
Tutti i contenuti pubblicati da Beppe63
-
[TdS] I Figli della Lupa
Scusate ma non mi è chiaro un passaggio: @luisfromitaly aka Zevanur dice in Daraktan: <<Capo, non potrei scommettere su ogni praticante di questa culto, ma il mio istinto mi dice che questo sapiente è un uomo leale. Dato che prima o poi dovremo affidarci a qualcuno... stavamo per farlo con quel mago, ma perchè non con costui?>> @Pyros88 aka Gork risponde in Daraktan: "Può darsi, ci stavo riflettendo anche io. Al momento però pensavo di parlargli dei nostri tatuaggi e se sappia capire quali effetti abbiano e come rimuoverli." dico in orchesco alla devota di Luthic. @Pippomaster92 aka Egut pensa: Mi fa piacere che Gork tenga in considerazione la mia opinione, e annuisco in segno di assenso. Sono ancora scombussolata dalla dimostrazione di magia del Sapiente. Perchè sulla riflessione di Zevanur, Gork parla/risponde ad Egut? A quale opinione fa riferimento Egut? Quando l'ha espressa? Scusate ma mi serve per capire esattamente questo passaggio perchè non vorrei che mi è scappato qualcosa. 🙂
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 1)
Galinis del Casato Daerleon (Elfa dei Boschi) Galinis era indaffarata a perlustrare la sezione di pavimento dove era comparsa e poi scomparsa la botola, ma udì le parole del compagno "Bene o male almeno sappiamo cosa abbiamo di fronte, ottimo Caspar. Radagast questo ti può essere utile per futuri incontri o per aiutare quei poveri nani?" Poi alla successiva affermazione dell'uomo pensò *Ecco spiegate alcune cose...*
-
[TdS] Winds of Chaos
@AndreaP gentilmente si potreppe avere un riassunto veloce dei PG in gioco del tipo: Nome - Classe - Razza con provenienza Grazie.
-
[TdG] I Figli della Lupa
14 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Metà Mattina] Grim Amblecrown sorride a Mellymnia, ma con tono serio dice "La storia è bella in qualsiasi forma la si apprenda. Conoscere la storia ci permette di conoscere meglio noi stessi." Poi si volge verso Roik "Diciamo che al di là del titolo di studioso il bardo è il mio vero mestiere." dice con un tono un po' vanaglorioso. Poi ride nuovamente di gusto "Ahahahah! E secondo voi se esistono culti con tale scopo lo farebbero sapere in giro?" anche i due Nominatori accennano un sorriso, ma poi si ricompongono.
-
[TdG] I Figli della Lupa
14 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Metà Mattina] Rivolgendosi ad Egut il Fiero Sapiente dice "Di Miska si sa solo che come Tanar'ri, grazie all'aiuto della Regina del Caos, era assurto alla carica di Principe dei Demoni." e poi aggiunge "Se cercate una libreria abbastanza fornita da poter sperare di trovare informazioni sull'argomento non sarà facile..." Grim Amblecrown rimugina un attimo sulla cosa "...a parte Candlekeep, che è decisamente molto lontana, forse potreste provare presso l'Edificante Libreria che si trova nella parte meridionale delle Montagne Innevate." Alla domanda di Gork scuote leggermente la testa "Diversi anni fa c'è stato uno scisma nella chiesa di Oghma. Noi facciamo parte del ramo non ortodosso che ha sede nella Sembia, ma non vi so dire cosa sappiano o quanto sappiano sull'argomento. Forse non vi è chiaro che stiamo parlando di un tempo talmente remoto da far impallidire chiunque. Forse è meglio che vi faccio capire. I saggi dividono la storia in diverse epoche. Nella prima Era il Multiverso è nato e gli esseri della legge e del caos, del bene e del male hanno combattuto per milioni di anni. Nella seconda si formò il Piano materiale e nacquero i primi dei. Nella terza era la razza degli Aboleth acquatici venne creata a causa di un incidente divino, questa razza iniziò a padroneggiare la magia e a creare molte creature tra cui i primi umanoidi. Questa Era culminò in una enorme battaglia tra la Legge ed il Caos, decimando le antiche potenze. Queste tre ere messe insieme vengono chiamate l'Era Prima delle Ere. Nell'Era successiva, gli umani e le altre specie divennero numerose e iniziò la civiltà umana. Questa è l'era attuale, e si prevede che finisca un giorno con l'Era dei Vermi, dove tutta la vita sarà distrutta." Mentre racconta Grim gesticola e delle raffigurazioni dorate e luminescenti appaiono davanti agl'occhi degli Spacca-Teschi. Le raffigurazioni esprimono nelle immagini ciò che il Fiero Sapiente sta descrivendo rendendo il racconto estremamente avvincente e coinvolgente al punto che quando termina nella stanza c'è un assoluto silenzio e sette paia di occhi spalancati per la meraviglia. "Ahahahah!" l'uomo ride di gusto nel vedere le facce degli astanti "Scusate, ma mi sono lasciato prendere la mano. Non avete idea di quante volte ho raccontato questa storia durante feste ed eventi mondani."
