
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Sbilanciare e spingere migliorato
Non si tratta di mancanza di rispetto. E' che sembri voler travisare apposta ciò che dico. E la cosa mi infastidisce (e te lo dico da perosna che lo ha fatto più volte, di travisare, infatti cerco di evitare, tranne durante i flame). Esattamente: rialzarsi. In inglese è "standing up". Ossia il "mi sto rialzando". Come ha detto SinConneri, è diverso dire "starsi rialzando" ed "essersi rialzato". Perchè a provocare l'ado è il rialzarsi. ma tu alla fine del movimento, non ti stai rialzando, sei già in piedi. Ergo, l'ado va fatto mentre ti stai rialzando, non dopo. E non ti ingnanare: l'ado può essere fatto anche durante l'azione di movimento, non solo alla fine o all'inizio. Quindi non mi sto rialzando, sono già in piedi? Perchè Se non ho le penlaità vuol dir eche tu l'attacco me lo stai facendo quando io sono già in piedi. Ma il fatto di essere già in piedi non provoca ado. Se me lo stai facendo mentre non sono ancora in piedi allora ho le penalità ergo sono prono. se me lo stai facendo senza che io abbia malus, sono già in piedi, ed essere in piedi non provoca ado. Eppure la mia azione di movimento finisc equando sono al quadretto 5. Quindi ocme fai a dire che l'ado avviene alla fine dell'azione di movimento? Rialzarsi è un'azione equivalente al movimento che provoca ado. E tale ado viene fatto DURANTE l'azione in questione, non prima o dopo.
-
Punti esperienza
Non ci sono regole in proposito e la risposta gneerale è no, non si può. Un master potrebbe, in situaizoni particolari, permettere di salire di livello attraverso un certo tipo di addestramento, ma di base non stai giocano a WoW e non ti basta andar edla trainer e pagare soldi per aumentare le tue abilità.
-
Punti Esperienza dei PG
Uh? Scusa, picoclo ot, ma mi stai dicendo che se 5 pg di 10 afforntano un elite di 10 si beccano 200 px a testa? Che schifo
-
Il barbaro (5)
Ecco. innanzi tutto un BF è reso totalmente inefficace da unto. Seocnda cosa, il chirico è costretto a impegnare uno slot per un incanteismo che serve solo a te, e comunque reoglisticamente calmare emozioni non fa uscire dalla furia. Terzo, una volta uscito dalla furia sei affaticato e se sei in ira sei pure esausto. Too easy.
-
Volontà dubita (se si interagisce)
Ehi, è puccettosissimo! Io ic crederei subito
-
Mago (6)
Non capisco bene cosa c'entri l'ottimizzazione con la noia. Perchè non completi il maestro del sapere? E perchè un oslo livello da arcimago? Quali memorizzeresti su base giornaliera? Idem come sopra. Ti suggerirei anche un dardo incantato, perchè potresti trovare roba contor cui è sempr eutile. Consiglio: al 1 livello, evoca mostri 1 è praticamente inutile. Fossi in te, avrei aspettato a prenderlo. In ogni caso, altro suggerimento: se ti piace pichciare via evoca mostri, aumentare evocazione potrebbe esser eun talento da considerare. Talenti di metamgia insomma, piuttosto affidati alle verghe. Prima di un certo livello non avresti la possibilità di usarli ocmunque, e in generale, tranne rarissime eccezioni, è molto meglio un incantesimo del massimo livello che un incantesimo di livello inferiore metamagizzato, a parità di slot consumato. Come talenti di creazione, dipende dalla campagna? Avrai tmepo per crear eoggetti? Avrai la possibilità? Che livlelo id maiga c'è? Secondo me potresti anche rinunciarci, se il master non è troppo tirchio. Guarda che di divinazione ne hai quanti