-
A.A.A Cercasi avventura con assalto a roccaforte inclusa.
Se non sbaglio non doveva esserci qualcosa anche su "arcani rivelati"? però mi sembra di dire una bestialità:confused:. il manuale delle miniature invece contiene di sicuro delle regole specifiche per i combattimenti di truppe e se non sbaglio alla fine del manuale dovrebbero esserci anche delle pagine fotocopiabili con i plotoni. Solo credo si trovi solo in inglese.
-
Un barbaro donna?
se pò fa, se pò fa... Sei in un mondo fantasy, delle donne con le caratteristiche di un barbaro sanguinario non sono la cosa più strana che ti può capitare di vedere. Per il BG potresti fare così: Quando la tua donna barbaro era giovane il villaggio si svuotò di combattenti maschi, causa il fatto di una guerra per difendere la tribù. Restarono però due o tre uomini troppo anziani per combattere in guerra. I tre anziani capirono allora che per difendere il villaggio da qualche incursione nemica dovevano assolutamente disporre di una minima forza di difesa; proprio per questo iniziarono ad addestrare meglio le donne, le istruirono nella spada, nell'ascia e nel contare sulla proria furia. Ecco allora che una donna si è distinta dalle altre(per i motivi che ritieni più opportuni), la tua pg...
-
Oggettini divertenti in gioco
Io cerco di usare questi oggettini il più possibile. Principalmente lettere, mappe, pergamene di linguaggi sconosciuti... uso anche la carta invecchiata col tè o il caffè, che ho notato ai miei pg piace un casino. insieme ai giocatori abbiamo poi realizzato una cosa bellissima. abbiamo riempito tre raccoglitori di foto riguardanti armi, armature, vestiti e attrezzatura varia. in questo modo ogni volta che vogliono acquistare qualcosa ecco che sotto hanno la foto di quello che il commerciante vuole vendere loro. un lavoraccio, ma ne è valsa la pena.
-
Componenti materiali "No! Ho finito il guano di pipistrello!"
Come altri prima di me e come da regole, ossia che se le componenti non hanno un costo indicato al termine della descrizione dell'incantesimo si da per scontato che siano già nella borsa dell'incantatore. Ogni settimana di gioco richiede di reintegrare le scorte con 2 monete d'oro di spesa. Se poi le componenti sono costose, o molto rare da reperire l'incantatore se le deve procurare di sua iniziativa. O le compra all'emporio magico oppure se le trova in qualche altra maniera.
-
Il Ranger (2)
Aaaaaaaaah! ma bloodhound sta per il segugio medesimo oddio che figura, scusate il post precedente ma credevo si trattasse di una classe di prestigio diversa. sorry.
-
Il Ranger (2)
Solo dove si trova questa classe "bloodhound"? Scusate l'ignoranza ma non saprei
-
Il Ranger (2)
Allora gente, vi illustro il problema anticipandovi che usiamo i manuali base 3.5 e tutti i manuali "Perfetto ecc". Ho un giocatore che ha deciso di sviluppare il suo ranger in modo che sia un valido combattente con l'arco e nello stesso tempo essere capace di affrontare la mischia. E' cresciuto così: Umano ranger di 3° livello, talenti 1°=arma focalizzata (spada lunga), tiro ravvicinato 2°= Stile di combattimento arco (tiro rapido) 3°= schivare vuole quindi progredire con mobilità e attacco rapido per dedicarsi anche a tiro preciso, tiro in movimento e altro non mi ha detto. Non conosco l'ordine secondo il quale li voglia prendere. Per aiutarsi nella mischia ha poi deciso di predere un lupo al 4° livello. C'è poi da considerare che vorrebbe, come CDP, il segugio. ora io mi chiedo, è possibile realizzare un pg competitivo (non PP ma semplicemente competitivo) variando così tanto la scelta dei talenti? La paura del mio giocatore è di creare un pg che non sia abile ne nella mischia, ne negli attacchi a distanza. Se questa scelta di talenti vi sembra sbagliata, cos'altro si potrebbe proporre? e quali altre cdp? Grazie per l'attenzione, passo e chiudo. EDIT: dimenticavo, l'ambientazione è inventata di sana pianta dal sottoscritto master, quindi niente manuali di ambientazioni.
-
Descrivere la magia
Io di solito per avere degli spunti leggo le descrizioni degli incantesimi. Se l'incantesimo ha qualche componente materiale o focus lascia che la fantasia costruisca qualcosa intorno a questi oggetti. Ti faccio un esempio, per l'incantesimo Espiazione del Chierico (che richiede un rosario o un libro di preghiere) usavo descriverlo così: Kirl regge il suo fido rosario in legno, che penzola dalla sua mano. lo si vede chiudere gli occhi e dopo qualche parola il rosario scatta in alto esattamente perpendicolare al pavimento. sembra che una potente forza scorra nel braccio del chierico, dato che la manica del braccio sinistro della sua veste, dove regge lo strumento santo, sembra scossa da una potente raffica di vento. Era una grossa iperbole, infatti tutti sono scoppiati a ridere la prima volta che feci questa descrizione. Poi, come orcus ti ha detto, lascia che qualche volta il mazzo se lo facciano anche loro. bye!