-
[TdS] I Figli della Lupa
Questa è una risposta che sinceramente è difficile da dare in senso stretto e riferito all'allineamento. Per favore non guardate all'allineamento come ad una camicia di forza, ma solo come un'indicazione generica sull'indole di una persona/creatura. Grazie al cielo in 5e l'allineamento è stato messo più in secondo piano rispetto alle edizioni precedenti. 🙂 Comunque un credo/religione/associazione che promuove la conoscenza ed il sapere si può definire neutrale, ma tra le sue fila si può trovare praticamente di tutto.
-
[TdG] I Figli della Lupa
14 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Metà Mattina] Grim Amblecrown reclina il capo mentre Sieg parla, quasi non fosse così interessato a tutte le sue parole ed ai suoi problemi con chi lo circonda. Quando l'uomo termina di parlare si limita ad un veloce e secco "Proverò a contattarlo e vi farò sapere." Quindi volge lo sguardo agli altri Spacca-Teschi "Se avete altro da chiedere fate in fretta il tempo a vostra disposizione sta terminando."
-
[TdG] I Figli della Lupa
14 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Metà Mattina] Grim Amblecrown sorride alle parole dell'umano ricoperto di tatuaggi. È palese che non creda alle motivazioni che gli sta fornendo, ma non dice nulla al riguardo se non un "Strano che nei circoli che frequenta non sappiano nulla riguardo ad eventi accaduti nell’Era Prima delle Ere." Poi il Fiero Sapiente riprende un'espressione seria "Purtroppo qui nella Torre Dotta non abbiamo altre informazioni al riguardo o meglio nulla che dettagli ulteriormente i fatti o che fornisca informazioni ulteriori sull'artefatto. Si tratta di vicende o forse racconti esagerati di cose avvenute in tempi estremamente remoti..." quindi si porta la mano destra al mento ed assume un'espressione come se stesse rimuginando su qualcosa "...però forse conosco qualcuno che ha dedicato parecchio della sua vita ai fatti accaduti in quel periodo così lontano. Se volete provo a mettervi in contatto con lui... anche se c'è il rischio che rifiuti, non ama molto avere contatti con altre persone." Solo per @Khitan aka Sieg:
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 1)
Galinis del Casato Daerleon (Elfa dei Boschi) Galinis sfilò lo stocco dal ventre della creatura cercando con lo sguardo qualcosa nella stanza per pulirne la lama. "Radagast dagli un'occhio. Vedi se riesci a capire cosa è questo lurido essere del Caos e se può essere la causa della malattia dei nani." Poi si avvicinò al pavimento dove era comparsa la botola e provò a cercare con attenzione in quella sezione. Nel mentre disse "Gl'altri stiano pronti nel caso la botola dovesse ricomparire e ne saltase fuori un'altro di quegli esseri." [NDG]
-
La miniera perduta di Phandelver [TdG]
Beppe63 replied to Brenno's post in a topic in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)'s DiscussioniRoryn Rockseeker (Nano delle Colline) Mentre Samiel cerca possibili passaggi segreti, Roryn si guarda attorno ed osserva la struttura in pietra che lo circonda nel tentativo di ricordare qualcosa su di essa. [NDG]
-
[TdG] I Figli della Lupa
