
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
Berserk
ma non è possibile leggerle in giapponese? so che spesso molti sitii di fan di altre serie traducevano le tavole in lingua originale.. anche perchè non capisco se Miura è proprio fermo o lavora piano..
-
Tunnel & Troll (T&T)
questo gioco non ho avuto mai il modo di provarlo ma vorrei tanto comprarlo.. speriamo di trovarlo su ebay... a lucca comics non l'ho visto...
-
Background - o mio dio....-
il BG non deve essere completo dalla prima all'ultima riga. in quanto non richiedo cosa egli abbia fatto nella sua vita ma cosa egli pensa e cosa crede. ai pochi che non sapevano da cosa partire ponevo loro delle domande di tipo "morale o filosofico" ha mai ucciso qualcuno? cosa ne pensi? perchè l'hai fatto? mai visto far magia? ne hai paura? credi in qualcosa? perchè? vedi? non chiedo se son stati panettieri, tombaroli, musicisti o rockstar. non mi interesso se qualcuno gli è morto ma se così fosse chiedo cosa pensa, se soffre la mancanza dell'amata o del padre. se è povero non gli chiedo come fai a guadagnare ma cosa pensa dei ricchi. chiedo loro cosa pensano. perchè è quella la base per il Bg. che poi ogni BG possa arricchirsi ben ci sta. ma le idee che il PG ha all'inizio ci devono stare, se poi gli eventi possono cambiarlo ci sta, ognuno ha ripensamenti e cose simili ma saranno coerenti col gioco e il BG. Una PG educato, figli di nobili, se sputerà al re gli chiederò perchè l'ha fatto, se poi il ragionamento è giusto non dirò nulla. Giocandolo non scopri chi è, perchè sei tu a giocarlo, semmai approfondisci cose che sai...
-
Background - o mio dio....-
il fatto che al PG muoia un familiare che lo segna SIN DA QUANDO è PICCOLO porterà a qualcosa?? tu puoi sputare anche in faccia al re, non è quello che sto dicendo. ad ogni evento che il pg ha vissuto, anche dalle prime100 parole, si sarà delineato un profilo caratteriale seppur minimo come è giusto che sia. a lui è morta la madre. cosa gli comporta? adesso se vedesse un bambino piangere la morte della mamma, o una mamma che protegge il piccolo cosa accadebbre? se ne va incurante? fa finta di niente? E' QUI CHE ENTRA IN CAMPO IL BG, quello in cui la vita del PG serve a delineare il carattere. perchè a questo punto potrei anche pensare che può essere una soluzione comoda quella di non rispecchiare il BG perchè tanto dopo si può modificare.... cosa pensa della magia? come la vive la magia? sono queste le domande che portano un BG ad essere realistico. che gli sia morta la madre o il padre o abbia ucciso è influente. è importante che il PG soppesi quel che gli succede e gli è succeduto. perchè noi, persone, quando ci succede qualcosa la ricordiamo e quando quell'evento riaccade noi agiamo di conseguenza....
-
Background - o mio dio....-
Questo sistema devo dire che è buono. ma così non rischia di essere solo una biografia? da quel che ho letto, so dove è nato e cresciuto ma del suo carattere non si sa nulla? ipotesi: se il PG poi da sessione e sessione cambia continuamente il carattere del PG? (intendiamoci, non voglio fare un "regolamento" del BG per un solo tipo di gioco ma qualcosa che vada bene per tutti) il Bg dovrebbe anche delineare il carattere o no?
-
Background - o mio dio....-
ok, i quesiti fissi penso siano soltanto quello ma nei bg introdurreste colpi di scena o climax o qualche scena importante???
-
Background - o mio dio....-
io di BG ne ho fatti tanti.. ma dopo anni e anni e dopo una mia ambientazione di 6 anni, vorrei vedere di creare un piccolo schema per la creazione di Bg ottimali. voi aggiungereste climax? cosa è più importante? il ruolo? il profilo psicologico? la vendetta? a cosa dareste più importanza?
-
Background - o mio dio....-
ma il BG a cosa deve rispondere? quando lo scrivete vi ponete delle domande? quali?
-
Background - o mio dio....-
ok ok mi spiego meglio. esistono delle regole implicite per la creazione di un BG? basta rispondere alle solite domande o ci vuole qualcosa di più?
-
Background - o mio dio....-
probabilmente si, ogni giocatore dovrebbe organizzarsi prima di iniziare e dire cosa si aspettano.. ma allora come si compone un ottimo Background che non diventi troppo monotono o sterile? su cosa si articola un ottimo bg?