ne vuoi, di livello 0. semmai ti serve solo quello di 3 o superiore, e non hai che l'imbarazzo della scelta. Io suggerisco vista arcana e/o chiaroudienza/chiaroveggenza. Il secondo più del primo. Per i vari livelli dipende, in genere evocazioni, illusioni e trasmutaizoni sono i tre gruppi più versatili. Abiuraizone e divinazione sono difensivi, e possono esser eutili, mentre ammaliamento e invocazione li puoi anche mollare, sono quasi inutili. Pessima scelta. Tu paghi due incantesimi di cui uno di 1 e uno di 2 livello ocn ben due livelli di classe. E' un costo esorbitante, ocnsiderando che comunque ne guadagni ogni livello, e che li puoi eventualmente scrivere. Quasi altrettanto inutile, dacchè le trappole magiche te le sogni. Il talento bonus è sempre gradevole. Infatti non va nemmen guardato. Io ci farei un pensierino. Il ocsto vale la candela. E ircordati che puoi applicarlo anche su incantesimi che bersagliano i tuoi alleati. Ci devi costurire il perosnagigo. Se non devi blastare si, lo puoi evitare. Infatti dovrebbe esser eimprescindibile. Scusa, ma quando ne fai fuori 17, farne fuori 18 non ti cambia. In ogni caso, se è per la RI incantesimi inarrestabili è meglio. Il LI è comodo, ma per come è fatta questa capacità andrebbe presa almeno un paio di volte. Perchè non danza irresistibile di otto? Oppure qualche incanteismo di più basso livello ma ugualmente utile?
-
Dry Lich Walker in the waste
Niente, sei tu che sbagli traduzione. Quella corretta è: tre incantesimi dal dominio della Sabbia o dal dominio della Sete come incantesimi divini. Non devi avere il dominio ocme incantesimo divino. Devi avere i tre incanteismi requisiti come incantesimi divini. Ossia, in parole povere: devi poter lanciare almeno 3 incantesimi presenti nella lista degli incantesimi dei domini Sand e Thirst, e devi poterli lanciar ecome incantesimi divini. Ossia devi avere uno di quei domini, o devi trovare il modo di accedere a quegli incanteismi in verisone divina (vedi archivista). E' un lich, ergo non mi pare ci siano controindicazioni.
-
[Libri] Il Signore degli Anelli
Leggiti l'ambientazione di midnight.
-
Sbilanciare e spingere migliorato
Questo lo sostieni tu. Quello che si può fare in un round è un conto. Sei tu che mi devi dimostrare che non si può agire durante l'una o l'altra delle due azioni. E sei ancora tu che mi devi dimostrare che durante un attacco completo, la suddivisione del round continui a essere quella. Se io ho 5 attacchi e durante il mio attacco completo (che non è un'azione standard+movimento, ma un'azione di roun completo), faccio una prova di lotta, e non ho lottare migliorato, quando me lo fai l'ado? Alla fine della mia azione di movimento, o di quella standard? E se sto facendo 5 attacchi, dove finisce una e inizia l'altra? Questo lo dici tu. Le regole devono essere omogenee. Ma per favore, dai. Il mago sta castando. E' quello che provoca ado. Esattamente come il fatto di rialzarsi provoca ado. Non c'entra l'azione che sta usando. Se non sei in grado di comprenderlo, spiacente, ma qualcosa non va. Non lo sto mettendo in dubbio. Leggi ciò che scrivo. Ti sembrerà strano, ma se tu leggessi ciò che scrivo ti accorgeresti che è la stessa cosa che ho detto. Non c'è da parlarne. Mi sento profondamente offeso dal tuo travisamento della mia esposizione. Santo pelor. Qui l'unico che fraintende sei tu. Punto 1: da NESSUNA parte sta scritto che l'ado viene fatto alla fine dell'azione di movimento, perchè