14 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Metà Mattina] L'uomo guarda Sieg stringendo gl'occhi e raddrizzandosi dalla sua posizione, mentre i due Nominatori alle sue spalle si guardano l'un l'altro per un istante scambiandosi uno sguardo vagamente preoccupato "Argomento interessante, ma al contempo estremamente pericoloso... viene da chiedersi come mai un gruppo come il vostro si preoccupi di queste cose." la voce del Fiero Sapiente è bassa e atona. Grim Amblecrown li guarda per un attimo prima di proseguire "La Regina del Caos è un demone degli Abissi, un demone molto potente, per la precisione un Obyrith. Non ci sono informazioni precise su di essa, ma quello che si sa è che lei insieme al suo consorte, un demone signore Tanar'ri chiamato Miska il Ragno-Lupo, creò una potentissima alleanza tra gli altri Obyrith e seminò guerra, distruzione e caos nel Multiverso. Le forze della Legge si opposero strenuamente, ma le cose si stavano mettendo molto male per loro. Poi una delle fazioni della Legge creò un artefatto che sconfisse Miska esiliandolo nel Pandemonio. Con la sconfitta di Miska, l'alleanza Obyrith si spezzò. I celestiali dei Piani Superiori approfittarono della situazione e lanciarono un'invasione nell'Abisso. Gli Obyrith furono ridotti quasi all’estinzione e la Regina del Caos si rifugiò in uno degli strati più profondi dell’Abisso." Quando Grim Amblecrown termina il racconto la luce nella stanza sembra essersi abbassata e l'atmosfera è tesa e rimane silenziosa per un po' "Torno a domandarmi perché avete bisogno di queste informazioni?" il tono è molto inquisitivo. Sieg cerca di stemperare la situazione e parla delle scritte sul cilindro senza nominarlo. Uno dei Nominatori prende un foglio di pergamena ed un pennino con calamaio da un cassetto della scrivania e lo porge all'uomo che abbozza dei segni su di essa. Persino Sieg si rende conto che non è riuscito a riprodurli a dovere e con precisione, ma porge lo stesso la pergamena al Fiero Sapiente. L'uomo guarda i segni rigirando il foglio più volte e poi dice "No, non mi dicono nulla, ma se è una scrittura di quei tempi potrebbe trattarsi di una lingua morta da secoli... tanti secoli."
-
Topic di Servizio
@Khitan: Ad Ethienne il simbolo del drago d'argento sul collare non dice nulla di particolare. O si tratta di un semplice oggetto che si rifà alla passione degli studi e delle ricerche di Leosin, oppure ha un significato al di là delle conoscenze della mezzelfa.
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
15 MIRTUL 1489 CV, MATTINA Il giovane monaco accetta la bacca offerta da Rawdon reclinando il capo e ringraziando. Poi volge lo sguardo verso Shamash "In verità non so molto di più di quanto vi ho già detto, se non che Maestro Leosin qualche volta ha menzionato l'oscuro Culto del Drago ipotizzando che potesse essere in qualche modo collegato a questi fatti. Inoltre sono sicuro che non appena farà ritorno a Greenest informerà il Governatore delle sue scoperte." Alla richiesta del nano, Nesim gli porge il girocollo "Certamente, sono sicuro che in questo caso sarà più utile a voi che a me." Solo per @Pyros88 aka Shamash:
-
Topic di Servizio
Per @Brenno: Le Bacche Benefiche (Goodberry) generate sono a discrezione di chi lancia l'incantesimo, cioè massimo 10. E' più che altro una questione morale del Ranger o del Druido visto che è un dono della propria divinità legata alla natura e che hanno durata 24 ore. Se sanno che non le consumeranno tutte in quell'arco di tempo non ne generano più del dovuto per non sprecarle.
