Vai al contenuto

sorano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da sorano

  1. io ritengo che brising sia migliore, perchè (ho notato nel leggerlo) l'autore si discosta sempre più dal fantasy stereotipato del ragazzo normalissimo ma che poi farà faville, tema che fa solitamente impazzire gli adolescenti... le prime duecento pagine non ti coinvolgono molto è vero, ma ciò è compensato dal seguito... lo stile inoltre è andato migliorando, dato che in Eragon (libro che ho apprezzato moltissimo) si nota qualche pecca nello scrivere (non so farvi esempi, ma questa era la mia sensazione) mentre Brising va liscio come l'olio ^^
  2. sorano ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    concordo. ho trovato in internet cose che mi hanno messo dubbi... del manuale dei mostri base della 3.5... oltre alla base ce n'è un altro? tipo manuale dei mostri II o cose del genere?
  3. sorano ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    scusate se posto una domanda così banale, ma mi è venuta in mente e nel manuale non trovo nulla a riguardo... quando i personaggi si riposano (tipo dormono per tutta la notte, o solo per qualche ora per fare i turni di guardia) ci sono delle regole precise su come recuperano i punti ferita?
  4. sorano ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ritengo non sia spam... in ogni caso mi arrendo alle regole spero non mi capiterà mai però....
  5. sorano ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ho postato contemporaneamente a lui effettivamente è scritto e le vostre argomentazioni sono valide. eppure non riesco a convincermene...
  6. sorano ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    appunto per il combattimento sono diversi ^^ ladro: (ora passo per l'ombra di quel muro e faccio un'acrobazia per andargli dietro e mentre non mi vede faccio un attacco furtivo) barbaro: (vado in ira e lo ammazzo) xD
  7. sorano ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    a quanto pare avevo torto... allora se fossi il master obbligherei a costruire un backgroun che fornisca un valido motivo per l'esistenza di un barbaro-ladro, dato che sono uno l'opposto dell'altro in combattimento... ^^
  8. i soldi sono soldi, ma un libro! eh! è vera la cosa delle 200 pagine... ho superato lo scoglio solo ieri^^ in ogni caso finora mi piace. ed è ovviamente diverso da Eragon per i vari motivi
  9. sorano ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non sta scritto ma è così! oppure vedila come destrezza: se mi vuoi colpire allo stomaco con un pugno mentre lottiamo ti serve destrezza per essere agile e concentrazione per dirigere il colpo proprio lì. vedila in questo modo... non evangelizzare le regole, gioca di ruolo
  10. sorano ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    lo penso anche io leilond. ma personalmente non credo si possa fare, perchè un attacco furtivo è mirato ai punti deboli dell'avversario.. un barbaro in ira è una furia devastante fuori controllo no? urla, schiuma dalla bocca... tipo Mark di The gamers e perciò non ha la concentrazione necessaria...
  11. sorano ha risposto a Aramil Mailo a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    scusa, in effetti volevo postarlo in Dylan dog ma non trovavo la sezione... modifico subito! in ogni caso potresti avere ragione... non avevo pensato alla 'citazione', ma credo dovrebbero scriverlo prima...
  12. sorano ha risposto a trigun a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    salve a questa discussione! ho appena letto il numero 268, intitolato "modulo A38" mi rivolgo a chi lo ha letto: non trovate che questa storia sia palesemente scopiazzata da un fumetto di asterix? vi ricordate "asterix e le 12 fatiche" ? lo hanno trasmesso anche come cartone animato. una di queste prove era di riuscire a procurarsi un certo modulo (io non ricordo esatamente, pa potrebbe essere proprio il modulo A38) in un edificio pieno di uffici. i nostri eroi chiedono informazioni, e vengono mandati in uffici dove le persone li mandano da altre persone ancora.... cosa che compare anche nel fumetto di dylan dog -dylan, seguendo le indicazioni alla lettera per raggingere l'ufficio che la prima persona gli indica, non trova la porta, e non sapendo cosa pèernsare entra nell'ufficio la cui porta sta dall'altro lato del muro (come accade esattamente in asterix e obelix). -gli viene indicata una pianta dell'edificio, ma essa è praticamente incomprensibile (come un quadro astratto in effetti, come viene poi detto nel fumetto) -ciò che permette a dylan di uscire dall'edificio della Iperuranium è un espediente che fa impazzire l'ultima persona a cui viene indirizzato. stessa cosa accade in asterix... cosa assurda è però che dylan pone un semplicissimo paradosso logico che fa impazzire il Dottor Falken, e questo è in mia opinione assurdo perchè è semplicemente assurdo che falken perda la testa per una cavolata del genere..... in ogni caso anche questo fatto accade in asterix. queste sono le corrispondenze di cui mi sono accorto leggendo il fumetto per la prima volta, ma non ho intenzione di rileggerlo.e vorrei che anche voi esprimeste la vostra.
