Tutti i contenuti pubblicati da Karonte82
-
Danni non letali
Se ti va di leggere meglio la differenza tra morto e morente, la condizione degli "0" pf leggi: Morto & Morente Comunque per farla breve lo schema è così riportato: Morto<---morente<--- 0pf---> sanguinante ---> sano in soldoni 0%1/2 pf tot <---1/2pf tot <---0pf---> 50% pf tot ---> pf tot esempio riportato ad un PG con 60 pf totali: 60pf = sano 30pf = sanguinante 0pf = inabile -30 < pf < 0 =Morente pf<-30 =Morto La cosa bella è che tra lo 0 e la morte ci sono 3 tiri salvezza che possono o stabilizzarti o rialzarti o ammazzarti 1 successo = uso impulso curativo da 0pf ad 1/4 pf tot 3 fallimenti = morte diretta in pratica tutto ciò scritto più sopra dei TS contro la morte è applicabile solo se un nemico ti attacca mentre sei a terra stordito altrimenti fai i 3 TS e preghi di superare il tiro facile no? ^^ AH se non si hanno impulsi curativi non ti rialzi rimani stabile ma se uno chierico pally o simile non ti cura anche se hai successo con i TS dopo il 3 TS muori comunque.......
-
Scontri noiosi negli ultimi round
PENSIERO..... Un solitario equivale ad uno scontro con 5 PG se finisci gli attacchi possibili col solitario vuol dire che il solitario è stato creato male e , a meno che non giochi con 7 PG, non vedo motivo di aiutare eccessivamente un solitario con gregari di alcun tipo. Un elite equivale ad un gruppo di 2.5 nemici anche se un elite ha bisogno di gregari o comunque di "amici" al suo fianco potresti evitare di buttarlo nella mischia con gli altri dato che l'elite dovrebbe avere abbastanza cartucce da giocare o almeno non se hai PG di 1 liv ^^ . Ricordando che , come dice il manuale del DM quando il gioco si fa duro gli elite e solitari RICARICANO, hanno minimo 1- 2 pt azione, hanno almeno la possibilità di recuperare 1/4 dei PF quando sanguinanti, se gestiti bene non vedo come sia possibile anche a livelli bassi non avere più frecce al tuo arco da DM. Per quanto riguarda i giocatori del resto le loro frecce son limitate , io ho iniziato da pochi mesi a masterizzare 4 ed e i miei giocatori sono ancora di 1 liv ma devo dire che studiando regole ecc non li ho ancora visti in grossissime difficoltà recuperano con i riposi brevi ed estesi, qualche tattica la incominciano ad adoperare quindi vanno avanti abbastanza bene. C'è da dire che se i PG non concatenano le loro forze trovando un giro comodo per tutti allora presto si troveranno in difficoltà ....
-
Lanciare incantesimi
bhe a priori tutto cio che ha come scritta "oggetto" indica che deve avere tale "oggetto" bacchetta o qual si voglia cosa in mano ed essere in grado di usarla quindi se gli rendi impossibile usare l'oggetto già molti incantesimi non possono più essere lanciati quindi "legare" arti o mani credo sia sufficente per quanto riguarda il verbale non ricordo cosa vien preso in considerazione dal manuale di base credo che "imbavagliare" sia sufficente. Poi leggo il manuale così siam più sicuri PS: a scanso di equivoci per "oggetto" intendo qualsiasi cosa serva per lanciare incantesimi anche il simbolo sacro del chierico ecc ecc
-
War machine
Ti ringrazio della dritta^^ Appena posso (in pratica quando sono a casa da lavoro guardo i siti da te proposti^^) GRAZIEEEE!!!
-
Cosa vi fa amare il mestiere del DM?