-
Background - o mio dio....-
vedi, il problema è questo: il me. bisogna allora capire perchè si gioca intorno al tavolo, se per tirar dei dadi, se per divertirsi in delle occasioni che non capiterebbero mai nella vita o se si gioca per creare una bella storia. sovente capita che i giocatori pensino solo a se stessi, perchè "è bello quel che faccio" e non perchè "la storia che vivrò sarà stupenda". così capita che i PG litighino e si uccidino, che altri tentano il suicidio(è capitato a gente che conosco) o che i conflitti continuino fuori dal tavolo. qualcuno potrebbe dire:"è interpretazione anche questa, se son cattivo lo sono e basta"... ok, e forse in quella sessione o in quella campagna le cose non dovevano andar bene.... i bg servono, perchè devono dare le basi ai giocatori di crescere come PG e al master di poter dare loro una storia unica e avvincente e che piaccia anche a lui, non una storia che appaghi 4 smanettoni da dadi o trucolenti omicidi(sono solo esempi ok!? )
-
Background - o mio dio....-
secondo me il background NON DEVE PIACERE SOLO AL GIOCATORE ma anche alla STORIA. vedete Ars Magica, l'unico gioco in cui il gruppo è realmente un gruppo e collabora, e dove i Background sono parte integrante del pg. il bg è si la base per un PG ma è anche alla base della storia che nasce intorno al tavolo. un bg può servire anche come esperienza per altri PG e non solo per quel giocatore. i bg possono nascere senza doversi intrecciare con gli altri ma non unirli durante una o l'altra sessione è solo uno spreco. Su un libro il BG di un personaggio rende avvincente quello che fa perchè sappiamo cose del suo passato e quindi in quel determinato momento cerchiamo di entrare nella sua testa per decidere e saper cosa farà. Non è importante quanto sia grande ma quanto può dare ai fini di una storia. che poi il bg può crescere di sessione in sessione quello è sacrosanto. dico scontato perchè alla creazione di un PG avere sempre un carattere tipo "figo" o "bello e dannato" non rende la storia del GRUPPO sempre avvincente e anzi, ad esempio, alla morte di un PG e l'arrivo del nuovo (dello stesso giocatore)gli altri giocatori si ritroverebbero una copia di quello vecchio e questo si PUO' riflettere sulle interpretazioni degli altri giocatori...
-
Background - o mio dio....-
che vada rispettato son d'accordo, per chiarire, qui non voglio criticare i BG altrui ma soltanto capire cosa può rendere un BG originale e non scontato. certo deve essere divertente fare il BG passo passo!
-
Background - o mio dio....-
purtroppo continuo ad amare il maledettissimo dado..il suono del suo roll roll....
-
Background - o mio dio....-
tipo fudge? quali intendi? ultimamente ho preso i cani della vigna ma devo ancora leggerlo e giocarlo...
-
Background - o mio dio....-
si, in questo hai ragione. la mia unica campagna finita (3 anni) era ad un certo punto diventata così intricata con i bg che i pg iniziavano a sospettare di tutto e tutti. ero riuscito a creare fazioni, intrighi, rivelazioni e quant'altro...che bei ricordi
-
Background - o mio dio....-
forse in questo son un pò fissato. Spesso ricerco sia in me che in altri, un BG che risulti realistico. Richiedo sempre la ricerca del perchè si faccia una cosa e non un'altra... Chi non ha fatto un PG senza famiglia e per vendicarsi diventa un eroe? una volta mi fu fatto un BG simile e gli chiesi perchè doveva per forza vendicare i suoi e non scappare per la paura o perchè si sentisse un debole. mi disse che era figo... mi va bene che il Pg sia figo, ci sta, ma che fine hanno fatto i climax? e le crisi esistenziali, i ripensamenti? facendo il master un Pg si ritrova in gabbia con i suoi compagni e tramite delle lettere in mano ad un altro pg lei si ritrova a svelare tutta la sua storia. Beh il giocatore(non il pg) ha litigato con tutti, questo perchè il suo PG perfetto si era trovato ad avere una macchia.... voglio solo dire che il pg standard, bello e perfetto da bg, non può esistere nell'interpretazione perchè tutti hanno sempre dei problemi e si mettono in discussione.
-
Background - o mio dio....-
Questo ovviamente, bisogna prima chiarire. Il mio post era nato per analizzare i BG che nascono proprio prima di giocare. di quell'atteggiamento dei giocatori nel fare BG che siano standardizzati. Vuole essere solo una ricerca di questo motivo. Da cosa nasce e perchè? e a questo punto nasce in me la domanda: come si dovrebbe fare un BG dignitoso e funzionale? a voi la risposta!
-
Background - o mio dio....-
Il problema è che nel PP spesso si cerca di migliorare solo il PG a discapito della storia... sovente mi è capitato di Pg che mi chiedevano determinate spade o strumenti e si lamentavano se trovavano cose che non servivano.... il pp è bello ma solo se gestito bene!
-
Background - o mio dio....-
permettimi però di accettare il fatto che un gioco PP avrà a sua volta BG un pò più esagerati rispetto ad altri... ripeto l'esempio del barcaiolo e del guerriero. Nel genere PP l'ambientazione richiede una serie di elementi che esaltano i PG, che quindi portano la scena comune ad essere distorta... chi ha mai visto un panettiere epico? è questo il problema. che l'interpretazione venga poi fatta bene o male dipende dai giocatori. Io mi sto soffermando sui BG e la standardizzazione dei PG in base a questa...
-
Premio fedeltà di fine anno 2008
eccomi
-
Berserk
toriyama pubblicava un capitolo al mese su una rivista tutta la serie Db-DBZ son durati in toto una decina d'anni... Miura, quel maledetto genio, da quel che so ha 2 collaboratori che retinavano e inchiostravano... secondo me ha solo un mucchio di soldi e si gode la vita, ormai ha un nome la sua serie, sa che se la casa editrice lo bloccasse i fan lapiderebbero l'editore... personalmente auguro a Miura non tanti giorni di malattia ma una dose di volontà! ho paura che Miura si sia incartato con la storia e non sa come uscirne... speriamo...
-
Castello - versione a colori
From the album: Andrea Alemanno
-
paladino - versione a colori
From the album: Andrea Alemanno
-
london high
From the album: Andrea Alemanno