Vai al contenuto

NEMESIS GK

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    665
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di NEMESIS GK

  1. NEMESIS GK

    L'inizio

    porti l'avversario da 20 a 0 punti vita facendogli danni, ad esempio se attacchi con 20 creature 1\1 nel solito turno e l'avversario non le blocca è morto, questo è un esempio estremo, è più facile fare 20 danni di creature in più turni, tipo 5 o 6, oppure unendo creature e spari, che sono istantanei e stregonerie che tolgono vita all'avversario, ad esempio fulmine è un istant rosso che va giù con R e toglie 3 vite ad un giocatore o ad una creatura. di solito si giocano creature per fare danni, ma ci sono mazzi che ne giocano pochissime, per i loro effetti speciali, e in casi estremi le usano per bloccare l'attacco di creature avversarie. se giochi aggro appunto avrai tante creaturine veloci che tolgono vite all'avversario attaccando e sottraendo dalle sue vite totali, tante vite pari alla loro forza, così se hai un istantaneo con scritto sopra che infliegge TOT danni, allora quel TOT sono le vite che l'avversario perde. spero di esserti stato d'aiuto. se ti va posso mandarti via MP una lista in legacy o vintage che si fa con 50 euri, almeno qui dalle mie parti, e che, se giocata bene, può battere il mio mazzo, che costa 5.000 euri, e non lo dico per vantarmi, ma per farti capire che alla lunga ci si ammala di questo gioco....eheh ciao.
  2. eh si aerys, sono diventato vegetariano 9 anni fa, poi sono passato ad essere vegano ed ora sono fruttariano da quasi un anno, ma qui chiudo l'OT, comunque grazie per l'interesse.
  3. ammetto che il cartone sia stato, e per molti sia ancora, un'icona dell'animazione giapponese, ma io so che non guarderò il film, non per poca fiducia nella trasposizione cinematografica, ma perchè questo cartone ha, fin da quando ero bimbetto, urtato la mia sensibilità, con tutta quella che io definisco "violenza" verso gli animali, anche se poi alla fine il povero pescione veniva sempre liberato, con questo non voglio aprire una polemica, ne offendere nessuno, dico solo che a me faceva più senso vedere sampei piuttosto che ken il guerriero, o negli anni succesivi berserk. spero nessuno si arrabbi per il mio commento, ripeto è solo la mia visione e non giudico nessuno, tanto meno pretendo che sia condivisa da altri, solo volevo esprimere il mio parere, senza creare conflitti, si intende. l'anime resta comunque nella storia dei cartoni giapponesi come uno dei più seguiti di tutti i tempi.
  4. il castello d'acciaio, di lyon sprague de camp e fletcher pratt, sicuramente con molto spessore psicologico, dato che i protagonisti sono degli psicologi catapultati in varii mondi fantasy. nessuno stereotipo, risolvono le situazioni con un'analisi psicologica e la giusta reazione. spero di non aver spoilerato troppo.
  5. scusate l'OT ma devo dirla, a parte che petalo fa spell e loro no, poi petalo da mana di qualsiasi colore, lo sacrifichi per tinker calando colosso, lo rigiochi di yagwmoth, e ti si rimescola di twister, comunque dipende da che mazzo giochi, in uno storm petalo è più utile, in altri mazzi sono meglio loro, a mio parere il loro più grande pregio è che non soffrono le sfere e i counter.
  6. ciao, io ho letto circa una decina di libri steampunk quando ero ragazzetto, all'epoca mi sono anche piaciuti, ma col tempo ho sviluppato una forte repulsione per la tecnologia, e cerco di avvicinarmici il meno possibile, comunque se vuoi guardati al cinema viaggio al centro della terra, e se ti piace leggiti il libro, io ho letto 4 o 5 libri di jules verne e non li ho trovati malvagi all'epoca, non dico che ripensandoci ora siano brutti, solo che a me non piace la tecnologia e quindi evito libri del genere, ma è solo la mia opinione e se tu te ne senti attratto allora prova, sennò nella narrativa contemporanea, dagli anni 70 ad ora, ci sono tanti testi che uniscono fantasy e tecnologia, e puoi trovarli senza problemi nelle librerie o ancora meglio prenderli in biblioteca, così se non ti piacciono li riporti in dietro anche dopo poche pagine senza aver speso nulla. so di non essere stato molto utile ma è tutto quello che mi veniva in mente, magari ci sono altri utenti più informati di me che ti possono dare una mano. ciao a presto.
  7. fulmine globulare
  8. per pesi intendo che sono molto più aggressivi sia come sound che come aspetto e contenuti, ma se te lo descrivo nei particolari mi bannano dal forum, i pottini, almeno qui da me, sono i ragazzetti alla moda, vestiti per benino con abiti costosi, classici camicetta bianca e golfino rosa per intendersi. bdsm te lo mando via mp
  9. bha ragazzi, dipenderà dalla zona, ma qui da me di serate ce ne sono, e riguardo al death, bhè qui quasi tutti suonano black o grind, che sono molto più pesi (non dico migliori, solo pesi), e riguardo ai locali "normali" vi dico questo, io in un locale normale, anzi da pottini, lunedì ci sono stato, ma c'era una festa BDSM, per chi non sapesse cosa vuol dire gli mando un mp... e poi noi le feste le facciamo spesso in villa, affittiamo una casona e coi soldi delle bevute ce la paghiamo, anche nei locali i miei amici suonano spesso, e poi ci sono i contest musicali. per concludere, la scena qui è molto attiva e nessuno si è mai sentito dire di no per suonare, anzi ho un amico che organizza concerti black in grande (nomi noti) e a volte non trova gente per fare seratine tranquille in zona, perchè magari i gruppi non se la sentono o non hanno voglia, anche se nella maggior parte dei casi va tutto bene e suonano senza problemi.
  10. NEMESIS GK

