-
Conteggio contenuto
665 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di NEMESIS GK
-
hardware nuovo pc, cosa ne pensate, ne è valsa la pena?
NEMESIS GK ha inviato una discussione in Videogiochi e Informatica
salve a tutti, ad agosto ho comprato uno windows dual core duo con 2 gb di ram, 250 gb di hd e scheda video esterna. uso il mio pc soprattutto per videogiochi tipo diablo 1\2\lod sacred 1 e gothic 1, per girare su internet e ogni tanto per autocad, photoshop e premiere. il problema è che a volte si blocca o comunque va lento se ho più di un programma aperto, tipo premiere e after effect. oggi ne ho preso uno nuovo, me lo ha ssemblato un amico, non è una bomba ma è carino. io credo che mi servirebbe un mac con minimo 8 gb di ram e un paio di tera di hd, ma sono una pigna e resto fedele a windows con tutti i suoi difetti, soprattutto per i videogiochi. il computer è così composto: cpu q6600 (intel cpu) 4 gb ddr2 ram 1066 (ram) ati radeon 4650 (s. video) asus p5q (s. madre) cooler master 600w (case) masterizzatore dvd rw hard disk 500 gb pensate che possa bastare per quello che devo farci, bloccandosi il meno possibile, a parte quando quelli della microsoft decidono che deve bloccarsi perchè sennò i loro clienti sono troppo soddisfatti, o che debba davvero passare ad un mac nel caso la passione per la grafica mi prenda e tenere questo solo per i videogiochi? ricordatevi che non ci devo lavorare, ma tenerlo solo per ruzzo, ditemi se vi sembra efficiente o troppo datato come pezzi e qualità, comunque preferirei potenziare questo piuttosto che passare ad un mac anche se so che sarebbe meglio. grazie e se sono stato poco chiaro ditemelo, sia per la descrizione del computer che per le motivazioni del topic. -
film Il curioso caso di Benjamin Button
NEMESIS GK ha risposto alla discussione di Mago Jin in Cinema, TV e musica
io non ho visto il film e spero di non doverlo mai vedere, ma se posso darvi un con(s)iglio, leggetevi il libro, che poi è solo un racconto breve, lì non ci sono cose assurde e strafalcioni, e questo capita spesso nella trasposizione libro film, basta pensare ai 4 films tratti dalle opere di tolkien, giusto per restare in tema fantasy (dato il forum). spero di non essere andato troppo OT, ma ci tenevo a dar almeno una possibilità alla storia in se, anche se non alla versione cinematografica. -
videogiochi Two Worlds?!?!
NEMESIS GK ha risposto alla discussione di liadon87 in Videogiochi e Informatica
bho, te l'ho detto, il mio ha la copertina in italiano con la bandierina tricolore sopra (che ****!), io l'ho giocato meno di mezzo minuto e l'ho tolto, non ricordo nemmeno se era parlato in italiano o in inglese con i sottotitoli tradotti, ma questo mi capita sempre, perchè non faccio distinzione tra le due lingue, almeno quando le sento, a parlarle è un'altra storia. per i dialoghi non è sempre necessario tradurli tutti, non so in questo gioco, ma a gothic, diablo o sacred puoi andare a diritto, tanto cosa devi fare c'è scritto nel riassunto delle quest, e poi in un gioco ampio come questo puoi girare per 10 ore di fila a falcidiare nemici senza dover parlare con nessuno, almeno se è tipo oblivion. non dico che tu non abbia ragione a cercare una soluzione a questo ostacolo, solo che è meglio un videogioco in inglese piuttosto che un libro o un film, alla fine se vuoi expare un po' ce la fai lo stesso, ma se trovo qualcosa in giro te lo faccio sapere, l'unico consiglio che mi viene in mente è questo: se esiste la versione online, immettiti sul portale italiano e vedi se c'è una patch tradotta, in altri giochi è capitata una cosa simile. per adesso ciao, e scusa se non sono stato molto utile. -
programmi in tivì degni di essere visti
NEMESIS GK ha risposto alla discussione di Paladino in Cinema, TV e musica
già, lo guarda sempre mia madre, poverina, quanto ha pianto quando le ho spiegato che il suo folletto preferito era stato cacciato perchè pippava la bamba. secondo ma era chiaro, dato che spacciava latte+ tutto il giorno. io ho smesso da tempo di guardare "l'arma finale", a 14 anni ho scoperto l'amore per i libri e mi sono dedicato a quelli, se voglio vedere un film mi compro un dvd di pasolini o di qualche regista asiatico tipo chan-wook o kitano, agli anime ho rinunciato quando hanno smesso di fare ken il guerriero, e le serie tv sui vari sbirri, medici, avvocati e preti sono troppo edificanti per me. se una notte mi capita di accendere la tv mentre sono con la mia ragazza, magari ci guardiamo un vecchio lavoro di kubrick, dato che ogni tanto li passano, o qualcosa tipo frankenstein junior, ma anche questi solo se capita a ore improponibili, dato che comunque o io o lei li abbiamo tutti in dvd originali. -
videogiochi Two Worlds?!?!
