Tutti i contenuti pubblicati da fenna
-
[Recensione] Avventure in Prima Serata
@Diego C'è da dire che la fan-mail è difficilmente utilizzabile immediatamente, un po' perché non si è abituati ad un meccanismo del genere, un po' perché in una demo difficilmente si sviluppano quegli automatismi che vengono normali quando tutti sanno le regole e viaggiano spediti. Però in archi di gioco più lunghi ti assicuro che ha il suo perché, sopratutto perché è un meccanismo che "spinge" a far si che, io che narro ad esempio una risoluzione, lo faccia tenendo anche conto dei possibili gusti degli altri al tavolo: maggiore è il gradimento generale più fan-mail gira, più c'è la possibilità che la storia del tuo personaggio vada dove vuoi tu.
-
Quale versione???
Cyrano Hai ragione, ho controllato poi sul sito della Strate e probabilmente uscirà dopo Play, però sai anche tu come funzionano queste cose.
-
Polaris a Lucca Comics & Games 2009
khandra La fine tragica dei personaggi arriva dopo che hanno compiuto imprese enormi ed epiche, hanno combattuto come ultimi grandi uomini portatori delle vestigia del loro popolo, ma l'errore e la corruzione del loro popolo sono inevitabili - ovviamente dopo un po' di sessioni -. Veniamo a rispondere alla tua richiesta: [Polaris] Moon Ownership Question [AP - Polaris] Tutorial di 2 sere in Taverna [GnoccoCON] [Actual Play] Polaris - Esperienze di un novellino Ciao
-
Quale versione???
Ciao! http://www.campionatogdr.it/ Dovresti trovare un bel po' di materiale spesso ottimamente organizzato. Buon divertimento.
-
Quale versione???
Personalmente non mi piace il Gumshoe, ma Trail of Cthulhu me l'hanno vivamente consigliato, se non si hanno problemi con l'inglese secondo me è l migliore scelta possibile per giocare investigativo/lovercraftiano. Per maggiori informazioni, googolando un po' son riuscito a trovare: http://francescodimitri.wordpress.com/2009/05/01/trail-of-cthulhu/ (alcuni concetti base) http://dreamachine.altervista.org/blog/2008/06/07/trail-of-cthulhu-di-kenneth-hite/ http://arcana.wikidot.com/trail-of-cthulhu Recensioni http://www.rpg.net/reviews/archive/14/14706.phtml http://www.rpg.net/reviews/archive/13/13714.phtml http://www.rpg.net/reviews/archive/13/13974.phtml http://www.rpg.net/reviews/archive/14/14160.phtml http://www.rpg.net/reviews/archive/14/14706.phtml http://www.ogrecave.com/reviews/trail_cthulhu.shtml http://gamesteratlarge.blogspot.com/2008/10/trail-of-cthulhu-by-ken-hite.html Actual Play http://theomnipotenteye.blogspot.com/2009/12/actual-play-trail-of-cthulhu-dying-of.html http://forum.rpg.net/showthread.php?t=449331 http://www.archive.org/details/IGovernor (AP audio) http://www.rickneal.ca/?p=449 http://itunes.apple.com/it/podcast/gamer-confidential/id284019248 (audio è il primo della lista) Buon divertimento Aloa! Edit Stratelibri aveva preso i diritti per pubblicare ToC, però a quanto pare la nuova proprietà non è interessata, questo almeno a che mi hanno detto le mie voci di corridoio, quindi, fino a nuovo ordine l'unica edizione è quella in inglese.
-
Recensioni GdR
@Khandra, sai che del mio materiale ne puoi fare ciò che vuoi. Guarda prima però se ne ho postate alcune anche qui
-
Shadowrun
Mi permetto di segnalare Shadowrun Of Yesterday un adattamento del Crunch di shadowrun a The Shadow of Yesterday, ovviamente perfettamente compatibile con il Solar System, ovviamente tutto questo è AGGRATIS! Anzi meglio, sotto Creative Commons. Shadowrun Of Yesterday lo trovate qui: http://random.average-bear.com/TSOY/ShadowrunOfYesterday Solar System in Italiano http://solarwiki.janus-design.it/it/libro/solar-system Aloa!
-
Fantastico generico
Ciao, Il tristat è un regolamento classico che segue abbastanza bene le orme di una fisica del mondo simulata, fra l'altro è gratuito e abbastanza veloce; Il T20 è un generico classico molto buono e io te lo conosiglio vivamente; Burning Wheel e Riddle of steel, hanno regolamento con molto crunch, sono estremamente dettagliati anche nelle parti tattiche. Eh? Mai sentito, ho sentito declinazioni di gente che preferiva giochi dove le stunt contassero, come Exalted o Anima Prime, perché il loro concetto di fantasy era molto in stile Final Fantasy, ma... boh. Poi se chiedi a me, ad esempio, i gdr fantasy che mi hanno dato più soddisfazione sono quelli che più si sono discostati dalla filosofia del regolamento che simula un mondo fisico, quindi probabilmente non sono il più adatto. Aloa!