    mazzo elfo

    l'unica cosa che mi viene in mente è questa: se giochi t2 senza le carte bomba perdi lo stesso contro altri t2 con carte bomba, vedi vecchi rock spiritivendolo-pernice, o più recenti scryb&force, dracostorm o angelfire (che costavano come un fish o un goblin T1) allora invece che farlo giocare elfo t2, che tra un anno passerà in esteso e in t2 non esisterà più, se proprio non vuoi farlo misurare con mazzi power, lo puoi far giocare in legacy come suggeriva darigaaz, spende 10 euri in più che in t2 ma il mazzo gli dura quanto vuole, e se smette di giocare non ha buttato via XK euro ma esattamente tanti quanto per il t2, solo che quando va a rivendere le carte non si sono svalutate così tanto, perchè non uscendo dal formato il valore è sempre il solito. quindi smettiamola con questo litigio t1-t2 e consigliamogli di giocare t1.5 così al solito prezzo del t2 ha un mazzo forte come la versione t1 e le carte non si svalutano, almeno se smette o cambia mazzo non ci perde nulla, e poi elfo è molto competitivo in legacy, soprattutto se consideri che in t1 (casi fortunati lo ammetto) gli ho visto fare top8 in tornei sanzionati, e non con 2 partecipanti ma con una media di 40\50. allora chiudo qui il nostro dibattito t1-t2 e, se andry è d'accordo, propongo di fornirgli liste legacy, che costino come un t2, ma che siano forti come elfo t1, dato che come mazzo non ha forti restrizioni in 1.5.
  11. NEMESIS GK

    mazzo elfo

    senti io giocavo quando tu non eri ancora nato, quindi evita di fare lo sbruffone, in 15 anni di magic ne ho visti tanti di bimbiminkia giocare t2 e spendere saccagnate di soldi per poi riconvertirsi al T1 dopo un paio di anni, o smettere di giocare perchè le loro grandi carte non valevano più nulla... quanto costa lo spiritivendolo? ma 15 euro. ah grazie me ne dai 4. e ora qui da noi lo vendono a 3 euro e nessuno se lo compra, anche una savana o una steppa costano 15 euro, ma tra 3 anni costeranno uguale, se non di più. le carte da t2 dopo un po' te le cacci, io il mio vecchio bianco-verde t2 non l'ho nemmeno mai finito, perchè i signori di magic hanno aspettato 10 anni per stampare ondata glaciale, e poi con le boscaglie cosa ci ho fatto? le ho regalate ad un bambino che giocava t2 all'epoca di apocalisse(mi pare), tanto in T1 sono carte morte, mentre le savane appunto sono 15 anni che vengono giocate, e costano meno di garruk, senza il quale il tuo mazzo sembra non sia tanto forte, e che tra un paio di anni non varrà più nulla come carta. poi se vuoi giocare t2 fallo pure, ma tra 5 anni ti accorgerai di aver speso più di me, che ho una p9 completa, che potresti avere anche tu avendo pazienza e mettendo da parte un po' di soldi senza spenderli in carte che si svalutano in 2 mesi.
  12. e in più ogni miniatura doveva avere su di se almeno tre colori oltre al bianco e al nero, e non messi a caso ma rispettando le caratteristiche somatiche del modello, e possibilmente rispettare l'araldica dell'esercito. insomma non potevi (come ha fatto un mio amico) dipingere un esercito del caos con tutine giallo e verde tipo squadra di calcio (non ricordo esattamente quale...) e meglio erano dipinte le miniature, più punti prendevi nella sezione pittura, che contavano in caso di pareggio tra due giocatori per accedere alle fasi successive del torneo.
  13. NEMESIS GK

