Everything posted by Nemo
-
HEAVY METAL RULEZ!!!
il miglior chitarrista METAL della storia (Ritchie Blackmore), uno dei migliori cantanti METAL della storia (Ronnie James Dio), per non parlare del resto del gruppo, e il primo album che è un riassunto della storia del METAL (ah, inciso a priori della suddetta). una sfilza di gruppi più o meno famosi METAL che scopiazzano il loro stile (Stratovarius, ma in misura minore anche Helloween). se non è un gruppo METAL questo... :-s :-s :-s
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
ma, ora che me ne accorgo, non manca nel sondaggio qualcosa tipo "bardo" e "barbaro"? :-s
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
se devo essere sincero a me come definizione pare più appropriata la prima (che ha valenza di sostantivo, al contrario della seconda). anzi, che io sapessi la classe si ispirava proprio alla tradizione cavalleresca carolingia. dopodiche è ovvio che nel citato dragon (ce l' ho anch' io) venga data, per approfondire il "backup" dietro a quelle varianti di paladino, la seconda definizione
- HEAVY METAL RULEZ!!!
- RatMan
- HEAVY METAL RULEZ!!!
-
HEAVY METAL RULEZ!!!
sulla scia di druidus (che un giorno di questi i cecchini me li manda sul serio) propongo questo sondaggio a tutti i frequentatori del forum: qual' è l' incarnazione del grande spirito del metallo a cui vi inchinate? in altre parole (che mi sa che è meglio), qual' è il vostro gruppo metal preferito? Nemo, aspirante alfiere del metallo
-
Prog anni '70
ah, beh, se c' è la parolina magica ("metal") il mio indice di gradimento sale di molto (anche se a volte a torto. diciamo, per usare una parola che mi causerà alcuni problemi con l' unità anti-pregiudiziale gestita da druidus, che è un mio pregiudizio, dovuto all' impressionante quantità di ottima musica che porta quel nome) Nemo, che ama scherzare anche oltre il dovuto
- Prog anni '70
- Prog anni '70
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
dunque, per tornare all' argomento del topic (anche perchè senno azothar ingaggia un paio di sicari... ) SECONDO GRUPPO ambientazione: forgotten realms avventure: the pool of myth drannor, innestata su una campagna ideata dal master. attualmente, ritorno al tempio del male elementale (il tasso di mortalità è stato altissimo, perciò quasi tutti i giocatori hanno cambiato almeno un personaggio ) Ridel/ Ilmryn/ "Vendetta": il primo era un monaco umano, ma al giocatore non piaceva granchè, quindi quando morì (un 20/20/20 del master su una freccia) non ci rimase neanche tanto male. il secondo era un ladro drow (malvagio), uno dei personaggi migliori con una delle interpretazioni migliori di cui sia stato testimone: parlava poco, aveva un forte accento sibilante e una crudele astuzia che utilizzava per i fini più sadici; purtroppo per lui aveva anche pochissimi punti ferita, e durante uno degli scontri più difficili che abbiamo mai sostenuto (un chierico di un livello più alto della media del gruppo, una maga di due più bassa e una decina buona di guerrieri di tre più bassi) calò tristemente sotto i -10... il terzo non avemmo molto tempo per conoscerlo: era un ranger, elfo della luna e probabilmente aveva delle ottime potenzialità, peccato (per lui) che fu bersaglio dell' ennesimo 20/20/20 del master (la media del tiro di quello stramaledetto master è intorno al 17; ecco spiegata l' alta mortalità...). alla morte di "Vendetta" il giocatore, anche per alcuni dissidi con il master, abbandonò. Anhur(?)/ Erik Greycastle/ Eeb: il giocatore che impersonò questi tre pg si è sempre distinto nel saper creare scompiglio e nel mandare all' aria i piani del master, ed questi tre ne furono la prova. il primo era un umano (o aasimar? non ricordo), sacerdote della divinità dela guerra mulhorandi; durante un investigazione il giocatore sclerò, il pg impazzì e finì sul tavolo operatorio di De Albornoz, un mago/scienziato/psicopatico che lo usò come cavia di un esperimento che ne annullò la volontà per farne un proprio schiavo. il secondo, degno di passare alla storia, era un debosciato e un maniaco sessuale che come hobby faceva il mercenario (a dire la verità la descrizione era l' inverso, ma questa rappresentazione mi sembra più fedele). non si toglieva mai (proprio mai!) l' armatura (completa e chiodata), e le sue azioni erano dettate più dagli ormoni che dalle sinapsi nervose. arrivò il momento in cui, per esigenze interpretative, dovette abbandonare la compagnia (con sollievo di tutti). Eeb era invece un ladro/acrobata, umano, che non ebbe gran tempo per far parlare di se: morì ingloriosamente alla sua seconda seduta contro un mostro molto forte (con il quale i sopravvissuti non ebbero altra scelta