-
Classi Psioniche (2)
ciao a tutti. io sto iniziando un nuovo gdr con un personaggio innato/psion ho preso un potere: 1. poteri delle discipline da cineta (psicocineta) noi giochiamo con la versione 3.5 e usiamo i manuali da psion in italiano e in inglese senza problemi, partiamo dal livello 3 volevo avere alcuni consigli se fosse possibile per come caratterizzare il mio personaggio o comunque come svilupparlo, compreso poteri consigliati da prendere ed eventuali classi di prestigio future, talenti e oggetti speciali se esistenti. è la prima volta che utilizzo uno psion e di conseguenza non ne conosco molto... aggiungo inoltre che sono neutrale-neutrale e che mi interessa fare danni visto che nella scorsa campagna ero un chierico grazie in anticipo Hantir
-
Chierico (6)
dove posso trovare il sacerdote guerriero?? per quanto riguarda il viandante dei venti, devo ancora leggerlo meglio ma ho visto che a lvl 10 mi consente di volare, ma siccome nella nostra storia noi abbiamo già un'abilità che ci consente di volare, quindi credo sia inutile come cdp, ripeto devo leggerla meglio e quindi vedere se è forte o meno... attendo atlri consigli, grazie Hantir
-
Chierico (6)
il problema del gerofante è che non mi fa salire come chierico quindi rimango indietro come potenza negli incantesimi, poi non è molto forte come abilità, se ricordo bene. per quanto riguarda invece una classe di combattimento abbastanza forte cosa mi potreste consigliare? grazie Hantir
-
Chierico (6)
ciao a tutti, come indicato nella sezione io sto attualmente giocando a D&D versione 3.5 e sono al livello 21 con il mio chierico e chiedo consigli per la scelta dei livelli epici. premesso che non sono per niente esperto dei livelli epici in quanto è la prima volta che ci inoltriamo nei livelli superiori ai 20. il mio personaggio è un chierico di livello 21, ho preso 10 livello da chierico base, 2 da gerofante e per ora 9 da contemplativo. sono intenzionato a prendere anche il decimo da contemplativo per diventare un esterno ma dopo navigo al buio. per aiutare chiunque possa darmi un consiglio credo sia utile descrivere la compagnia e la storia che stiamo vivendo nel gioco: la compagnia è composta da un chierico (io), un paladino-guardia nera, un monaco, un mago, uno stregone, un mago rosso, un maestro nell'arte dell'ubriaco, un incantatore, un guerriero e un warlock. premesso che sono l'unico curatore e ho intenzione di continuare a migliorare le mie capacità curative ho anche intenzione di apprendere abilità e magie d'attacco la storia praticamente vede una serie di scontri prossimi con pg non giocanti a livelli superiori ai nostri, indicativamente almeno 30 di livello. nel nostro mondo non ci sono ne mercati ne monete,quindi non considerare conti o costi. con questa breve descrizione spero di aver aiutato chiunque possa aiutarmi a scegliere come avanzare con il mio personaggio. ringrazio in anticipo per le risposte, se ci fosse bisogno di altre informazioni sarò qui Hantir
-
Test concentrazione
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, gioco a d&d 3.5 da qualche anno ma non conosco moltissimi dettagli. Io possiedo un chierico: - 10 livelli chierico - 2 gerofante - 5 contemplativo e chiedevo a persone più esperte se conoscono per caso un metodo, oggetto, talento o cose simili che mi consentano di evitare il test sulla concentrazione dopo aver ricevuto dei danni da combattimento, perchè spesso non riesco a curare i miei compagni , o comunque mi aiutino a superare il test. attendo risposta da chiunque sia più informato di me grazie Hantir
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
Attualmente giochiamo al 5 livello, ma ogni arena vinta la squadra vincitrice sale di livello, quindi in breve tempo saremo anche a livelli più alti, e sicuramente i maghi saranno più forti di me, per questo motivo ho cercato una CdP in grado di contrastare attacchi magici.
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
scusa, non mi ero accorto della dimenticanza, credevo di avere scritto il mio livello quando ho aperto il topic. siamo comunque a livello 5 attualmente e ho sviluppato il mio personaggio affrontando 5 livelli da paladino
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
la nostra arena più che altro è ancora una prova per cui non abiao deciso un limite di livello. come manuali abbiamo a disposizione tutti quelli ufficiali.
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e ho inziato da poco a giocare a D&D per questo conosco minimamente il Gioco e mi chiedevo se qualcuno fosse in grado di aiutarmi. La mia sistuazione è la seguente: io con dei miei amici abbiamo sperimentato una nuova tipologia di gioco, che consiste in una sorta di arena in cui noi combattiamo a squadre. gli altri componenti hanno fatto tutti classi esperte nel combattimento magico, (mago, warlock, psionico) io vorrei contrastarli combattendo fisicamente. ho cercato in alcuni manuali e nel manuale del perfetto combattende ho trovato una classe di prestigio molto interessante, "l'ucciso dell'occulto". tale classe di prestigio però si sviluppa in soli 5 livelli e richiede come requisiti bonus di attacco +5 (quindi abbastanza alto) arma focalizzata, iniziativa migliorata, talenti e capacità tipiche di un guerriero, per questo motivo ho deciso di fare i primi 5 livelli da paldino e poi specializzarmi nell'uccisore dell'occulto. volevo sapere se fosse secondo voi una cosa intelligente oppure si potrebbe sviluppare meglio un combattente in grado di affrontare attacchi magici. grazie.
Hantir
Utenti
-
Registrato
-
Ultima visita