Vai al contenuto

Nemo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nemo

  1. Nemo ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    va bene, come ho detto: "...se stiamo discutendo sulla capacità del bardo di assumere il ruolo del combattente di prima linea, lo dicevo prima, stiamo parlando di aria fritta. tanto varrebbe lamentare l' inutilità del mago come guaritore..." per quanto riguarda la posizione di leader, alla fine è una discussione che non porta da nessuna parte, ma se vogliamo scegliere un leader più in base alle sue capacità che al gusto personale, il bardo è l' uomo per noi. lo dico perché nella scelta del leader andrebbero, in via teorica, privilegiati personaggi con alti punteggi di carisma, possibilmente di intelligenza, ottime abilità sociali e la migliore abilità nel coordinare i membri del gruppo. se questo non è il bardo, chi?
  2. Nemo ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    quello che io sostenevo (con più di una leggera punta di ironia) e tutt' ora sostengo, Godric, è che il bardo, per come è fatto, dice la sua in qualunque stile di gioco. esempio: visto che giochi EPP, non farebbe comodo al tuo gruppo un bonus dal +3 in su a tutti i tiri per colpire e a tutti i tiri per ferire? un +1 di schivare a attacchi, tiri sui riflessi e ca, più un attacco con l' attacco completo, più 9 metri al movimento? un incantesimo che smette di far combattere il più grosso e stupido degli avversari e lo lascia in mezzo alla mischia con lo sguardo vacuo? un dissolvi magie mirato sul chierico malvagio che ti sta sfidando in mischia? una freccia per interrompere la concentrazione di un incantatore avversario? qualcuno che ti casti silenzio addosso prima che tu ingaggi gli incantatori avversari? o che ti renda invisibile per un round per livello? cioè, se stiamo discutendo sulla capacità del bardo di assumere il ruolo del combattente di prima linea, lo dicevo prima, stiamo parlando di aria fritta. tanto varrebbe lamentare l' inutilità del mago come guaritore. prendiamo invece il punto di vista del gruppo, che in realtà è quello che importa veramente. con un bardo nel gruppo tutto procede più liscio, più facile e più rapido, non è così? se nel gruppo sono già presenti lo stesso numero di personaggi di ognuno dei 4 ruoli, un nuovo personaggio, sempre per il bilancio complessivo del gruppo, conviene più bardo o qualsiasi altra cosa?
  3. Nemo ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    mi sembra che stiate discutendo di aria. il bardo come combattente o il bardo come incantatore, se permettete il confronto, è lo stesso che il colapasta come elmo e il rutto come arma di distruzione di massa. cioè, fatemi capire, vogliamo imbastire una discussione sulla (presunta) debolezza del bardo a partire dai suoi punti deboli? ma lol... facciamo una cosa sensata: prendiamone i punti forti e li mettiamo sulla bilancia, eh? allora, per cominciare, chi ha detto che il bardo deve combattere in mischia? cioè, tutto quello che sappiamo della classe ce lo sconsiglia, che senso ha confrontare la sua potenza in mischia con quella di un combattente? ha pochi punti ferita, un attacco base medio, al meglio indossa una corazza di piastre di mithral, non è competente negli scudi e l' arma da mischia migliore che conosce è la spada lunga. allora, ha del senso che combatta in mischia? o anche solo che resti alla portata del movimento di un avversario? ovviamente no, altrimenti è un bardo scemo. però sulla riga delle competenze vedo scritto: arco lungo. oibò! stavamo discutendo di corpo a corpo, ribaldi, e