Vai al contenuto

Yrael Narsh

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    397
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Yrael Narsh

  1. Yrael Narsh

    Manga

    In Giappone lavorano tutti a ritmo da schiavo, non solo i mangaka (che vengono presi a bokkenate in testa se non consegnano i lavori in tempo). Ho diversi amici giapponesi che studiano-lavorano a Roma. Se provi a dirgli che ti guardi ancora Mazinga e Polymar ti guardano come se fossi un alieno dello spazio (specialmente le ragazze, non fatelo mai, sareste peggio dei nerd) Un pò perchè gli da fastidio essere considerati solo per i cartoni e i videogiochi, un pò perchè un ragazzo che sta tutto il giorno a leggere fumetti è visto come uno da noi che conosce a memoria tutte le puntate di Dawson Creek, cioè uno sfigato, tutto il mondo è paese. Inoltre Otaku è un termine che da noi indica "maniaco dei fumetti", nella lingua giapponese indica solo "maniaco" e nel senso dispreggiativo, molto dispreggiativo del termine.
  2. Yrael Narsh

    Manga

    Il Giappone è una terra di antiche culture e tradizioni, anzi con troppe tradizioni, visto che hanno un culto degli antenati invece che divinità. Comunque viene dato molto, anzi moooooltissimo rispetto al lavoro che uno svolge. Esempio: il mangaka giapponese è visto come uno sfigato, perchè fa una cosa che leggono le masse sui treni. I giapponesi leggono una marea di manga, ma per loro è paragonabile ai giornali gratuiti che trovi nella metropolitana, quindi NON gli danno un valore artistico. Cosa opposta alla nostra, loro danno MOLTA importanza e nobilità ad altri lavori che qui da noi vengono "schifati" per esempio il poeta, il professore di giapponese (italiano, qui da noi considerato un mero sfigato), il maestro di arti marziali (qui da noi considerato un mentecatto spaccatutto)
  3. Yrael Narsh

    Zatoichi

    nessuno l'ha trovato un pò schifoso per alcuni pezzi di dita e mani che volano durante i combattimenti... solo a me fanno schifo certe scene...
  4. Pregi e difetti... la Star sono anni che non compra un titolo nuovo e decente. Prima era la migliore ma ora non compro niente loro. Planet punta sulle cose nuove (avendo i quattrini) e pubblica belle cosette, ma il taglio e l'incollatura delle pagine la trovo un pò spartana, grezza. Cmq oggi compro solo Inferno e Paradiso (troppo belli i disegni) e ho pure smesso Berserk (m'ha rotto i ballun!!)
  5. Che cosa ne pensate di questa immagine?
  6. Livello 8 (penso) dove volavano le fireball... azz- sono passati 12 anni e ancora me lo ricordo!!! Il trucco era facile, io tenevo una "superfireball" in canna, quando li vedevo arrivare indietreggiavo e castavo, non erano molto resistenti. Tra le vecchie glorie voglio aggiungere Bard's Tale Might & magic 4 e 5
  7. Forse pochi di voi se li ricordano, ma prima di Baldur's Gate e Neverwinter nights c'erano altri GDR isometrici. Chi ricorda il mitico Dungeon Master? e il suo seguito, Chaos strikes back? Come poter dimenticare quella vecchia gloria di Bloodwich?! facevo le medie e mi alzavo un'ora prima e lo caricavo sull'Amiga 500!!!! e voi? quali sono i primi GDR su computer che avete giocato?
  8. Lo uso da tempo e mi ci trovo molto bene. Al massimo ho installato la versione 4.0, fa quello che deve fare, ascoltare musica, senza rompere troppo.
  9. Infatti il problema mi sorge con un lettore mp3 portatile, visto che il PC e lo stereo della mia macchina leggono di tutto
  10. Matrix per me si ferma al primo film, bello. Gli altri 2 li ho visti al cinema e mi hanno lasciato impietrito dal vomito. Animatrix lo posseggo in DVD, bello ma bisogna essere un appassionato di fantascienza per apprezzarlo.
  11. Ho provato a leggere 2 o 3 numeri, mediocre.
  12. Jeeg perchè è il più truzzo di tutti! gli altri hanno i raggi laser e i missili, lui spara i pugni, prende i nemici a capocciate e li buca con dei trapani giganti.... Troppo Gnorro!!!! Inoltre il pilota gira con una moto fantascientifica ed è vestito come Elvis Presley, con tanto di capezza d'oro di fuori, mejo der monezza!
  13. E' il nome di 2 programmi? Edito: Mi sono risposto da solo ho cercato su internet Edito 2: non converte i WMA.
  14. Qualcuno di voi per caso conosce un buon programma per creare MP3? Ancora meglio se fosse freeware. Devo convertire dei .wma (windows media audio) in MP3, sapete come posso mantenere il suono di un buon livello?
  15. Yrael Narsh

    Ars magica

    Io ho il manuale base in italiano di questo splendido gioco e sono disposto a venderlo. E' praticamente nuovo.
  16. gioco un' ambientazione di mia creazione da anni. Nel corso di 10 anni ha subito già 3 sostanziali modifiche, ma la soddisfazione è immensa
  17. Sicuramente il teletrasporto ha sempre il suo fascino, specialmente quando si trovano in un polveroso dungeon
  18. Per i cinesi ci sono tutti i monaci spuntati con la 3.0, per i russi mi son sbagliato con i mongoli di Kara Tur. Per lo spazio c'è Netheril con le città volanti e tutti i portali costruiti in giro per il Faerun.
  19. Per me Dragonlance si ferma alla Guerra delle Lance. E' un mondo di libri e quindi difficile da giocare liberamente dalle ombre di grandi come Raistlin e Tanis. Comunque il libro è veramente ben fatto e l'ho divorato con gioia. Bassa magia per me intende anche che avere un oggetto magico sia qualcosa di abbastanza raro, quasi un artefatto. In tre libri non saranno descritti più di 10 oggetti magici e neanche tanto potenti.
  20. Ho votato discreta, per la particolarità e la dettagliata descrizione dei manuali. Alcune cosette sono veramente ben fatte. La cosa che proprio non mi piace dei Forgotten Realms è che c'è tutto. Ambientazione mitologica,azteca, precolombiana, egiziana, russa, cinese, spaziale..... Tutta questa roba buttata dentro un unico mondo fa perdere molta coerenza, facendo sembrare tutto un fumetto. Il master deve secondo me prendere ciò che gli interessa e buttare tutto il resto nel cestino, compreso quell'odioso pomposo rompi balle di Elminster.
×
×
  • Crea nuovo...