NEMESIS GK ha risposto alla discussione di liadon87 in Videogiochi e Informatica
ma perchè scusa, tu in che lingua lo hai? il mio è in italiano, o almeno così c'è scritto sulla confezione, io lo ho installato, ho visto la prima schermata e lo ho disinstallato subito, non ricordo nemmeno in che lingua fosse... ma la bandierina italiana sulla copertina c'è, almeno nel mio... -
Massacratori di Gryxys: delusione
NEMESIS GK ha risposto alla discussione di orgoglio elfico in Magic: the Gathering
se è per questo c'era anche il jitte, e si parla di tempi più recenti, che poi come carta è più giocata dell'avatar, e in ondata glaciale nel mazzo W-U c'è un disincantare, una brainstorm e una spiga, anche queste mi sembrano buone, dato che al tempo WU-TANG andava tanto, comunque nei mazzi vecchi c'era roba buona, ai tempi di urza si andava avanti a madri delle rune, ce ne erano 2 o 3 in certi mazzi, ho ancora le liste dei mazzi precostruiti, da tempesta a urza, in quelli ancora più vecchi non ricordo se c'era la lista, dovrei controllare. -
secondo me fai prima a metterci 4 piccioni, un petalo di loto, un anello solare e un mana crypt, dato che il mana verde te lo cacci, ma allora diventa un mazzo fatto con carte serie, e il discorso è che questo è un mazzo for fun, tra l'altro poco competitivo, se lo fa solo perchè gli piace allora sono fatti suoi, noi gli diamo dei consigli su come difendersi un po', poi se leggi la lista gli spari gli fanno un'emerita pippa, dato che gioca i vero credente e contro le creaturine ha le ire, il mazzo certo che è brutto, è un mono bianco, angelo oltretutto, ma per divertirsi va bene, io per divertirmi ho ancora il mazzo con cui ho iniziato, e vinco di signore dell'abisso, per giocare tra amici e fare i cretini va bene, di certo non ci vado ai tornei, per quello ho il mio TPS, ma lui ha chiesto un mazzo angelo for fun, c'è quindi da escludere che sia competitivo, è fatto per giocare tra amici a basso livello, con 2 vero credente, 2 madre delle rune, 2 kismet e 2 ire, può tenere a bada tanti mazzi for fun, perderà certo contro affinity e sliver, ma mica ci spende soldi per carte grosse, e nemmeno fa figuracce ai tornei, secondo me può restare mono bianco, gioca con le carte che ha, non spende nulla, si diverte e magari qualche volta vince anche, va bene così, se poi non gli dovesse piacere lo smonta, tanto le carte le ha già, non ha speso nulla.
-
a nessun mazzo in particolare, ma ad un formato in se, quello fatto solo di comuni, ha detto un mazzo perchè almeno uno ne dovrai montare per giocare, ma non IL mazzo, solo quello che scegli, il suo discorso era sul formato e cioè il pauper.
