Jump to content

Nemo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Nemo

  1. anmalaus, non c' era bisogno di specificare la perdita delle caratteristiche fisiche: quando hai detto "come per metamorfosi", è già tutto chiaro. a parte questo, perchè invece non è un anello di alterare se stesso, che mi pare soddisferebbe comunque la necessità, e sarebbe sicuramente meno costoso? per la limitazione di metamorfosi io lo valuterei come un incantesimo di livello minore, poi non ho la guida del dm sotto mano, guardaci tu
  2. Nemo replied to dyrn's post in a topic in Dungeons & Dragons
    meno male che è simpatico... dalle mie parti si dice "simpatico come na fuga de gas"...
  3. Nemo replied to Nemo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    tra parentesi, volevo proporre ai frequentatori del topic di citare il proprio titolo preferito (magari spiegando anche perchè). il mio (ed è il motivo per cui nel sondaggio ho votato Blind Guardian) è di larga misura Mirror Mirror
  4. Nemo replied to drvidvs's post in a topic in Cinema, TV e musica
    imparare a suonare qualcosa è al primo posto nell' elenco delle cose che farò quando sarò talmente ricco da non dover lavorare; appena dopo "comprare ferrari" e "comprare casa in montagna accanto a impianto sciistico". Nemo, inguaribile sognatore
  5. ecco, così direi che va bene. ps ma questo sbr' nasi non ha un soprannome qualunque? che so, sbrà. oppure nas. io se mi chiamassi sbr' nasi non lo direi a nessuno...
  6. Nemo replied to drvidvs's post in a topic in Cinema, TV e musica
    mi hai fatto venire voglia di sentire qualcosa. seguirò i tuoi consigli Nemo, che per una strana coincidenza ricorda una deficiente come quella menzionata da Druidus...
  7. Nemo replied to dyrn's post in a topic in Dungeons & Dragons
    ora che ci penso affine al masterbastardius, ma al contempo differente, è il playervictimius. le povere anime afflitte da questo temibile morbo, vero flagello della classe dei gidierredipendenti, mostrano agghiaccianti sintomi quali i seguenti: _crisi di personalità, sbalzi improvvisi d' umore ed, in caso di un' eventuale decesso del personaggio, attacchi epilettici e delirio _nel momento del passaggio di livello: mani sudate, bava biancastra, crescita della peluria ed intensificamento dei sensi, probabilmente accompagnati da ululati. non di rado, delirio _nel momento dell' attribuzione di uno o più livelli negativi: crisi mistica, visioni e scatti di violenza, diretti contro i portatori del masterbastardus, se presenti. a conclusione del tutto, frequentemente, delirio _nel momento dell' ennesimo risultato scarso del proprio d20 (probabilmente un 1): attacchi di mitomania, megalomania, cleptomania e una quantità di altri gravi problemi psicologici in -mania; probabile ira eplosiva, con non rari sfoghi maso-sadici sul dado colpevole, ed un insostenibile rumore di denti che stridono. il ciclo si chiude con un probabile delirio _nel momento di gloria del personaggio: colpi di ilarità improvvisa inframezzati da manifestazioni iconoclastiche nei confronti di divinità e autorità reali ed immaginarie, ma soprattutto nei confronti di eventuali portatori di masterbastardus, nonchè panico, commozione (probabile quella cerebrale), morbillo, epatite, temperamatite, ginocchio della lavandaia, gomito del solista e gamba del mutilato. a questi livelli è conseguenza ovvia il delirio * *da notare che per quanto riguarda l' ultimo punto della relazione non si è potuto trarre informazioni accurate da alcun contagiato, quindi l' effetto del morbo è ipotetico (comunque dedotto con metodo scientifico). rassicuriamo gli infetti: l' inferenza di simili avvenimenti, di cui filosofi e metascienziati suppongono l' esistenza (insieme a "minacce di morte automatica confermate" e "bonus inerenti di +5 ad una caratteristica) è ancora da calcolare, ma si aggira intorno ad una volta ogni 666 anni (per una comunità di giocatori calcolata dalla nascita del gioco di ruolo a 666 anni dopo). lo sfortunato che subirà tale triste destino sarà nei secoli commemorato come benefattore dell' intera razza dei gidierredipendenti, per aver dimostrato con la propria (probabile) morte la veridicità delle supposizioni della scienza, e per aver dato un contributo fondamentale a quest' ultima nella debellazione di un pericoloso morbo
  8. Nemo replied to dyrn's post in a topic in Dungeons & Dragons
    ripeto: scopa in cxxo. forse si accorgerà che non c' è gusto a fare il lurido bavoso se poi il manico gli esce dalla bocca
  9. Nemo replied to drvidvs's post in a topic in Cinema, TV e musica
    mi preme ricordare al druido che sono in molti, qui, ad essere interessati alle sue spiegazioni... Nemo, buon ricettatore
  10. Nemo replied to Nemo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    a dire la verità non li conosco bene (mea culpa ), ma così ad occhio (leggi: orecchio) potrei rispondere che sono troppo pesanti per piacermi. poi, ad ognuno i suoi gusti: a me anche i Sistem Of A Down sembrano troppo pesanti, per quanto sia innegabile che alcuni loro pezzi siano molto belli
  11. Nemo replied to dyrn's post in a topic in Dungeons & Dragons
    se fossi uno di quei giocatori come misura preventiva caccerei una scopa dove non batte il sole al dm: se mai il dm volesse veramente uccidere il mio pg, dovrà farlo con il manico che gli esce dalla bocca...