-
Fantastico generico
Beh tutti i sistemi generici, da GURPS, Hero System, Tristat, FUZION, Solar System, Avventure in Prima serata, le SDR del Basic - per capirci e fare prima prendi direttamente le SDR di Runequest -, possono essere presi e usati adattando il crunch rispetto al setting e al colore, quindi tutti questi possono essere adottati come base per dei fantasy. Come del resto D&D - in ogni sua incarnazione - è adatto a rappresentare un fantasy generico, basta non lasciarsi ingannare da quel poco di colore e setting derivante da Greyhawk nella terza edizione. Alla stessa maniera ci sono giochi, mi viene in mente così, su due piedi, Ancestry, Burning Wheel, The Riddle of Steel (questi ultimi due mai giocati), fanno riferimento a universi fantasy più o meno medievaleggianti. Aggiungo anche In a Wicked Age. Un piccolo scorcio spero di averlo tracciato. Aloa!
-
SDR Beast Hunter, Solar System, Anima Prime! In Italiano
Segnalo che la traduzione della Wiki del Solar System http://solarwiki.janus-design.it/ è ultimata in tutti i capitoli, ricordo inoltre che il tutto è sotto Creative Commons ed è a disposizione, il materiale in lingua inglese sarà comunque a disposizione per coloro che preferiscono la lingua inglese o che vogliano contribuire suggerendo modifiche e correzioni. Buon divertimento. Aloa!
-
Battaglie tra eserciti
@Riki Vabbé, ma non essere polemico, insomma non è che risolvi nulla, ti si chiede chiarimenti perché si vuole rispondere al meglio. Adesso sappiamo che ti serve un appendice, di un qualsiasi regolamento, che faccia da funzione da wargame. Lo puoi ottenere da un wargame, adattare i tiri di dado, oppure se vuoi inventartelo consiglio come base Risiko o il GO.
-
Battaglie tra eserciti
@Ricky Vee Il mio consiglio è chiarire, come ha chiesto thondar, cosa ci si dovrebbe fare con sto sistema di battaglie campali. Vuoi uno strumento per definire in maniera casuale come vanno le battaglie mentre i personaggi ci passano in mezzo, ne fanno parte come truppaglia? Vuoi uno strumento da dare in mano ai giocatori perché si troveranno a guidare eserciti in battaglie campali? Se non ci dici che strumento vuoi non possiamo sapere come aiutarti. Aloa!
-
B-movie
Aggiungo, Lo spirito del secolo che uscirà per Janus design alla prossima Play (quindi prenotabile già dal 14 di Marzo), veramente pulp. Poi dipende da cosa vuoi: se vuoi roba tamarra alla final fantasy: Anima Prime [trovi la beta aggratis su internet, ovviamente in inglese, con la traduzione italiana non son più andati avanti purtroppo]. Ovviamente c'è anche OSOK, fatto apposta per i B Movie, ora è in test OSOK true, se chiedete al rafman, magari vi passa il pdf da provare, poi vi uccide ovviamente. Aloa!
-
Magia ed altro...
Perdonami, ma mi sto un po' perdendo il filo del discorso, lo perdo perché non ho chiaro cosa tu voglia esattamente ottenere. Ci stai chiedendo di ideare o suggerire delle regole di gioco? Ci stai chiedendo di aiutarti a dare una giustificazione di tipo narrativo? Se vuoi la mia opinione, la risposta potrebbero essere la musica e l'oratoria. Da sempre sia a livello tribale che poi nello sviluppo della cultura, la musica è stata considerata un mezzo mistico, ascetico, esoterico, magico. Quindi, in sostanza le varie forme di magia - druidica, "dei maghi", degli "stregoni", bardica, divina - si differenziano per l'approccio alla musica e alla musicalità e all'oratoria. Si sono formate delle gilde di tipo mistico, esoterico, religioso, che tramandano oralmente riti e canti. Però scusa la domanda, ma perché hai postato in altri gdr se parli di D&D?
-
Magia ed altro...
@Nolorin Ma parli di D&D?
-
GdR su Gantz!
