Tutti i contenuti pubblicati da bear-owl 91
-
yu-gi-ho alle prime armi
bear-owl 91 ha risposto a Eddie Smoke a un messaggio in una discussione Altri Giochi di carte collezionabiliè tanto che non gioco più attivamente,ma,se non ricordo male,i must per un mazzo ingranaggio erano: -eliminare il drago dal deck(troppe grane per evocarlo ed é una pescata morta il 90% dei casi); -portare a 2 i golem -procrarsi 3 copie di:"ultima offerta","bubonic vermin" e 3 copie per ogni ingranaggio colorato,nonchè 3 copie di "trivella ingranaggio antico" i miei consigli sono validi,però,solo se vuoi un mazzo che ti riesce a giocare velocemente i mostri da 1 o 2 tributi(si arriva anche a giocare il goolem al 1° turno),ma il problema é che,da quel che ne so io,non é ancora stato architettato un metodo per eliminare la mancanza di difese o di strategie "d'emergenza" in caso l'avversario riesca ad eliminare il mostro che hai evocato.Infatti,in media,per ripartire,dopo aver applicato la combo per evocare i mostri da tributo,serve almeno un turno,e in un turno può succedere di tutto...
-
Bardo
per quanto io possa dire di essere affiliato al "club furtivi e contenti" non posso negare che il bardo sia una delle classi più utili in dnd per questi motivi: -casta non più di quanto serve e non meno di quanto dovrebbe; -la musica bardica ha un mare di applicazioni(non necessariamente tutte legate alla battaglia),soprattutto se viene anche aggiunta qualche cdp; -come già detto,ha un'incredibile abilità nel sociale(che io apprezzo molto). comunque,tornando IT,io,come compagno animale per il druido,visto che il falco é già preso,suggerisco o il classico lupo o un bel pitone:lol:
-
I vostri personaggi più particolari
ma che discorso idiota é?il pg é suo e ci fa quel che vuole,a patto che il bg giustifichi tutta questa accozzagliadi classi... casomai mi associo al dubbio di medar sui requisiti per le cdp...
-
Il mostro più ostico che avete affrontato
prima sessione della mia vita:siamo assoldati come mercenari,intraprendiamo il primo incarico,che era di indagare sulla scomparsa di alcuni cacciatori. morale della storia? la ragione era il nido di una simpatica famigliola di ragni giganti carnivori,ed io e la squadra di tre mercenari a cui ero assegnato siamo quasi tutti morti. stupidi ragni!io odio i ragni!!!
-
L'Assassino
ok...ci farò un pensierino,altri suggerimenti?
-
L'Assassino
quante cariche hanno?
-
L'Assassino
ok,ora,se possibile,vorrei suggerimenti sugli oggetti,visto che,almeno per ora,la build si é definita all'incirca come:rodomonte 3/ladro3/assassino grazie in anticipo.
-
L'Assassino
figata,penso proprio che seguirò il suggerimento:lol: per gli oggetti magici pensavvo a: -guanti des +4(questi me li procurerò n modo vergognosamente disonesto:sadlol:) -cappello del camuffamento(1800) -mantello del mov. ragno(stesso metodo dei guanti:-p) suggerimenti? perchè ha bonus alla des,é di taglia piccola,quindi più adatto al tipo di pg che mi interessa creare,é adatto alla mia subdola malvagità.
-
L'Assassino
il rodomonte e' sul perf comb.,giusto(ora non ce l'ho sott'occhio)? come funziona esattamente daring autclove?avrei bisogno di una descrizione abbastaza dettagliata,visto che non ho il manuale.
-
L'Assassino
ti puoi spiegare??? comunque no.
-
L'Assassino
la mia domanda riguarda il mio nuovo pg per una campagna malvagia: un halfling assassino,che asa il suo stile di combattimento sull'uso delle armi da lancio(pugnali ed aghi),eccezion fatta per un pugnale che usa in combattimento(tutto avvelenato,s'intende:-D). Si parte,probabilmente dal lv 5,l'ambientazione é una versione modificata del faerun,i manuali a disposizione sono: -phb1 -dmg -mm1 -mm2 -abissi e inferi -imprese eroiche -perfetto comb. -fosche tenebre -liber mortis -il pugno e la spada la mia idea era di fare una build più o meno così: grr2(per i talenti)/ladro3/assassino vorrei la vostra opinione sulla build e sul tipo di oggetti magici da procurare al mio piccolo killer. grazie in anticipo:bye:.
- Animali da cavalcare per una gara....
-
Animali da cavalcare per una gara....
mi pare che magick non abbia chiesto opinioni ma consigli,e,comunque,non mi sembra il caso di trasformare il genere Fantasy(letteralmente "fantasia")in uno stereotipo,basato,ironicamente,proprio sulla fantasia di altre persone;-) comunque,tornando IT,io credo sarebbe meglio far correre tutti i concorrenti su un solo tipo di animale(in modo da evitare problemi con le velocità),che potrebbero essere dei velociraptor,come già suggerito(),oppure una bella gara di volo sugli ippogrifi() all'interno di un canyon con gli anelli a segnalare il percorso da seguire.