  13. sorano ha risposto a Aramil Mailo a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    salve a questa discussione! ho appena letto il numero 268 di Dylan dog, intitolato "modulo A38" mi rivolgo a chi lo ha letto: non trovate che questa storia sia palesemente scopiazzata da un fumetto di asterix? vi ricordate "asterix e le 12 fatiche" ? lo hanno trasmesso anche come cartone animato. una di queste prove era di riuscire a procurarsi un certo modulo (io non ricordo esatamente, pa potrebbe essere proprio il modulo A38) in un edificio pieno di uffici. i nostri eroi chiedono informazioni, e vengono mandati in uffici dove le persone li mandano da altre persone ancora.... cosa che compare anche nel fumetto di dylan dog -dylan, seguendo le indicazioni alla lettera per raggingere l'ufficio che la prima persona gli indica, non trova la porta, e non sapendo cosa pèernsare entra nell'ufficio la cui porta sta dall'altro lato del muro (come accade esattamente in asterix e obelix). -gli viene indicata una pianta dell'edificio, ma essa è praticamente incomprensibile (come un quadro astratto in effetti, come viene poi detto nel fumetto) -ciò che permette a dylan di uscire dall'edificio della Iperuranium è un espediente che fa impazzire l'ultima persona a cui viene indirizzato. stessa cosa accade in asterix... cosa assurda è però che dylan pone un semplicissimo paradosso logico che fa impazzire il Dottor Falken, e questo è in mia opinione assurdo perchè è semplicemente assurdo che falken perda la testa per una cavolata del genere..... in ogni caso anche questo fatto accade in asterix. queste sono le corrispondenze di cui mi sono accorto leggendo il fumetto per la prima volta, ma non ho intenzione di rileggerlo.e vorrei che anche voi esprimeste la vostra.
  14. sorano ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    chiaro
  15. sorano ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ma non si dovrebbe subire un AdO solo perchè si *entra* in un quadretto minacciato... solo se ci si muove. almeno così viene corretto il manuale base del giocatore... e se ci pensate è naturale che sia così, altrimenti ogni volta che si fa un attacco in mischia si subirebbe un AdO perchè ti sei avvicinato al nemico, o no?
  16. sorano ha risposto a PILAF a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ho capito morwen, quindi per apprendere un linguaggio c'è bisogno di 2 punti abilità per ognuno?
  17. sorano ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    io avevo capito che nello stesso round non si può fare più di un AdO sulla stessa creatura... almeno dal manuale... ah ora ho capito! se più nemici provocano AdO nello stesso round, in questo senso con 'riflessi in combattimento' su possono fare più AdO di uno solo, ma anche per ogni opportunità.. hai ragione, scusatemi in ogni caso se entri nell'area di minaccia di qualcuno e bevi la pozione perchè subiresti 2 AdO?
  18. sorano ha risposto a PILAF a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non ho trovato la mia risposta con la funzione cerca. premetto che la risposta sarà ovvia e banale, ma non riesco ad arrivarci da solo. quando un PG viene creato, deve scegliere i linguaggi che conosce (quelli aggiuntivi, cioè escluso il comune e il linguaggio razziale) tra i suoi "linguaggi bonus", a seconda del suo modificatore di intelligenza. fin qui spero di avere capito. un PG con l'aumentare della sua intelligenza può imparare solamente i linguaggi presenti tra i suoi "linguaggi bonus" o anche altri? il manuale parla di spendere punti exp, ma non ho trovato approfondimenti in proposito... potreste chiarirmi? grazie mille
  19. sorano ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    QUI c'è una pagina download con un manualetto sugli AdO. l'ho appena letto, e chiarisce molti dubbi e riguardo ai riflessi in combattimento, come detto sopra si può farne uno per ogni nemico ad ogni round
  20. mi è venuto in mente... potresti introdurre un PNG buono e giusto con i PG, ma che ha commesso crimini o cose del genere.. insomma: mettili in una situazione tale da dover decidere della vita di questo PNG, scelta molto difficile però, perchè (non so , ad esempio) ha commesso crimini ma a fin di bene o qualcosa del genere... magari fa in modo che siano i cittadini ad affidare la sentenza agli avventurieri, e per fare questo dà loro la possibilità di guadagnarsi la loro fiducia o di estendere la loro fama.... ok, il mio consiglio era un po' disordinato, ma l'importante è provarci..
  21. sorano ha risposto a eddy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    scusatemi ma non mi è ben chiaro (perdonatemi, ma visto che ho ben poca esperienza sono costretto a chiederlo)...con lo strangolatore che vince una prova di lottare contro un PG, e quindi lo riesce a stritolare... per mantenere la presa deve continuare a fare prove di lotta per ogni round, sia del PG che dello strangolatore? e a quanto ho capito ogni volta infligge danni da stritolare se la sua prova di lotta vince...
  22. io, giocatore di assai mediocre esperienza, tento di fare il master causa nessun master serio in zona T_T ho cominciato un'avventura... non sta venendo troppo male, a parte il fatto che vado praticamente a naso in tutto... ho provato con 2 pg, credo che alla prossima sessione se ne aggiungerannoaltri... speriamo in bene, tanto l'importante è k i PG si divertino ^^