
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Nuovi ingressi!! Un pò di bozzetti, disegni, idee e quant'altro! YEAH! www.flickr.com/andreaalemanno/sets
-
Doramarth - ambientazione da costruire
ehm..per ora l'ambientazione è divisa tra il blog, dove in qualche modo sto ricreando l'ordine e una decina di gigabyte di file sul mio pc su cui vi è più o meno tutto... lo so, dovrei fare un mini pdf e credo proprio che lo farò in questo periodo! quindi pazientate e vi darò la mini ambientazione! già la immagino in stile "for dummies" AHAHAH in ogni caso molto lo sto facendo su questo forum e il resto sul blog!
- Doramarth - ambientazione da costruire
- Doramarth - ambientazione da costruire
- Doramarth - ambientazione da costruire
- Doramarth - ambientazione da costruire
- Luoghi di interesse, attività commerciali e affini in città..
-
Disegni fantasy
attento ake! se fosse un uomo poi so .....problemi! ma chissà chi è!?
-
Mi presento, Andrea, illustratore
tutti questi cuori! mi sento emozionato!! e come sempre tutti i complimenti/critiche son bene accette!!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
il disegno di Loki è piaciuto anche a Donato Giancola!!! è stato un onore!
-
Continuazione pubblicazioni seconda edizione WFRP
scusate, non per fare il moderatore che non sono, ma vediamo di non chiudere il topic e di rimanere nel tema...
-
Mi presento, Andrea, illustratore
perchè se devo disegnare tutti i particolari allora mi metto a fare le foto..In un disegno mi piace che lo spettatore "immagini" e non che gli venga soltanto dato il disegno del tipo:"toh e vedi", preferisco un "toh, e ragionaci". Siamo in una società in cui viene dato tutto e subito, senza sforzo mentale e visivo, tette, muscoli, bellocci... Ormai è più facile avere che immaginare di farlo. Le mie illustrazioni si approcciano più ad una atmosfera che non alla verosomiglianza.
-
Mi presento, Andrea, illustratore
hola chicos y chicas! nella gallery qualche altro bel disegno!! www.flickr.com/andreaalemanno
-
Disegni fantasy
?!?! cosa vuol dire sta frase?! in ogni caso SALVE!
-
La Gallery di _Akéiron_
AH! ok! allora non si discute! ehehhe
-
La Gallery di _Akéiron_
MA DAI! così è come darle della.... beh si dai capito no!? meglio wonder woman!
-
Dragon Age: Origins
io posso benissimo aspettare un pò.. un bel cofanetto lo preferisco di gran lunga...
-
Mi presento, Andrea, illustratore
UAO! grazie dei complimenti! è sempre un piacere avere bei commenti come questi! Intanto informo che in gallery ci son nuove immagini, giusto un paio nel periodo lucchese! BUON DIVERTIMENTO! www.flickr.com/andreaalemanno/sets YEAH!
-
La Gallery di _Akéiron_
veramente bello! è tra i miei preferiti questo! complimenti!
-
Continuazione pubblicazioni seconda edizione WFRP
allora: come dice fenna nei giochi in scatola i giocatori son più aperti e disponibili e questo nel gdr manca palesemente... Io effettivamente prima di prendermi un gdr ci metto una vita.. e alla fine gioco sempre gli stessi... però questo stile della FFG non mi è proprio piaciuto per diversi motivi: - potevano aspettare o almeno continuare la pubblicazione della 2edizione - potevano interpellare la gw per l'utilizzo delle miniature o mini set(un pò alla d&D che tanto vanno nella stessa direzione) e poter lanciare anche minia nuove.. Il bloccare così la seconda è solo un modo per incriccare l'ecosistema del gdr che è già precario perchè così chi aveva la seconda manda tutto a carte 48... Secondo me il bello del gdr sta proprio in quel che il gdt non ha: l'opzionalità. Un gioco da tavolo ha limiti ben stabiliti mentre il gdr è sempre stato più libero.. Questa di wfrp3ed diventa solo una strozzatura...
-
Continuazione pubblicazioni seconda edizione WFRP
ok, fenna hai reso l'idea del tuo punto di vista! in parte lo condivido, i preconcetti ci sono e sono indubbi. Personalmente penso che è la strategia di marketing così vile a rovinare la terza edizione.. volendo un tempo ci si comprava le miniature, adesso son tasselli... volendo ricorda un advanced heroquest moolto migliorato..Tanto alla fine tutti si ingegnano! In ogni caso i preconcetti nascono perchè vedersi infilare tante cose che ricordano altro snatura un pò l'idea classica del gdr... se si pensa al primo d&D e wfrp3ed le cose son cambiate parecchio... Personalmente, scusate l'ot, nei nuovi gdr mi ci specchio poco ma solo per modo di vedere la storia e il modo di giocare. Cani della vigna è e rimarrà un signor gioco comunque! Il problema è che chi gioca di ruolo spesso è un vero abitudinario; stessi manuali, stessa matita e dadi e se la scheda non si distruggesse nel tempo rimarrebbe uguale anche quella..
-
Gli elementi per una favola
vediamo di rispondere bene: di cosa parla questo gioco? questo gioco riguarda una ambientazione in cui la profondità della stessa serve a rendere il gioco più realistico. A differenza delle altre ambientazioni tipicamente fantasy, in questa si vuole creare un'atmosfera più fiabesca con cui, dopo un'analisi degli archetipi fiabeschi, poter "giocare" con questi per esprimere situazioni anche attuali. Vuole essere un modo di riflessione ludica, non solo un passatempo. Che cosa fanno i personaggi? i personaggi impreziosiscono l'ambientazione, la rendono più profonda e questo permette anche di poter cambiare la stessa ambientazione. I personaggi si troveranno ad affrontare situazioni non solo di carattere fisico ma sopratutto di carattere moralistico e d'interpretazione. Ogni personaggio vivrà la sua vita, diventando a seconda delle scelte del giocatore ciò che più gli aggrada. Che cosa fanno i giocatori? i giocatori interpretano un pG. Tramite dei dati i giocatori potranno affrontare le varie situazioni e queste via via andranno a cambiare il personaggio stesso. Il giocatore si troverà così a creare l'intera vita di un PG, con i suoi difetti e i suoi pregi. Ogni giocatore potrà avere uno scopo e perseguirlo oppure lasciarsi portar via dall'ordine degli eventi che man mano si svolgeranno durante la partita. In fondo, ognuno deve sopravvivere e conoscere il bene e il male che si cela dietro tutto. Spero che queste risposte siano state un pò più esaustive. come sempre grazie FENNA!!!
-
La Galleria del Tempo del BVZM
veramente!??! ma poi hai mandato un pò di mail in giro?!
-
La Galleria del Tempo del BVZM
Questo volantno non mi è nuovo!
-
Gli elementi per una favola
per quel che riguarda le tre grandi: Di un mondo fantafiabesco(neo termine) i personaggi son persone qualunque all'interno dell'ambientazione e ogni personaggio contribuisce in qualche modo alla costruzione di una storia con intrecci e colpi di scena. I giocatori impersonificano uno o più Pg, a discrezione del master/storia, e nei vari intrecci che si creano con la storia i giocatori hanno la possibilità di cambiar il loro personaggio per meglio sviluppare la storia.. Il problema fantasy-fiabesco va sviluppato in maniera particolare credo. Credo che vada innanzitutto capito cosa va sviluppato di uno e cosa di un altro...