Tutti i contenuti pubblicati da fenna
-
Lucca: Best of show - l'amore al tempo della guerra
Per capire di che gioco si stia parlando: Dal Blog dei Coyotes L'Amore al Tempo della Guerra Che fa anche lui parte della collana Play Away (divenendone uno dei cardini) Il gioco è stato concepito e scritto da Mario Bolzoni e Luca Veluttini Due innamorati vengono separati da una guerra che si preannuncia lunga e difficile. Lui è costretto a partire, ad arruolarsi. Lei, incinta, lo attende a casa, sperando che ritorni. Le avversità che dovranno affrontare separati metteranno alla prova la forza del loro amore e la fiducia che hanno l'uno per l'altra. Tutto ciò che rimane loro per sentirsi uniti è affidare le loro parole ad una lettera, l’unico modo per farsi forza a vicenda. O per trascinarsi nel baratro. L'amore al tempo della guerra è un gioco di ruolo per 3 persone. Per giocarlo servono circa 4-5 ore di tempo. Una persona assumerà il ruolo di “Lui”, un’altra quello di “Lei”, mentre la terza interpreterà le insidie della Guerra. Il manuale è un A5 di 40 pagine B/N con copertina spillata Il prezzo sarà di 9.9 €
-
Lucca Games 2012: le novità di Narrattiva!
Indovinate chi.
-
Lucca Games 2012: le novità di Narrattiva!
Girolamo... i +1 sono graditi, ma li capiamo io e te e risultano parecchio spammosi, piuttosto posta i filmati Cuori di Mostro
-
D&D è un gioco fatto da maschi per i maschi?
@karitmiko La mia risposta in merito ad integrare le ragazze l'ho data all'inizio per me l'argomento è over però mi pareva interessante integrare con un articolo, fatto da alcune blogger giocatrici che danno la loro prospettiva. @Vorsen Temo di no.
-
D&D è un gioco fatto da maschi per i maschi?
Segnalo un articolo in inglese molto interessante sull'argomento: How to keep girls in your gaming group
-
I GDR Coyote a Lucca!
Venerdì sono occupato tutto il giorno in demo, il pomeriggio a HotWar!
-
Survival zombie GDR
Ciao. Divertentissimo e non troppo impegantivo per nessuno è Geiger COunter. Ne trovi una piccola recensione QUI, mentre QUI trovi la versione in Italiana tradotta aggratis, impaginata dai ragazzi di GDRItalia (diciamo grazie). Il Mondo dell'Apocalisse funziona bene, QUI viene riportata una giocata in stile zombie appunto.
-
Affascinare del bardo,riuscirò a distrarre le guardie?
Nota - %2$s La discussione va ricalibrata. Invito Gett a darci una mano. Di cosa vuoi parlare in questa discussione? Del barare? Del fare illusionismo? Del Bardo e della capacità di Affascinare? Sii chiaro così ci si concentra su quello.
-
Che Cos'è questo gdr?
@girolamo Il concetto è questo: io preferisco che si parli o di giochi, tutti, indipendentemente da quali sono; oppure di comunità, la gente che gioca appunto. Anche storicamente NewWave ha portato a divisioni che nel 2007 avevano poco senso, oggi non di senso non ne hanno alcuno: c'è la passione degli appassionati e ci sono i giochi. Belli, brutti, fatti bene, fatti male, queste sono cose di cui si discute e si ci si confronta, ma son tutti giochi di ruolo e sono la Nostra (mia, tua e immagino del 99% degli utenti di DL) passione.
-
Che Cos'è questo gdr?
@girolamo dai, chiamiamola come si deve la mappa della gente che gioca non diffondiamo termini controversi come new wave
-
[Saga Edition] - Traduzione Italiana Dawn of Defiance DOWNLOAD!