    mazzo elfo

    non per traumatizzarti ma guarda che si giocano anche in T1, e in mazzi serii, non nelle versioni leggere di legacy, che poi in T1.5 ci sono mazzi che chiudono di primo turno e quindi non vedo perchè infilarci certi legni... se vuoi ti mando, nel giro di qualche giorno, un mp con una lista del genere, dove scombi di 1° e non ci sono counter che reggano, a meno che le limitazioni non siano cambiate troppo rispetto a quando lo giocavo io anni fa... e comunque magic è nato T1, e quando hanno inventato il t2, io c'ero e me lo ricordo perchè l'ho giocato, è stata una bella delusione, è solo uno stratagemma della ditta per svenare i ragazzini facendoli comprare bustine e pagando caro carte che dopo 6 mesi non valgono più nulla, mentre in T1, una volta spesi 300 euro per farsi un gobbo, ti resta per 20 anni, e puoi fare top 8 anche in tornei sanzionati con 50 e più partecipanti, a quel punto i soldi li trovi per farti un mazzetto spoiler... questa è solo la mia opinione e non volevo offendere nessuno con questo post.
  14. NEMESIS GK

    mazzo elfo

    il mio consiglio per non spendere più di tanto è giocare T1, se giochi t2 ogni 6 mesi cambi mazzo, e tra terre doppie (vedi le vecchie shockland) e altre carte simili, spendi quanto un mazzo goblin in T1. mentre appunto una volta fatto un mazzo T1 le carte sono quelle, e saranno poche ad entrare tipo confidant e tarmo, per capirci: una volta comprate le dual e le fow ti restano e le usi in tantissimi mazzi, ma se spendi 100 euri per un mazzo t2, dopo un anno lo butti via e ne spendi altri 100 per un altro mazzaccio sempre t2, il T1 è più costoso di primo impatto, ma una volta fatto il mazzo poi le carte son quelle, le giri da un mazzo al'altro se la strategia è simile. se giochi storm ti servono sempre quelle carte, così come se giochi artefattoso. nel t2 spendi poco alla volta, ma nel giro di 3 o 4 anni spendi molto di più... questa è la mia opinione, poi se qualcuno non è d'accordo possiamo anche aprire un topic apposta per parlarne, se non esiste di già... spero di non essere andato troppo OT....
  15. i mazzi di magic deck vortex lasciali perdere, tirano giù delle liste assurde, tipo 2 vampirici nel solito mazzo o 4 stip, e non sto parlando della sezione "un", lo fanno un po' tutti, ce n'è poca di gente seria lì, è brutto dirlo ma è vero...
  16. l'ho letto, non è fntasy ma è un ottimo libro, lo consiglio anche io, è storico ma ha del mistico in se, davvero interessante.
  17. tra quelli che ho letto di recente posso consigliarti: -stephen r. donaldson, con la doppia trilogia de l'oro bianco -lyon sprague de camp con il castello d'acciaio e l'anello del tritone -k.j. parker con la trilogia de tutti i colori dell'acciaio -gene wolfe, la tetralogia de il sole ferito, mi pare, 1 libro l'ombra del torturatore -morgan llywelyn, i guerrieri del ramo rosso -e per finire la collana mondadori urania fantasy, che ha oltre 70 titoli, separati tra loro, a parte un paio di trilogie; li ho trovati quasi tutti molto belli e veloci da leggere, ti cali subito nell'avventura e poi sono cortissimi, circa 200 pagine l'uno, quindi ne puoi leggere anche due al giorno se hai tempo tra i migliori: l'albero delle spade, i giorni dle cervo, il libro di isle, e yana, che sono poi i primi volumi, quindi magari più facili da reperire. ciao e buona lettura!
  18. NEMESIS GK