Trovo il ruolo del DM il mio ruolo in D&D, non penso di essere al di fuori della trama anzi credo che il DM sia il primo eroe all'interno della trama stessa, i PNG più importanti sono il DM tanto quanto le genti che popolano le città , gli animali che banchettano sui cadaveri di coloro che si perdono nei boschi, gli ignobili contrabbandieri e perchè no il tempo, la pioggia il sole , il mondo stesso è essere DM i PG che sono se non esseri che aquisiscono vita propri all'interno del mondo creato perfetto dal DM? Facendo una similitudine è un pò come se i fratelli grimm scrivessero la storia il mondo e gli avvenimenti e si vedessero pollicino prendere decisioni da solo... Insomma credo che essere DM sia essere un cantastorie o, per chi è più megalomane, una divinità. Il mondo è mio popolato da me , la fisica del mondo è decisa da me , la sua genesi tutto è deciso da me, e i PG sono l'imprevisto, ciò che rende caotico il mio mondo, sono la chiave di volta che rende il tutto vivo e tangibile. E' la sensazione di realtà che viene a crearsi dalla perfetta commistione di tutti gli elementi che mi allieta e spesso esalta. Per me vedere i PG che si fermano davanti ad una porta pensando che sia chiusa vale tanto quanto la decisione di saltare nel vuoto pensando che il tutto sia un illusione, insomma spero di essermi fatto capire^^ Vedere il comportamento dei miei Giocatori rende vivo e reale il mondo da me creato, e chissà mai forse da qualche parte è proprio così (daltrocanto non siamo tutti personaggi di un gioco di ruolo chiamato vita ? XD)
-
[Inchiesta Seconda Parte] Ambientazione Classic Fantasy
Leggendo i tuoi "spunti" deduco che vorresti fare qualcosa tipo Conan, dove l'eroe è eroe perchè forte più degl'altri dove l'onore esiste ancora dove la magia c'è ed è temuta per quanto non compresa dalla massa. dato che il mio archetipo di eroe è molto molto vicino al Cimmero Conan ti direi Si , la tua idea d'ambientazione mi calza a pennello, d'altrocanto trovo estremamente utile l'idea di Zone , se la magia esiste e se un mago è temuto poichè Mago, allora questa persona avrebbe paura ad uscire di casa a meno che tanto malvagio da fare con la magia genocidi di massa, alchè un mondo popolato da pochi maghi sarebbe un mondo altrettanto instabile e pericoloso per coloro che seguono le vie arcane, con tale visione potresti mai inserire PG maghi in questo mondo??' è più facile gestire un mondo dove la magia c'è ed è virtualmente accessibile a tutti piuttosto che un mondo dove solo pochi possiedono la chiave della magia, ciò che non conosci lo temi ciò che conosci lo affronti. In fin dei conti anche in Conan vien spesso detto che la magia è terrificante ma il mago è un uomo e tutto ciò che è di carne può essere trafitto dalla mia lama. Rischieresti un mondo estremamente anarchico verso la magia oppure troppo teocratico se immetti un panteon con poche divinità, a meno che questo non sia il tuo obbiettivo ovvero: 1 REGIME TEOCRATICO 2 BARBARIE 3 Ribellione dei Maghi opterei per bilanciare i tre poteri vigenti Se un monarca fosse abbastanza illuminato da passare dalla barbarie al regime monarchico e avesse una mente aperta verso la magia ma sospettoso sia verso questultima che verso le religioni, ebbene Benvenuto in Hiboria dove un barbaro Cimmero può diventare un violento re illuminato ^^ (spero almeno che questo monologo diverta qualcuno XD) Comunque in fin dei conti Si la tua idea di ambientazione è gustosa ^^
-
War machine
Ciao a tutti, non sono un giocatore di miniature ma adoro colorarle ultimamente avevo scoperto le bellissime miniature di War Machine dettagliate e soddisfacenti da dipingere ma , Ahimè, il mio negozio di "fiducia" ha chiuso i battenti e io son rimasto senza materie prime (i modelli XD) , ora, io vivo nella zona ovest di milano (verso magenta per intenderci) e andavo a RHO a prendere i modelli, qualcuno sa se c'è un negozio che venda miniature BELLE non di plastica tra milano e magenta?? e non ditemi la game work shop che ha dei modelli che sono poveri di dettagli e quelle decenti costano 50€ o + oppure ++ . In pratica qualsiasi cosa che non sia Warhammer va bene e sopratutto che non sia di plasticaccia........ Grazie a chiunque risponda a questo mess^^ PS War hammer è un gioco davvero ben fatto come regolamento peccato per i modelli (i più)in plastica e soprattutto Sproporzionati ( si è mai visto un orco alto 3 mm di più di un NaNo la cui unica differenza è avere l'arma + grossa ed essere senza Barba?)
-
Manuale del giocatore II
Non ho ancora visto questo nuovo manuale per player, da quello che mi dite deve essere entusiasmante visto da un player... Dato però che sono Master mi chiedo, e chiedo agl'altri master, non vi è il rischio di incappare nel gap NON ho possibilità di contrastare ste classi??? Nel senso : se ora ho la possibilità di bilanciare lo scontro al 100% senza margini di errore, creando sfide logiche sia per difficoltà che per coinvolgimento, mettere una classe come il bardo non risulterebbe troppo potente rispetto alle prime del PH1 ?? ricordo che non ho ancora preso in mano il PH2 e che la mia è una constatazione presa da ciò che avete detto a riguardo di due classi, e che probabilmente il DmH2 chiarirà tutti i miei dubbi ma vedo che la regola: le informazioni specifiche battono le generiche è presa alla lettera dalla Wiz XD. Seppur ottimamente bilanciate le classi trovo che il rischio di sbilanciamenti tra le classi iniziali e quelle future sia tuttaltro che un rischio remoto... Come master trovo la 4.0 molto "liberatoria" solo che già il PH2 mi crea dei dubbi sul bilanciamento ...... vero che anche se il bardo virtualmente può biclassare n volte mai potra sfruttare appieno le capacità delle altre classi, il max utile di biclasse trovo sia 3 dato che ogni spell/attacco ha almeno 1 spell/attacco che rende più utile la spell quindi dato che gli "spazi" utili per gli attacchi sono limitati e "riaddestrare" non è certo la soluzione a tutti i mali chi mai prenderà 10 classi di biclasse??? bhe son tutte illazoni prima o poi prenderò il PH2 , più per mio sfizio personale che per i player tanto loro le loro classi se le son già scelte e non credo vogliano cambiare dato comunque il poco tempo che abbiamo ^^ attendo vostri riscontri ciauz!!