avevate nascosto questo piccolo particolare, il bardo può tenersi 33 metri lontano dalla mischia e non subire penalità alcuna ai suoi tiri per colpire. c' è anche scritto: frusta. doppio oibò! quindi il bardo può tentare le prove di sbilanciare e disarmare alla rimarchevole distanza di 4,5 metri. passiamo agli incantesimi. niente palla di fuoco. niente pelle di pietra. niente giusto potere. ordunque, il nostro bardo si è forse rimbecillito? è sotto l' effetto di demenza? perché mai dovrebbe mettersi a fare il lavoro di un incantatore quando non lo sa fare?. però che cosa vedo durante un' ispezione più accurata? vedo silenzio. velocità. dissolvi magie. blocca persone e mostri. dominare persone. illusioni a scianfo. suggestione. un paio di cura ferite. ah, ma che birichini! ecco quelli che chiamo "incantesimi tattici", sono tutti qui. chi è il furfante che li ha messi nella lista di quella nullità del bardo? eccoci arrivati alla musica bardica. bah, è davvero inutie! che ce ne frega del bonus morale agli attacchi danni ts contro paura di tutti gli alleati che possono sentire finoa5rounddopol'ultimoincuihannosentito? che roba è affascinare? inutile, tanto il gruppo non ha da sgattaiolare oltre il guardianodelportale/custodedellacella/mostroerrantetroppoforte mentre il bardo inutile lo distrae. controcanto? e che è? può sostituire il mio ridicolo tiro salvezza contro l' urlo della banshee di quel lich? bah, chi se ne frega. ispirare competenza? tanto sono già competente. suggestione? e che lo suggestioni a fare, tanto ora gli infilo la spada/palladifuoco dove non batte il sole. ispirare eroismo? libertà di movimento? checcenefregaanoi. le abilità; raccogliere informazioni (e non dimentichiamoci della conoscenza bardica). usare oggetti magici. acrobazia. le furtive. le conoscenze. le sociali. ma no, è inutile e debole. i tiri salvezza: due buoni e uno no non sono tra i migliori del gioco, o sbaglio? ok, la smetto. la classe è bilanciata, lo so io e lo sa chiunque abbia un minimo si sale in zucca. dei 4 ruoli primordiali (picchiatore, sgattaiolatore,incantatore e guaritore) non ne centra bene nessuno, ed è questa la sua forza. è esattamente per questo che è la classe più adatta al fulcro del gruppo. può aiutare i suoi compagni a fare meglio là dove serve di volta in volta, e la forza del gruppo ne esce notevolmente ingigantita. può supplire, anche se non perfettamente, ai loro ruoli quando necessario. se questo non è nato per essere il leader del gruppo, non so chi lo è allora.
  4. Nemo ha risposto a Brona a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    uso e voto solo stregone, perché non sopporto la necessità della preparazione degli incantesimi negli incantatori non spontanei: o sono perfettamente consapevole di quello che mi servirà, o probabilmente una percentuale importante degli incantesimi che mi servirebbero non li ho preparati al momento del bisogno. allora tanto vale non conoscerli.
  5. Nemo ha risposto a Buciacca a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Stojil, umano monaco 42°(forse il nome ricorda qualcosa ai lettori di Pennac). era un personaggio che avevo pensato molto, una specie di asceta cieco. vive di elemosine facendo il traghettatore sulla Drina a Visegrad (questo forse ricorda qualcosa ai lettori di Ivo Andric), coperto di stracci ed esposto alle intemperie. si è allontanato dalla vita sociale dopo la sua ultima aspra battaglia, 20 anni prima dello svolgersi dei fatti. battaglia in cui, per arroganza e superbia, lui e il suo gruppo di compagni non si prepararono adeguatamente e furono