
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Impressioni su Incantesimi e Sistema Incantesimi
Io eviterei queste scuse piuttosto puerili. Per esplicita intenzione degli sviluppatori e come chiaramente evidente anche solo dai playtest, questa nuova edizione attinge a piene mani dalle edizioni precedenti. Se vuoi negarlo sei libero di farlo, ma rimane il fatto che è così. Se lo dovessi prendere come un gioco nuovo, lo riterrei comunque un collage di 3 giochi diversi (advanced, 3.x, 4), dato che ad esse si avvicina. Puoi fare tutte le chiacchiere che vuoi, ma il confronto è inevitabile.
-
Dubbi del Neofita (11)
http://dndsrd.net/epicMagicItems.html " Epic Magic Items While not truly an artifact, the epic magic item is a creation of such power that it surpasses other magic items. Epic magic items are objects of great power and value. The following are typical characteristics of an epic magic item. In general, an item with even one of these characteristics is an epic magic item. Grants a bonus on attacks or damage greater than +5. Grants an enhancement bonus to armor higher than +5. Has a special ability with a market price modifier greater than +5. Grants an armor bonus of greater than +10 (not including magic armor’s enhancement bonus). Grants a natural armor, deflection, or resistance bonus greater than +5. Grants an enhancement bonus to an ability score greater than +6. Grants an enhancement bonus on a skill check greater than +30. Mimics a spell of an effective level higher than 9th. Has a caster level above 20th. Has a market price above 200,000 gp, not including material costs for armor or weapons, material component- or experience point-based costs, or additional value for intelligent items. An epic magic item that grants a bonus beyond those allowed for normal magic items has a higher market price than indicated by the formulas for non-epic items."
- Pg costruito intorno al monaco.
-
Lancio ufficiale edizione italiana
Sì può avere il link del comunicato wyrd?
-
Advanced Class Guide
Veramente penso che la cosa peggiore siano i talenti.
-
Convocatore
Blackstorm ha risposto a sacco90 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostrihttp://www.d20pfsrd.com/races/core-races/half-elf/wild-caller-summoner-half-elf
-
Advanced Class Guide
sì.
-
Traduzione di Insight
Si, ma quello che mi sto chiedendo io è: per quale motivo percezione non crea tutti questi problemi mentre intuizione si? Cioè, non mi spiego perché, una volta letta la descrizione dell'abilità, il fatto che si chiami intuizione debba creare tutti questi problemi. L'unica spiegazione che posso trovare è che non sia stata letta la descrizione dell'abilità in questione, la qual cosa però non è un problema del gioco. Anche chiamandola empatia o sesto senso, se non leggo la descrizione potrò sempre farmi un'idea sbagliata del suo uso. Esempio: se non leggo l'uso di utilizzare oggetti magici, potrei pensare che l'abilità mi serva anche solo per usare una spada +1. E allora cos'è, un problema del termine o mio che non ho letto la descrizione o non me lo sono fatto spiegare?
-
Traduzione di Insight
Quindi a te non capita mai di percepire una certa ostilità? Visto che sembra essere una questione di termini, credo che il signor Treccani abbia qualcosa da dire sul termine percezione. Così come è per il termine intuizione , sono punti di vista interessanti.
-
Traduzione di Insight
Percepire potrebbe anche voler dire, esempio a caso, percepire le intenzioni altrui, percepire un inganno, percepire variazioni climatiche, percepire l'umore del popolo... e perché questo non è mai un problema? Inoltre faccio notare che intuizione Va su saggezza, e non vedo motivo per cui intuire la soluzione di un enigma debba dipendere da intuizione.
-
Traduzione di Insight
Perché dovresti?
-
Convocatore
Blackstorm ha risposto a sacco90 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriSuggerimento, visto che preferisci armi naturali, c'è un archetipo apposta per il mezzelfo convocatore... dagli un'occhiata. ..
-
Traduzione di Insight
Quindi riesci a intuire le intenzioni altrui.
-
Traduzione di Insight
Beh, a questo punto ti chiedo: considerato che la traduzione di insight è anche intuito, ( http://www.wordreference.com/enit/insight), come ti saresti regolato?