-
se non sbaglio l'honden è un tempio, o ne giochi 4 o nulla, e poi credo si giochino solo nel mazzo penta tutto fatto di honden, tipo gli zubera che si giocavano solo nel loro mazzo, non so forse mi sbaglio.... secondo me se ti ci entrassero un paio di spighe e magari anche un paio di lastricati di trokair non sarebbe male, per il resto è meglio di come pensassi, anche se naturalmente è un for fun, ma se hai già queste carte allora non spendi nulla e lo puoi giocare così, magari mettici i disincantare di side
-
rischiando di andare OT: io avevo un pauper elfo mono G, addirittura senza i titania, che se girava bene chiudeva di 4°-5° turno, e anche un burn si può fare di sole comuni, senza spendere tanto e avendo la possibilità di chiudere nei primi turni. sono mazzi molto divertenti da giocare, se usati contro altri del solito tipo, e non contro mazzi power, hai poi la possibilità di potenziarlo col tempo, magari spendendoci massimo 10 euro al mese, e trovarti dopo un po' di tempo con un mazzo competitivo anche per l'esteso o il legacy (anche se non da farci tornei)
-
ma poi scusa, 4 fossati sono anche forti (in un mono bianco for fun), ma costicchiano, almeno qui da me, e lui ha detto di avere poco budget, e poi con quello che spendi per gli angeli, che costano almeno 5 euri l'uno quelli rari, piuttosto ti monti un mazzo più forte, se vuoi fare il mazzo angeli va bene, fallo, ma considera che costa come mazzi molto più forti, anche akroma e le ire almeno 10 euri l'una ci vogliono, quindi non pensare di spendere poco, da spade a spighe sono 5 euro l'uno anche lì, a bordo bianco costano meno, ma se giochi carte costose tipo fossato e ira, allora mettici petalo di loto, anello solare e mana crypt, che costano di meno ma ti fanno giocare almeno un angelo prima del 12° turno. questa è la mia idea, io non stilo una lista, però questi sono i consigli che posso dare, spero che nessuno se la sia presa per questo post.
-
heil kaos! uniti, i fratelli del black metal, marciano guidando le orde del caos, noi non moriremo, il nostro spirito perdurerà in eterno! eheh, a parte gli scherzi, grazie e ciao.
-
[Goblins B/R] Mazzo T2
NEMESIS GK ha risposto alla discussione di maxim4121993 in Magic: the Gathering
a me in t2 non viene in mente nulla, ma in t1 ci sono i varii editti, terrore, strangolare e marchiare a morte, guardati le ultime espanzioni e cerca qualcosa che vada giù massimo con 3 (istant) o con 2 (anche sorcery), ne trovi più nel nero che nel rosso, magari non saranno goblin, però di side li puoi mettere e fanno più comodo di uno sparo da 2 danni, almeno contro i bigoni.... se non sai dove cercare, ci sono varii siti, tipo magicardsinfo, altrimenti ti basta guardare un raccoglitore dal tuo negoziante, e poi l'importante è montare la side in funzione dei mazzi che si trovano di solito in giro, devi quindi sapere se il tuo problema sono i creaturoni o il cimitero o gli spari di massa tipo piroclasma, controlla cosa giocano nel tuo negozio e fatti un'idea di cosa ti serve. non so dirti altro, aspetta che qualche esperto di t2 ti dica qualcosa, io sono il meno indicato qui. -
[Goblins B/R] Mazzo T2
NEMESIS GK ha risposto alla discussione di maxim4121993 in Magic: the Gathering
a me come lista non sembra poi così male, almeno per un t2, però mi pare tu non abbia delle grandi difese contro gli altri mazzi, insomma va bene che sei aggro, però se vai ad un torneo devi avere anche qualche carta contro i mazzi degli avversarii e non solo carte carine che ti potenziano, io non gioco t2 e non so quali mazzi vadano adesso, ma non hai le classiche difese: artefatti, cimitero, creaturoni, per farla breve: se ti calano un 7\7 travolgere cosa fai? oppure se l'avversario gioca dal cimitero, o ti cala un artefatto o incantesimo che ti da fastidio... non dico di modificare il mazzo, ma almeno montati una side, che è il minimo prima di fare un torneo, dato che spesso vinci la prima partita ma poi l'oppo sida e perdi le due dopo. non ti do consigli sulle carte da aggiungerci perchè non ne conosco (in t2) ma se questa venisse reputata la strada giusta, allora qualcuno più esperto potrebbe darti dei consigli, o anche tu da solo potresti montarti una side, e ricordati che non devi metterci la carte carine che non entravano nel mazzo, ma quelle che ti salvano dai mazzi contro i quali di solito perdi. spero di esserti stato almeno un po' utile, ciao. -
riguardo alla combo, solo in certi mazzi, un mazzo goblin non ha combo, ma ha una forte sinergia al suo interno, di modo che non ci siano pescate morte, e si abbia sempre la carta giusta in mano, così se in uno sparo o in uno zoo bilanci bene creature, terre e spari, avrai sempre la soluzione giusta, è quindi una carta che risolva il problema che ti trovi di fronte. solo in mazzi combo o loop ti servono pert forza quelle 2-3-4 o quante sono carte per vincere, e la cosa migliore sarebbe avere una chiusura alternativa, cioè se ti tolgono una carta per la combo, avere un altro modo per vincere.