-
[TdG] I Figli della Lupa
14 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Metà Mattina] L'uomo guarda Gork per un istante con aria stranita poi abbozza un sorriso "Ah già siete stranieri, non potete saperlo. L'accesso diretto alla biblioteca non è permesso agli estranei. Voi mi dite esattamente cosa cercate o volete sapere ed io, attraverso i miei due colleghi Nominatori, vi fornisco le informazioni desiderate... se le abbiamo naturalmente!"
-
[TdS] I Figli della Lupa
Solo per @Khitan aka Sieg:
-
La miniera perduta di Phandelver [TdG]
Beppe63 replied to Brenno's post in a topic in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)'s DiscussioniRoryn Rockseeker (Nano delle Colline) Roryn ringrazia la donna e poi segue Medardo "Avrei preferito sfoltire un po' di più i suoi scagnozzi prima di affrontarlo, ma sono con voi."
-
[TdS] I Figli della Lupa
Solo per @luisfromitaly aka Zevanur:
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
15 MIRTUL 1489 CV, MATTINA Il giovane fa un cenno d'assenso alla mezzelfa ed alle sue parole "La ringrazio, anch'io spero che sia ancora vivo e che lo si possa salvare, anzi ne sono sicuro." parole decise e forti, forse anche per autoconvincersi. "Maestro Leosin è un mezzelfo non troppo alto e non particolarmente robusto, ma decisamente agile. Ha occhi e capelli scuri ed un pizzetto dello stesso colore. Al momento della cattura indossava una veste bianca con rifiniture blu ed una semplice armatura di cuoio." dice rivolgendosi a Saliman. Poi alle parole del nano il discepolo aggiunge "Maestro Leosin non è legato ad un culto in particolare, sebbene abbia rispetto degli dei. Piuttosto il Maestro stava indagando su questi predoni da mesi. Temo che abbia cercato di infiltrarsi nei loro ranghi quando si sono ritirati, o peggio ancora che sia stato catturato e portato via come prigioniero. Nessuno conosce meglio di lui questi banditi e le sue conoscenze potrebbero essere preziose contro di loro. Il fato vuole che eravamo in viaggio verso Berdusk dopo essere stati alla grande biblioteca a Candlekeep, dove Maestro Leosin aveva consultando i bibliotecari e studiato alcuni antichi scritti su storie relative ai draghi. Ed in particolare il suo interesse era concentrato sui culti legati a quelle antiche e potenti bestie."
-
[TdS] I Figli della Lupa
Solo per @luisfromitaly aka Zevanur:
-
[TdG] I Figli della Lupa
14 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Metà Mattina] Il funzionario solleva gl'occhi al cielo alle parole di Sieg e fa una faccia di disappunto "Il bastone può tenerlo e smettere di fingere di zoppicare, tanto all'interno delle stanze del consulto la magia è bandita." Alla questione del tempo a disposizione non perde neanche tempo a dare una risposta. Dopo che tutti gli Spacca-Teschi hanno consegnato ogni arma in loro possesso e che le due guardie al fianco del funzionario hanno verificato personalmente il fatto, il gruppo viene condotto verso la porta posta sulla sinistra dell'ampio atrio. Qui la guardia all'esterno bussa e dopo alcuni istanti si sente una serratura scattare ed un’altra guardia apre la porta verso l'interno dando accesso ad un corridoio su cui si affacciano diverse porte solo sul lato sinistro. Gli Spacca-Teschi vengono condotti oltre una di queste porte e fatti accomodare in una stanza arredata in modo assolutamente spartano con una scrivania una sedia ed altre sedie di fronte alla scrivania non sufficienti per far sedere tutti gli Spacca-Teschi. Alle pareti spoglie della stanza ci sono degli arazzi su cui è raffigurato il simbolo di Oghma che risplende dando la luce nel locale. Inoltre i simboli sembrano tremolare leggermente. Dopo pochi istanti che sono nella stanza la porta