- Stregone
-
Scarso lavoro di squadra
buona idea,ma c'é anche la via drastica:twisted: i èg affrontano un nemico/situazione in cui i loro pg devono collaborare ed elabrare una trategia di gruppo.Nel caso fallissero...più lavoro per i becchini! quando facevo da master ha funzionato(si erano affezionati ai pg:diavolof:)e,da quel momento,hanno capito che il gioco di squadra é importante per tutti.
-
Arcano o divino?
arcana assolutamente. la magia divina sarà anche potente,ma la magia arcana aggiunge a quella potenza anche una versatilità incredibile che manca totalmente a quella divina,la quale,al di là dei solit schemi non può andare.
-
Il Druido (3)
io proporrei un druido puro,che,alla fine,e' quasi sempre la scelta migliore. per i talenti non saprei,ma incantesimi selvatici di sicuro(visto che così potrai sfruttare la forma selvatica anche per tenerti fuori dalla mischia e castare tranquillamente). per gli incantesimi,sicuramente i vari cura ferite e forza/sag/res del "quel che e' ",visto che vuoi fare il supporter,ma io non disprezzerei anche qualche incantesimo tipo colpo infuocato,invocare il fulmine o tempesta di ghiaccio,visto che,se il party si troverà ad affrontare qualche nemico con debolezza ad un elemento,il tuo pg si rivelerà la soluzione a diversi problemi. inoltre,incantesimi di questo genere si possono rivelare utili anche per creare scompiglio e fornire un diversivo.
-
[Manga] Kenshirō
bear-owl 91 ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostribuona idea,per ogni round in cui mira agli tsubo spreca un uso di stunning punch. ma quanto più difficile il ts?suggerimenti?
-
[Manga] Kenshirō
bear-owl 91 ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriinfatti io ho seguito un ragionamento simile,la cui dinamica é questa: ken può decidere di colpire un punto segreto dell'avversario(lista completa sempre su wiki pronta alla conversione),a patto che rinunci al danno di quel singolo colpo. a questo punto il bersaglio effettua un ts cd 10+lvl(nella classe di ken)+COS(in quanto nel manga viene spiegato che l'efficacia del colpire gli tsubo,o punti segreti,deriva dalla concentrazione) su riflessi o tempra,a seconda di quale dei due sia più alto,o ne subisce gli effetti. il ts é su tempra o riflessi perchè uno,per evitare il pericolo può: -muoversi,anche di mezzo mm,per evitare che ken colpisca nel punto esatto in cui si trova lo tsubo(quindi riflessi); -ts su tempra,come per attacco mortale dell'assassino. il pg ken può colpire gli tsubo solo un numero di volte pari al mod di COS per ogni turno.
-
[Manga] Kenshirō
bear-owl 91 ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrikenshiro é legale,ma solo nei confronti della sua scuola,che gli impone tutta una serie di regole,quindi io lo farei LN,che mi pare un uon compromesso. per quanto riguarda le tecniche,io avevo preso,a suo tempo,la lista completa da wiki,avevo trasposto le tecniche più imporanti,ed avevo modificato il monaco,eliminando alcuni privilegi di classe e riducendo il numero di pa a lvl,in cambio della posibilità di scegliere una tecnica ogni 3 lvl,utilizzabile 1+ SAG al giorno(1 al giorno quelle più potenti). inoltre,alcune tecniche della lista sono paragonabili alle "manovre" che già esistono in d&d. spero di essere stato utile:-D
-
L'Esploratore
i guanti con estrazione rapida lasciali stare,prendi anzi dei guanti con bonus des +x oppure,meglio ancora,quei guanti che ti permettono di teletrasportarti direttamente in mano un oggetto(o un'arma;-))e di riteletrasportarlo a posto:il guaio e' che non mi ricordo come si chiamano! per le spade ti consigliereidi prenderl "affilate",o,se ti capita spesso di affrontare nemici che rientrano nel'ambito dei tuoi nemici prescelti,io prenderei due spade con "anatema".
-
Domande su Mago e monaco e guerriero
esatto! questa é una di quelle situazioni in cui é bene "usare la testa":-D
-
costo di un monastero
il costo di costruzione diminuisce col lavoro volontario,mentre le spese del cibo si possono annullare con la coltivazione. tuttavia non si può ragionare come hai fatto tu,blackstorm,questo perchè il monastero non comprende solo gli alloggi,ma anche: -sala della contemplazione -sala dell'apprendimento -sala della venerazione -sala dell'ispirazione -sala della prodezza -santuari pubblici ed uffici -giardino intermo comprendente un laghetto ed un giardino di rocce -cucina,mensa e magazzino
-
costo di un monastero
tempio monastico -costo di costruzione senza lavoro volontario dei monaci=50000 mo -costo mantenimento=1000 mo annuali -tempo di costruzione=un anno circa -abitabile da 100 monaci,che consumano;per il cibo,300 mo complessive al mese,a meno che non coltivino loro stessi il cibo.
- consigli per background e campagna