-
[Goblins B/R] Mazzo T2
NEMESIS GK ha risposto alla discussione di maxim4121993 in Magic: the Gathering
scusa se te lo dico ma a noi non ce ne frega nulla di sapere di che edizione sono le terre base che giochi, ci basta sapere quante ne giochi, cosa che dalla tua lista non si capisce, non fai un lavoro fatto meglio a trascrivere il tutto? magari mettendo il numero di carte totali, tipo x terre, y creature, z altre magie, poi se scrivi i nomi in italiano è meglio, almeno per il t2, e la rarità e l'edizione non sono fondamentali, dì piuttosto la stategia del mazzo, o se è ovvia elencaci le sinergie che utilizzi, tipo sacrifico questa creatura su questo istantaneo, o scarto questa carta per potenziare questa creatura. in fine cosa è che vuoi sapere? se ci piace o no è poco, vuoi consigli su come potenziarlo? allora dicci da quali mazzi perdi o se c'è qualche carta che ti da noia quando te la giocano contro, dobbiamo sapere contro che mazzi ti poni nella vita reale, così possiamo farti una lista adeguata o darti consigli per la side, che nella tua lista non c'è nemmeno (mi pare). scusa se sono stato un po' brutale, ma mi pare ti abbiano già chiuso un topic e ti abbiano ripreso anche su questo, non puoi pretendere grande collaborazione se non sei chiaro in quello che vuoi e non ti esprimi in maniera limpida, così da capirti chiaramente. ciao e cerca di avere pazienza, col tempo tireremo fuori qualcosa di buono. -
scusa se te lo dico, ma dopo che hai calato terra non puoi più chiedere mulligan, il ragionamento è giusto e so che il tuo è un errore di distrazione e non una mancanza di competenza, ma per non portare i nuovi giocatori a commettere errori è bene precisare: se non ti piace la tua mano iniziale puoi rimescolarla e pescare una carta in meno, puoi farlo quante volte vuoi, ogni volta peschi una carta in meno rispetto alla mano precedente, puoi anche mulligare a zero se la carta che hai in mano ti serve che stia nel mazzo, almeno ai miei tempi si poteva, non so se ora hanno cambiato la regola, tanto per indebolire qualche mazzo. comunque puoi farlo solo con la mano iniziale, prima che inizii la partita, e mai in altri momenti, nemmeno se ti capita di avere nuovamente sette carte.
-
cagnaccio selvaggio, lucertola crogiolante, magusta agile, orso mannaro. sono comuni, tranne la mangusta che è uncommon, credo siano tutte in esteso, si giocano nel solito mazzo che si basa sullo scartare carte per potenziarne altre o per giocarle dal cimitero, il mazzo si chiama follia, dall'abilità che lo caratterizza, altre carte verdi che possono andarci sono il ruggito del wurm e il wurm arrogante, quanlche anno fa si giocava blu-verde, con gli studi accurati, le acqua amebe, le logiche circolari e altre cartine del genere, montadolo ora in esteso ti ci consiglierei qualche peschino per avere carte in mano, counter (non so quali ma penso a mana leak e remand), e poi le solite difese, magari ci starebbe bene un jitte. io l'ho giocato in t1 nero-rosso-verde con 4 bazar 9 dual e 6 fetch, mettendoci gli squee, i wurm temerari, il LED, i temperamenti focosi e qualche altra cartina che ora non ricordo, questo per far capire che anche in t1 ti puoi inventare i mazzi e non per forza seguire liste già fatte. PS: a chi mi chiedeva se giocassi follia io rispondevo: "follia? questa non è follia, questa è SPARTA!... ho preso tante di quelle legnate dai pro player, meno male che non ci andavo ai tornei....eheh) per darigaaz: si lo conosco lo storm in esteso, credo si chiami ritual desire e gioca i fiori di loto e le visioni ancestrali, tanto tirandole di mind's desire entrano subito, più diverse cartine per fare mana, dato che è unspo, almeno mi pare di averlo visto ai tempi in cui uscì il blocco spirale ed era così, ora sarà diverso e magari più forte, ma immaginavo ci fosse ancora, per l'esteso sarà anche competitivo, ma io un mazzo del genere lo vedo più da t1, in esteso mi divertirei di più con zoo, elfo, affinity o burn, secondo me se si gioca esteso non lo si fa solo per i soldi, ma anche per gustarsi di più il gioco, cosa che in t1 si è ormai persa. scusa darigaaz, ho iniziato a scrivere il messaggio prima di vedere il tuo, e così l'ho postato lo stesso, anche io in MP gli ho consigliato uno zoo, ma se voleva farsi un'idea gli ho parlato anche del follia, che comunque costa poco se le carte le prendi da altri giocatori invece che dal negoziante, e non è poi così difficile da giocare, se ci si abitua un po', ma la scelta sta a lui e io non voglio forzarlo su una strada piuttosto che su un'altra. ciao e scusa per il pessimo tempismo.
