
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Difensore Nanico con sbilanciare!
8 da guerriero, che è meglio. E' sempr eun crimine fare un numero dispari di livelli da guerriero, a meno che quel numero dispari non valga 1. Talenti sicuramente arma focalizzata, focalizzata superiore, specializzata, sbilanciar emigliorato, riflessi in combatitmento, iniziativa migliorata, e i requisiti del idfensore.
-
Riscaldare Metalli
Anche, io consideravo il fatto che sia esposto a calore continuo. Le primissime armi da fuoco erano a fuoco vivo, ovvero dovevi dare fuoco fisicamente ad una piccola quantità di polvere da sparo posta fuori e vicino alla polvere da sparo interna, in modo che venisse raggiunta. Quelle a fuoco spento (o morto, non ricordo), invece, producevano una scintilla, ma dovevano sempre incendiare la polvere da sparo, quindi in ogni caso, se la polvere non era presente, difficilmente avrebbe potuto prendere fuoco, e quand'anche, la carica si fa ceva a eventuale cane ancora abbassato. Boh, non sono particolarmente esperto sul dilatamenteo delle armi. Che mi risulti l'inceppamento della rotazione del tamburo non mi pare che fosse un problema particolarmente sentito, ma potrei sbagliare. Dipende da come la devi caricare. Dici in caso di inceppamento? Non mi risulta che esistessero archi in metallo, e non mi risulta che siano state valutate opzioni per il malus al di là della mancata competenza nell'arma. UOTE]
-
Riscaldare Metalli
A questo punto direi un 5% cumulativo per ogni round di danno. In caso di colpo accidentale, metterei un banale 50% di possibilità che colpisca chi la porta, con danno pari al danno base del proiettile, senza specializzazione ma con eventuali bonus di potenziamento. Nelle armi ad avancarica, dove si mette polvere da sparo, tampone e pallottola, credo sia quasi impossibile un colpo accidentale, perchè la polvere da sparo deve prendere fuoco. In genere se la munizione si spreca, e rimane nel tamburo, basta farlo girare, mentre se è dovuto al surriscaldamento l'arma proprio non spara.
-
Forma del Fantasma
Non ci sono errata in proposito, ergo in questi casi fa fede la descrizione estesa, non la tabella riassuntiva, ergo risult aun 8 livello.
-
Gruppo Necromanti
Non necessariamente. Il necromante puro fa pena. Veramente, è una delle classi più brutte mai viste. Il mio consiglio è, se proprio: necromante puro, mago/maestro esangue, chierico/maestro del sudario. Eventualmente potreste pensare anche a un sacerdot eur, se volete incantesimi divini, magari con una partenza da lama iettatrice, possibilmente con la variante dark companion. Se siete tutti necromanti etutti allegramente cattivi, anima sepolcrale è un must per tutti. La catena di artigiano dei cadaveri va bene se investite pesantemente nella creazione dei non morti. In ogni caso consiglio di mettervi d'accordo, che uno solo prenda la catena, e gli altir si specializzino nel resto. Che va benissimo. Mah, il necromante puro in genere si fa fino all'8 livello minimo. In ogni caso, tieni conto che anche senza cdp diventi poi un lich, quindi mica male. Io piuttosto che prender euna cosa come il maestro esangue, magari penserei all'adepto d'ombra, molto carino e molto gonfio di privilegi, pensaci.
-
EntitÃ
Hmmm. Se è per 3.5, se non ricordo male, i fantasmi hanno la capacità di possessione. Altrimenti potresti ispirarti agli Astirax creature tipiche del mondo di midnight, ma che potrebbero fare al caso tuo.
-
Riscaldare Metalli
Non sono sicuro che una pallottola riscaldata possa esplodere. Voglio dire, in genere la combustione della polvere da sparo all'interno è provocata da una scintilla, o da un calore molto elevato, ad esempio gettandole nel fuoco. Non so se si può presupporre che riscaldare il metallo arrivi a quelle tmeperature.