@Cyrano Io Gantz! non lo conosco. Ho consigliato dei GDR che andavano bene con gli anime, preso atto che non interessavano, ho lasciato il dibattito a chi ne sapeva di più sul fumetto. Però la domanda era su M&M e di questo qualcosina so. Se non c'è invisibilità o volo, si dice a chi partecipa: volo e invisibilià non li si usa, ma non è depotenziare è prendere il regolamento e fare in modo di adattarlo all'ambientazione. Depotenziare in M&M può avere tre risvolti precisi: 1) fare in modo che i poteri e i loro avanzamenti costino di più in termini di px/livello; 2) variare il limite di potenza dei poteri, ovviamente verso il basso, rispetto al Livello di Potere; 3) diminuire i punti di creazione del personaggio; Fra le tre opzioni ho consigliato la terza perché già presente in altri supplenti di Mutants, è quella che crea meno problemi in fase di creazione degli avversari, le altre due potrebbero causare problemi. Se voi possiamo discuterne, ma credo vi sia poco spazio a gradi dibattiti, se non sul cosa si intende con il termine "depotenziare". Aloa!
-
GdR su Gantz!
Vado a ricordi, che sono lontani e remoti, sul manuale dovresti trovare un immagine in stile iron-man e li accanto un esempio dei poteri utilizzati per fare il personaggio. Quello potrebbe essere un ottimo punto di partenza credo. Io sconsiglio di depotenziare cose, piuttosto dai meno punti di creazione del personaggio, ma depotenziare i poteri, potrebbe essere un problema per il bilanciamento del gioco.
-
i chitarristi più bravi
Ne riconosco le capacità, tanto che sarebbe nella top ten, ma Satriani a me non dice nulla. Sorry
-
i chitarristi più bravi
@MadAlby Io adoro i Nirvana, li ho riscoperti dopo anni, però si sta parlando di cose differenti. A vario titolo, molti autori e cantautori con pochi accordi hanno fatto canzoni eccezionali, DeAndré, Guccini, Battisti, Bob Dylan, Springsteen, Patty Smith, a vario titolo questi autori sanno utilizzare una chitarra, solo che non sono grandi chitarristi. Si sta parlando di grandi chitarristi, non del valore dei pezzi di se e per se. Aloa!
-
i chitarristi più bravi
Visto che sono l'unico che l'ha citato e ho imparato questa splendida funzione di postaggio dei video de paura: Steve Morse <object width="425" height="344"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object> assolo de paura.
-
i chitarristi più bravi
Visto che anche Slash ha il permesso di gicere nella top ten - no, non è fra i miei preferiti -, mi permetto di segnalare anche un po' di musicisti classici*: David Russell <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=1akRj3CTMck&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=1akRj3CTMck&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object> Manuel Barrueco <object width="425" height="344"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object> Aloa! *Che sono anche gli unici due che conosco invero
-
i chitarristi più bravi
No, no, capiamoci, è che Tafolla l'ho sempre tirato per i fondelli perché ogni cazione dei Panzer veniva regolarmente rovinata da un suo assolo: al limite del tragicomico! La canzone iniziava anche bene, poi, ad un certo punto Tafolla faceva il suo assolo di mezz'ora, metteva un quantitativo di note che avrebbero reso nero qualsiasi spartito, ma sopratutto l'assolo non centrava nulla con la canzone! La prima volta rimani perplesso, la seconda volta ti chiedi "che è sta robba", alla terza inizi a ridere. Niente da fare. Aloa!
-
i chitarristi più bravi
Mitico! So cosa sono i tag, tranquillo, solo che nei vari forum funzionano in maniera differente... certo che bastava guardare il tastino con scritto youtube. <object width="425" height="344"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object> I troll basta ignorarli e segnalarli ai mod, si fa prima e non si spreca tempo a rispondere a cafoni e maleducati, facciamo così? Aloa! EDIT Tafolla??? Tafolla??? Tafolla nei Jag Panzer non ha mai, dico mai, dico mai azzeccato un assolo - ovviamente erano proporzionati al suo ego chitarristico -, Tafolla va bene da solo e anche da solo, dopo un po' stanca, sul serio...
-
Manga preferito?
Senza fare classifiche: - Akira (Katsuhiro Otomo): fantastico uno fra i primi che ho letto mentre ero in piena fase di adorazione verso Sterling - Naruto: Shippuden: la prima parte di Naruto non mi aveva esaltato molto, mentre questa è tutta un'altra storia, l'ambientazione si evolve i personaggi ne guadagnano di profondità Spoiler: Spettacolare, reso benissimo anche nell'anime, è la parte della morte di Asuma: una fra le parti più belle e dove il personaggio di Shikamaru prende veramente spessore - Air Gear: diamine! Un Anime come piace a me: ca**one e con un tratto fenomenale. Aloa!
-
i chitarristi più bravi
Zappa faceva suonare Vai non perché era il prodigio di turno, perché era l'unico che riuscisse a suonare i suoi pezzi come voleva lui... il che dovrebbe fare molto riflettere sulle condizioni psicofisiche di Vai nel periodo Bella la cosa dei video! Appena imparo posto qualcosa del guitar trio. Aloa!