Everything posted by Nemo
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
non è detto che la pergamena costi tantissimo, e comunque non mi sembra un buon motivo per fare degli sconti inappropriati
-
Che cos'è il Carisma? E l'Intelligenza?
io sono della scuola di pensiero di Dusdan e Artigorn no, invece. perché mai non dovrebbero influenzarla? a che servono, allora? certo che no, essere stupido non previene in alcun modo la centralità del tuo ruolo. sarebbe una buona interpretazione. e comunque, se proprio non volevi il personaggio stupido, il 6 lo mettevi a qualche altra caratteristica, sbaglio? sono daccordo, ma non esageriamo, ci vuol altro per mettere in fuga un giocatore nessuno ti costringe, l' intelligenza si manifesta in molti modi che non necessariamente si limitano ad una buona cultura generica e all' uso proprio di una lingua. comunque, se tu lo facessi, sarebbe buona interpretazione. anche i più intelligenti possono errare. e comunque togliere px in base all' interpretazione è sbagliato, come lo è, in misura minore, darne il "tuo naturale modo di giocare" significa ignorare i numeri e le statistiche? non abusiamo di frasi trite e ritrite come "le caratteristiche non sono tutto, è più importante l' interpretazione", che non significano nulla. proprio perchè il gioco di ruolo non è solo numeri e tiri di dado occorre dare loro un significato e non un semplice valore astratto, altrimenti si che il personaggio diventa una somma di scarabocchi su un foglio e per il resto il giocatore fa come gli pare.
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
sono fortemente contrario allo sconto di anche solo una moneta di rame sulle trascrizioni nel libro del mago. è previsto che il mago possa conoscere altri incantesimi che quelli appresi al passaggio di livello previa spesa di tempo e denaro, quindi, né più né meno, spenderà quel tempo e quel denaro, o niente incantesimo. è come concedere al guerriero di tirare due volte i punti ferita e scegliere il punteggio che preferisce, perché "è ovvio che abbia tanti punti ferita, è un guerriero"
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
e un giorno di tempo, non dimentichiamoci il tempo...
-
Scuurovisione e specchi
se proprio dovessi essere specifico stabilirei che la scurovisione indica la recettività ad altissime lunghezze d' onda, caratteristiche di una radiazione talmente debole da essere diffusa uniformemente in tutto l' universo, anche in luoghi impenetrabili e oscuri (ma questo accade perchè c' è stato il big bang, non so come la cosa possa essere trasposta in un mondo fantasy). in base a questo principio si vedrebbe in "bianco e nero" (non è appropriato come definizione ma per spiegarsi va benissimo) poichè i colori esistenti riempiono una gamma di lunghezze d' onda ben definite e tale radiazione si trova ben al di sotto del colore a minor lunghezza d' onda, il rosso. sinceramente non ho studiato la capacità riflettente dei comuni specchi; so che riflettono gli ultravioletti, e non ho seri motivi di dubitare che riflettano gli infrarossi e le lunghezze d' onda più grandi ps bel topic
-
L'importanza di un golem
tutto esagerato. manovrare in uno spazio più piccolo fino alla metà di quello che normalmente si occupa (per un golem 3x3 metri) implica un -4 a tiri per colpire e classe armatura e dimezza il movimento. non ci sono problemi a passare attraverso lo spazio del golem se lui non ha nulla in contrario, come in qualunque altra situazione, e il golem può girarsi su se stesso e invertire la marcia senza problemi. rimangono le considerazioni sul rumore e sullo spazio occupato dal golem nel combattimento. portarselo dietro non è proibitivo; non è comodo e senza dubbio non è facile, ma non esageriamo
-
ehi master...che razze possiamo usare?
in genere sono aperto alla sperimentazione. di volta in volta vediamo
-
L'importanza di un golem
avevo capito benissimo. per fare ciò di cui necessiti, ripeto, il golem non è la creatura più appropriata, cosa che gli alti prerequisiti dovrebbero indicare. l' omuncolo avrà si 11 pf, ma lo puoi creare più potente con le regole dell' avanzamento per i dadi vita. persino quando hai desiderio limitato per la protezione personale è meglio il guardiano protettore. il punto è che anche il golem più debole spazza via senza sforzo un gruppo di basso livello (diciamo quello a cui ti riferisci, 6°/7°), perciò la meccanica del gioco richiede che il mago che lo crea possa in via teorica liquidare lo stesso gruppo anche più facilmente. altrimenti avremmo una creatura che ha accesso alla creazione di un' altra creatura, completamente asservita e obbediente agli ordini, ed estremamente più potente del creatore. e questo destabilizzerebbe molte cose. per l' auto difesa ripiega su creature evocate, unanoidi charmati o simili se i prerequisiti di un costrutto sono troppo alti
-
Psionici e CD dei loro poteri
concordo. variare i due sistemi tanto da renderli differenti nella risposta a dissoluzioni e anti magia potrebbe anche avere del senso (imo non ne ha), ma complica terribilmente il gioco e la sopravvivenza dei personaggi
-
Artefice
in effetti nel conteggio del 60% avevo anche calcolato la spesa in pe. se fai un prezzo di 5mo per pe (mi sembra onesto) viene appunto il 60% del costo di mercato dell' oggetto. i talenti che riducono pe o mo non li avevo contati è anche un mio interrogativo. a lume di naso direi la seconda opzione, ma cerca altri pareri per essere sicuro