-
Combattente non letale
Credo sia sul perfetto avventuriero che puoi trovare la Cdp del Segugio. Io non l'ho mai vista giocare, però se ti interessano i danni non letali credo sia buona. Un'arma misericordiosa, come ti hanno suggerito prima, secondo me diventa quasi una scelta obbligata se ti interessa picchiare senza ferire.
-
Compagno animale
Dovrebbe essere scritto molto bene sul manuale del giocatore. Per ottenere un compagno animale il druido prega 24 ore e ottiene il suo amichetto. Il vecchio compagno animale si libera semplicemente (credo) sollevandolo dai suoi incarichi e poi effettuando un nuovo rituale per evocare l'animale che si vuole avere ora. Non lo devi ne allevare ne andare a cercare nel suo habitat originale. Per la questione dell'allevamento non saprei dirti. Magari con qualche prova di Empatia selvatica. Ma è molto difficile che un animale che ha sempre vissuto allo stato brado si adatti a seguire senza problemi un personaggio accettando le restrizioni del caso. Un'animale selvatico credo vada sempre tenuto un pò in gabbia. Però non vorrei dirti castronerie, quindi passo a chi ne sa di più.
-
Avventura horror:aiuto
Potrei darti dei consigli, per degli episodi che accadono nella villa, allo scopo di creare un'ambiente più Horror. In una stanza c'è un caminetto. Naturalmente credo che l'ambiente sarà piuttosto scuro e gli eroi avranno acceso delle torce. Trovando una scusa fai attardare i pg nella stanza. Porti poi alla loro attenzione che uno strano rumore sembra riempire la stanza, come uno scroscio di acqua che cade. quando uno dei pg muove i piedi si accorge di aver messo lo stivale in una strana pozza rossa. Osservando verso il camino si può ora notare che dalla canna del fuoco sta cadendo questo liquido rosso molto acceso che piano piano si espande nella stanza. improvvisamente un braccio esce dalla cappa... qualcuno si sta calando giù dal soffito... che sia uno zombi ancora? O qualcos'altro? decidi tu! Ora gli eroi camminano per un corridoio piuttosto lungo. Il corridoio mette in comunicazione molteplici stanze e di conseguenza vi saranno molte porte lungo di esso. Ma una sembra più pericolosa... la porta che sta dall'altro capo, proprio davanti ai pg. I nostri prodi camminano attenti ad ogni particolare. C'è qualcosa di strano però in quella porta... sembra che dall'altra parte la luce sia accesa, perchè filtra sotto all'uscio ed un pò anche ai lati di essa. i pg restano un momento a guardare, la luce si fa più forte, gradualmente ma inesorabile. E più si fa forte più sembra che le pareti e tutto il corridoio si stiano arroventando. La temperatura diventa alta e soffocante, sembra addirittura di sentire delle voci incompresibili che parlano senza sosta. Tutte le altre porte sono serrate. Il tutto sembra non volersi fermare, è sempre più caldo, le voci aumentano come un fastidiosissimo stridio metallico, tanto che costringe i giocatori a tappare le orecchie. E proprio mentre tutto questo arriva al culmine della sopportazione... Puff! tutto torna normale. E se un incontro non finisse realmente? se una volta uccisi 3 zombi in una stanza, le loro ombre non decidessero di arrendersi e anzi di iniziare una nuova battaglia? il mostro ombra dovresti crearlo tu però. Sempre camminando in un corridoio. sembra come se il muro su una parete sia irregolare... guardandolo bene però, si nota senza ombra di dubbio cosa stia succedendo in realtà. I mattoni stanno sporgendo e nella loro graduazione di sporgenza disegnano un grosso e immenso volto sulla parete, che sembra addirittura muovere la bocca e urlare, tuttavia nessun suono proviene da esso, se non lo scricchiolio dei cementi. Come questa visione è comparsa, d'improvviso sparisce. Ad intervalli regolari poi si potrebbero sentire delle urla cupe e profonde provenire dalle fondamenta della casa. in concomitanza con le urla la casa potrebbe tremare e oscillare, anche solo leggermente. Sono tutte idee per creare un ambiente di mistero e paura. Spero davvero ti siano utili.