non solo non è vero, ma l'ado dipende dal tipo di azione. Non è il movimento in se a provocare ado, ma il dove ci si muove. Punto 2: ti rifaccio la domanda, vediamo se rispondi. Se io mi rialzo, e tu mi fai l'ado, io ho penalità alla ca? Punto 3: l'ado viene risolto IMMEDIATAMENTE, non alla fine del movimento. Lo hai pure scritto. No, non hai capito la domanda. Io passo accanto provocando l'ado. TU stai dicendo che l'ado avviene alla fine del movimento. Se io termino il movimento fuori della tua portata, l'ado me lo fai comunque e comunque alla fine del movimento? Io spero che la uta risposta qui non voglia sottendere un "si, ti muovi, termini il movimento, e poi anche se sei fuori portata ti becchi l'ado, così se il tuo pg crepa, muori a distanza". Anzi, guarda, ti faccio lo schema: OO1O OO2O OAO3 OOO4 OOO5 Tu sei A. Io mi muovo in sequenza da 1 a 5. Nel passaggio da 2 a 3 provoco ado, ma il mio movimento termina a 5. L'ado me lo fai quando arrivo in quale quadretto? Questo lo stai facendo tu, ragazzo mio. Nessuno porta le regole di dnd nella realtà, e nessuno forza le interpretaizoni. FAQ che cambiano le regole? O mio dio. Ma tu lo sai che le FAQ non possono cambiare le regole? E cosa c'entra? Tu stai dicendo che un ado avvene alla fine di un'azione di movimento perchè non sei in grado di concepire il fatto che "spezza la normale sequenza di un round" può voler dire anche DURANTE quell'azione.
-
Il barbaro (5)
Guarda, ti faccio una cosa molto semplice: barbaro/comabttente orso/mutaforma combattente. In forma di orso hai un boost pazzesco a for e cos, aumentato ancora dal mutaforma, che ti fornisce anche portata, rigenerazione, e immunità a critici e furtivi. La catena di talenti che serve è quella della lotta. D'altronde è piuttosto iconico, no? L'orso ti stritola. Ed è esattamente quello che fai: tu hai due attacchi naturali (forse 3, anche il morso), che su una prova di lotta vinta infliggono danni automaticamente. E tu sei di taglia grande e con una forza spaventosa, quindi la prova la vinci. Ora, questa che ti ho detto è la base, e considerando che arrivi tranquillamente a una forza introno al 40, parliamo di un minimo di 40-50 danni a round su ogni prova di lotta vinta, senza ottimizzare e rimanendo, imho, in linea con il pg. Vero, ma i nemici potrebbero anche non star ein fila. Il problema grosso del bf, imho, è che è monouso. O carica o fa poco. Mentre un combattente orso può caricare, combattere normalmente, lottare. Tutto senza particolari ottimizzaizoni. Diciamo che per me è superiore in versatilità. Ho peraltro un personale disprezzo e odio per i personaggi con grappling, in quanto trovo molto subottimale che un personaggio "si occupi" (uccida, controlli, disabiliti) un solo nemico nel suo turno, sopratutto a livelli medio-alti. Se mi fornite una build che mi dimostri il contrario però sono solo che felice di cambiare idea e di imparare qualcosa di nuovo, alla fine leggo i forum di diendi per quello PS: se non volete spammare il thread comunque sono spesso e volentieri in chat, mi fa sempre piacere parlare di ste cose.
-
Volontà dubita (se si interagisce)
Potresti aver ragione. Anzi, è un ragionamento che fila. Effettivamente i glamer sono poco più che palliativi. Le rotg è tempo che non le leggo, ma sono quasi certo di aver letto la serie che hai linkato, chissà quanti eoni fa
-
Numero massimo di attacchi
Anche il warblade, volendo. Non quando confermi. Quando minacci. E' lì lo sgravo.