si apre nuovamente ed entrano tre persone. Due sono un giovane ed una giovane con circa una ventina di primavere sulle spalle che indossano delle camicie bianche, dei pantaloni ed un gilet di broccato nero e oro. Le maniche della camicia sono larghe, ma legate ai polsi. Sui gilet sono raffigurati molti glifi, sigilli, rune e simboli dal significato arcano. La terza persona, un po' più anziana, veste in maniera simile, ma ha con sé un bel bastone da passeggio color argento ed un plico sotto braccio. I capelli lunghi e biondi sono raccolti dietro con un laccetto su cui sono disegnate delle rune. L'uomo guarda gli Spacca-Teschi alzando una delle sopracciglia "Che strana gente che frequenta Kosef ultimamente." dice con voce di sufficienza mentre si sposta dietro la scrivania insieme ai due giovani "Comunque non è un mio problema, basta che in questo modo io saldi il mio debito." Quindi si siede ed aggiunge "Fiero Sapiente Grim Amblecrown al vostro servizio. In cosa posso esservi utile?" e così dicendo si appoggia di sbieco sulla sedia e poggiando il gomito al bracciolo si porta la mano destra al mento.
-
Grim Amblecrown
From the album: PNG e Creature
-
[TdG] I Figli della Lupa
Solo per @luisfromitaly aka Zevanur:
-
[TdG] I Figli della Lupa
Solo per @luisfromitaly aka Zevanur:
-
[TdS] I Figli della Lupa
Cavolo mi ero dimenticato!!!! 😄 😄 😄 Dunque dopo l'incontro con i Ragni-Lupo la mezzorca si rivela essere solo un'apparizione o qualcosa di simile ed al suo posto si palesa una figura eterea che dice di essere la dea Luthic. L'aspetto è quello, Egut, sua sacerdotessa ne è convinta, mentre altri del gruppo nutrono dubbi. La dea dice con fare diretto e dispregiativo che l'oggetto che hanno trovato, quello all'interno del cilindro argentato, non va dato alla regina Nesea perché quell'oggetto è una parte di un artefatto molto potente che in mano della Regina verrà usato per aiutare un potente essere chiamato la Regina del Caos a liberare il suo servo e sposo per riprendere una guerra interrotta millenni fa... l'oggetto ricostruito più un rito che causerà il sacrificio di tutti gli abitanti di Hillmound libererà la potente creatura. Inoltre la dea vi dice di ritrovare voi stessi tutti i pezzi dell'artefatto ed una volta completato usarlo per uccidere prima Nesea e poi La Regina del Caos stessa. Sparita l'apparizione tra i componenti degli Spacca-Teschi nasce una discussione su cosa fare ed inizialmente proseguono il viaggio verso Hillmound, ma sul percorso incontrano Sieg, un membro esterno degli Spacca-Teschi che ha fatto qualche missione con gl'altri sei membri del gruppo d'élite, che è stato mandato dal Comandante degli Spacca-Teschi, Dragak Tov, che ha avuto una visione della dea Luthic circa lo stessa cosa, ed anche quest'umano che porta il messaggio dice a sua volta da aver avuto la stessa visione. A questo punto decidono di vedere il contenuto del cilindro (il cilindro è di colore argento o proprio d'argento, è lungo circa una spanna della mano di un mezzorco e non sembra particolarmente pesante. Alle estremità, leggermente bombate come fossero dei tappi, ci sono in rilievo delle decorazioni floreali o simili, mentre sul tubo centrale ci sono delle incisioni che sembrano una scritta del tutto incomprensibile ed aliena. Una delle due estremità pare possa essere stappata per accedere all'eventuale contenuto) che si rivela essere una specie di asta lunga poco meno del cilindro. Una estremità dell’oggetto è di metallo lavorato e termina con una punta non affilata, ma tondeggiante, mentre l’altra parte è nera e lucida come l’ossidiana e sembra fatta di un materiale diverso dal metallo. Guardando con attenzione la sezione dell’estremità nera si notano un insieme