Vai al contenuto

Yrael Narsh

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    397
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Yrael Narsh

  1. Complimenti all'artista, non c'è che dire....
  2. Però qui posso vantarmi. Nonostante tutto io ho incontrato un giocatore che non interpretava altro che umani perchè trovava difficile calarsi nella mentalità di altre razze (sono svenuto 15 minuti con sorriso da ebete sulle labbra) Ho giocato per un anno e mezzo, ci siamo divertiti da matti, non abbiamo mai provato simili emozioni e ci siamo resi conto che i PG NON ERANO AVANZATI NEANCHE DI UN LIVELLO!!!!!!! questo perchè a fine sessione ci dimenticavamo di darli, tanto eravamo presi dalla storia e dagli intrecci che ne erano scaturiti. A sera mi chiamavano per chiedermi se facevano quello o quell'altro cosa avrebbe risposto il tale PNG Credo che abbia ragione Samirah, D&D mi va stretto come il vestito della prima comunione, perchè dopo aver provato le due emozioni sopra descritte non riesco + a giocare con persone che voglioni SOLO passare di livello Modifico per aggiungere D&D NON E' PP, ma le sue regole, le sue tabelline, i suoi bonus, la mancanza totale di un capitolo "decente" che spieghi a interpretare un PG, la mancanza totale di un ambientazione che possa chiamarsi tale, portano la gente a interpretare tutto come un videogames alla raccolta dei bonus
  3. Dopo anni di gioco, ormai a me D&D mi va stretto. Troppi luoghi comuni e troppo smaliziato per apprezzarne le eterne ristrettezze di gioco. Regolamento chiuso e limitante, sembra avere decine di opzioni ma se provi a troncare alcuni pilastri ti crolla sotto la sedia come fosse di cristallo Nel senso che forse mi è venuto a noia, forse non mi esalto più per le decine di razze (peraltro tutte uguali, cambia nome e bonus) e le innumerevoli classi (miscuglione delle 8 base per ognuna). Ora mi diverto con altri giochi, il problema è che quando cerco di "convertire" un abitante del pianeta D&Diano, la maggior parte (non tutti tengo a precisare) mi rispondono cose del tipo: - chi è quello che spacca di brutto - qual'è il bonus della forza - mi devo imparare un altro regolamento - c'è la palla di fuoco (successo ad Ars Magica) - prendi i chierici che lanciano magie, sono la classe + forte (questa ho riso/pianto 10 minuti) PS Per Nemo, beato te. D&D non è PP, ma porta i giocatori a cercare una specie di ricerca del sacro bonus nascosto
  4. Magia di Faerun, Forgotten Realms. PS è in vendita se ti interessa
  5. Ultimamente è venuto un ragazzo a giocare con noi un paio di partite. Abbiamo fatto un'avventura in 4 sessioni a Dragonlance, dove ha voluto prendere un minotauro. Di questo minotauro non ricordo nulla, visto che per quanto giocava di ruolo avrebbe potuto essere anche un kender, un fungo oppure un sasso. Ho cercato di calarlo nel ruolo, facendogli vedere come la sua stazza provocasse timore. Sbadigliava pedissequamente. Vedevo che si esaltava solo quando tirava i dadini per vedere i danni della sua ascia. Abbiamo cambiato regolamento e fatto una partita a Martelli da Guerra. Subito mi ha chiesto se poteva fare il cultista di Khorne o Nurgle. Gli ho detto di no. Allora mi dice faccio l'elfo scuro che sul manuale tirano Iniziativa 2d10+40. Inizio a pensare. Dico Ok. Lui si lamenta delle classi poco sborone del gioco (voleva fare subito l'assassino) e delle poche razze (solo 4) Fà il suo bel elfo scuro e dopo due partite non viene più. Lo chiamo e mi dice:"Io voglio affettare i mostri, non mi frega niente di interpretare i PG" Rispondo che anche interpretare i PG ha il suo fascino, de gustibus. Comunque durante il discorso, parlando mi dice una frase che mi è rimasta in mente:"Se a D&D hanno creato 3 manuali di mostri, decine di razze e nessuno ha mai parlato di parlare in prima persona, oppure interpretare i PG sarà che tu giochi male i Giochi di ruolo" Cosa rispondere? Ho ingoiato il rospo e scritto questo topic.