  12. Nemo replied to Nemo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    semplificano tutto, un pò come i blind guardian. per inciso, hanno suonato per tre ore e mezzo! prima del concerto davano gli autografi, e quando sono stato di fronte a De Feis gli ho detto: <<mister De Feis, will you play "Victory Is Mine"?>> e lui ha risposto <<we' ll see...>>, e poi l' hanno fatta. un delirio! \:D/
  13. Nemo replied to dyrn's post in a topic in Dungeons & Dragons
    dominatore, ti sei dimenticato qualche altro sintomo: _quando i pg giacciono impotenti in una situazione senza via d' uscita indulge in frequenti risate da psicopatico _quando i pg si vedono defraudati dei loro tesori, per furti et similia, ghigna in maniera veramente impressionante, mostrando una fila di settantadue denti che si appuntiscono e crescono a vista d' occhio (salvo poi indulgere in frequenti risate da psicopatico) _quando pensa al brutto tiro che sta per giocare ai pg lancia frequenti occhiate torcibudella da sopra lo schermo, che per un osservatore esterno sembrano stranamente somiglianti a quelle di un lupo che punta un agnellino innocente rimasto indietro dal gregge (dopo non è raro che indulga in frequenti risate da psicopatico) _quando lo si sorprende davanti allo specchio è facile trovarlo intabarrato in un lungo mantello nero, vestito di lucidi abiti neri con uno strano apparato tecnologico sul petto, ma soprattutto con in testa un lucente elmo nero a calotta con una terrorizzante maschera che nei tratti sembra un teschio stilizzato, sempre nero, ed in mano uno strano oggetto oblungo di circa venti trenta centimetri che emette un sottile e ronzante fascio di luce rossa. solitamente potete sentire distintamente, prima di interromperlo, quello che sembra essere il climax di un discorso, pronunciato con voce profonda e respiri altrettanto profondi: <<Luke -wooosh- io sono tuo padre>> (ovviamente dopo che lo avrete interrotto vi guarderà in maniera imperscrutabile, per poi indulgere in frequenti risate da psicopatico)
  14. Nemo replied to Nemo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    classe di prestigio: kordian prerequisiti amore per i Virgin Steele: n gradi, con n tendente a "molti" amore per De Feis: esagerato, pericolosamente vicino all' adorazione abilità di classe: Difendere I Virgin Steele Sempre E Comunque Esaltare De Feis Sopra Tutti Commemorare Le Loro Eroiche Gesta... ci sei stato al concerto di Tradate del 19 giugno?
  15. Nemo replied to Nemo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    oh, ecco qualcuno con cui discorrere ! 1- sono daccordo che delle distinzioni sui generi vadano fatte, quello che non mi piace è liquidare il discorso su di un gruppo con <<power metal>> o <<thrash metal>> e così via. c' è sempre da fare un' osservazione (leggi: ascolto) più approfondito... 2- sono daccordo che i Manowar non abbiano ripreso i Black Sabbath su nulla, infatti ho detto che sono partiti da ciò che non gradivano in questi ultimi. 3- è vero, i Rainbow riprendono più i Deep Purple che i Black Sabbath, e i precedenti Elf di Dio... sorry 4- i Blind Guardian, da Somewhere Far Beyond in poi, hanno un loro stile unico che ha fatto scuola, ma i primi dischi (che non mi piacciono) erano vagamente sullo "stampo" Helloween 5- su De Feis mi guardo bene dal contraddirti, tranne che per quanto riguarda il "black", ben diverso dal death (di origine americana e derivato dal thrash). sono sicuro che la voce sia più ispirata al primo che al secondo, basta fare un confronto tra Cradle of Filth e Deicide 6- nulla da puntualizzare su Avantasia e Within Temptation (anche a me piacciono moltissimo) 8)
  16. posso votare per: "non lo so"?
  17. Nemo replied to Nemo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    ripeto: per ragioni di spazio non ho potuto mettere tutti quelli che volevo (anche se ad essere sincero la lista che mi avete fatto non la approvo completamente). se poi parliamo di ferrari e jaguar, non si può negare che siano Iron Maiden e Metallica!