che la fuga), lo stesso artefice della morte di "Vendetta". a quel punto, per incompatibilità di orari, il giocatore abbandonò, ma ora abbiamo risolto il problema e attualmente è il master dell' altro gruppo (quello su cui discutevo con animalaus). Jalalakishal Quidamashira Torfenhaim/ "nonmiricordoilnome"/ "nonmiricordoilnome": il primo, detto Jala (per ovvi motivi) era un ladro elfo della luna, anche questo degno di passare alla storia (anche se personalmente non mi è mai piaciuto), che si vantava (a torto, in realtà) di essere un fine stratega e un astuto diplomatico. fu "the last one standing" durante il combattimento in cui morì Ilmryn, e lì, ad un soffio dalla vittoria, morì (il mio pg, che era svenuto per aver subito dei danni debilitanti, si riprese di lì a poco, in tempo per ucciderne l' assassino, e sopravvivere... ). il secondo era un umano bardo, un inventore che precorse di un centinaio di anni l' invenzione delle armi da fuoco, ma rimase in stasi temporale fino al momento in cui il gruppo (o quello che ne rimaneva) lo liberò. tristemente, ebbe vita breve. il terzo (mi scuso, ma è passato tanto tempo, non riesco a ricordare tutti i nomi) era un nano ranger cacciatore di nemici (nonmorti), un personaggio interessante che però morì in una trappola di gas velenoso. la partecipazione del giocatore alla campagna è stata saltuaria, specie dopo la morte di Jala. Kaendum Dundragon/ Nailo Wyselewyn Kalathar: incominciano ad arrivare nomi importanti. entrambi personaggi di animalaus, il primo era un paldino di Tyr aasimar che portava con se una spada +1 misericordiosa, con il piccolo (!) effetto collaterale di non poter disattivare la capacità speciale, a differenza di una normale spada +1 misericordiosa. aveva una forte caratterizzazione "cristiana"e non ha mai voluto uccidere i propri nemici. soprannominato (da me) "lo scemo con la spada che cuce" ed in forte contrasto con il mio pg, morì eroicamente, precipitato dall' alto di una torre da un sacerdote malvagio (lo stesso del combattimento di Ilmryn e Jala). il secondo, tutt' ora in vita, è un elfo della luna guerriero mago cantore della lama, un combattente molto valido che raggiunge ca altissime a confronto del suo livello e non ricorda niente del suo passato (neanche di chiamarsi Wyselewyn Kalathar). si vanta, per ora a ragione, di essere il miglior spadaccino (leggi: utente di spada lunga) dei reami. buona fortuna, Nailo! Albaor ibn Haraclytos/ Albaor ibn Albaor: dulcis in fundo, il mio pg, l' unico (e lo dico con orgoglio) a non essere mai stato messo da parte, per l' intera durata della campagna. ispirato in parte a Raistlin, in parte a Dark Schneider, si è presto guadagnato un' identità propria. umano stregone e discepolo dei draghi, per via della sua eredità draconica (sua madre lo concepì con un oscuro rituale da Haraclytos, un grande dragone rosso) ritiene di essere per diritto ereditario il dominatore del mondo (il nick di dominatore è ispirato a lui). iniziò come caoitico malvagio, poi lentamente divenne neutrale puro, e sviluppò una lista di nomi in cui elencò tutte le persone con cui doveva regolare i conti: ad esempio nella lista c' è anche il nome di una città in cui lui e Nailo non vennero trattati molto bene, e nei suoi progetti il regolamento di conti dovrebbe essere qualcosa sulla linea di "sorvolo la città e lancio sciami di meteore finchè ne ho"... si immolò per salvare la vita dei suoi compagni alla fine della campagna, ma, dato che l' erba cattiva non muore mai, si è reincarnato nel figlio, Albaor ibn Albaor. quest' ultimo vive da appena tre sedute, ma promette grandi cose, costantemente in bilico tra la propria coscienza e la volontà malvagia del padre dentro di lui. umano stregone da guerra (vedi unearthed arcana), è appena del terzo livello, ma diventerà potente come il padre in un batter d' occhio. buona fortuna, Albaor! Yisca: il personaggio di dominatore, unitosi al gruppo solo recentemente. disgraziatamente ha incontrato un troll di troppo (se leggete il suo ultimo post su "due risate con dnd" avrete una descrizione dettagliata della sua morte; lo "stronzo" sono io ). prima che morisse non sapevo nulla di questo personaggio, dominatore voleva farmi un dispetto perchè avevo asserito che gli psionici non sono fatti per una campagna di dnd dove è presente la magia (lo sostengo ancora!). vedremo cosa tirerà fuori dal cappello per la prossima seduta! Tynfale: unitosi al gruppo contemporaneamente ad Yisca, il personaggio è un tributo a berserk: si tratta infatti di un umano mezzo celestiale che brandisce uno spadone più grande di lui. assolutamente devastante! vedremo molte persone a fette, grazie a lui... buona fortuna, Tynfale!