-
Numero massimo di attacchi
Kukri adaptive, ovviamente. Giusto, ero impegnato a cercar eun paio di nomi di stance e mi sono dimenticato di includer eil "ti suono come un tamburo" (prima o poi lo faccio un png con due mazze e lightining mace, un mezzorco bardo barbaro che usa il tamburo. Lo stimo )
-
Sbilanciare e spingere migliorato
Sia chiaro: non ti chiedo i riferimenti perchè non li voglio cercare. Te li chiedo perchè, se si parla di regole, bisogna essere sempre in grado di sostenere ciò che si dice con le regole. Corretto. Corretto. Errato. Lo hai citato tu sopra: un ado va risolto usbito nel momento in cui viene provocato. E ti dirò di più: l'ado si conclude PRIMA dell'azione che lo provoca. Comincia dopo, ma si risolve e conclude prima. Che è il motivo per cui se subisci un ado mentre stai castando devi fare la prova di concentraizone. Se tu avessi ragione, il tuo raigonamento si applicherebbe a OGNI ado, ergo un mago che casta, subirebbe ado DOPO aver completato l'azione standard per il lancio, cosa che non richiederebbe un tiro di ocncentrazione. Tornando a noi, dicevamo che l'ado va risolto nel momento in cui viene provocato. Io lo provoco nel momento in cui mi sto rialzando, ma viene risolto prima che la mia azione di movimento sia finita. Ovvero, non lo fai SUBITO DOPO l'azione di movimento, ma DURANTE. Altrimenti, se tu avessi raigone, io potrei passare in un quadretto da te minacciato, provocare ado, e continuare dritto, e solo a fine movimento subire un ado che tu non potresti fare a causa della distanza. Quindi, se lo fai durante il movimento, io mi sto ancora rialzando. A livello meccanico, allora, sarei un po' in piedi e un po' prono, cosa che non è gestibile in maniera sensata meccnaicamente. Per cui, la soluzione adottata strizza l'occhio al bilanciamento: finchè non ti sei rialzato, ossia fino alla fine della tua azione di movimento impiegat aper rialzarti sei ancora prono. In questo modo hai ancora le penalità per essere prono durante gli ado, ma al contempo si evita di sbilanciarti di continuo rendendoti inutile. Esatto, può anche disarmare, o entrare in lotta, e un sacco di altre cose. Corretto, tranne che come ho dimostrato sopra, non può sbilanciarlo. Ma guarda che era chiarissimo anche prima. Ed è sbagliato esttamente come prima. Anche perchè, ti faccio una domanda. L'ado di cui parli, a parte tutto quello che ho detto sopra, quando lo subisco per rialzarmi, ho oppure no il -4 alla ca? Se la tua risposta è si, e non vedo ocme possa essere altrimenti, perchè ce l'ho se non sono prono? Ottimo. Great minds think alike.
-
Numero massimo di attacchi
I due incantamenti velocità non si sommano. Domanda, puoi multiclassare o lo vuoi puro? Perchè il tob ha le manovre tiger claw, che con la stance blood in the water e la dancing moongoose (senza dover arrivare alla raging), ti fornisce 2 attacchi in più. Volendo se unisci la belt of battle e prendi anche estrazione rapida, puoi arrivare a fare una carica con il tuo attacco completo +3 naturali via soul of the tiger, e poi andare di dancing moongoose subito dopo, arrivando a fare con la catena twf una roba tipo 19 attacchi in un round, se non erro. Se usi 4 kukri con coritico migliorato, blood in the water è una manna, perchè aumenta il tuo txc. Considerando che su 19 attacchi ne fai 1/4 sono critici, non è male. Nessuna delle due: l'incantamento velocità ti fornisc e1 solo attacco aggiuntivo, a prescinder eda quanti incantamenti del genere hai sulle armi.
-
Il barbaro (5)
Stai suggerendo che il combattente orso non fa danno? Esatto. Il problema è che nessuno ha chiesto per COSA è meglio. Un lottatore è molto meglio come ocmbattente orso, fai una matassa di danni in più. Un charger è meglio il BF per via del poderoso supremo. Uno che dura e riesce a far eun minimo di tattica è meglio il combattente orso, uno che deve star lì a pigliare solo ceffoni e basta, meglio il BF. Il berserker non direi che vince a mani basse. Se guardi solo il danno si, ok, ma dopo? Se ti muore una sessione si e l'altra pure? Il rapporto spesa/danno va decisamente a favore del combattente orso.