  6. Adesso ho poco tempo, dopo voglio approfondire la mia reply. D&D non crea PP, io ho iniziato con D&D base scatola rossa, ho faticato, ho livellato le menti dei miei giocatori e sono riuscito a fare gioco di ruolo Prima qualcuno ha risposto che Raistlin è un PG di un libro e che quindi non poteva essere preso ad esempio. Bhè non sono molto d'accordo. Se notate nella partita da me trascritta, guardate come i 2 giocatori del vecchio gruppo hanno subito cercato di dare un perchè ai loro PG. Mentre quelli nuovi hanno subito visto i bonus da ricavarne. Se dobbiamo vedere solo i bonus si gioca a Warhammer con le miniature, si affettano i mostri avversari e stop! Senza paraventare che quello è Gioco di ruolo
  7. Non sono d'accordo con MikeT ma accetto le sue risposte. Cmq voglio raccontarvi una delle ultime "campagne" mai partite a D&D (nel senso durate 2 sessioni di gioco) Questo perchè erano venuti 3 nuovi giocatori, +2 del vecchio gruppo = 5. Avevo subito spiegato che volevo fare un mondo LOW magic, quindi con poca magia (già qui con D&D si parte male). Scelte delle razze (messo solo quelle del manuale base) vecchio gruppo 1= umano guerriero, mi dice che vuole interpretare un ex prigioniero costretto a combattere nelle arene. Tarchiato e muscoloso, si mette la statura a 1.64 m capelli scuri. vecchio gruppo 2= sceglie un umano, vuole fare il girovago, ma non sceglie il bardo, poichè esiste poca magia. Prende quindi un ladro. Classicamente vuole fare il trovatello. nuovo giocatore 1= bhò, prendo un elfo perchè c'ha un sacco de bonus, mago logicamente nuovo giocatore 2= (espertissimo di regole) prende un elfo mago, e già mi promette di farmi una combo tremenda entro il 4° livello nuovo giocatore 3= prende un ladro, che vuole trasformare in necromante per "lamelare" tutti gli altri e trasformarli in zombi. La campagna è finita l'avventura dopo, perchè il nuovo giocatore 2= (espertissimo di regole) aveva preso il talento "fabbricare ogg. magici" e mi aveva chiesto di fare un mantello elfico da regalare al sultano della città. Gli ho gentilmente detto che la poca magia era conosciuta dagli elfi e che non la condividevano con nessuno (background dell'ambientazione). Lui si è alzato furibondo, mi ha risposto in malo modo che così non poteva fare un c**zo e che gli avevo rovinato la super combo. Allora per calmare gli animi gli ho detto di si ma che avrebbe dovuto trovare dei reagenti magici. Subito mi ha aperto il manuale e detto che non aveva bisogno di una mazza per fare il mantello. Arrivato a questo punto ho chiuso lo schermo e mandato tutti a casa per un bel sonnellino. Ognuno ha i suoi stili di gioco, ma quelli del nuovo gruppo sono la maggior parte delle persone che incontro e evito come la peste. Sono PP punto e basta, vengono SEMPRE con D&D imparato a memoria, si ricordano solo dei bonus e giocano le storie malissimo ciao
  8. Infatti secondo me le CdP servono per caratterizzare la storia e l'evolversi di un personaggio per il suo profilo, non per i bonus. Per esempio Raistlin Majere è sempre rimasto in bilico tra il bene e il male, per questo ha indossato le vesti rosse. Poi ha deciso di intraprendere la sua strada da solo, diventanto egoista e superbo, per questo ha indossato le vesti nere. Non è diventato Magus del Sangue perchè voleva il potere di trasmigrare attraverso i corpi. OT Inzio Polemica Non voglio far cadere il discorso sul PP, ma D&D è impostato sul PP. certo non ti obbligano a comprarli (ma usano degli escamotage per farti venire voglia), ma almeno fossero fatti bene. Tutto il gioco sembra solo dire: 1 - avanza di livello 2- prendi la spada più grossa 3- sgozza il nemico più forte ripetere in ordine da 1 a 3. Ci sono poi giocatori e master che non giocano così, ma sono pochi, molto pochi, perchè sul manuale c'è scritto di fare le 3 regolette sopra enunciate. Chiusa polemica. fine OT
