Jump to content

Nemo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Nemo

  1. mi sembra che vi sfugga un particolare. è vero che Gatsu ha sempre usato spade molto grandi, sin da bambino, ma non è entrato in possesso dell' Ammazza Draghi se non dopo l' eclisse. tanto per capirsi in termini di forza, dopo essere ulteriormente migliorato dalla volta in cui ha ucciso cento mercenari. io direi che se ne entri in possesso verso il 7°/8° livello rispetteresti il requisito di potenza del personaggio, perciò metterei come prerequisito per la competenza nelle armi esotiche forza 18: il personaggio medio dovrebbe, con l' ausilio di guanti della forza +2, raggiungerla intorno a quei livelli (forse anche un pò prima)
  2. esatto. ai quali vengono aggiunti i prezzi dell' arco in se: se è arco corto o lungo, se è composito e se in tal caso è potente, e infine le +300 poichè l' arco è perfetto. un semplice arco lungo composito non potente ma perfetto costa 400 mo
  3. Nemo replied to Drago Temporale's post in a topic in D&D 3e regole
    dal momento in cui una capacità di classe garantita da una classe di prestigio migliora proporzionalmente al livello in tale classe, cotale (come sono forbito oggi) capacità rientra nell categoria di quelle che migliorano a ritmo dimezzato ai livelli epici. che sia la cd di un attacco mortale o il bonus extra garantito dalla parata elaborata. inoltre ha molto senso, basta pensarci, perché a livello epico il bonus di attacco aumenta fisso di 1/2 ogni livello, esattamente lo stesso miglioramento della parata elaborata, ottenedo così il perpetuo bilanciamento di detta capacità anzi, se non ci fosse qualcuno da convincere delle mie ragioni non verrei a postare sul forum... per quanto riguarda la spropositatezza dell' equipaggiamento di quel duellante, dragotemporale, sei sicuro di aver calcolato bene il valore degli oggetti? solo la cintura vale 180000 (volendo trascurare la regola dell' affinità dell' oggetto all' effetto), e una giacca che fornisca +5 alla ca di deviazione, naturale, di fortuna, sacro e cognitivo è qualcosa di talmente costoso... facendo 2 conti vale 450000. i bracciali 64000, e i tomi 137500 ciascuno. sommando il tutto siamo a 1106500. immagino che sul lato offensivo non sia altrettanto ben equipaggiato...
  4. Nemo replied to Drago Temporale's post in a topic in D&D 3e regole
    mi ricordo di quando ne abbiamo discusso... comunque la risposta è si, vengono contati anche i livelli epici nel bonus di parata elaborata, ma solo per metà. tutte le capacità delle classi di prestigio che si basano su una formula proporzionale al livello di classe a livello epico continuano a migliorare, ma a velocità dimezzata. faccio un esempio; l' attacco mortale dell' assassino ha cd 10+ mod int+ livello di classe, fino al 10° livello da assassino, in cui la cd è 20+ mod int. da qui in poi si aggiungono la metà dei livelli di assassino oltre il 10° alla cd, quindi un' assassino del 16° livello avrebbe l' attacco mortale con cd 23+ mod int: 10+ 10 (livelli non epici da assassino)+ 3 (livelli epici da assassino). la parata elaborata di un duellante di 24° livello, ad esempio, garantirebbe un +17 (10+ 14/2)
  5. Nemo replied to wort's post in a topic in Cinema, TV e musica
    già. a parte Seven Angels
  6. Nemo replied to Aerys II's post in a topic in Cinema, TV e musica
    difficile che mi piaccia qualcosa che non sia "Sacro Metallo Pesante E Al calor Bianco". in rari casi posso apprezzare, lodare e capire musiche al di là del metal, ma in me niente supera la granitica (anzi, metallica) fede. e, se non sono troppo in ritardo per dichiararlo, io odio et detesto i Muse. quella voce mi fa ammosciare le pale (licenza poetica)
  7. il punto è che l' Ammazza Draghi di Gatsu è molto più grande di uno spadone di taglia Grande per utilizzare il quale occorre il talento presa della scimmia. normalmente l' approssimazione stabilirebbe che non ci sia molta differenza nella portata di uno spadone fatto per ogre con quella di uno spadone fatto per esseri umani, ma se vuoi giocare Gatsu è tutto un altro paio di maniche. io come dm risolverei così: creerei l' arma esotica "Ammazza Draghi", troppo difficile per essere utilizzata con efficacia senza la competenza nelle armi esotiche. inoltre si tratta di un' arma molto grande, quindi occorre anche presa della scimmia perchè una creature di taglia media possa impugnarla. considererei l' Ammazza Draghi in tutto e per tutto uno spadone con danni appropriati alla taglia (nel nostro caso occorre presa della scimmia, quindi taglia Grande, ovvero 3d6 di danni per colpo), ma con portata come una catena chiodata, nel nostro caso fino a 3 metri di distanza. ... yeah, sbudelliamo Grifis!!!