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
no, no, per paladino decaduto intendevo un paladino che compie atti malvagi (non necessariamente diviene guardia nera, anche se quasi sempre conviene), e per guardia nera un personaggio che ha livelli in tale cdp, indipendentemente da quale/i classe/i bese aveva prima di diventarlo. per l' anti-paladino sono daccordo, ma ripeto che secondo me una classe del genere rovina un pò il realismo nella lotta bene-male del gioco: un tizio può essere stato prescelto fin dalla nascita dai poteri del male anche se questi non si fanno vivi fino al momento giusto (vedi Anakyn Skywalker...)
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
ops, volevo dire, forza stregoni 8-[
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
beh, che sarebbe meglio forse è vero. ma sarebbe poco realistico. anche questo mondo sarebbe meglio se censurassero la faccia di berlusconi o se mettessero il bip mentre sta parlando, ma così non è (spero di non essere bannato per questo... ). e comunque, forsa stregoni!!!!!
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
insomma, se ti sembra giusto fare del paladino una versione adattabile all' allineamento della divinità, prego, fa pure. ma secondo me questo va contro lo spirito che sta alla base del paladino, spirito che è stato riconfermato quando alla wizards hanno creato la guardia nera
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
appunto: non per forza sono paladini decaduti. prendi Hextor, o Bane nei FR: probabilmente la gran parte del suo esercito è composta da guerrieri. Erythnul, o Talos nei FR: quasi tutti barbari. Olidammara, o Mask nei FR: ladri e assassini. Boccob, o Mystra: maghi e stregoni. invece Heironeus, Tyr, Torm: buona percentuale di paladini, oltre che guerrieri. poi ovviamente alcuni combattenti, tra cui anche dei paladini decaduti, sono guardie nere, ma non compongono assolutamente la maggioranza dell' esercito di una divinità malvagia
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie - COMMENTI
penso che buttarlo in mare sia l' idea migliore, e unendo le nostre forze non dovrebbe essere nemmeno troppo difficile: un golem infatti è stupido, e non sa riconoscere quella che è un' evidente trappola da un semplice nemico da uccidere. seguimi: anebrin lancerà un' "immagine silenziosa" a sua immagine e somiglianza e la userà come esca per il golem, cercando inoltre di intrattenerlo in un (finto) combattimento contro di essa. voialtri racimolerete tutte le corde disponibili sulla nave e le annoderete per farne un' unica più lunga (mi raccomando, attenzione ai nodi!!!); legherete un capo ad un boccaporto, la stenderete sulla tolda in modo da rappresentare una "C" e la farete passare dietro un altro boccaporto, quindi starete lì, pronti a tirare: in pratica avreste preparato una rozza "balista", che dovrà aspettare solo il momento in cui il golem sarà in posizione per scattare. il paladino della tirannia (di cui tutt' ora non ricordo il nome) evocherà la sua cavalcatura, pronto a caricare. a quel punto, forte della stupidità del golem, l' immagine silenziosa lo attirerà al centro della balista, dove tutti saranno pronti ad agire (leggi: azioni preparate): quando si troverà nel punto giusto la cavalcatura del paladino inizierà una carica con lo scopo di spiungere fuoribordo il golem (leggi: spinta) mentre tutti gli altri (anche Ombra) tireranno la corda per aiutarla nel compito: soltanto il Lisien, Shonk, Ombra e Jeff sono un +8 alla prova di forza della cavalcatura, se ci aggiungi gli eventuali membri dell' equipaggio che riusciremo (leggi: riuscirò) a convincere, dovrebbe essere più che sufficiente, no? bel piano, eh? ah, e comunque il fatto che Shaaa non fosse così