-
L'importanza di un golem
bastano il talento creare costrutti e i gradi in conoscenze arcane, ritengo
-
Colpi critici e moltiplicatori
per quel che mi riguarda il critico è si un colpo fortunato, ma in un punto vitale. l' idea di una hr sull' argomento potrebbe non essere male, ma c' è da lavoraci parecchio. talenti (critico migliorato in testa), capacità speciali (esplosione di fuoco, di ghiaccio, folgorante etc), mostri (non morti, costrutti, melme etc) dovrebbero essere riveduti e corretti
- Artefice
-
Colpi critici e moltiplicatori
quando un effetto provoca morte istantanea i pf del soggetto si considerano -10
-
L'importanza di un golem
più che una "tradizione" è una usanza dettata dal buon senso. un golem è un bestione senza intelligenza e pesantissimo, è immune a incantesimi molto utilizzati dagli avventurieri (volare o teletrasporto, ad esempio): nella vita ricca di imprevisti di un avventuriero rischia di fare una brutta fine molto in fretta
- Artefice
-
L'importanza di un golem
i prerequisiti sono numerosi e preziosi, è vero, ma non dimentichiamo che il golem non è l' unico costrutto esistente. a livelli bassi ci sono gli omuncoli, e appena un pò più in là l' utilissimo guardiano protettore. il golem è il non plus ultra della categoria e necessariamente crearne uno è dispendioso. e comunque, se sei fortunato a trovarne uno (o se il tuo master è generoso), con un manuale del golem risparmi soldi, tempo, pe e il talento creare costrutti
- Artefice
-
Chilling Tetacles
allora, con il mio giocatore che aveva un warlock ci siamo trovati a dover rispondere a questi stessi quesiti. 1) a lume di naso io avrei supposto che la RI valesse contro i danni da freddo, ma un ragionamento più approfondito mi ha portato a convincermi del contrario: lo riassumo in "non ha senso che un incantesimo o infusione o invocazione etc non conceda la RI per alcuni suoi effetti e la conceda per altri. finchè gli effetti sono conseguenza dirette sono vincolati all' incantesimo o infusione o invocazione che li ha riprodotti in tutto e per tutto". insomma, perché mai i tentacoli non dovrebbero concedere la RI se i danni da freddo la concedono (e viceversa)? 2) attaccano immediatamente, appena ha effetto l' incantesimo e ogni round successivo al tuo conteggio di iniziativa. vedi anche la descrizione dell' attacco speciale stritolamento nel manuale dei mostri. il tentacolo attacca per stritolamento, come un boa constrictor 3) no. il tentacolo attacca tramite prove di lotta, quindi sfocatura o distorsione non servono; se il bersaglio che il tentacolo prova a stritolare è sfocato non cambia di una virgola la possibilità che venga effettivamente danneggiato: ricordiamoci che il tentacolo, per tentare di stritolare un bersaglio, lo deve in qualche modo afferrare, avvinghiare o simili, e la meccanica dell' incantesimo da per automatico questo passaggio, tanto da considerare intralciati gli sfortunati nell' area d' effetto, ovvero attivamente trattenuti e impediti da qualcosa
- Artefice
- Gamma Ray
-
BG: quanto conta???
ok, è giusto (anzi doveroso) presentarsi con un pò di background se il personaggio non è del primo livello. come si spiega altrimenti ciò che ha fatto fino a quel punto?
-
Colpi critici e moltiplicatori
no la regola è che i primi 2 tiri devono essere entrambi 20. quello è un 1/400 di base, che va moltiplicato per la probabilità del tpc di superare la ca. al massimo rimane 1/400
-
BG: quanto conta???
pronti? io scoraggio i miei giocatori dal creare una background prima del gioco vero e proprio. il mio consiglio è che il giocatore si faccia un' idea generica del carattere o di qualche segno particolare del personaggio, in modo da poterlo interpretare senza sembrare un lobotomizzato, che lo giochi e incominci a familiarizzarcisi. poi, lentamente e con la mia supervisione, vengono messe le idee nero su bianco. i risultati migliori si ottengono se passa almeno un' avventura da quando il personaggio è stato creato, e più ne passano, più migliorano. in questo modo impedisco 1_manie di grandezza; povero giocatore, dopo aver passato tutto quel tempo su di un foglio di carta a fantasticare su una mezzacalzetta di primo livello è logico che cominci a dare segni di squilibrio 2_sprechi; se la balestra di un coboldo uccide un pg di primo livello, peccato, ma per fortuna non ho perso ore per cercare di spiegare in un foglio di carta perchè sarebbe dovuto morire come un idiota 3_orrori; permettere ad un giocatore di creare un background senza che realmente conosca il personaggio è come togliere la tela dell' Ultima Cena a Leonardo e darla insieme a colori, pennelli e matite al primo sbronzo che passa: sicuramente viene fuori un vomito, in molti sensi 4_abusi; il figlio dell' arcidemone/drago/vampiro/divinità, o tutto quanto insieme, corredato di una perversa spiegazione, che da un certo punto di vista (ma non so quale) potrebbe anche sembrare logica, del perchè tale importante figura sia una schiappa del primo livello etc etc etc. non che la grandiosità del disegno mi dispiaccia, ma torniamo al punto 2, va bene? se il giocatore proprio insiste, va bene, usi quel background, ma non dica che non l' avevo avvertito. ... via!
-
Colpi critici e moltiplicatori
noi la applichiamo. per ora non è morto nessuno in maniera indecente, e comunque stiamo parlando di una probabilità tra 1/400 e 1/8000 (a seconda di ca e tpc coinvolti)