-
Volontà dubita (se si interagisce)
Hmmm. Non esattamente. Hai diritto ad un altro ts solo nel caso in cui un compagno avverta. Anche perchè una volta fallito il ts, l'illusione è per te reale in tutto e per tutto, ergo non ci puoi passare attraverso.
-
Il barbaro (5)
Senza dimenticare che il warshaper fornise un ulteriore e unnamed +4 for e cos, nonchè una portata maggiorata, ottimo per un controller. Infatti, se proprio c'è qualche cosa di insensato è il BF.
-
Volontà dubita (se si interagisce)
Hmmm. La definizione di interazione è un pochino vaga, in effetti. Ti dico come la penso io: per una illusione che si basa principalmente sulla vista, vederla non mi pare sufficiente come interazione. Ci vuole almeno in minimo di ocntatto. Anche perchè pensiamoci: se bastasse vederla, cosa distinguerebbe immagine silenziosa da immagine maggiore? Assolutamente niente. Ho trovato anche una faq:
-
Disgiunzione dentro a un Campo anti magia
Maledetto RC. Mi scordo sempre che il CAM nuovo non interrompe la linea di effetto. In ogni caso, a occhio, non dovrebbe esser epossibile castare da dentro a fuori in quella maniera.
-
Il barbaro (5)
Unto+matassa di danni. Al termine della furia crepi mentr eti agiti cercando di iralzarti. Wow, come sei immortale. Furia immortale è l'ultima delle cose per cui prender eun BF. Anche perchè vale solo per i danni.
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Vero, ricordavo male io. Ero convinto di averlo letto. In ogni caso, in pathfinder c'è un buon compromesso: incantesimi rapidi non aumenta il tempo di lancio per gli incantesimi lanciati spontaneamente. Leggi meglio: Ovvero, non può essere applicato poiche gli incantesimi spontanei metamagizzati incrementano il tempo di lancio. Rapid Metamagic, e varianti e menate varie, eliminano l'aumento del tmepo di lancio, quindi incantesimi rapidi trova applicazione.
-
Disgiunzione dentro a un Campo anti magia
Il cam interrompe la linea di effetto.
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Il problema è proprio sul lancio spontaneo. Fra l'altro, se non erro, lo stregone non può proprio prender eincantesimi rapidi da regole. Chierico e druido si, perchè il lancio spontaneo è solo su una piccolissima parte degli incantesimi. Potenzialmente li possono convertire tutti, ma di base li memorizzano. Non servono faq. Il tuo errore è pensare che il problema sia in metamagia divina. Il problema non è la metamagia divina, ma l'incantesimo lanciato spontaneamente. Siccome il cura ferite convertito di un chierico è, a tutti gli effetti, un lancio spontaneo, vi si applicano le regole del lancio spontaneo. Ossia un qualsiasi talento di metamagia aumenta il tempo di lancio a 1 round completo (o più se il tempo è uguale o maggiore di base). Questo vuol dire che applicando un talento di metamagia a un cura ferite convertito spontaneamente, il tempo di lancio di quest'ultimo aumenta a un round completo. E metamagia divina non dice da nesusna parte che il tempo di lancio non cambia.
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Corretto. Certo che può. Anzi, se non vuoi memorizzare guarire, ti basta memorizzarti un normale cura ferite, e poi quando lo lanci, lo puoi rapidizzare. Non hai aumento di slot, quindi puoi farlo anche con incantesimi del masismo livello che puoi castare. Perchè un incantesimo di cura convertito è un incantesimo lanciato spontaneamente, e sugli incantesimi spontanei vale la regola per cui i talenti di metamagia aumentano il tempo di lancio a 1 round completo. Motivo per cui lo stregone non può prendere incanteismi rapidi.