onorevole è una teoria tua (forse anche di Malakai): dato che gli omicidi che ha commesso (poi, dal punto di vista del morto, che differenza c' è ad essere stato ucciso in un combattimento o meno? sai quante altre persone ha ucciso Shaaa? come mai quelle non le citi?) avevano tutti lo scopo superiore di servire per portare a termine la missione affidata al gruppo, nessuno ha macchiato il suo onore di samurai, anzi. i samurai facevano anche queste cose, se il padrone glielo ordinava: gli ordini innanzi tutto! insomma, non date retta ad Animalaus, che sembra quasi che solo gli altri erano cattivi 8) . il bene superiore di Shaaa? detto da te, poi il mio resoconto è oggettivo: Nashimar era caotico malvagio, ed è stato recitato come il più caotico malvagio dei caotici malvagi: ottima interpretazione, peccato che abbia causato più guai (molti) di quanti ne abbia risolti (nessuno); dato OGGETTIVO. Shaaa era legale neutrale, ed è stato recitato come il più fedele legale neutrale concepibile: non si faceva scrupoli per portare a termine la missione affidata (ovvero legale neutrale), quando questo non entrava in conflitto con la missione difendeva sempre i propri compagni (ovvero legale neutrale): se non ti viene in mente un esempio ti aiuto: quando il personaggio precedente a Zed (che durò talmente poco che non lo ho citato) provoco la rissa con i paladini solo perchè non voleva lasciare loro lo spazio per passare in quello stretto sentiero, cosa fece Shaaa? aiutò i propri compagni (a differenza, giustamente, di Nashimar). e quando sempre lo stesso personaggio provocò quel tafferuglio nella bottega del mago Eccam, cosa fece Shaaa? aiutò i propri compagni (a differenza, giustamente, di Nashimar). insomma, dov' è questo difetto d' onore?
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
gente, questo topic è una manna dal cielo!!! PRIMO GRUPPO innanzitutto spendo due parole sull' ambientazione che, creata apposta dal master, è quanto di più realistico abbia mai visto. la cosa importante è che in luogo della tradizionale contrapposizione bene -male, questa si basa su legg-caos (e il paladino, pur essendo lb, è prevalentemente un servo di divinità legali, così come la guardia nera lo è per le divinità caotiche) prima compagnia (attualmente deceduta) Nashimar: umano guerriero-ladro, caotico malvagio. dotato di carattere ombroso e disonesto, fortemente individualista, è riuscito a farsi odiare dalla prima seduta. una volta ha anche tentato di uccidere un compagno (Shaaa), e generalmente si è sbattuto nella maniera più perfetta del gruppo. è morto tentando di portare avanti la missione in solitario, ucciso da un golem d' argilla Malakai: genasi dell' aria mago, caotico neutrale, detto "Calamai". finto omosessuale (la cosa più stupida che potessi vedere...), è riuscito a farsi disprezzare dalla prima seduta. a parte l' evidente vizio di non voler lanciare incantesimi, mai spiegato, si dilettava nel combattere con armi che non sapeva usare, di solito una frusta ma anche una scimmitarra, con risultati puntualmente disastrosi. anche lui fortemente individualista, morì suicida dopo che le guardie contro cui aveva rifiutato di combattere (una ripicca), nonostante le richieste di aiuto, una volta catturato Shaaa, lo raggiunsero Shank: mezzorco barbaro, caotico buono ( ). ripugnante nell' aspetto e nell' odore, il classico personaggio che non solo attacca prima di pensare, ma dopo aver attaccato realizza che pensare è troppo faticoso, e ricomincia ad attaccare. famoso perchè dopo che ha scelto un avversario, questi in breve rimarrà in una diversa collocazione geografica rispetto alle proprie budella. un altro individualista (cominciate a capire perchè il gruppo è defunto?), è morto dopo aver