di sfaccettature geometriche molto complesse con sporgenze e depressioni che danno l'idea che sia possibile attaccare qualcosa, ma non c’è alcuna filettatura o punto di aggancio. Tenendo l'oggetto in mano si sente al tatto qualcosa di fisico, ma non dà né la sensazione che sia leggero né la sensazione che sia pesante. Dopo ciò e su spunto di Gork il gruppo decide di andare verso sud nella speranza di prendere contropiede gli eventuali scagnozzi che Nesea sguinzaglierà sulle loro tracce. La sua idea è arrivare in una città di nome Surkh e da li muoversi via acqua con l'intento di arrivare fino a Candlekeep dove raccogliere informazioni sull'oggetto che hanno trovato e dipanare un po' di dubbi che attanagliano la maggior parte degli Spacca-Teschi. Quindi si dirigono verso l’estremità sud del Lago Impresk dove, dopo tre giorni di viaggio solo di notte a marcia forzata, non molto prima che questi si trasformi nel Fiume Shalane che a sua volta si getta nella Grande Erosione, il più grosso lago d’acqua dolce del Golfo di Vilhon, sorge la cittadina di Carradoon. Per sicurezza e per non dare nell'occhio solo i due umani del gruppo, Sieg e Shari, entrano in città per acquistare provviste per proseguire il viaggio. Qui Sieg sente parlare di un mago-eremita che vive in una torre non molto lontano dalla cittadina in direzione sud-ovest verso le pendici delle Montagne Innevate, tale Belisarius. In qualche modo riesce a convincere gl'altri a provare ad andarlo a trovare per scoprire qualcosa sui tatuaggi che portano e che sono stati imposti loro da Nesea e magari anche sul cilindro. Ma la forte ritrosia verso la magia di alcuni Spacca-Teschi ed il fatto che qualcuno abbia, volontariamente o involontariamente, fatto riferimento al cilindro ed al suo contenuto fa saltare tutto ed il gruppo ritorna sui suoi passi tornando a dirigersi verso est (a quanto pare questo Belisarius oltre a comunicare attraverso la mente in qualche modo poteva leggere nella mente, almeno così hanno supposto in molti). Da qui il gruppo procede seguendo la pista che va verso sud-est fiancheggiando il Fiume Shalane che collega il Lago Impresk con il Lago Shalane situato nella Baronia di Shalanar ed arriva alla città di confine Avery che attraversano velocemente e senza intoppi oltrepassando il fiume attraverso il Ponte Impresk posto sulla Strada del Tethyr. Durante il viaggio verso la tappa successiva trovano abbarbicata su un albero una giovane ragazza mentre sta per essere attaccata da un puma di montagna. Fatto fuggire il puma e salvata la ragazza vengono a scoprire che lei è Katernin Bersk, una giovane promessa sposa di Lheshayl in viaggio su una carrozza scortata da alcune guardie e guidata da suo zio Ivor, che si stava dirigendo verso Riatavin per conoscere il suo futuro marito. Purtroppo la carovana è stata assalita da un gruppo di banditi mentre viaggiavano lungo la Strada del Tethyr e, dopo aver ucciso tutti, lei è stata portata via dai briganti, che volevano usarla per chiedere un riscatto. Nel frattempo però è stata sottoposta a cose inenarrabili. Nel tardo pomeriggio approfittando del fatto che i banditi, dopo essersi sfogati con lei si erano ubriacati, lei è riuscita a scappare dal loro accampamento, ma poi durante la fuga si è imbattuta nel felino e per sfuggirgli si è arrampicata sull'albero. Egut sostiene con forza che questo è un segnale inviato dalla dea Luthic e che devono riportare la ragazza a casa. In realtà è il fatto che Lheshayl sia lungo la strada e che ci sia la possibilità di avere una ricompensa a convincere della cosa gl'altri Spacca-Teschi, più che la teoria di Egut. Arrivati a Lheshayl il gruppo si dirige alla casa della ragazza dove conoscono il padre, Kosef