Vai al contenuto

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno

  1. lepracauno ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    non sapendo se è giusta le sezione... mi chiedevo cosa cambiasse in Forgotten realms tra la terza e la quarta edizione a livello di ambientazione. eventi, personaggi, storie nuove oppure non è successo niente? tramite i romanzi è cambiato qualcosa nell'ambientazione?
  2. lepracauno ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    io considero superfluo tutto oltre i 3 manuali base e il manuale di ambientazione base. Arrivare ad avere centinaia di cdp diventa inutile. controllare dove si trovi un talento o un dato in mille tomi è una perdita di tempo. Tanto vale fare una serie di pubblicazioni free online, semmai dove non venga specificato tutto tutto, per poi dare un serio manuale di ambientazione contenente ogni cosa alla stampa...
  3. lepracauno ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    quoto appieno. Un gdr è un gioco di fantasia e noi tutti penso abbiamo usato almeno una volta qualche altra ambientazione... non credo che i creatori di FR dicano:"no, ci rovinano l'ambientazione" ma piuttosto"credo che i giocatori riusciranno ad immedesimarsi nelle nostre atmosfere.." Non capisco perchè si debba aver paura di sapere che qualcuno usa le nostre idee..al massimo capisco se qualcuno ci speculasse...
  4. lepracauno ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    e se allora si sviluppasero solo le idee? o meglio, qualcosa come dei vadevecum dei vari master, una specie di raccolta di idee, spunti e sistemi per master. se poi ci fossero esempi concreti o solo citazioni potrebbe andare bene.. penso che ogni master sviluppi la storia in maniera diversa in base al proprio modo di vedere le cose e al modo in cui crede nella storia. Immagino senza fatica cosa vuol dire avere le proprie idee e saperle distrutte in mani altrui, a meno che non si sottoscriva tutto sotto creative commons...
  5. lepracauno ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ognuno deve ovviamente libero di fare ciò che vuole con i propri lavori. Semplicemente credo che postare 20 anni di lavoro(sempre se l'autore decidesse di farlo ovviamente) vorrebbe dire essere a conoscenza di uno sviluppo della storia e dei dati che a questo corrispondono, decisamente unico. Come poter leggere la brutta copia dello Hobbit dove ci son appuntati tutti gli sviluppi dei PG, con le note e via discorrendo. Quando scrivo una storia o un BG o dei mostri, ho un modo tutto personale; schede incomplete, nomi e soprannomi, dati che spesso neanche uso ma che ritengo importante scrivere per me. Se si revisionano questo genere di materiali si può arrivare a perdere quell'idea del master o dell'autore che rendevano i suoi dati unici...
  6. lepracauno ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Immaginatemi in ginocchio davanti all'altare dei gestori del forum.. VI PREGO RIATTIVATE E AGGIORNATE LA SEZIONE MATERIALE! sarebbe solo un sogno che si avvera!
  7. lepracauno ha risposto a Jarlaxle a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    credo che il riposo per gli elfi sia diverso ma non il tempo per apprendere e ricordare gli incantesimi
  8. Quando disegno la geografia sto cmq attento a non creare zone troppo vuote o troppo piene e cerco di giustificare il tutto.. sicuramente consiglio di andare su wikipedia e cercare le aree climatiche per avere anche una idea su cosa si possa trovare su questa o quella zona... per quel che riguarda le idee è ormai impossibile far qualcosa di realmente originale nel fantasy ma credo che l'unico modo per far qualcosa di diverso sia la profondità. poter dare quante più info in maniera semplice e intuitiva ai giocatori e al master. non a caso pensavo di dividere i regni in 3 sezioni di interesse...
  9. lepracauno ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    personalmente li trovo affascinanti. sono forse l'unica maniera per rendere diverso un pg su D&D. un pò come sensi acuti... si tende solo a potenziarsi nell'attacco ma mai nelle abilità.. da master non li uso ma solo perchè non creo situazioni in cui so che i PNG debbano usarli...
  10. Volendo, Mantis, è come chiedersi perchè alla fin fine il primo PG che si gioca è sempre il bell'imbusto o l'elfa e mai la bruttona sgorbutica o il mezz'orco scemo... Volendo sono cose che si possono senza molti problemi evitare, ma quando capisci il perchè, beh, si ha un miglioramento nel gioco, perchè spingerai il giocatore nuovo, e forse anche quello vecchio, a spingersi un pò più avanti. Il gdr in fondo è un dado e una matita, ma se non ci si mette a fare delle regole o dei modi nuovi di vedere il gdr, è normale che poi ci si stanca di giocarlo..
  11. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    credo che alla base di tutto ci debba essere una forte storia. che poi abbia sfondo storico o meno questo dipende da come la si vuole fare. Mi piacerebbe che nel gruppo stesso(non un party ma un gruppo) i ruoli possano cambiarsi e se prima una parte sembrano i buoni dopo sembrano avere torto.. insomma un gioco abbastanza basato sui colpi di scena. Con i nazisti è ovviamente più immediato visto la quantità di informazioni che abbiamo. Con che regolamento lo fareste? Vorrei evitare D&D e concetti come i talenti...poco realistici volendo.. e se se ne inventasse uno?