-
Elementi che migliorino i combattimenti
Mio caro, è tutto un gran discorso di fantasia. Se ti lasci trasportare, diventa tutto molto facile. Degli scontri interessanti possono essere quelli nei quali non si deve attaccare direttamente il nemico, ma un elemento accessorio così da non permette al mostro di continuare a nuocere... ad esempio facendo calare l'enorme gabbia magica appesa al soffito che imprigioni il Bulette. Il problema è che per farlo uno deve distrarre la bestia, altri 2 devono risalire le scale ai lati, che pullulano di orchi e bugbear e rilasciare le corde che reggono la gabbia. Puoi poi basare una o più battaglie sul non dover uccidere l'avversario, ma sul doverlo riportare indietro vivo. Ad esempio un nobile potrebbe finanziare i nostri eroi perchè riportino indietro un'esemplare di chimera vivo, da esporre poi come sibolo di magnificenza della sua persona al cospetto della città. indispensabile poi è anche sapere dare la giusta enfasi e gravità all'incontro. se dici semplicemente: "mentre combattete il ponte si sgretola sotto ai vostri piedi" non rende ad esempio come "Un suono distrae però la vostra attenzione... sebra come se un mattone abbia colpito la roccia sottostante. Osservate meglio e vi rendete conto che nella muratura che costituisce la base del ponte si stanno aprendo delle crepe. La polvere saetta fuori da esse quando si aprono, altri mattoni si staccano dalla loro sede e rovinano spaccandosi in mille pezzi sulle rocce. Veloci le crepe salgono, salgono e salgono. Il crepitio che sentivate all'inizio diventa un suono meccanico sempre più cupo che preannuncia l'imminente fine del ponte. Dalle due estremità dello stesso, i nemici ridono e vi sbeffeggiano. che fate?" un'altro consiglio che ti dò è anche questo: bada sempre di non esagerare con gli incontri emozionanti e imprevisti. Rischi che i pg si abituino alle situazioni che proponi e non si spaventino o emozionino più per nessuno scontro. La cara stanzina 4x4 a volte è la scelta migliore.
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Alla calma che ora sembra essere tornata, dopo aver affrontato spasmi e dopo essermi consumato fino all'osso. Brindo a te amica, conscio che mai mi lascerai. Ad un nuovo anno insieme. hysteria - Muse http://it.youtube.com/watch?v=rBEp1B3bWJ0 it's bugging me, grueling me and twisting me around yeah I'm endlessly caving in and turning inside out 'cause I want it now I want it now give me your heart and your soul and I'm breaking out I'm breaking out last chance to lose control yeah it's holding me, morphing me and forcing me to strive to be endlessly cold within and dreaming I'm alive 'cause I want it now I want it now give me your heart and your soul I'm not breaking down I'm breaking out last chance to lose control and I want you now I want you now I feel my heart implode and I'm breaking out escaping now feeling my faith erode
-
Attacchi di opportunitÃ
Ed infatti così è. Lanciando un'incantesimo sulla difensiva è vero si che non provochi attacchi di opportunità, ma durante la tua azione sei costretto a tenere d'occhio l'avversario e evitare eventuali attacchi che ti porta. Ragion per cui ti viene richiesta una prova di Concentrazione (CD= 15+liv incantesimo) per vedere se riesci a lanciare, essendo distratto dal doverti difendere. Se fallisci perdi l'incantesimo. Se poi vai a leggere alla pagina 229 della guida del master sotto alla voce, attivazione del argomento "pozioni e oli" trovi scritto che bere una pozione provoca attacchi di opportunità. Nel caso quest'attacco vada a segno il bevitore:lol: deve effettuare una prova di concentrazione, come se stesse lanciando un'incantesimo (quindi 10 + il danno, credo). Se fallisce non può bere la pozione. L'attaccante inoltre decide se attaccare il soggetto oppure il contenitore del liquido. In tutti e due i casi quindi è richiesta una prova. Nel caso dell'incantesimo non becchi mai attacco di opportunità, ma rischi di perdere la possibilità di lanciare l'incantesimo stesso. Nel caso della pozione l'attacco di opportunità lo becchi sempre, ma non è detto che tutto vada per il peggio. Spero di aver riposto ogni dubbio, e complimenti per la domanda.
-
Info su pg
Mi correggo, il Rhakshasa ha un modificatore di livello +7. Daccordo con Azar che con il tempo si capiscono meglio determinati meccanismi e si comprendono anche scelte che sono destabilizzanti per il gioco di un master. Ma un giocatore non può entrare in un gruppo nuovo e pretendere di avere questo e l'altro con tutto e subito. Se il DM continua a cedere ai capricci di un singolo giocatore finirà che gli altri si sentiranno presto turbati e si chiederanno perchè mai non possono pretendere di più anche loro. Sembra che il giocatore in questione voglia solo avere un personaggio molto più forte della media del gruppo di gioco. Poi si sa come va a finire. Forse sarò drastico, anche perchè non conosco la situazione nello specifico, ma da come lo descrive Syrios il suo giocatore sembra proprio un rompicubi che rende noiosa una serata di gioco. E in questo caso i rimedi della nonna Adalgisa vanno presi .