come ho scritto qualche post fà, se le software-house mantenessero prezzi più contenuti, e quindi più accessibili alla maggior parte dell'utenza senza troppo sforzo, la pirateria sarebbe un problema decisamente minore.
Esempio pratico 1:
Antivirus
1: antivurus free, ma con un buon tasso di riconoscimento virus, trojan, e quant'altro, affiancato da un buon Firewall gratuito, prezzo: 0€/0$.
2: Antivirus a pagamento, versione completa di quello qui sopra: tasso di riconoscimento virus, e quant'altro, molto, molto elevato, Firewall, anti-Spyware, e chi più ne ha più ne metta, prezzo: 50€, validità 1 anno, priorità negli aggiornamenti, supporto tecnico telefonico.
in un caso simile, io opterei per la prima soluzione.
Caso 2:
Antivirus
1: antivirus free, ma con un buon tasso di riconoscimento virus, trojan, e quant'altro, affiancato da un buon Firewall gratuito, prezzo: 0€/0$.
2: Antivirus a pagamento, versione completa di quello qui sopra: tasso di riconoscimento virus, e quant'altro, molto, molto elevato, Firewall, anti-Spyware, e chi più ne ha più ne metta, prezzo: 15€, validità 1 anno, priorità negli aggiornamenti, supporto tecnico telefonico.
in un caso simile opterei per la seconda opzione.
@Cyrano
semplicemente: il Mac non è una macchina ludica, almeno io non l'ho mai ritenuta tale.