  12. lepracauno ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Vorrei poter creare un gioco di ruolo basato su l'Idiosincrasia, sul razzismo e sull'idea di essere da una parte. Per poter fare un classico esempio, la differenza tra mutanti e uomini. Ora non vorrei che fosse un gdr sugli xmen ma qualcosa basato su forte idee sociali sia positive che negative. Come lo immaginate? In che periodo? Con che tipo di regolamento? esiste qualche esempio oggi giorno? Mi affascina sviluppare l'idea dell'essere o con o contro di noi, di uno sviluppo sociale del gioco dove i PG o qualunque altra cosa, sia strettamente legato con lo sviluppo della società. Dove ci siano intrecci seri e dove lo stesso PG, per motivi etici e non possa cambiare fazione andando contro i suoi amici... che ne dite?
  13. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non conoscevo il sistema dei pallini! effettivamente è interessante!
  14. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma l'idea dell'ibrido di Mad Master? diventa un pò più lento tutto ma renderebbe il gioco da un certo punto di vista più rilassante... o sbaglio? Considerate che D&D l'ho giocato per anni e per un buon periodo l'ho considerato ottimo (sarà per i giocatori e le avventure) ma conoscendo altri giochi ho visto alcuni limiti che non mi piacevano.. Da tempo mi piacerebbe rimetterci mano ma per creare qualcosa di "umile" e semplice. e i talenti/passaggio di livello diventano un cruccio...
  15. riassestatina al portfolio! nella sezione Doramarth ora c'è anche la traccia di testo illustrato con l'ordine delle illustrazioni.
  16. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    effettivamente il sistema a livelli funziona a gradini..non ci avevo pensato... ma se si permettesse di usare quel determinato talento solo dopo aver preso un periodo di pausa? a livello di regole non cambiarebbe nulla, solo l'interpretazione ne gioverebbe no?
  17. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    non fraintendete. non dico che deve essere il dm a decidere. ma i pg devono essere coerenti con la storia. ovviamente il dm deve anche essere flessibile ma i giocatori non devono approfittarsene.
  18. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    dal guerriero che si fa attacco poderoso anche se non ha ancora combattuto o il mago che si sceglie i talenti di metamagia senza aver studiato..
  19. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    si ma quanti nel bel mezzo di una avventura scelgono talenti che concernano poco con l'avventura in corso? e allora esce il talento X soltanto perchè al livello13 può essere qualche cdp... anche l'ottimizzazione, quanto può essere corretta? è giusto che il PG si potenzi sempre in ogni occasione?
  20. lepracauno ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Salve, mi è venuto in mente un piccolo cruccio... spesso ai PG si permette di acquisire talenti solo per arrivare a una cdp o per essere più letali ma raramente, e questa è esperienza personale, quasi mai per motivi di interpretazione o legati alla ambientazione... e così si giustificano talenti senza capo ne coda solo perchè al pg fa figo...
  21. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Vediamo di essere ancora più chiari. Nella ambientazione oltre agli argomenti di normale amministrazione come storia e geografia sto inserendo anche la storia delle culture o meglio di come queste si sono miscelate nei secoli. In più sto scrivendo usanze, tradizioni e superstizioni di ogni popolo perchè un PG avrà avuto comunque un luogo dove è nato e cresciuto. I vocabolari dei vari popoli, elfi e nani in primo luogo perchè se un PG non è umano, beh ha anche la possibilità di non farsi capire dagli uomini. Da dove nasce la magia, e come questa si dirama in altre materie teoriche come filosofia e alchimia. La medicina, come e con cosa curano i "dottori". Le piante e gli ingredienti che si possono ricavare. Le varie società, e come si strutturano: le tasse, l'economia, la suddivisione delle classi sociali. L'arte nei popoli: come ogni regno/popolo ha sviluppato il proprio linguaggio e con quali materiali. più o meno questi sono alcuni dei punti che vorrei e sto in parte trattando...
  22. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    grazie per la spiegazione prego tutti di dare anche una motivazione, cosicchè possa avere una idea precisa di come può evolvere l'idea. GRAZIE!!
  23. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Per profondità intendo la cura dell'aspetto della ambientazione non solo a livello materiale (regni, palazzi, città, persone..) ma anche a livello culturale (storia, arte, filosofia..). Quando si gioca spesso si tralasciano aspetti dell'ambientazione sia per pigrizia che per noncuranza.. Per questo vorrei fare una ambientazione che approfondisca ogni cosa..
  24. lepracauno ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Salve a tutti, come forse alcuni sanno sto cercando di scrivere una ambientazione fantasy. Negli anni ho iniziato a concentrarmi sempre di più sui particolari di questa ambientazione. L'idea di fondo dell'ambientazione è un classic fantasy: 1-elfi, umani, nani, mezzelfi (forse mezzorchi) 2- la magia esiste può essere letale ma è pericolosa e difficile da studiare e praticare 3- un mondo dove il passato abbia un forte valore Come dicevo, con la mia ambientazione sto arrivando ad affrontare aspetti come l'arte, l'architettura, i linguaggi, l'economia, la medicina, le piante, gli animali, la filosofia, mezzi di trasporto ecc.. Non vuol essere un regolamento ma una spiegazione del mondo in maniera tale che i giocatori possano meglio fondersi con la storia. ora mi chiedo se tutto questo lavoro può piacere o no. grazie
  25. lepracauno ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    quindi ipotizzando che gli avventurieri sono solo in pochi che sopravvivono, come fanno i maghi a forgiare le utlraverghemagiche? perchè se quel numero è così giustamente equivoco, è anche vero che il gioco presuppone un valore agli eventi(vedi il grado sfida)...si arriva così all'ennesimo bug da ambientazione...