-
Il futuro dei Livelli Infimi
*estremizzando un pò* Esatto la Wiz ha risolto scrivendo che: regole specifiche di potere /classe battono le regole generali...in pratica il manuale 4 ed è una contraddizione unica potere per potere classe per classe PS: comunque trovo che le basi per la conversione alla 4.0 sia molto più semplice della rivisitazione alla 3.75 , dato il fatto che si possono prendere i vari aspetti classe / poteri separatamente, bilanciare i poteri tra di loro e bilanciare le classi tra di loro ...non so se mi spiego.....
-
Mostro del mese Equinozio di primavera Edition
Ottima idea... trovo sia una splendida cosa creare "mostri" per D&D sia per 3.x che per la 4; tra le varie cose dato che masterizzo 4.0 potrei dare una mano per quanto riguarda bilanciamento dell'incontro, abilità del nemico , versione del nemico , ruolo e tante altre cosine ^^ di fantasia ne ho quindi penso proprio di partecipare attivamente alla cosa se sarà possibile^^ Fatemi sapere se posso essere utile! Ciao^^
-
Il futuro dei Livelli Infimi
Anche se è poco tempo che sono qui, e questo è tipo il mio secondo messaggio, vorrei porvi la mia opinione; I Livelli Infimi è uno dei manuali che mi ha colpito di più trovo sia un ottima idea e mette su carta un qualcosa che penso tutti i master adorerebbero far giocare. trovo sia anche un ottimo metodo per "insegnare" che cos'è il GDR a chi non ha mai giocato. Regole ben strutturate che danno modo di creare una storia puntata sul "ridicolo" umoristico, e non sull'epico come solitamente viene giocato D&D, quindi Si trovo che sia essenziale avviare una release 4.0 del suddetto manuale, per molti motivi. Per quanto riguarda la pubblicazione sarebbe una bella cosa promuovere tale manuale così da divulgarlo non solo via internet , metodo facile poco costoso, ma che ha il grande difetto di far perdere la moltitudine delle cose in un meltingpot di informazioni ,ma anche via cartacea costoso sicuramente ma con un impatto visivo eccellente e con la magia tipica che solo la carta stampata sa dare.... Non so certamente chi siano i responsabili della stesura, e non ho intenzione di intromettermi nelle loro decisioni, ma penso che se essi riescono a mettersi d'accordo ne trarranno tutti beneficio soprattutto il sito e ogni membro legato ad esso^^ Saluti
-
Il mio ingresso nella tana dei draghi
"Buon dì!" Queste furono le prime parole pronunciate sedendosi al tavolo, era una persona giovane e affabile ma senza la minima idea di dove si trovasse e come dovesse comportarsi. Aveva letto lo statuto ovviamente, anche le parti scritte in piccolo eppure, non conoscendo nessuno,si senti come una guardia nella cella con dieci ergastolani. "avete chiesto di presentarsi ed ora è ciò che intendo fare.." L'atteggiamento sicuro nascondeva bene il disagio provato, arte che aveva imparato presto in gioventù quando intratteneva la sua piccola schiera di compagni raccontando storie di spettri e damigelle in pericolo, di battaglie strategie e di genti passate a fil di spada.. "Il mio nome è Karonte e giungo qui da terre lontane, in cerca di nuove ispirazioni per quello, che ormai da anni, è il mio piacere ..." una breve pausa permise all'aria della stanza di far notare la sua presenza " Un cantastorie, un ingannatore o semplicemente un viandante delle terre oniriche, desideroso di di portare oltre le frontiere del mero io coloro che lo desiderano.." Tutto ciò solo per dire che son capitato qui in cerca di idee leggendo un pò qui e li , non pensavo di iscrivermi ma ...bhe l'ho fatto ^^ Per quanto riguarda il gioco di D&D bhe sono un Master, uno di quelli ambiziosi che si prefiggono di creare la propria ambientazione studiandoci sopra storia avvenimenti , terre , politica e tutto ciò che serve per renderlo vivo e ovviamente, dato che spesso manca il tempo materiale, ricerco un pò di mappe qui e la soprattutto i dungeon mi tolgono molto tempo , anche perchè adattarli per le esigenze di trama toglie anchesso quello di cui sopra... Comunque son qui ogni tanto posterò qualcosa leggerò con attenzione e speriamo in qualche lampo di genio ^^ salute a tutti quindi a presto^^