    mazzo elfo

    infatti, e questo perchè devi chiudere nei primisimi turni, quindi al massimo avrai 4 lande in gioco, che sono già troppe.
  19. NEMESIS GK

    mazzo elfo

    bella non la conoscevo... sai io non seguo le carte nuove e quindi i begli arrivi me li perdo... a parte confidant e tarmo... secondo me 4 culle non hanno senso, ne bastano 2: cali la prima e fai tipo 10 mana, la sacrifichi con crop rotation e prendi la seconda, facendo altri 10 mana, 4 culle sono troppo da esteso. le augure le puoi togliere, sono carte bimbo, non ti servono per chiudere e le vite le fai con il bastone. poi, sempre secondo me, sia di voce del bosco che di capo imboscata te ne può bastare 1 per tipo. così liberi 8 slot e risparmi anche abbastanza, considerando che una culla almeno 12 euro ti costa, e gli altri elfetti un paio di euro l'uno per forza...
  20. non so ora, ma tempo fa non si potevano giocare nei tornei le miniature con il bordo della base nera, anche a me a volte capita di farle così, ma potrebbe essere un problema una volta arrivati ad un certo livello, poi come sono le regole oggigiorno non lo so, perchè io al 40K è un pezzo che non ci gioco...
  21. secondo me ha regione the king of bronx, ci sono varii libri, tipo quelli sull'eresia, abbastanza carini da leggere, anche se a dirla tutta hanno scritto molto di più per il fantasy che per il 40K, comunque io i libri li ho e li ho letti e non sono soldi buttati, quindi magari te ne leggi un paio e poi, se vuoi, compri il codex dell'esercito che ti è piaciuto di più.
  22. emmm .... eldar mitik.... ma dicevi a me o a orko?
  23. si, sicuramente in esteso ha più possibilità, almeno nei tornei, ma se lo fa per essere forte e basta, e vuole giocare elfi per forza, allora questa è la via giusta, poi se da lui giocano tutti T1, magari a livello medio alto, allora per giocarsela un po' deve puntare al massimo.
  24. io credo che intendesse T1 per senza limitazioni ecco la mia idea: 4 titania 3 llanowar 2 fyndhorn 4 hivemaster 2 accolito di multani 4 guardaboschi 1 sciamana viridiana 3 araldo di boscocavo 1 anziana di pendlehaven 2 bastone dominazione 3 skullclamp 1 channel 2 concordant 1 crop 2 naturalize 1 fastbond 4 orgoglio di boscocavo 3 crescita gigante 1 petalo 1 mana crypt 1 anello solare 1 loto 1 mox verde 2 culla di gaea 6 foreste 4 fetch poi per la side 2 tormod 1 jitte 2 aghi spinali e il resto a scelta tua tra carte anti cimitero e anti artefatti, o altre copie di elfi o carte che ti pare ce ne sia poche nel mazzo. questa è una lista inventata sul momento (non so nemmeno se sono 60 carte), fatta in T1 e con un budget medio-alto. è la mia versione e non una presa da un torneo o roba simile, probabilmente ho lasciato qualche carta per strada e non ho fatto nessun calcolo sulla curva del mana, ma non mi sembra poi così male. spero di esserti stato utile, ciao.
  25. il mazzo non va per nulla: -puoi giocare 1 sola brainstorm, infilaci un ponder -togli quelle terracce e metti le dual -via i magus che l'unico giocato è quello della luna -4 aghi sono troppi, 2 al massimo -se vuoi controllare infilaci i maghi intriganti -come counter 4 force of will -contro cimitero cripta di tormod -un paio di verità riecheggianti contro le pedine -metti artefatti che danno mana -poi se vuoi una mega chiusura o metti tinker colosso\platino, o metti 3 gambero con 3 stifle e 2 trickbind. queste sono solo delle ipotesi e naturalmente per il T1, questa è solo la mia idea e a molti può non piacere, ma tu hai chiesto un consiglio e io ho detto la mia. ciao e spero di esserti stato utile.
×
×
  • Crea nuovo...