Nota - %2$s @Mirto Musci Temo che ci sia un problema di licenze. Cioé se l'avventura che citi è questa: Traitor's Gambit C'è scritto esplicitamente a pagina 2: Quindi ti invito a chiedere il permesso a chi possiede o i diritti di traduzione se puoi fare questo lavoro. Intanto non mi resta altro da fare che modificare il topic e chiuderlo. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
-
Che Cos'è questo gdr?
@kronos Come sei messo in Inglese? Perché a pochi euro c'è solo il pdf in inglese ad 11€ circa, cambio alla mano. http://nightskygames.com/welcome/game/DogsInTheVineyard
-
Che Cos'è questo gdr?
@kronos Per questioni logistiche non ho mai giocato più di 3 città di fila con le stesse persone. Solitamente un ciclio si conclude in 5-6 città, solitamente i cani o si ritirano, perché ne hanno viste abbastanza per tutta la vita, oppure fanno ritorno al tempio, dove, solitamente si decide il finale (si perché anche al tempio può nascondersi il peccato) [edit] in contemporanea con il DiRubbo che ha detto cose corrette.
-
Che Cos'è questo gdr?
@kronos La via di Daniele a Persico di Dosimo è talmente segreta che nessun navigatore l'ha inserita nella mappa e anche un po' a google maps sta sulle balle a dire il vero. Come già detto a Daniele, se volete trovarvi per riprovare il gioco con calma io sono disponibile a fare da secondo-terzo giocatore/GM
-
Wolsung: Steam Pulp Fantasy & Co.
@Luharion Anzitutto ciao! Ho dato una spulciata alla demo di prova, con il regolamento semplificato e devo dire che vedere meccaniche come la risoluzione dei conflitti mi ha fatto piacere; mi ha ricordato, come impostazione, il Fate di Spirit of the Century. Non ho capito però se tu ci hai giocato ancora e sopratutto le tue impressioni sul gioco. Haimé! Non sono un fan dello stempunk, anche se invidio un sacco l'oggettume del genere, pertanto non sono troppo interessato, però ti ringrazio della segnalazione.
-
D&D è un gioco fatto da maschi per i maschi?
@Azazel Ok, la prendo come un opinione personale. Pertanto concorderemo nel non concordare. [edit] della LeGuin non ho mai avuto occasione di leggere i romanzi sci-fi, nell'eventualità se ne hai da consigliare manda un pm
-
D&D è un gioco fatto da maschi per i maschi?
@Azazel Tra i prodotti culturali di maggior successo della HBO ci sono: true blood e il trono di spade. La HBO ha progammi rivolti prettamente ad un pubblico femminile; fra le migliori scrittrici di fantasy ci sono donne (lasciamo perdere le scribacchine italiane), Ursula K. Leguin, Marion Zimmer Bradley. Quindi, il fantasy, di per se non lo vedo proprio come un ostacolo. @shalafi Mai avuto problemi con il discorso classi & genere femmile quando giocavo a D&D. Fra tutte le giocatrici che conosco a molte D&D non interessa affatto, ma fra quelle che l'hanno provato, nessuna ha fatto specifiche di questo tipo, o almeno, io non le ho mai notate.
-
D&D è un gioco fatto da maschi per i maschi?
Mah! Parlare di ragazze è come parlare di pesce o di dolci, o di qualsiasi cosa in maniera generica. Alle ragazze piacciono i dolci alla cioccolata? Mah! Si anche a me. Il rischio di questo approccio così generico è che ne esca un ritratto di ciò che i partecipanti alla discussione pensano possa piacere a x. Per me il problema non riguarda il genere, ma è strettamente culturale: D&D è diventato IL gioco di ruolo, il primo e spesso l'unico, gioco con cui si viene in contatto con il mondo dei giochi di ruolo e questo è veramente un limite enorme. Cioé è come se si entrasse in gelateria e ci fosse solo il gusto cioccolato fondente, questo esclude dall'esperienza degustativa di mangiare un gelato chi non piace il cioccolato. In termini di giochi, guarda i boardgame, anche solo a livello di roba che si trova nei supermercati, c'è "Risiko", "Monopoli", "Tabù", "Trivial", se si passa a livello un po' più "da esperti" (in Italia, in Germania sono giochi diffusissimi nelle case), aggiungi "Coloni di Catan", "Carcassonne", "Citadels". 7 a 1, così, su due piedi, mi viene in mente che con 7 giochi, uno differente dall'altro, si può avere maggiore probabilità di avere una base maggiore di persone a cui piacciono, indipendentemente dal sesso, o dal genere.