-
30 terre base sono impensabili, casomai 20, ma sono già tante, dovresti mettere 5 0 6 fetch o almeno 4 lastricato di trokair, il problema è che costano, ma tu pensa questo: è il 5° turno, non hai carte in mano e sai che peschi solo una carta per turno, hai già 5 terre in gioco e la carta più costosa del mazzo va giù con 5, cosa te ne fai della sesta terra? ti servono meno terre, massimo 20, e non tutte base, ma qualcuna che ne tutori altre, e qualcuna con effetti buoni, tipo giardino dei centauri o culla di gaea (costa troppo), e poi più acceleratori, elimina carte come bioritmo e martello da guerra, l'unico equip serio è jitte, e anche quello solo in esteso, se vuoi mettere artefatti carini metti le morse cerebrali, le fiale eteree e le cappe delle profezie, che ti fanno pescare e accelerano il gioco (sempre che in questo formato da ragazzini non siano bandite anche carte così deboli), aumenta le difese, come 2 ritorno alla natura e due disincantare, dato che subisci troppo jitte e peste, poi trova qualcosa che sostituisa da spade a spighe, dato che non è in esteso. ti servono carte per fermare gli altri mazzi e non solo per rendere forte il tuo, non so se in esteso ci si debba difendere dal cimitero, dagli spari o da cosa altro, ma o metti le cripte di tormod, o le griglie di difesa, o il circolo di protezione dal rosso (questo magari di side). chiedi consigli a chi ne sa più di te (e di me) qui sul forum, prima di fare una lista tua vera e propria, ma secondo me il mazzo in esteso non costa poi così tanto meno di quello in legacy, e non è che in legacy saresti poi così svantaggiato rispetto all'esteso, dato che avresti le spighe, il kismet e la tassa sulle terre. un'ultima cosa.... ma come si fa a giocare verde senza tarmogoyf? o almeno senza baloth, cagnaccio, lucertolina, mangusta o altre carte che fanno la forza del verde, passi tarmo che costa 30 euro e quindi è fuori budget, ma cani e lucertole si trovano ad 1 euro l'una, così come le maguste e gli orsi mannari. io ho detto la mia (probabilmente sbagliando molte cose, ma in buona fede), però prima di comprare le carte aspetta di avere una lista fatta da qualcuno esperto, o almeno ascolta altri consigli, e informati sui prezzi della tua zona di tutte le carte, sennò rischi di comprarne mezze e poi scoprire che ne mancano 4 da 30 euro l'una, allora cambi mazzo e quelle che hai te le cacci, o peggio ci resti male e smetti di giocare, pondera bene prima di spendere soldi.