Bersk, e dopo un iniziale accoglienza piuttosto fredda vengono poi ospitati per un frugale pranzo e viene data loro l'agognata ricompensa (120 mo). Sempre dall'uomo si fanno indicare una locanda dove fermarsi per la notte, viene scelto il Ladro Ubriaco che è più economico e che poi scoprono essere condotto da una mezzorca di nome Dardna non molto loquace, e scoprono che la torre nella piazza centrale della città è la Torre Dotta condotta e custodita da seguaci di Oghma e che funge anche da biblioteca della città. Purtroppo questi seguaci di Oghma sono piuttosto restii ad accettare persone all'interno della torre e Gork chiede se Bersk può aiutarli in questo senso. L'uomo non promette nulla ma vedrà cosa può fare. A questo punto gli Spacca-Teschi vanno in locanda dove passano il resto della giornata e della nottata e la mattina successiva ricevono un messo di Bersk. (qui ti riporto i miei tre ultimi post in lista così sei pari). La mattina scendono presto nella sala e viene servito loro del prosciutto, un formaggio dal sapore e odore pungente, dello yogurt di capra e delle pere. Mentre stanno facendo colazione un giovane entra nel locale. Indossa abiti da servitore e non avrà più di venti primavere. Dopo essersi guardato in giro si dirige verso gli Spacca-Teschi. Il passo è un po' indeciso e l'espressione sul volto non è molto convinta, ma una volta arrivato vicino si schiarisce la gola e con voce leggermente incerta dice "Mi manda padron Bersk. Mi ha detto di consegnarvi questa e di presentarvi a metà mattinata davanti alla Torre Dotta e di consegnarla alle guardie davanti all’ingresso." Nel dire ciò appoggia un rotolo di pergamena chiusa con un sigillo di ceralacca sul tavolo dove stanno mangiando e senza aggiungere altro si volta e se ne va come se non vedesse l'ora di farlo. Gork afferra la piccola pergamena e la mette via. Gli Spacca-Teschi finiscono la colazione e quando è l'ora escono dalla locanda per dirigersi verso la Torre Dotta. Un sole caldo picchia sopra le loro teste preannunciando anche oggi una giornata afosa. Nonostante ciò le strade di Lheshayl sono già brulicanti di persone e quando arrivano alla piazza il mercato è in piena attività con i rumori e gli odori tipici della vendita all'aperto. Le solite due guardie li seguono fin dalla locanda, mostrandosi palesemente, mentre per le strade continuano ad attrarre sguardi curiosi, impauriti o infastiditi. Superata la cerchia delle bancarelle i sette si avvicinano alle due guardie davanti all'ingresso della grossa torre esagonale. Sui loro tabarri campeggia l'emblema di una pergamena srotolata e senza scritte, il simbolo di Oghma. Le due guardie bloccano l'ingresso agli Spacca-Teschi, ma Gork porge loro la pergamena ed uno dei due rompe il sigillo di ceralacca e ne legge il contenuto "Bene, siete attesi." dice con un tono di voce neutro che non denota alcuna emozione evidente, restituisce la pergamena al mezzorco dicendogli di consegnarla all'usciere e vi fanno entrare. Oltrepassata la grossa porta di ingresso il gruppo si trova in un ampio atrio circolare da cui partono tre porte chiuse e davanti ad ognuna di esse c'è una guardia. Sulla loro destra c'è una bella e ampia scrivania dove è seduto un funzionario con ai lati altre due guardie. Alle sue spalle c'è un grosso armadio chiuso. L'uomo fa cenno ai sette di avvicinarsi e porge la mano. Gork gli consegna la pergamena e l'uomo con un tono di voce acido e leggermente fastidioso dice "Intanto che faccio preparare una stanza per l'incontro con il Fiero Sapiente Grim Amblecrown, vi chiedo di consegnare tutte le armi ed il vostro equipaggiamento che verrà conservato qui e vi verrà restituito quando ve ne andrete fra una candela esatta."