Vai al contenuto

Yrael Narsh

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    397
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Yrael Narsh

  1. Sicuramente non arriva un giocatore che si chiama PP, quindi bisogna generalizzare. Comunque ho incontrato giocatori che più che PP erano giocatori da PC (non so se è un nuovo termine). Sono quei giocatori che sono molto più attenti alle fasi strategiche, ai mostri, alle armi, alle regolette e che poi quando si cerca di dare vita alla storia vedi che giocherellano coi dadi o sbadigliano vistosamente, rovinando l'atmosfera di tutto il gruppo. D&D come regolamente non aiuta certo a "staccare" questi giocatori e master, ma anzi in un certo senso li "coltiva". Sono loro infatti che molto probabilmente compreranno il manuale dei "picchiatori sboroni da taverna"
  2. Voto DragonLance per quanto riguarda la prima ambientazione, quella dei 3 libri originali. E' un classico mondo fantasy dove sono la trama e i PG a farla da padrone rispetto a maghi sboroni e mostri allucinanti. Una menzione d'onore a Mystara che però è troppo "classico" Dark Sun e Ravenloft sono stupende, talmente belle che chi fà la pecca è prorpio il sistema di D&D che non si adatta a tali ambientazioni. Forgotten Realms: 50 & 50, poichè è un mondo calderone ci sono parti bellissime e altre pessime. Gli altri li conosco troppo poco per darne un giudizio.
  3. Madoka è l'unica che ha qualcosa da dire, inoltre mi ricorda troppo la mia prima ragazza Hikaru certe volte è troppo snervante. Le altre sono solo comparsette
  4. Yrael Narsh

    Eberron

    Io comprerò Eberron per leggere un pò l'ambientazione e trovarne belle ispirazioni per il mio mondo di gioco. Infatti anche se da quello che ho letto dovrebbe essere meglio dei FR, conosco D&D della wizard e so che ci hanno messo troppe cose, cui servirebbe troppo tempo pure per fare pulizia. Prendo il meglio e lo porto nella mia personale ambientazione.
  5. Yrael Narsh

    Novità D&D - ING

    Mi incuriosisce il gioco di carte fantasy. Anche perchè si può adattare anche ad altri regolamenti di gioco. Martelli da Guerra Rulez!!!!
  6. Perchè in teoria?
  7. Voto Uomo Ragno, ma non è un manga. Quindi direi... - Bastard (tradotto dalla Planet Manga) - L'emblema di Roto - Horobi & Grey - JoJo - Spriggan - Ken il guerriero - Saint Seya (originale) - Lodoss War Cmq non sono in ordine, ma sono i manga che nel corso del tempo mi hanno colpito
  8. Mi piacciono tutte, ma ultimamente ho una predilezione per i ranger
  9. Senza entrare nel merito se D&D è reale o no, aggiungo che la risposta e casomai scontata, mi allineo sul pensiero di Rindrill. Al massimo posso consentire che il PG in questione sia in esplorazione e quindi "pronto" con la balestra, altrimenti sta storia della balestra sempre carica, con chiusura o no, non sa da fare.
  10. Acchio!! ma quando sono usciti?
  11. Yrael Narsh

    Hotel

    Che stiloso!! complimenti per la fantasia Invece io immagginavo il Fujihama come quegli alberghi jappo pieni di congegni elettronici tipo ascensori con televisione e docce con idromassaggio, il tutto a prezzo modico.
  12. Yrael Narsh

    Hotel

    Ah comunque il mio preferito era il Fujihama
  13. Per chi ama gli RPG jappo, Konami ha ufficialmente annunciato Suikoden 5. Ecco il link ufficiale del gioco http://www.konami.jp/gs/game/genso/V/index.html iniziate a far rullare i pad
  14. Yrael Narsh