-
Trappole
Uhm. Ma come fai a stabilire, senza avere un numero massimo di fallimenti, se la trappola viene costruita bene o meno? Nel senso, diciamo che posso fare 20 prove, che corrispondono a 20 unità di tempo (minuti, round, tempo di preparazione di un big mac, furlong, quel che vuoi). Io faccio 20 di queste prove, come stabilisci che sono riuscito a costruire la trappola? Intendo dire che ti serve almeno un doppio parametro, ossia non solo il tempo ma anche un minimo di prove riuscite. Il che si traduce sempre in X successi prima di Y fallimenti, o sbaglio?
-
Classi fondamentali e derivazioni varie
Considerando che casta pochissimo meno rispetto al chierico ed in compenso è estremamente più versatile, ci sta. Senza contar eche una saggezza relativamente alta non è difficilissima. Si, ma un archivista, anche dovendo tirare su la saggezza è comunque molto potente. Inoltre, usando l'illumian si può usare la des al posto della sag per gli incantesimi bonus, cosa decisamente utile, dal momento che poi diventeranno le due abilità veramente interessanti. Inoltre, anche non usando l'illumian, ti posso assicurare che le capacità dell'archivista sono così forti da compensare ampiamente il leggero mad dovuto alla saggezza.
-
Trappole
Che tristezza. Non per te. Ma il fatto che uno debba essere atletico enon furtivo per nascondersi mi strappa un sorriso amaro. Allora avevo capito male io. Anche in questo caso la sfinda non è rappresentata dalla trappola, ma dalla possibilità di sorprendere gli avversari. Allora, tieni conto che io con le regole di 4e sono piuttosto ignorante. So abbastanza poco, perhcè non me ne interesso, quindi non esitare a correggermi se sbaglio. Quello che mi chiedo io è: mi avete detto che il manuale dice di trattare la costruzione di trappole come una sfida di abilità, ma dà anche la stessa esperienza o no? O il manuale dice che è una sfida di abilità a tutti gli effetti? Perchè per me, "trattare come una sfida di abilità" e "è una sfida di abilità" sono due cose diverse. Ehm. Quindi il materiale era esattamente a portata di mano. Forse difficile da rompere. Non so, a me continua a parere una boiata concettuale. Nel senso, per nascondermi in maniera da posi sorprendere velocemente, non posso avere un peso che mi grava sopra: appena mi muovo lo sposto, la qual cosa potrebbe far rumore. Cioè, costruire un aggeggio dietro o dentro cui mi ci devo nascondere e costruirlo in modo che sia io a doverne sopportar eil peso è una idea imho abominevole. Cioè, se quella roba sul manuale è giustificata davvero così, una tristezza abissale mi pervade. Se invece l'avete elaborata voi, direi che dovreste bere meno Credo di non seguirti. Imposti il numero masismo di unità di tempo, chiamiamole T, e non tieni conto dei fallimenti?
-
Classi fondamentali e derivazioni varie
Il fatto è che mmd viene usata praticamente solo per fare un tank. Mentre un chierico god ne trae vantagigo, si, ma ne può fare a meno. Io ho giocato anni un chierico, senza mai nemmeno guardare metamagia divina, e ti assicuro che non ero da sottovalutare. Poi lascia stare che è un talento che odio profondamente
-
Trappole
Nel qual caso la sfida non ha più come obbiettivo la costruzione della trappola, ma il tempo necessario per farlo, che è un focus diverso. E quindi la costruzione dlella trappola in se non darebbe comunque px. Cosa che viene affrontata attraverso i suddetti tiri di abilità. E che nel caso in questione non mi sembra così difficile, dal momento che sabbia e rami secchi e foglie, insomma, non è che siano tutta questa rarità. Il problema è che se davvero bisognerebbe fornire px per la semplice costruzione di una trappola, io potrei sviluppare personagigo con una progressione estremamente più veloce.
