-
utilizzo dello scudo
perfetto, tutto chiaro anche per me allora... ^^ quindi non posso usare spada lunga e scudo e fare un attacco usando l'arma a due mani anche se rinuncio al bonus fornito dallo scudo
-
utilizzo dello scudo
mmh... forse ricordo male, appena torno a casa ricontrollo sul manuale, ma mi pare sia scritto così solo nello scudo grande, no? lo scudo piccolo dice che si può impugnare e usare anche altre cose... sbaglio?
-
utilizzo dello scudo
aspetta le risposte di quelli più esperti di me, ma da quel che ho capito io si, ovviamente se in un azione si utilizza la mano secondaria, si perde il bonus alla CA derivato dallo scudo fino all'azione successiva... o almeno penso XD
-
Interruzioni Immediate, reazioni ed azioni di opportunità.
ah... capisco... allora torno io al mio dubbio di partenza... cosa stabilisce se una determinata azione preparata è una reazione o un interruzione?
-
Durezza di sostanze/materiali non citati nel manuale
bhà... al fine di un gdr credo tu possa usare la stessa soluzione che per la durezza... in fondo nella realtà il piombo è molto meno resistente del ferro, quindi si rompe più facilmente... e quindi (in termini di dnd) ha meno pf
-
Interruzioni Immediate, reazioni ed azioni di opportunità.
ma non è quel che ho detto anche io? O_ò ovvio che se la reazione immediata non va a buon fine, non interrompe l'azione che l'ha attivata....
-
Durezza di sostanze/materiali non citati nel manuale
(rispondo in due post per comodità) se non ricordo male la durezza del ferro è 10... quindi, usando le proporzioni di cui parlavo prima, le durezze degli altri metalli saranno: ORO 3-3.33 ARGENTO 4.16 PLATINO 4.16 RAME 5.83 ZINCO 5-5.83 CADMIO 2.66 STAGNO 0.83 PIOMBO 0.66 ALLUMINIO 4.16 FERRO 10
-
Durezza di sostanze/materiali non citati nel manuale
prima di leggere l'ultima parte del tuo post stavo proprio per dire quelle stesse parole XD quindi puoi far riferimento alle reali durezze dei metalli e modificarle con delle semplicissime proporzioni Durezza Brinell = HB. E' la resistenza che un metallo oppone alla penetrazione di una sfera d'acciaio di dato diametro applicata con una data forza per un dato periodo di tempo. E' differente per ogni metallo ORO HB 18-20 ARGENTO HB 25 PLATINO HB 25 RAME HB 35 ZINCO HB 30 - 35 CADMIO HB 16 STAGNO HB 5 PIOMBO HB 4 ALLUMINIO HB 25 FERRO HB 60
-
Interruzioni Immediate, reazioni ed azioni di opportunità.
allora... ho da pochissimo finito di studiarmi il manuale del giocatore, ma ancora non ho fatto nemmeno una partita nella 4ed il dubbio su interruzione/reazione immediata mi era venuto anche a me... per quel che sono riuscito a capire credo che un "interruzione immediata" interrompa (appunto) l'azione avversaria, mentre una "reazione immediata" no... sbaglio?
-
[Dragonlance] Quinta Era e Torri dell'Alta Stregoneria
Oddio... questo post è vecchissimo, ma lo leggo solo adesso XD cmq, se sempre interessa questa domanda... avendo giocato ad una campagna prestampata ambientata su Krinn nella 5° era, sono pressocché sicuro (per scelta narrativa della stessa casa produttrice), che in tale era ogni grande borgo cittadino abbia una piccola torre che funge da negozio di magia, ma soprattutto da "ricettacolo" per quei maghi che vogliono aderire alla causa delle vesti riformando l'ordine... in tali (piccole) torri ci si può fermare a studiare, e persino a fare la fatidica prova dell'Altra Stregoneria, dato che in ognuna di esse risiede un mago autorizzato ad accogliere e "vestire" gli altri incantatori
-
ritratti di personaggi D&D personalizzati - pictures of d&d characters
13€ per un disegno? O_ò e io che pensavo di essere stato fregato quando un mio amico me ne ha venduto uno per 3€
-
personaggio accecato
io senza occhiali (e prima del trapianto) vedevo 1/10... questo significa che distingui luci e colori, ma tutto appare completamente distorto sia come forme che come tangibilità vera e propria... e soprattutto hai pochissima stima delle distanze (praticamente assente) ho da pochissimo cominciato a leggermi i manuali della 4ed e non ho ancora letto il potere per accecare, ma se è come dice André, allora i malus sono giustissimi così come sono certo che il problema permane in caso ci sia una situazione di totale oscurità... se si usano le miniature è poco credibile che un pg si muova normalmente come se ci fosse la luce o come se vedesse "annebbiato"
-
Monaco Stregone
si, ma.... come ho detto non mi interessa tanto l'essere PP, quanto la parte interpretativa, e cmq l'idea di base di essere monaco stregone deve rimanere
-
Creazione gdr [Disegnatori-Grafici]
dovresti dare dettagli maggiori sul tipo di gdr prima di dire che ti serve un grafico prima di tutto il tipo di ambientazione, la programmazione utilizzata, il tipo di gioco (PbC, 3D ecc...), che genere di grafica ti serve, se ti basta un photoshoppista o un vero e proprio grafico web... e soprattutto se offri una paga... te lo dico perchè anche io ho tentato per un pò di creare un gdr, e ci sono quasi riuscito, ma trovare uno staff e/o dei collaboratori è davvero l'impresa più ardua in assoluto
-
Monaco Stregone
ti ringrazio del consiglio, ma come puoi vedere dalla lista dei manuali quel manuale non è fra quelli presenti, quindi non posso prendere tale classe ^^ in più con quei punti, anche ridistribuendoli, dove li trovo i punti da mettere ANCHE a inteligenza?? XD