Jump to content

PierpaOnizuka

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. lol non avevo letto xD grazie
  2. Se fosse inserito in una ben precisa ambientazione forse pure pure. Ma non è proprio quello che avevo in mente. Comunque lo terrò in considerazione, anche perché alcune cose spingono parecchio.
  3. Ho controllato dal link nella tua firma. E' carino, in effetti, ma non mi convince molto. I benefici ottenuti non sono poi moltissimi. Devo pensarci. E poi, uso l'ascia nanica, non il martello. :-S Pensavo magari di prendere anche carica con lo scudo e attacco poderoso prescelto.
  4. Bello! Vedo se il dm mi permette di usare irraggiungibile est. Grazie mille. ^^ Intanto al sesto livello prendo truppa d'assalto.
  5. perfetti e ambientazione forgotten realms. Volevamo tutti fare una cosa abbastanza semplice.
  6. Certo, non pretendevo semplicemente un "guerriero più forte", ma qualcosa che non sconfinasse troppo. Comunque capisco cosa vuoi dire ^^ Allora, qualche consiglio sui talenti? Per il momento ho messo arma focalizzata ascia nanica, attacco poderoso, estrazione rapida, incalzare e incalzare migliorato. Chiedo scusa per aver sbagliato sezione
  7. Giocando una campagna alla 4.0, ognuno di noi viene tramortito da una trappola illusoria e si sveglia in una sorta di sogno che lo mette alla prova. Il mio ranger elfo si sveglia in una radura, circondata da alti alberi, al cui centro c'è un drago bianco giovane. Sono completamente disarmato, e per di più nudo dalla testa ai piedi. Il drago anche se giovane è una lucertola di 15 metri che sputa coni di ghiaccio. Comincia ad inseguirmi goffamente in tondo mentre grido cose senza senso come "Vorrei che il drago sparisse!" "No." (<-- DM) "Vorrei che il drago volasse via!" "No." "Andiamo, è un drago e sono disarmato!" E intanto correvo in tondo, nudo, col pisello inesplicabilmente eretto per via dell'adrenalina e con un drago alle calcagna. Ho la "brillante" idea di volere il mio arco e le mie frecce, faccio un critico talmente provvidenziale da sembrare finto e, complice il dm, me la cavo con poco, ma avrò sempre in mente la figura altezzosa dell'elfo Folken, coi capelli ramati al vento, lo sguardo perso verso un orizzonte di gloria, l'arco imbracciato, nudo e col membro eretto, torreggiare trionfante sul collo della bestia fortunosamente uccisa.
  8. PierpaOnizuka ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Heylà, giocatori. ^^ Niente di particolarmente arduo, volevo solo sapere se avevate in mente qualche classe di prestigio simpatica per un nano guerriero, senza multiclassi, semplicemente un'evoluzione del semplice guerriero, e magari che non sia il Difensore Nanico. E' una bella classe, ma per difendere le Termopili, non per andare all'avventura. Sono molto tentato di continuare semplicemente col guerriero puro, ma tentar non nuoce. Chiedo a chi è più esperto.
  9. Io lo adoro sommamente, e forse un po' si intuisce dal nickname. Ho visto solo l'anime, lo ammetto, ma mi ha segnato. E' una parte di me, io e il mio migliore amico ancora nelle conversazioni di tutti i giorni ci mettiamo il mignolo nel naso dicendo "Ricerche sul corpo femminile!..." oppure ci addormentiamo e ci svegliamo di soprassalto dicendo "Peericoloso, pericoloso, stavo per addormentarmi..." Qualche anima pia di questo topic mi aiuta a trovare un'immagine 90x100 da sostituire al mio attuale avatar ma sempre del mitico professore?
  10. Anchio ho sempre pensato a Fafnir come ad un drago verde, pensa un po'. Ma se da un lato il carattere dei draghi d'argento mi piace di più (e il loro meraviglioso odore di pioggia e terra bagnata) il drago rosso è assolutamente il più affascinante, il più intrigante, il più cattivo, il più drago!
  11. PierpaOnizuka replied to Ontherocks's post in a topic in D&D 4e regole
    E' un errore. Se vai a cercare gli errata corrige trovi tutte le delucidazioni che ti servono. Ti cercherei il link ma il solo fatto che sto scrivendo è un miracolo della natura, il mio pc è andato. http://www.25edition.it/ Cerca qui sopra, il mio nerdissimo miticissimo mago ha trovato qui la soluzione. Scusa se non ti so essere più d'aiuto.
  12. Mi associo alla conferma sui draghi d'ombra e al commento sulla loro testarda deciosione nel farti secco. Mostro più difficile? Una volta la Dm alla 4.0 ci ha mandato addosso un Aboleth del 17° (noi eravamo al 4°) Un'altra volta abbiamo incontrato 4 licantropi che non volevano morire dopo 47 minuti di combattimento. Un'altra ancora abbiamo incontrato dei gytzherai (non ricordo se ho scritto bene) armati col loro buon argento astrale Cosa hanno di cattivo questi mostri? Assolutamente nulla. Eravamo noi ad essere sempre e comunque al livello 3/4:banghead::banghead: Un'altra volta invece il mio ranger ha dovuto fare a pizze con un drago bianco mentre era nudo come un verme... Fortunatamente era un drago bianco giovane
  13. Permettimi un commento da profano: (si schiarisce la voce) "Per la miseria, ragazza, sei brava!" Sul serio, ho visto tutti i tuoi lavori su questo topic e devo dire che hai un bello stile e idee intriganti. Dovresti provare a fare un fumettino, così, a tempo perso magari. Ho apprezzato anche il tentativo di Joscelin, è quasi esattamente come me l'ero immaginato.
  14. EEh... L'annosa questione tra scienza (arcano) e religione (divino, ovviamente).... Io in confronto agli eruditi di questo sito non sono altro che un pio illuso, un povero giocatore che passeggia ammirato nell'ombra di possenti campioni. Eppure anch'io ho un'opinione, e penso che non ha assolutamente alcun senso porsi questo genere di domande. Se c'è una cosa che ho imparato dei gdr è che conta solo quello che vuoi fare tu, e non come ti viene presentato. Mettiamo da parte l'aspetto militare della magia, mettiamo da parte l'aspetto regolistico. Pensiamo tutti alla più bella caratteristica di questo gioco: l'interpretazione. Un mago è un incantatore che tesse la Trama stessa, da cui perfino gli dei traggono potere, è un sapiente di immensa portata. Un chierico è il messaggero e il veneratore del dio, un punto di riferimento per i fedeli, un campione di devozione. Ma prima di tutto sono entrambi portatori del peso della magia, energia malleabile, modificabile, imprevedibile. Gli incantesimi piacciono tanto a tutti noi per la capacità che il concetto di magia ha di farci sognare, se mi permettete la banalità, e alla fin fine di farci sentire potenti;-)
  15. PierpaOnizuka replied to Azothar's post in a topic in D&D 3e regole
    Cavoli, no! Per saperli a memoria avrebbe dovuto studiarli. Il mago li sa a memoria, li studia e ogni giorno li ripassa, ma lo stregone ha la magia nel sangue, nel senso letterale del termine. La magia è una parte innata di lui, più che incantesimi i suoi sono quasi "manifestazioni di energia magica" affinate con l'addestramento.