  8. Nemo replied to Cerambice's post in a topic in D&D 3e regole
    tutto in 3.0 edizione e considerando leggera l' arma secondaria, giusto? mano primaria: +4/-1 mano secondaria: +4/-1 l' incantesimo velocità garantisce un' ulteriore azione parziale, che se venisse utilizzata per attaccare offrirebbe un altro attacco con la mano primaria al +4
  9. Nemo replied to wort's post in a topic in Cinema, TV e musica
    anche a me Avantasia piace molto. Seven Angels è veramente bellissima
  10. il mio consiglio è di usare il Derviscio del perfetto guerriero. basta modificare la sua affinità con le armi da taglio in un' altra capacità, tipo un aumento del danno senz' armi come per il monaco
  11. è vero? dove sta scritto?
  12. chiarissimo. concordo decisamente
  13. Nemo replied to North_wind's post in a topic in Dungeons & Dragons
    se questo è lo stile che intendi usare, allora rafforzo il mio consiglio sull' enfasi alla mobilità (schivare, mobilità, attacco rapido). forse i talenti furtivo e abilità focalizzata (nascondersi e/o muoversi silenziosamente) potrebbero essere una buona aggiunta
  14. rileggo sempre, se il libro mi è piaciuto. del signore degli anelli ho perso il conto, così pure del silmarillion. poi tre uomini in barca e tre uomini a zonzo, 1984, il corsaro nero, le cronache del ghiaccio e del fuoco...
  15. io ancora ci sto provando. mi mette in crisi l' incantesimo che ti priva di tutti i punti magia e i punti ferita tranne 1
  16. Nemo replied to North_wind's post in a topic in Dungeons & Dragons
    il mio consiglio è di dirigersi verso il combattimento con due armi, con tutti i talenti del caso (arma accurata, combattere con due armi, difendere con due armi, in futuro combattere con due armi migliorato e superiore e difendere con due armi migliorato e superiore): puoi così vantare delle ottime capacità offensive e difensive (ricordati di mettere i gradi a acrobazia). alternativamente l' albero di schivare e maestria in combattimento (schivare, mobilità, attacco rapido, in futuro maestria in combattimento): in questo modo poni l' enfasi sulla mobilità del personaggio. se vuoi una cosa più "fai da te", iniziativa migliorata, arma accurata e arma focalizzata: all' inizio forse più efficace, quando sarai a livelli medio alti ti troverai con un pò meno di versatilità
  17. ho votato Sephirot. sinceramente credo che sia il più carismatico che la Square abbia mai creato; da quando ho giocato a FFVII mi ha ispirato fiumi di personaggi. qualcuno ha avuto l' onore di combattere contro di lui nell' arena di Kingdom Hearts?
  18. infatti. e teniamo presente che bisogna rinunciare a 2 scuole
  19. ti do la mia opinione personale. la specializzazione non conviene, a meno che tu non scelga di fare il divinatore. due scuole da cui non lanciare incantesimi sono tante, ed essendo un punto di forza del mago la possibilità di conoscere vari incantesimi diversi per adattarsi ad ogni situazione, rinunciare così a circa 1/4 della selezione complessiva non mi pare una buona idea. resta il fatto che dia senza dubbio un pò di "colore" al personaggio, e che nel suo campo di specializzazione questi diventi effettivamente un' autorità. prima di fare uno specialista mi assicurerei che all' interno del gruppo ci sia un altro incantatore che possa compensare le mie lacune. altro discorso per il divinatore. potendo rinunciare ad un' unica scuola, rinuncerei a necromanzia (dopo divinazione è quella con meno incantesimi, e come nota generale non ne contiene di assolutamente necessari, anche se tutti sono molto utili) e sarei contento e felice come una pasqua, con il mio incantesimo per livello di magia in più
  20. direi di si, come definizione ci può stare. ma capacità tattiche e strategiche le vedo più dominio dell' intelligenza che della saggezza. il saggio senza dubbio otterrà il meglio dalle proprie risorse, ma non credo per pianificazione ragionata e logica; piuttosto per senso intuitivo. beh, non so se mi sono spiegato bene...
  21. giusto. e se non mi sbaglio sul complete adventurer c' è qualcosa del genere
  22. "il fine non giustifica i mezzi" non significa che nessun fine giustifica un qualsivoglia mezzo, altrimenti un buono non potrebbe agire in alcun modo; significa piuttosto che esiste un qualche mezzo non giustificato dal fine. resta da stabilire se il fine "informazioni" giustificava il mezzo "tortura"
  23. è la potenza del lato oscuro scherzi a parte, per quel che mi riguarda molto di questo dipende dal master. io, per rendere la campagna moralmente ed eticamente più interessante pongo sempre i pg di fronte a situazioni come questa, per vedere come si comportano; ma per forza di cose devo essere più flessibile negli allineamenti, altrimenti lo cambierebbero una seduta sì e una no
  24. direi che ci sono 2 scuole di pensiero: 1) l' allineamento di un personaggio è un' indicazione generica del comportamento e della tendenza morale del personaggio, il quale si attiene ad esso più o meno strettamente, a patto di non dirigersi in maniera eclatante verso un altro allineamento 2) l' allineamento del personaggio è da intendersi come un vincolo reale e tangibile alle sue azioni; qualunque cosa si allontani da esso è un' infrazione devo anche aggiungere che per quello che mi riguarda i due pensieri raramente entrano in conflitto; l' eccezione è il caso di personaggi vincolati tecnicamente al proprio allineamento (paladino, chierici, ma anche barbari, bardi e monaci)
  25. è vero, giustissimo, ma