  9. Sicuramente si, l'effetto novità non può essere sottovalutato. Però posso dirti che mai mi era successo di avere un "senso di confusione" mentre sfoglio i manuali della Wizard. Mi spiego meglio: adesso leggo manuali di GiRSA, Martelli da Guerra, Vampiri, Exalted. Il fascino della novità non ce l'hanno più neanche loro, ma l'ambientazione, le razze e le regole sono certe e ben esplicate. Questo non succede con D&D dove tutto mi dà l'idea venga stravolto da un momento all'altro, come se il manuale che dovrà uscire dopo debba introdurre qualcosa di così eclatante da subbissare quello appena comprato, dove tutto è fumoso e inconsistente. Questa nebulosa non esisteva ai tempi della TSR, dove quando compravo un manuale di Ravenloft sapevo cosa aspettarmi, mentre oggi compro un manuale generico e ci trovo di tutto e di più. Spero di essermi spiegato.
  10. no, l'ho notato anche io ed è per questo che li sto vendendo. Inizialmente le nuove regole mi avevano entusiasmato, colpo critico, possibilità di incrociare le classi con le CdP. Insomma la qualità delle interpretazioni poteva solo che migliorarsi. Ho poi notato che questa "qualità" apparente, andava a scapito delle interpretazioni trasformando il tutto in una specie di RPG da Videogames. Insomma alcuni giocatori, anche bravi, venivano "charmati" dalla febbre dei super bonus Inoltre i 10 manuali usciti dopo proponevano avversari che più che da ricordare per i loro background o le loro motivazioni, venivano ricordati perchè erano umano/vampiro guerriero-ninja-stegone con Katana +3 Aggiungiamo inoltre il target dei vari manuali, che ricorda molto Magic, che a sua volta ricorda molto armature alla Power Rangers. Nel senso che la Wizard ha abbassato il target dei suoi manuali ai bambocci di 11 anni. I manuali della TSR erano a loro modo fatti bene o male, ma di sicuro è stata la TSR a proporre numerose ambientazioni e diversificazioni di interpretazione restando con 8 classi e basta. Questo è il mio punto di vista, sicuramente opinabile, visto che per me ai tempi della TSR era tutta una novità, adesso ai tempo della Wizard mi sembra che si stia ristagnando nei bonus senza senso. Cmq io ho ovviato al problema giocando a Martelli da Guerra, gioco di per me mooolto superiore a D&D: un manuale, le regole hanno avuto una 2 ed. dopo 19 anni!!!!!! possibilità di interpretare un numero infinito di ruoli e situazioni, regole "credibili"
  11. Devo assolutamente quotare e sottoscrivere queste parole. Inoltre aggiungo che è già difficile interpretare bene razze come quella nanica e elfica, che hanno un background veramente profondo. Ora come interpreto un centauro, un vampiro, un troll, un licantropo o un mezzo golem o un mezzo drago senza cadere nella banalità e stereotipità (si può dire?) totale? Anche io ho giocato un campagna PP e molte cose ho dovuto eliminarle, altrimenti diventava un'ambientazione troppo confusa e banale. Adesso dopo che mi sono tolto il gusto della sboronagine sto creando un nuovo mondo dark-low fantasy
  12. No, non ritengo che le CdP o le razze siano fatte male. Penso solo che siano poco caratterizzate. Nel senso che mi piace andare oltre al classico orco enorme e puzzolente, anche lui deve avere un perchè
  13. Ho iniziato a giocare D&D 3 edizione entusiasto di poter personalizzare i PG con razze, classi di prestigio e talenti. Adesso non esiste un supplemento che non presenti nuove razze o CdP, tanto che è diventato impossibile cercare di dargli un senso. Quindi sono curioso di sapere cosa ne pensano gli altri giocatori, logicamente spiegate i vostri punti di vista. Le tre possibili scelte sono: - SI vi piacciono tutte queste varianti e non siete mai stufi di vederne altre. - NO non ce la fate più a sentir parlare del 90%di razze e CdP assurde e senza senso - 50&50 Vi piacerebbe vedere 10 razze carine e 20 CdP fatte bene, piuttosto che tutte queste minestrate. Buon voto!