-
Traduzione di Insight
E che ti devo dire. Sarò un genio io e pure i miei giocatori. Ribadisco che può essere utile leggere la descrizione dell'abilità , e magari anche leggere sul dizionario che in un senso più generico e ampio non vuol dire per forza che si accende la lampadina. "intuire le intenzioni di qualcuno". È una frase in italiano e spero che, insieme a "intuire una bugia", siano piuttosto facilmente comprensibili a chiunque. Ora, se l'op ha avuto giocatori che in 18 mesi non ci sono arrivati, sono giocatori con problemi. I tuoi nuovi arrivati o non leggevano o non capivano. O entrambe. Oh, poi sono sicuramente io l'unico caso isolato, ma prima di voi due mai avevo sentito di un problema simile. A margine , aggiungo che 2 casi appena sorti in diversi anni e su diverse migliaia di giocatori, non mi sembra definibile come " direi che non è un problema tanto da poco".
-
Traduzione di Insight
Ma vi rendete conto di cosa si discute? Vi siete persi il punto nodale, ragazzi: Senza offesa, ma il problema sono i giocatori, che in un anno e mezzo, oltre a non avere mai letto la descrizione dell'abilità , hanno probabilmente la memoria di un pesce rosso o meno. In alternativa, spero fosse una battuta.
-
Q&A: Domande e Risposte
A1: hai riferimenti regolistici per sostenere che un attacco è una prova di caratteristica?
- Ready Action
-
Griglia e posizionamento: è possibile giocare senza?
Rotfl. Meno pp. Sarebbe da avere totale fiducia nel Master e fidarsi del fatto che adatti il combattimento al tipo di pg. Onestamente io per scontri non fondamentali ho fatto spesso a meno della mappa, ma dnd è basato sul fatto che se sei posizionato in un certo modo hai vantaggio tattico. E questo sugli scontri importanti è davvero difficile da ignorare. Mah, sai, sulla distanza è il problema minore: chiedi al master se sei abbastanza vicino, altrimenti ti muovi. Io invece lo dico, se si parla di queste regole. Esempio perfetto.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Corretto. Esatto. Vale anche il contrario: frecce magiche possono essere usate anche con un arco non magico.
-
Editori Folli traduce in Italiano il manuale gratuito "D&D Basic"
In realtà EditoriFolli è il nome del sito di Michele Bonelli Di Salci, che ai tempi aveva appunto messo su Editori Folli come editore, poi ha dovuto chiudere. Ma Michele è stato anche un traduttore per la 25ed, ed essendo stato fra i primi, praticamente il 90% dei termini tecnici li ha tradotti lui e sono sua proprietà intellettuale. Comunque, mi ci sono sentito, e ha avuto il via libera da chi di dovere. Una nota tecnica per le collaborazioni in questo lavoro: Michele gradirebbe che gli segnalaste gli errori che trovate, ma della traduzione è intenzionato a occuparsene da solo (nessuno snobismo, semplicemente si tratta di praticità: gli viene difficile, non essendo il suo lavoro principale, coordinare diversi traduttori. Quindi preferisce lavorarci lui e avere chi gli fa una rilettura per beccare quello che gli può essere sfuggito)
- Sistemi di assegnazione dei punti esperienza
-
CdP e prerequisiti
È una osservazione fatta già diverse volte. E come ha spiegato mad Master la capacità di lanciare incantesimi è presente a prescindere dal fatto che se ne abbiano o meno a disposizione per quel giorno.
-
Dubbi del Neofita (11)
Aspetta, non fare confusione fra quadretti e metri. Se sei di taglia grande e carichi, ti devi fermare in modo che ci sia 1 quadretto fra te e il tuo avversario XXXXXXXXXX LLXAXXXXXX LLXXXXXXXX La X in grassetto è il quadretto di distanza. In questa situaizone, tu di taglia grande sei a 3 metri di distanza, ovvero 2 quadretti.
-
Dubbi del Neofita (11)
Peccato che uno scudo per essere impugnato deve essere tenuto in un certo modo. Se lo stai tenendo per il bordo con due mani e lo picchi in testa alla gente lo stai usando come un'arma improvvisata. Personalmente ritengo che l'intento delle regole non fosse quello di far usare le chiodature a due mani. Anche perchè le chiodature sono listate a parte. Potrei usare a due mani le chiodature per scudo senza scudo. No, ti DEVI fermare a 3 metri (1,5 vuol dire adiacente). Perchè a 3 metri è il quadretto più vicino da cui puoi attaccare. A meno che tu non intenda più vicino alla creatura da attaccare, nel qual caso non vedo il senso.