-
CUORI DI MOSTRO - Dimostrazione pubblica, Games Academy di Reggio Emilia
fino
Sabato, 20 ottobre, 3:30 PM - 7:30 PM Pressol Games Academy di Reggio Emilia in Via Re, 21 TOPIC COMPLETO -
Che Cos'è questo gdr?
Se hai una macchinetta fotografica digitale, alcune, tra quelle che fanno i filmati, possono essere "convertite" a webcam. Altrimenti ti pigli una webcam qualsiasi. Con la Webcam è meglio semplicemente perché, pur non sostituendo la presenza fisica, da almeno modo di vedere l'espressione dell'interlocutore, insomma meglio di niente
-
Non Cedere al Sonno
@FxPreto Anzitutto ciao. Il mio consiglio è, prima di leggerti la qualsiasi su Non cedere al sonno: leggil il manuale e poi ritorna con delle domande. Così, in anticipo, difficilmente riusciremo ad esserti molto utili.
-
Che Cos'è questo gdr?
@Girolamo +1 Se non si incrocia con la campagna a Mostrocuore, io sarei interessato a qualche bella sessione di Cani. @MattoMatteo Il manuale ha le regole per giocare, la maggior parte delle quali sono dedicate al GM e a come deve fare a fare il GM in Cani. Lato giocatore, il gioco inizia, sempre, con un tutorial, cioé è la prova che ogni ragazzo deve fare per diventare un cane (voglio imparare a sparare, voglio imparare a cavalcare, voglio esorcizzare una donna), puoi superarla, puoi fallirla non è questo il punto, il punto è che è un conflitto, quindi, in poche parole, prima ancora di iniziare inizi ad imparare i meccanismi. Quindi no, non ti serve il manuale, quello che ti serve è capire bene dove va a parare il gioco, cioé non è D&D o Vampiri dove non c'è uno scopo preciso, dove ad ogni gruppo c'è un esperienza più o meno differente, per giocare a Cani devi aver voglia di vedere come il tuo personaggio cambia affrontando situazioni difficili, che lo colpiscono e che sopratutto devi voler tu, come giocatore, aver voglia di giudicare e voler essere coinvolto e attivo
-
Che Cos'è questo gdr?
@MattoMatteo Osti! Mi son dimenticato di metterlo quello Per fare una partita il mio consiglio è contattare qualcuno di gente che gioca (#gcg) su G+ e organizzare un Hangout, sicuramente è il metodo migliore, sempre che tu non riesca a venire a qualche convention, per trovare qualcuno di esperto e appassionato!
-
Next di là e quinta di quà: riflessioni sul presente e il futuro della 4e.
@DB_Cooper Immagini bene, si chiedevano dati e link e io li ho dati, poi ognuno decide, contando poi che da edizione a edizione le cose sono cambiate e a volte non di poco, nella prima edizione c'erano molti incantesimi per evocare demoni, che poi sono stati tolti (dicono per motivi commerciali, francamente non saprei).
-
Next di là e quinta di quà: riflessioni sul presente e il futuro della 4e.
Un po' di storia a grafici Ringraziando Luke Crane (autore di Burning Wheel) che ha fatto la cortesia di fare questi graficini delle prime edizioni A questo indirizzo, invece uno schemino comprendente: D&D, AD&D, 3E, 3.5, 4E http://www.scribd.com/doc/61329180/D-D-edition-and-retroclone-clarification-diagram Buon divertimento con i calcoli