-
un mazzo competitivo ha una (o più) strategie, che senza entrare in conflitto tra loro lo guidano da inizio partita fino alla vittoria, se tu giochi aggro hai bisogno di tante creaturine veloci che picchiano, qualche creatura che da mana, e qualcosa per difenderti, ad esempio in t1 c'è da spade a spighe e canto di orim, quindi invece di mettere azusa, che è forte solo nel suo mazzo combo, metti magari leoni della savana, isamaru, lupo da guardia, uccelli del paradiso, elfi di llanowar, che come creature sono veloci e abbastanza forti, poi metti qualche carta per pomparle e un po' di difese contro artefatti tipo jitte e incantesimi tipo peste artificiale, magari anche qualcosa contro il cimitero, ira di me è inadatta al tuo mazzo perchè, oltre a costare 10 euri, uccide tutte le tue creature, oltre a quelle dell'avversario, e tu puoi vincere solo con quelle, dato che non sei un combo e non hai spari, devi difenderti da carte come piroclasma e dannazione. la curva del mana è un elemento che definisce il rapporto tra mana disponibile e costo delle tue magie, quindi se l'unica fonte di mana che hai sono le terre, 1 a turno, e hai 4 carte che costano un mana e tutto il resto che va giù con troppo, tipo angeli, creaturoni e ire, allora non potrai giocare le carte se non dopo tanti turni, e massimo 1 per turno, per questo servono cose tipo uccelli del paradiso e elfi di llanowar, oltre ad altri acceleratori, in t1 ce ne sono tanti, elfo spirito guida, petalo di loto, mana crypt, anello solare, mox diamond, per l'esteso credo tu abbia solo il mox di cromo, ma è capace che costi tipo 10 euro, e non è poi così forte, l'ideale è non metttere troppe carte costose (in mana), ma tante veloci e qualcuna che acceleri, cioè che ti dia mana, per giocare quelle poche carte che vanno giù con tanto, o per giocare tante carte piccole nel solito turno. la spiegazione della curva che ho dato è molto semplice e certe volte banale, ma credo sia possibile da capire anche da una persona agli inizii, mi sarebbe sembrato inutile scendere troppo nel dettaglio con termini tecnici o esempii che magari avresti potuto non capire o che ti avrebbero confuso le idee, per ora sappi che non puoi avere 15 terre e 45 magie che vanno giù con 5 mana l'una, sennò perdi prima ancora di aver calato la prima carta. se ho tralasciato qualcosa o fatto degli errori è perchè non sono il più indicato per parlare di certi argomenti, dato che conosco poco l'esteso e non sono un buon maestro per le regole, sul forum c'è chi ne sa più di me, e sono sicuro che a breve ti verrà in aiuto meglio di come ho fatto io. ciao.
-
il problema più grande del mazzo è che, oltre a non essere forte, sfonda il tuo budget, dato che ci sono carte costose come ira di me, uccelli del paradiso, angelo di serra e vero credente, non è che siano bombe, però almeno 5 euro l'una di media le paghi, e ne devi giocare più di una copia per tipo. io non conosco bene l'esteso, ma conosco il vero credente, e a me sembra più una carta da t1, forse va bene anche nel meta dell'esteso, ma non vedo da cosa debba difenderti, dato che non c'è storm, forse di side contro burn, di mazzo non saprei, e poi potrebbero andarci cose tipo leoni della savana e isamaru, anche se non so se siano ancora giocate.
-
non so cosa sia successo, stavo scrivendo il messaggio e si è chiusa la pagina, quindi se compaiono 2 messaggi simili non l'ho fatto apposta. dicevo che allora il mono rosso che ti ho consigliato non va bene, forse è meglio un verde nero, con editti diabolici, costrizione, terapia della cabala, per controllare, elfi di llanowar, cuccioli di sangue e riti oscuri per il mana, e qualche creaturone tipo spiritivendolo e baloth, solo che questo mazzo in vintage non è competitivo, mentre se lo giochi in esteso le carte perderanno di valore col tempo e dovrai cambiare mazzo ogni anno, o almeno fare delle modifiche, secondo me potresti provare a giocarlo in legacy, non sarai competitivo come in esteso, ma nemmeno svantaggiato come in T1, alla fine saresti un aggro control che potrebbe divertirsi abbastanza, per una lista completa chiedi a chi ne sa di più sul legacy o sull'esteso, io conosco bene solo il T1 e non voglio postare liste inventate dal nulla. ci starebbe bene anche il blu, ma è il colore più costoso di magic e non lo consiglio per iniziare perchè è troppo macchinoso, magari ci arriverai col tempo a montarti il mazzo ideale, per ora prova qualcosa di carino, un po' competitivo, ma soprattutto non spendere troppo. ciao.
