli di dragonlance e la saga precedente che per quanto non siano in puro stile D&D d'oggi son pur sempre storie nate durante le sessioni di d&d old. In più ti consiglio per Forgotten realms la saga delle lande con drittz do urden, ambientate tra Icewind dale e Baldur's gate(i famosi videogiochi della blizzards). Dopodiche passa ad altro, che se no è carta e soldi sprecati...
-
schermo LG w2443t-pf
ho preso quello che dicevo. veramente ottimo. leggero(4chili e mezzo), risoluzione enorme 1900x1080. l'unico difetto è che essendo così grande se vedi un film sottotitolato, meglio mettersi distante perchè se no non leggi e vedi bene tutto. per il resto,io lo uso per la grafica, fa paura!
-
Doramarth - incipit avventure
Ciao gente! chiedo a tutti un aiuto! mi serve qualche idea per far partire una mini campagna di soli due pg donne. Il regolamento è mio e di fondo tutti i pg posso interpretare quel che gli pare, dal pescivendolo al re ma vorrei far partire i giocatori da un livello sociale basso. Ma che avventura creo? Premetto che son disponibilissimo ad ogni genere di avventura, dallo "spacca e affonda"al "chi mai sarà?"
-
schermo LG w2443t-pf
grazie, alla fine ho risolto!
-
[Aiuto] qualche problema da Doramarth
Goblin "Codeste son le creature che ci sozzano. Nel nero più nero ivi stanno. Luride, spregevoli come l'invidia di cui son fatte. Piccole, putride creaturine, portano lunghe bracciette con mani grandi e unghie taglienti. Il volto ridonda di un naso lercio, sporco, moccioloso che di tanto ne scorgi uno con il muschio." Boron – vedetta del Karadin Vall I goblin, meglio perderli che trovarli. Nati dall'ombra dei nani, queste creature odiano in maniera assoluta le loro nemesi. Son piccoli, non più alti di un metro volendo, ma con braccia lunghe e gambe corte dai piedi sproporzionati. A vederli, cosa che non raccomando, sembrano ubriachi per come si muovono. Le loro facce son governate da nasi enormi, brutti e spesso rotti in così tanti punti da diventare qualcosa di indecifrabile. Si dice, i nani che ben li conoscono insegnano, che dalla bruttezza del naso dipende la loro influenza sulla comunità. Occhi giallastri e lattiginosi guardano tutto. Di leggende ve ne sono a migliaia. Dai goblin ruba pargoli, alle Testecalve del Costabuia che mangiavano i remi, ai goblin taglianasi del Daerfaels ma nessuna sembra aver mai trovato un qualcosa di positivo in loro.
-
Harry Potter in generale
dire che la rowling abbia fatto un capolavoro penso sia ben lungi dall'essere reale. La storia, nei sette volumi, ha pochissimi risvolti veri. Le parti più interessanti erano quelle prima di entrare a scuola(sopratutto nel 4). Da un lato credo che si sia rovinata da sola con la produzione dei film che l'ha condizionata, dall'altro semplicemente è per un target molto più giovane. La De Mari è decisamente più adulta sotto questo aspetto, perchè parla di cose profonde in tono semplice e intuitivo. Rispetto, amore, tradizioni, ecc ecc senza tergiversare tra draghi e bacchette. L'incipit di Harry potter è sicuramente affascinante ma è, se si volesse parlare di archetipi, sicuramente non stupendo. Il solito bimbo che senza genitori si trova a riaffrontare il suo passato e che anzi non capendoci lui niente, ci son mentori di qua e di la che lo corpono e lo difendono... temi come amicizia, invidia e complotti sicuramente escono a galla tra i libri ma non diventano nè colonne della storia nè tantomeno ingredienti succulenti. Un bel minestrone e poco più-
-
[Aiuto] qualche problema da Doramarth
ecco intanto il mio grifone. parto con lui perchè ho sotto le mani questo libro: "Bestiario Medioevale" edizioni Piemme - Maspero e Granata Grifone “…è un quadrupede come il leone, munito di artigli particolarmente robusti e simili anche questi a quelli dei leoni. E’ opinione comune che sia alato e che le penne del dorso siano di colore nero, quelle della parte anteriore del corpo rosse; al contrario le sue ali sono bianche…il becco è come quello delle aquile e la testa è come quella che viene raffigurata dai pittori e dagli scultori...." Baldassar – Studioso Imperiale Questo animale, tanto raro quanto bello si pensi viva sui picchi isolati delle montagne. Vi son molte storie riguardo queste creature come il grifone custode del tesoro del primo nano del Mid O Ber o quella di Teosilda che fu rapita da un grifone e il quinto re del Loner la salvò. Per tale motivo uno dei motivi più ricorrenti nel Loner è la raffigurazione del grifone. Di questa creatura si sa poco in realtà. Molti dicono che egli non muoia mai, altri che deponga solo un uovo in tutta la sua vita e chi invece pensa che non esistono più. Ogni teoria è accetta, miei signori, ma alcune tribu delle Pianure nomadi, non si sa il perchè, in molti passi montani si coprono la testa con arbusti e rovi.