completamente annientati dal Principe Drago (altro interessante personaggio epico, un' incantatore stregone/chierico/teurgo mistico 7/3/35 che aspira all' immortalità ma che si rifiuta di utilizzare la necromanzia per ottenerla): mentre Faleor, suo fratello studioso di arcano (al momento della morte mago/maestro del sapere 10/30) cercava di contrastare la dirompente forza del Principe Drago, questi cancellava dall' esistenza gli altri due membri del gruppo e si preparava ad avviare con le loro anime l' artefatto che gli avrebbe garantito il suo desiderio (con un piccolo effetto collaterale: il potere magico necessario per avverarlo e mantenerlo sarebbe stato risucchiato dall' anima di ogni vivente del Primo Materiale, trasformandolo in un reame di morte e ombra). Faleor allora ricorse ad un incantesimo proibito, che costò a lui la vita e a Stojil la vista, e imprigionò il Principe Drago e le sue ambizioni in una statuetta scolpita di diamanti. con le ultime forze la scagliò nel Portale dell' Oblio, che conduce in un piano di in cui lo scorrere del tempo è talmente impercettibile da essere praticamente nullo. Stojil giurò sulle spoglie del fratello che la sua impulsività non avrebbe più causato morti, e da allora si è ritirato, rifutandosi perfino di farsi guarire la vista
  6. Nemo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    credo che si possa selezionare un qualunque dominio di qualsiasi dei 6. l' arma preferita e l' allineamento però sono fissi (kama e NM)
  7. Nemo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    si tratta di Eberron (quindi mi sembrerebbe opportuno accorpare il thread all' apposito "topic ufficiale"). gli "Oscuri 6" sono la controparte malvagia della "Schiera Sovrana". ognuno dei 6 rappresenta un qualche fenomeno naturale o sociale che possiamo definire "negativo". inoltre, stando al mito, sono tutti legati da parentela stretta con i Sovrani. il Divoratore, NM, rappresenta la forza distruttiva della natura. terremoti e tempeste sarebbero quindi la sua area d' influenza. il Custode, NM, rappresenta la morte. accompagna le anime nel tragitto verso Dolurrh. il Simulacro, LM, simboleggia il tradimento ed è la controparte marziale di Dol Dorn. la Furia, NM, è la divinità delle passioni irresistibili e travolgenti. odio, rabbia e simili. l' Ombra, CM, nata dal lato oscuro di Aureon, è la divinità della magia intesa come forza non naturale, oscura e pericolosa. infine il Viaggiatore, CN, che molti credono in realtà un doppelganger, domina il caso e l' inganno.
  8. Nemo ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    io la mia l' ho detta. un incantatore diventa macchinoso da gestire a livelli molto più bassi del 20°, figuriamoci un multiclasse incantatore di lv complessivo 50. è un' ottima idea farsi gli interi 50 livelli con una classe base, magari una razza con un pò di modificatore di livello per semplificare la cosa
  9. Nemo ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    concordo con questa idea. più facile da gestire per te e per il tuo master, prima di tutto. inoltre non perde nulla in potenza: ci sono 30 livelli epici in cui prendi qualcosa come 20 talenti complessivamente. tra Keen Strike, Vorpal Strike, Blinding Speed, Energy Resistance, Dire Charge, Legendary Wrestler e tutta una serie di chicche simili non dovresti avere problemi. comunque mi unisco al dissenso per l' idea di iniziare di così alto livello. c è più gusto a costruire il personaggio sessione per sessione e un pg del 50° rischia di essere niente più che un ammasso di numeri, iniziando così.