-
intanto l'edizione, dato che non le stampano più dal '94 è difficile trovarle, poi se chiedi ad un giocatore esperto ti dirà che ancestrall è più forte di loto, anche se costa meno, perchè loto si ti da tre mana, ma con ancestrall peschi 3 carte a costo 1, ed è istant, quindi hai vantaggio carte è puoi vincere più facilmente, tanto per capirci in un mono nero fanno più comodo 4 rito oscuro piuttosto che un black lotus, timewalk ha di forte che se cali colosso di primo turno, oppure 30 pedine goblin, allora passi, sta di nuovo a te, attacchi e vinci, oltre a stapparti le terre e ad essere un ottimo peschino sorcery a costo 2 che ti da 1 carta eheh. tornando serii, twister è la meno costosa di queste carte, ma la più eccezionale in certi mazzi, io gioco tps e se dovessi scegliere tra loto e twister sceglierei quest'ultima, perchè di mana ne ho quanto voglio, ma con twister, quando ho solo 10 carte nel mazzo, cioè di terzo turno, rimescolo tutto e pesco 7, mi rifaccio la mano e posso rigiocare tutto quello che voglio, considera che io gioco solo 1X a parte che per rito oscuo ed un paio di 2X, quindi una volta usata una carta non ne ho un'altra uguale nel mazzo, sui mox si può dire che a differenza di loto si possono sacrificare per tinker\colosso, certo sono più deboli, ma in mazzi che puntano sulla lunga durata delle partite fanno più comodo che 3 mana che durano un turno e poi butti via, loto è più da combo, in un elfo o in un goblin oppure in versioni spoiler di fish o W\U T.A.N.G. fanno più comodo i mox, perchè ti durano per tutto il gioco, loto certo che è bello ed è la carta che costa di più, ma secondo me è in parte un mito da ragazzini, perchè si ricordano solo quello, anche le altre sono forti ed hanno i loro usi, te lo dice uno che il loto ce l'ha, ma che se lo pesca di terzo turno quando non ha carte in mano ti dice: preferivo ancestrall, un'ultima cosa bella di twister e poi chiudo dato che sono già venuto a noia, vuoi mettere mulligare a 2 quando l'avversario ha già la chiusura in mano, sta a te iniziare, e peschi loto\twister, sorridi, riveli la mano e dici: si riparte! quante botte ho preso quel giorno, e meno male che non ero ad un torneo....
-
Trama di Magic: Quesiti, Opinioni, CuriositÃ
NEMESIS GK ha risposto alla discussione di Revel in Magic: the Gathering
se posso intromettermi vorrei aggiungere che ce n'è un terzo, quello usato da karn, il golem d'argento creato da jhoira, la riparatrice: karn non è un essere vivente ma un automa, un artefatto, però è in grado di pensare e provare emozioni, ad un certo punto della storia assorbe in se l'eredità di urza, un insieme di potentissimi artefatti, tra cui compare anche la nave volante cavalcavento, e così ottiene la sua scintilla, che lo rende un viandante, difatti è lui a creare il mondo di mirrodin, in cui tornerà più volte con la sua apprendista jeska, nella trilogia di spirale temporale, appunto. sempre in quella trilogia si viene a formare un nuovo tipo di viandanti, privi di scintilla ma legati al mana del mondo, come delle sue emanazioni, una di queste è radha e un altro è venser. scusate se ho anticipato troppo o non sono stato chiaro, ma volevo che fossero noti questi eventi sin da subito, dato che fanno parte della premessa sull'origine dei viandanti. -
eh sì, costa così tanto, le carte le puoi trovare anche in bustina, ma mentre una bustina classica costa 4 euri, una bustina del genere ne può costare 400, ti faccio un esempio, una carta di nome wastland qui da me costa 12 euro, la bustina dove la puoi trovare è dell'edizione tempesta, che ne costa, sempre qui da me, 14, è vero che se ci trovi quella carta risparmi, perchè ce ne sono altre non so quanto di carte, ma alla fine, per le carte costose, è meglio comprarsele e via, comunque io gioco la P9 completa, più diverse cose di edizione italiana e poi cosine foil jappo, tanto per dire, mentre un tinker costa 5 euro, quello foil jappo che ho io ne costa sui 100\110, almeno con i prezzi che ci sono qui, poi mettici 7 dual col blu, mana crypt, tolaria, 6 fetch, demonic, vampiric, sol ring, e tutte le altre bombe da T1, io le ho pagate tutte molto meno del loro valore attuale perchè gioco da tanto, ma a montarlo ora come mazzo e comprando le carte in negozio invece che da chi smette, alla fine le paghi quella cifra. tra qualche minuto di mando per MP la lista del mazzo, con i prezzi della mia zona, della versione meno costosa delle carte, così puoi vedere se ti convince, dammi solo un po' per buttare giù la lista approssimativa che poi potrai modificare come vorrai. ciao.