  18. Nemo replied to drvidvs's post in a topic in Cinema, TV e musica
    beh, non credo sia il posto adatto per discuterne. cmq, senza offesa, ciò che intendevo dire è che il metal americano non è minimamente al livello di quello europeo (con le dovute eccezioni, visto che se estendo il discorso ai Virgin Steele kordian mi mette le bombe in casa...)
  19. Nemo replied to drvidvs's post in a topic in Cinema, TV e musica
    ma no, era un ragionamento per assurdo. il druido aveva appena citato le origini irlandesi di Kurt Cobain, intendevo dire che, per esempio, non sono molti gli americani che, chi più chi meno, non hanno origini irlandesi. o scozzesi, inglesi, italiane, francesi, etc etc etc...
  20. Nemo replied to drvidvs's post in a topic in Cinema, TV e musica
    infatti ho detto "potremmo"
  21. Nemo replied to Nemo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    ripeto: secondo me la differenza che passa tra quell' hard rock e il metal è la stessa che passa tra gli spaghetti e le linguine; se preferite, tra un pompino di giorno e uno di notte (sempre che qualcuno non si ritenga offeso da questa mia affermazione ), o un fiorentino e un prataiolo (abitante di prato; sempre che qualcun altro non si ritenga offeso per questa mia seconda affermazione), o tra un truzzo e un tamarro (come sopra). anzi, per dirla tutta se c' è una cosa che non sopporto sono proprio tutte queste suddivisioni (heavy metal, hard rock, power metal, black, death, thrash, epic,...): un gruppo difficilmente si rifà ad una "tradizione", ma piuttosto si ispira ad altri gruppi e rielabora a suo piacimento i loro temi. i Manowar partirono da ciò che non piaceva loro dei Black Sabbath, i Rainbow ripresero Black Sabbath e Deep Purple, Dio riprende quello che gli piaceva dei Rainbow, gli Helloween si ispirarono agli stessi e la stragrande maggioranza del cosiddetto power si ispira ai Blind Guardian che si ispirarono agli Helloween, i Virgin Steele mescolano un pò di Manowar con musicalità prese dal black e dal power, e così via. fare delle sottoclassi è quasi sempre improprio, e non annoverare i Rainbow nel grande filone del metal, ma sistemarli in qualcosa di indefinito sia per differenze che per distanze come l' hard rock lo è altrettanto. senza contare il metterceli solo per un sound più morbido e meno "heavy"; dove li mettereste, allora, Avantasia e Within Temptation?
  22. Nemo replied to drvidvs's post in a topic in Cinema, TV e musica
    per una cosa mi trovo sicuramente daccordo con il manzo: il metal è nato in america è anche vero però che tutte le cose americane hanno origini europee, dato che l' america esiste da relativamente poco tempo; potremmo argomentare che il metal abbia origini europpe anch' esso. su un' altra cosa comunque non si discute: in europa ogni forma d' arte è sicuramente meglio sviluppata e trattata e non si riduce solamente ad un mezzo per fare soldi (guardate i Metallica, americani, come si sono ridotti...); anzi l' europa è un luogo dove l' arte si rigenera, si rielabora e si rinnova. tanto per tornare al metal (lo so, sono monotematico, che ci posso fare), pur essendo nato in america, ha visto i propri migliori interpreti proprio in europa Nemo, sempre sul filo dell' off-topic
  23. il mio consiglio (e conoscendolo dominatore direbbe lo stesso) è di valutare bene per un paio di sessioni i rapporti sociali all' interno del gruppo, valutare quali sono i membri indispensabili al gruppo e quali sono i personaggi più conciliabili al fine del gruppo. tutti gli altri zak-zak, via! potare la pianta prima che i rami morti la uccidano tutta. un personaggio cm all' interno di un gruppo buono? ucciderlo. un mago che si comporta come l' ultimo degli idioti e non fa altro che causare guai (mi ricorda qualcosa)? massacrarlo. un ladro che non aspetta altro che l' occasione buona per assassinare i membri della compagnia (anche questo, come un dejavu)? trucidarlo. un mezzorco che invece di parlare agita l' ascia a destra e a sinistra provocando noie con tutte le autorità (incredibile, davvero, sa tutto di "già visto")? sterminarlo. può sembrare drastico, ma è la soluzione migliore, interpretivamente e logicamente
  24. Nemo replied to Nemo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    bah! la differenza tra quel rock e il metal è la stessa che passa tra gli spaghetti e le linguine; dipende da quanto tieni alto il volume e da quanto headbang fai mentre l' ascolti. i padri del metal sono Deep Purple, Blue Oyster Cult e Black Sabbath, ei Rainbow sono successivi a questi gruppi, quindi l' evidente conclusione è... (non mi dite che Ritchie Blackmore era il chitarrista dei Deep Purple, anche Bon Jovi all' inizio era metal e ora guardatelo...) quei gruppi ce li volevo mettere tutti, ma avevo dei problemi con il sondaggio e ho dovuto stringere le opzioni Nemo, spocchioso so-tutto-io del metalloso passato