  10. Nemo ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ehm, scusate l' ot. era uno stregone
  11. Nemo ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    se non erro, Complete Divine (o Perfetto Sacerdote)
  12. Nemo ha risposto a Augoeides a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    sempre tattica. così posso mostrare ai giocatori che non importa la potenza delle combo che possono inventarsi, perché c' è sempre un punto debole in cui un avversario ben preparato può colpirli duramente. tra parentesi, il valore dell' equipaggiamento per dei personaggi di 10° livello è molto alto (e non in senso economico). un personaggio senza il suo equipaggiamento vale una briciola di uno con tutti gli oggetti: non può volare, non può combattere nemici invisibili, non può curarsi, a meno che non sia un' incantatore. se l' avversario è un incantatore è ovvio che sfruttando questi punti deboli sia molto più duro da battere
  13. Nemo ha risposto a Maiden a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    io ci sono, ho il biglietto da 6 mesi
  14. Nemo ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    secondo me state trascurando la visione d' insieme. dove sarebbe la presunta superiorità del chierico? lancia incantesimi del mago? non mi sembra. qualcuno, al massimo, e con una opportuna scelta dei domini. e gli incantesimi di dominio sono 1 al giorno per livello di incantesimo. ha un dado vita maggiore di 2 gradi, competenza in tutte le armature e nessuna percentuale di fallimento incantesimi (perché si chiama percentuale di fallimento incantesimi arcani). tiri salvezza migliori. può utilizzare le armi semplici (non sono un granché, sempre meglio del mago comunque). tutto questo ne fa la superiorità? a parole sembra molto, in campo direi proprio di no. se potesse scegliere gli incantesimi dalla lista dei maghi e stregoni, ok, sarebbe eccezionale. ma no. sceglie gli incantesimi dalla lista dei chierici. date un pò un' occhiata alla lista e ne riparliamo
  15. Nemo ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    si, potentemente all' altezza. all' inizio si sente un pò la mancanza dei personaggi su cui sarà incentrato "A Dance With Dragons", e ci sono numerosi punti vista da un capitolo singolo che spaziano per tutti i sette regni
  16. Nemo ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    visto che mi ero scocciato di aspettare i comodi della mondadori ho comprato "A Feast For Crows" originale e me lo sono letto. effettivamente c' è del senso nel titolo "Il Dominio Di Re Cersei", per quanto possa sembrare assurdo. non spoilero niente, ma vi assicuro che molti capitoli mi hanno lasciato meravigliato, per lo svolgersi delle trame e per il comportamento dei personaggi
  17. Nemo ha risposto a Etereo Sognatore a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    esatto, rimane dove si trova come un politico ancorato alla poltrona. si può cercare di spostarlo con la forza, ma è molto difficile, sempre come un politico ancorato alla poltrona. da lì fermo dove si trova può comunque fare tutti i danni che vuole, esattamente come un politico ancorato alla poltrona
  18. Nemo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    in realtà l' underdark esiste, eccome. non si chiama underdark ma Khyber ed è popolato da quanto di più abominevole e malvagio si possa immaginare. il che non comprende i drow. questi ultimi sono semplicemente i discendenti di quegli elfi che non lasciarono Xen' drik alla fine dell' impero dei giganti e ora sono adattati ad una vita seminomadica in quel continente inospitale. invece dei ragni venerano gli scorpioni, e non abitano sottoterra, limitandosi invece ad una vita notturna. non sono quegli esempi di pura malvagità che si vedono nelle altre ambientazioni, piuttosto sono una razza divisa, primitiva, estremamente diffidente e sanguinaria
  19. Nemo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    potrebbero esserci delle verosimiglianze, ma questa parte mi sembra più farina del suo sacco, o magari ispirata ad un qualche contesto fantasy
  20. Nemo ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ma il bonus dello scudo è bonus di scudo, non di armatura
  21. Nemo ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non è esatto. il ladro può infliggere danni furtivi ad un avversario colto alla sprovvista, categoria in cui rientrano anche gli avversari sorpresi. comunque durante il round di sorpresa i personaggi che possono agire hanno a disposizione solo un' azione standard, quindi il ladro in questione potrebbe attaccare una sola volta. quello che avviene dopo è deciso dall' iniziativa, come di consueto: quindi, se il ladro vincesse l' iniziativa, il suo avversario sarebbe ancora colto alla sprovvista nei suoi confronti e lui avrebbe a disposizione un round completo di azioni che volendo potrebbe utilizzare per un attacco completo.
  22. Nemo ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    no, questo mi pare improbabile. anche perché con quale criterio stabiliresti i livelli minimi per giungere alla cdp?
  23. Nemo ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    direi a tua scelta a partire dal minimo necessario per castare l' incantesimo fino al tuo livello d' incantatore come artefice
  24. Nemo ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    sicuro, la stessa idea che ho avuto io. tra l' altro la descrizione della politica estera degli Ispirati rimanda moltissimo alla visione americana del metodo di espansione comunista (l' infiltrazione e lo spionaggio, per capirsi)
  25. Nemo ha risposto a Janzur Rahede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    le invocazioni del warlock differiscono lievemente da una capacità magica standard perché hanno delle componenti somatiche