-
Classi fondamentali e derivazioni varie
L'archivista, come tutti gli incantatori, necessita principalmente della caratteristica di cast, il resto non serve. Nel senso che pensi sia più forte il mago o l'archivista? Non direi proprio. I chierici sono sempre stati nel tier 1, anche senza metamagia divina. Castano fino al 9 livello, 2 ts alti, bab 3/4, d8. Anche senza mmd non c'è niente che non vada in un chierico.
-
CA massima per Mago / Stregone
Potrebbe benissimo non averne. Il che indica seri problemi. Nella scelta di incantesimi/equipaggiamento nel primo caso, e nel gruppo nel secondo. Un chierico è perfettamente in grado di tenere impegnati gli avversari per qualche tempo. 9 png di 8 livello contro 3 di 6? Allora il problema è nel master. Mai sentito parlare di castare sulla difensiva? Forse dovresti pensare tu a parlare con i tuoi compagni di party per stabilire una strategia.
-
Classi fondamentali e derivazioni varie
Uno psion giocato da god potrebbe, se non va in nova, giocarsela. Se va in nova è un idiota, oppure un blaster. Diciamo che in gener egli psion funizonano meglio come blaster. E' la prima volta che sento dire che l'archivista è mad. Sono sconvolto.
-
Trappole
Sarà che ho una idea diversa di complesso. In ogni caso, non capisco bene perchè dare punti esperienza per costruire qualcosa di non finalizzato. Cioè il fatto che vada trattata come una sfida di abilità, non implica necessariamente che lo sia a tutti gli effetti.
- Ritardare acquisizione di un talento
-
Trappole
ma non vedo assolutamente perchè dovrebbe ricevere esperienza. Io parlo di trappole costruite in vista di una sfida che si affronta. In questo caso, mai e poi mai darei px per una cosa del genere. Ci saranno piccole ricompense, forse, o potrei usare la cosa come aggancio per l'avventura, ma non vedo perchè dovresti prendere px per qualcosa del genere. @zhoul: a parte che nascondersi dovrebbe essere una prova di furtività, ma veramente non capisco come si possano assegnare px in base alla trappola. Se attraverso la trappola uccidi o catturi l'avversario, o ancora lo scontro diventa più facile la ricompensa è già inclusa nello scontro. Questa roba mi ricorda tanto le domande del tipo "ma se il mago cattivo evoca un mostrone, aggiungo il gs del mostrone per i px?" della 3.x.
- Dubbi del Neofita
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Che divinità inutile
-
Trappole
Perchè non dovrebbe dare esperienza? Intrappolare o uccidere un mostro in genere implica anche il superamento della sfida, non vedo perchè quella che da tutti i punti di vista è una vittoria, debba essere trattata diversamente dall'uccisione a mazzate. Nel manuale del master di 4e dovrebbe esserci un paragrafo apposta.
-
Mago (6)
E perchè mai?
-
Il Guerriero (6)
Nota iniziale: a parte il calcolo sbagliato, le descrizioni specifiche dei talenti dicono chiaramente che arma specializzata e focalizzata non sono cumulabili con le verisoni superiori. Fanno sempre fede le descrizioni estese, e in ogni caso non contraddicono la tabella. Quindi hai un totale di +2 txc e +4 danni, non +3 e +6. Presa della scimiia fa letteralmente pena. Se proprio devi, prendi oversized twf e attacco poderoso. A parità di penalità fai più danno, anche con due armi.
-
il PG più veloce del mondo.
Non puoi renderlo persistente e scaricarlo al contempo. Anzi, non sono nemmeno sicuro che possa essere reso persistente, vedi il problema di stella sacra.
-
[HR] bilanciamento Gerofante e Discepolo del Drago [DnD 3e]
Però non hai considerato un'altra opzione: che il flavor ci sta, che la classe si adatterebbe pure, ma semplicemente non così com'è. Tant'è che ha preso al volo il discepolo del drago di pf, perchè forse nella sua campagna, gli stregoni con sangue di drago sono adatti, e il discepolo ne incvarna lo sviluppo. MAgari potrebbero essere proprio figli dei draghi.