innescato una serie di eventi che condurrà tutto il gruppo ad avere guai con la legge (diciamo che è l' artefice indiretto della morte di tutti gli altri, oltre che della propria) Zres Doulin: umano ranger, legale neutrale, detto Zed. persona ragionevole, artefice di molte delle vittorie del gruppo, letale arcere e buon segugio. uno dei pochi (per l' esattezza, due) a non pensare prima a se che al gruppo. se non fosse stato per lui, tuttavia, che, schierandosi con i compagni anche quando questi erano in torto con la legge, ha messo nei guai anche l' innocente del caso, qualcuno sarebbe sopravvissuto. è morto insieme a shank, giustiziato per avere ucciso (molti) rappresentanti della legge Shaaa: elfo scuro guerriero, legale neutrale. abile ed onorevole samurai, chiamato così perchè quando colpiva con la sua Masamune (il nome della katana che portava con se) sibilava <<SHAAA>>. l' altro non-individualista del gruppo, intelligente stratega e ottimo combattente. un personaggio di cui andare orgogliosi . inimicatosi "i tre individualisti" per il suo comportamento, sempre leale alla missione, morì combattendo mentre aspettava l' aiuto (che non arrivò mai) di Malakai, che nascosto vicino al luogo dello scontro sperava di salvare la pelle la domanda che sicuramente vi farete è: ma quanto a lungo poteva sopravvivere un gruppo del genere? seconda compagnia (ancora in attività) Lisien: umano druido, neutrale malvagio (lo stesso giocatore di Nashimar. utimamente ha una passione per i pg malvagi). si riconosce di sicuro, più che altro per Ombra, il gigantesco e mansueto lupo che lo segue, appunto, come un' ombra. Selvaggio e sanguinario, nonchè impulsivo. detesta la tecnologia e gli piace appiccare fuoco alle cose. a molte cose Jeff: probabilmente umano mezzo celestiale monaco, legale buono. non si sa molto di lui, forse nemmeno si chiama Jeff. si suppone sia un mezzo celestiale perchè è probabilmente buono, è dotato di alcuni strani poteri e possiede (sempre in funzione) una tunica del cammuffamento che nasconde il suo vero aspetto. si suppone che sia un monaco perchè una volta (una sola!!!) ha fatto qualcosa di simile ad una raffica di colpi con un bastone ferrato, ma altrimenti usa la spada. il giocatore (lo stesso di Malakai; anche lui ha una passione, quella dei personaggi improbabili) vuole mantenere il più assoluto segreto a riguardo Shonk: mezzorco barbaro, caotico buono. fratello di Shank (anche il giocatore, il quale invece ha una passione per i mezzorchi barbari, è lo stesso...). diverso dal fratello sia per testa che per odore (questo infatti si lava), ma uguale al fratello sia per forza che per sete di sangue. ha continuato il tormentone delle budella interrotto dalla morte di Shank "nonmiricordoilnome": aasimar paladino della tirannia, legale malvagio. membro di una classe che sinceramente non approvo, ma molto ben recitato (si fa chiamare "la mano di Zakarn", la divinità legale malvagia dell' ambientazione). pazzo e fanatico, paradossalmente è stato quello che ha per ora creato meno problemi, insieme ad Anebrin (guarda caso, i due giocatori sono gli stessi che avevano Zed e Shaaa: probabilmente hanno una passione per i personaggi che mandano avanti il gruppo) Anebrin: mezzelfo bardo, neutrale puro. intelligente e carismatico (come si addice ad un bardo), fine sostenitore della non-violenza (fine perchè la sostiene finchè gli conviene sostenerla). ha tirato il gruppo fuori dai guai una volta, grazie alle sue abilità diplomatiche, e mi aspetto che lo faccia ancora (grazie tante, è il mio personaggio!) porta con se uno (una è più esatto) stocco intelligente di nome Aysa, e tra i due c' è un rapporto piuttosto strano... secondo voi, quando durerà questa seconda compagnia?