  14. Yrael Narsh

    Martelli da Guerra

    Avete visto i nuovi manuali di Warhammer Fantasy Roleplay? ragazzi che grafica!!! altro che Wizard... potete dare una preview a questo sito http://www.blackindustries.com/default.asp?range=wfrp&template=previews Inoltre è con gioia e orgoglio che annuncio che WHFR ha vinto EN AWARDS 2005 ecco tutti gli altri giochi premiati http://www.enworld.org/ennies/index.php?do=nominees Qualcuno è riuscito a vedere questo manuale a Lucca Games?
  15. Io non sopportavo Candy Candy, Georgie, l'insopportabile Sogno di Maya... erano troppo tristi.
  16. L'ho cercato sulla rete ma non riesco a trovare il titolo, comunque andate a visitare questo link (se conoscete il jappo ) http://www.gainax.co.jp/goods/request/index.html
  17. Anche se mi è capitato di rileggere alcuni passaggi è una cosa talmente sporadica che ho votato non rileggo. Di solito mi ricordo abbastanza bene tutto lo svolgersi della trama. Mi succede anche con i film, non li riguardo quasi mai e li ricordo benissimo.
  18. Aspetta aspetta, credo di essere stato travisato. I doujin li conosco e alcuni sono anche disegnati meglio dei mangaka veri e propri. Il mio ridicolo è riferito all'uso "stracommerciale" fatto dalla Gainax per i suoi personaggi. NON E' un Doujinshi, è proprio un book commercializzato fatto dagli autori stessi. Inoltre il ridicolo è anche riferito all'albo stesso che è fatto pure male, nel senso che l'ho trovato su internet, visto e cancellato immediatamente (poichè pirata) Inoltre ho detto ridicolo e MAI usato la parolo schifo.
  19. Guarda anche io ti consiglio confrontation. Non ci ho mai giocato, ma ho giocato a Mordheim, gioco in cui si potevano schierare al massimo 14 miniature. Mi sono trovato benissimo, perchè ho speso poco (un esercito intero può costarti anche 350 € che sono tanti) mi sono divertito come un pazzo tempo 1 oretta e avevo imparato quasi tutte le regole.
  20. E' stato difficile votare, perchè sinceramente i PG di FF7 mi piacciono tutti, tranne Caith Sith (a mio parere inutile e stona pure con il resto del gruppo, ma ai jappo piacciono questi pg) Alla fine ho votato per la classica coppia Cloud, duro ma mai scontato Tifa, non è la classica bona perfettina rompiballe (Aeris docet)
  21. La prima saga di Shannara te la consiglio caldamente. Anche la seconda non è male, anche se mi sono fermato alla Regina degli elfi.
  22. no no, mi riferisco a un manuale della Gainax ufficiale, dove sono riportati i protagonisti principali in nudi erotici. Logicamente è uscito solo in Jappo Ridicolo.
  23. Allora prima li hanno fatti spogliare, adesso ci fanno lo shojo... povera Rei, tra bende e chiappe di fuori credo sia l'eroina più massacrata dai suoi autori Come se adesso mi facessero Berserk versione monastero/scolastico...
  24. Io posseggo la prima stagione gelosamente registrata in VHS! Quante volte avrò visto l'opera più "romantica" e per me più matura della Takahashi?! troppo bella!
  25. Macross o Robotech poco mi interessa, l'importante è rivedere in azione i varitech e le loro mirabolanti azioni nello spazio!! Il manga non mi è piaciuto e anche la serie OAV è stata una minestrata di quello vecchio! speriamo che gli americani sappiano farci riassaporare il gusto di volare nello spazio!
×
×
  • Crea nuovo...