Vai al contenuto

matthew89

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. matthew89 ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il compagno animale può avere un'arma?o ha bisogno di un talento della competenza?e poi, nel caso servisse il talento nella competenza, lo può prendere coi talenti della normale progressione dei DV del compagno animale?
  2. matthew89 ha risposto a matthew89 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    grazie mille!!
  3. matthew89 ha risposto a matthew89 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ok!la domanda è questa, la copia può lanciare incantesimi? E lancia gli stessi incantesimi che potrebbe lanciare l'incantatore??
  4. matthew89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti!Leggevo simulacro, qualcuno mi può spiegare, esattamente, come funziona simulacro?I miei dubbi li enuncio dopo, così non creo disagio!grazie per la collaborazione!
  5. matthew89 ha risposto a Dragedar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ..hai detto bene!I giocatori non possono rispondere ai post del master, non il contrario...già è anomalo che il giocatore sia nello stesso forum del master!!U.U!!XD!
  6. matthew89 ha risposto a Dragedar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    illuso....
  7. matthew89 ha risposto a matthew89 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    che sono d'accordo!alla fine abbiamo risolto in questo modo!grazie mille Dragedar!!
  8. matthew89 ha risposto a eddy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ma il +3 va influire solo sulla scelta del personaggio, o anche all'avanzamento del compagno animale stesso?
  9. matthew89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti!Ho un'altra domanda su forma selvatica: al momento in cui mi trasformo in un'animale con forma selvatica, o con metamorfosi, i miei oggetti magici che ho nell'equipaggiamento, e quindi mi si sono fusi nella forma selvatica, emettono aura magica o meno??Ovvero, se io mi trasformo in un'aquila, e un mago mi fa individuazione del magico, vedrà un'aquila che brilla??? Grazie mille per la collaborazione!!
  10. matthew89 ha risposto a matthew89 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    è esattamente questo il problema!però secondo voi è corretto dire che l'equipaggiamento è legato al peso massimo che puoi portare??se io comincio a trascinare degli oggetti, quegli oggetti possono essere considerati equipaggiamento???Oppure si limita al carico massimo? Altra domanda:al momento in cui mi trasformo in un'animale con forma selvatica, o con metamorfosi, i miei oggetti magici che ho nell'equipaggiamento, e quindi mi si sono fusi nella forma selvatica, emettono aura magica o meno??Ovvero, se io mi trasformo in un'aquila, e un mago mi fa individuazione del magico, vedrà un'aquila che brilla???
  11. matthew89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti!Durante la campagna si sono creati de problemi: 1)Tra i vari effetti della verga delle meraviglia c'è che il soggetto si riduce di 1/12 della sua altezza, ma non essendo specificato se è permanente o temporaneo, come si deve considerare l'effetto, considerando che sia se è temporaneo, sia se è permanente è specificato?? 2)Leggevo forma selvatica, e ci si è posto il seguente problema: se io, druido di taglia piccolissima, mi trasformassi in una pulce, andassi nella sala del tesoro, dopodichè mi ritrasformassi in un gorilla, prendessi tutto il tesoro mettendolo in un sacco, mi ritrasformassi ancora in druido, e poi, tenendo il sacco impugnato con una mano, mi ritrasformassi in una pulce, ciò che ho preso finirebbe nella forma selvatica, o no???Perchè ho controllato gli incantesimi a cui fanno riferimento forma selvatica, ma non mi pare siano chiarissimi (ovvero metamorfosi, e alterare se stesso), visto che parlano di equipaggiamento, e non so cosa si intende per tale!Mi potete dare una mano?? ps se non sono stato chiaro, ditemelo che ripeto con altre parole!
  12. matthew89 ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusami!Dov'è scritto che il compagno animale te lo devi andare a cercare?
  13. matthew89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Questa è stata una richiesta da parte del druido. E' un'armatura montata sulle spalle di un gorilla. Ora, voi, quanto fareste pagare un'accrocco del genere, e perchè? "Allora,l'oggetto di cui sopra deve avere forma cilindrica,una serie di feritoie lungo tutto il perimetro alte due centimetri e schermate con una griglia metallica del tutto simile a quella utilizzata per schermare le visiere degli elmi medioevali. la struttura deve avere un'abitabilità interna per una creatura di taglia piccola,deve avere un sedile girevole dotato di apposite cinghie di sicurezza per immobilizzare il trasportato e deve essere dotato di freno a pedale per impedire la rotazione involontaria pur lasciando le mani libere. Per quanto riguarda lo spessore faccio una dovuta premessa:la capacità di carico dice che una creatura con forza 21 è a carico leggero fino a 76,5 kg,ma sotto specifica che se la creatura è di taglia grande bisogna moltiplicare il valore per due ottenendo così 153kg di capacità di trasporto in carico leggero,ma specifica anche che se la creatura è quadrupede(come nel caso del nostro amato gorilla) questo valore va ulteriormente aumentato per 3 ottenendo così un valore finale di 459 kg! Indipercui io intendo farmi creare una struttura che sfrutti fino all'ultimo dei 459 kg tenendo conto del mio peso e del peso della mia armatura(29 kg suppergiù) così a occhio e croce dovrebbero venire ben spesse le pareti del mio fortino !!!! Come ultima considerazione,la porta del suddetto fortino deve essere dotata di una serratura di fattura eccezionale,che costa 150 monete come riportato nella tabella merci e servizi del manuale del giocatore e che ha una dignitosa cd per essere scassinata di 40! e inoltre di un sistema di blocco interno in stile catenaccio(che non si sa mai...) Mi rendo conto che ovviamente anche la sella esotica su cui poggia tale portentosa creazione avrà bisogno di essere rinforzata e resa adatta a ben distribuire il peso."
  14. matthew89 ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ok!ma al momento in cui il dio leva ogni legame, non ridiventa un animale normale?e diventando un animale normale, non può essere soggetto a risveglio?Scenicamente parlando è, il druido che libera l'animale, l'animale sta per andarsene, ma lui lo ferma, e con risveglio se ne prende possesso, come se fosse un normalissimo animale addestrato, però che ha capacità senzienti!lo può fare?è questa la domanda che mi sta tormentando!Il dio leva il legame, non l'animale, è qua il problema!
  15. matthew89 ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Rispondo a Flegia:no. Sto chiedendo, come detto da Dragedar, è possibile fare risveglio sul compagno animale dopo averlo "slegato" e tenerselo dopodiche effettuare un nuovo legame con un altro animale "slegarlo" e fargli risveglio e tenerselo e continuare questa solfa a oltranza creandosi un esercito di animali risvegliati senza doverli cercare? E poi, noi giochiamo con l'errata corrige, tra l'altro redatta da questo forum, in cui considera il compagno animale, un animale. Quindi il fatto che sul manuale base ci sia scritto che è una bestia magica, non conta. Per Dragedar: purtroppo non c'è scritto da nessuna parte che il compagno animale è il dono del Dio...è il legame che l'incantatore ha con l'animale, il dono divino!sennò è un animale normale...