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
beh, sono opinioni. se pensi che sia giusto così fa pure
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
idem come sopra.così facendo poni divinità malvagie e non sulla stessa bilancia
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
insomma, non può essere considerata assurda la disparità tra paladino e guardia nera. è necessaria, per la stessa natura delle forze per cui combattono. se voglio iniziare il gioco con un personaggio malvagio, benissimo, ma da lì a iniziare il gioco con uno "zelota del male" c' è una bella differenza; posso giocare un chierico malvagio, ma un paladino malvagio va-al-di-fuori-dell'-interesse-della-divinità-malvagia. la divinità malvagia, proprio perchè è malvagia, preferisce di gran lunga corrompere i paladini del bene, piuttosto che crearne di propri. è malvagia, non cattiva. M-A-L-V-A-G-I-A. detto questo, per non andare troppo off topic, aggiungo che la mia classe preferita è lo stregone (dark schneider docet)
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
a me sembra che voi stiate facendo un pò di confusione. sono daccordissimo che, essendo il mondo "bello perchè vario", dovrebbe esistere una versione malvagia del paladino, un anti paladino (attenzione, il paladino caduto non necessariamente è un anti paladino, ma più semplicemente un paladino che ha compiuto atti malvagi). nella seconda edizione, anche nel mio gruppo, nascevano come funghi versioni hr di antipaladini, proprio perchè erano in molti a vedere questa necessità; sinceramente non le ho mai approvate, sapevano tutte di power play, come se i motivi dell' interpretazione fossero una scusa per avere un personaggio che infliggeva danni a contatto. nella terza edizione (meraviglia!) ecco che finalmente alla wizards pensano a come risolvere il problema: la cdp della guardia nera. la soluzione era geniale perchè, pur permettendo la versione malvagia del paladino (anzi, grazie all' attacco furtivo, addirittura potenziandola), poneva dei limiti: guardia nera non si nasce, gli oscuri poteri del male sono lenti nel concedere i propri favori agli aspiranti adepti, ma quando poi li concedono... così un giocatore che avesse voluto fare un anti paladino si vede non solo accontentato, ma anche favorito, dato che la cdp è una delle più forti che si conoscano: il prezzo da pagare, tutto sommato molto basso, è solo qualche livello di apprendistato in un' altra classe (rafforzando in questo modo anche l' idea che, mentre un personaggio può iniziare come paladino, non può come anti paladino; di conseguenza gli anti paladini sono giustamente più rari). se poi colui che si appresta a divenire guardia nera è un paladino decaduto, allora i poteri maligni nutriranno per lui maggior simpatia, in quanto si tratterà di un' anima tormentata che non farà altro che dimostrare ovunque vada il loro reale potere tramite la propria infelicità (sicuramente un personaggio del genere deve essere tra i più belli che si possano giocare). cos' è invece una classe base di antipaladino? non è altro che una versione scimmiottata del paladino del bene, niente più che un personaggio che è stato allevato da una chiesa del male (mi stupisce che le chiese del male possano agire così alla luce del sole senza essere annientate da tutti i nemici che ogni chiesa del male che si rispetti dovrebbe avere). insomma, usare la guardia nera rende il gioco paragonabile alla galassia di star wars, dove il bene e il male sono entità distinte che si combattono per una totale mancanza di punti in comune, e rende paladini e guardie nere paragonabili a jedi e sith; mettere invece in gioco tutta una quantità di anti paladini come classi base rende lo scontro tra bene e male qualcosa di simile ad una noiosissima partita di calcio (senza offesa per gli amanti del gioco del calcio), in cui l' unica differenza tra gli schieramenti avversari sono le maglie dei giocatori. se si vuole giocare in una simile situazione, va bene, ma il gioco ne perde di realismo
-
RatMan
e che dire degli ultimi tre numeri? battute come "il mondo sta impazzendo, figliolo: quell' uomo credeva davvero che un bambino avrebbe fermato i proiettili" e "<mi chiamo john j magnum ma tutti mi chiamano testa di ferro><come mai?><niente può scalfirla. nemmeno le idee><ah. io mi chiamo ratman ma tutti mi chiamano testa vuota><come mai><come mai cosa?>" sono di livello così alto da essere degne dell' immortalità... e quando, nell' ultima storia di venerdì 12 aldo dice "ah, se questo non è amore, vuol dire che mi sono perso qualcosa nella storia di giulietta e renato" e "un tempo, giuda, anch' io ero felice come un tanga della bellucci..." =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Mi permetto di dissentire: Syllua Darkhope non era una Paladina di Bane, ma una volta una seguace di Bane ha beneficiato di tutti quei vantaggi cui beneficia un Paladino che rinnega la sua causa per votarsi al male (leggi: prende livelli di Guardia Nera). Quindi non esiste, sempre che non si voglia usare una delle varianti di cui parlava Dominatore, un Paladino diverso dal legale buono (altrimenti la Guardia Nera avrebbe poco senso). Gli zeloti di altre divinità possono, con simile efficacia, essere dei chierici o dei guerrieri o dei maghi, ed è un discorso diverso per ogni divinità: ad esempio Olidammara non saprebbe che farsene di un paladino (anche perchè solo accostare le due cose mi sembra contraddittorio), mentre tiene in gran considerazione i ladri; Hextor od Erythnul invece di un paladino prediligerebbero un guerriero (... ma anche una guardia nera...); Boccob ovviamente un mago, mentre Wee Jas uno stregone, e così via. Il paladino rappresenta un esempio di virtù guerriera che gli è stata donata dalla divinità a cui è fedele, divinità che, ovviamente, ha un' alta considerazione di tale virtù. E questo non vale per tutte... 8)