    Mu

    Per chi vuole leggere un bel fumetto fantasy e non disdegna ne lo stile americano ne coreano, consiglio di andare in fumetteria e sfogliare il n°1 di MU Il fumetto è un classico fantasy, basato su un MMORPG di fama. La storia è intrigante, il disegno è superlativo, i personaggi sono magnifici, insomma a me è piaciuto. Peccato solo per il prezzo, non certo abbordabile a tutti, 9 €. Ma pensate a comprare 2 fumettacci di meno e il problema è risolto. A me è piaciuto molto...
  15. Caio infatti è un clone di Raoul. Dico solo che nella sceneggiatura Ken è fortissimo e su 100 puntate affronta 3 o 4 uomini forti come lui. Avrebbe stonato troppo inserire per una miniserie un super cattivo dei livelli di Raoul o anche un altro guerriero di Nanto. Acchio mi è venuta voglia di vederlo, ma 24 € a DVD è esagerato
  16. Certo un bonus di +5 mi sembra un tantino alto, visto che l'armatura è già una corazza di piastre. Potresti abbassare il bonus di armatura e aumentare FOR e DES del possessore (che in Gatsu aumenta in maniera sproporzionata). Il giocatore decide quanti punti spendere, fino a un MAX di +5 per ognuna delle STAT, l'ammontare è il n° dei PF che il giocatore perde ogni round. Potente ma letale... come nel manga
  17. Ma ora sorge un'altra domanda da 10 minuti... Uno gira con la balestra carica, nello zaino, per poter estrarla subito e sparare, ma... 1- il tempo per togliere la sicura? 2- non penso che la sicura garantisca anche il dardo inserito. Quindi bisogna caricare il dardo, togliere la sicura, prendere la mira e sparare. Direi che per semplicità possiamo tradurre il tempo di carica con la tolta della sicura e il caricamento. Che ne pensate?
  18. ??? non capisco, anche nella seconda serie contro Cento Ken è inavvicinabile. Persino all'isola dei demoni, dove sembravano tutti fortissimi Ken va avanti senza particolari problemi.
  19. Yrael Narsh

    Hotel

    Che ve ne pare? Ho fatto sega a scuola per 5 giorni e la mattina la passavamo a giocare ad Hotel, credi che sia abbastanza? Peccato che gli hotel fossero sblinciati. Ricordo che se uno aveva il Waikiki e il President era invincibile!
  20. Dante è un bel personaggio, ma io preferisco l'originale, Alucard. E non dite che non sapete chi è!
  21. Hanno sprecato una marea di risorse per FFXI online, dico sprecato perchè da quello che so io non è stato il successone che tanti si attendevano. Cmq meglio attendere, per FF7 abbiamo dovuto aspettare la rottura Square-Nintendo e tutto è il tempo perso è andato per migliorare il gioco, regalandoci il più bel FF mai visto. Aspetto anche un altro anno piuttosto di vedere un gioco bello graficamente ma dalla trama stravolta (vedi FF8)
  22. Mettere un altro Raoul sarebbe stato alquanto banale.
  23. Appena diventato "free" ho mandato in pensione il caro vecchio Firefox. Mi spiace ma per me Opera è uno tra i migliori browser in circolazione, sicuro e veloce.
  24. Espongo il mio caso: "giocatore medio che ha provato 2 volte ad avvicinarsi a Magic" Primo costa troppo, veramente troppo. Ho provato a giocare con lo strafrustrato che ha speso tipo 12 mila € (non scherzo, compra intere scatole su internet). Blastaggio totale assurdo, impossibile giocare con lui. Poi ho provato a buttare nel giro qualche amico, per giocare in compagnia. Appena ci avviciniamo a qualche negozio veniamo assaliti da Nerd bavosi che vogliono 10 € a carta oppure negozianti vampiri che ne vogliono 20 €. Per fortuna un mio amico ha "scaricato" le carte da internet e abbiamo giocato con le fotocopie per un pò di tempo. Fino a che ho capito la meccanica elementare del gioco, più spendi più vinci e mi sono disinnamorato del tutto.
  25. Anche io dopo anni di gioco ho avuto il tuo stesso problema. Ho provato prima GiRSA e poi Stormbringer. Poi casualmente ho provato Martelli da Guerra (solo le regole) che ho adottato per la mia ambientazione. Le regole di questo gioco sono semplici e allo stesso tempo dettagliate. Usa solo le regole che vanno bene per qualsiasi ambientazione e non solo per il Vecchio Mondo. Provalo! ne rimarrai stupito
×
×
  • Crea nuovo...