Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Le regole non ti dicono nemmeno che se sbatti le bracica inizi a volare, non per questo tu lo fai fare, nevvero? Il problema è che niente lascia pensare che la paura non traspaia subito. Anzi, tutot il contrario. Il fatto che per accorgersi di una persona dominata ci voglia una prova di percepire intenzioni dipende dal fatto che non ci sono manifestazioni visibili della cosa. Ora, spero che tu sia d'accordo nel sostenere che un personaggio scosso, e che cerca di fuggire dal nemico abbia effetti immediati (lo scosso si applica immeditamente, a livello di penalità) e visibili. Uno scosso può fare ado. Da regole, anche un pg impaurito può fare ado. Niente glie lo impedisce. Finchè non arriva il suo turno è libero di far etutti gli ado che vuole, anche a chi lo ha impaurito. Da notare, paradossalmente, un soggetto che fugge potrebbe fare ado anche allo stesso avversario che lo ha impaurito, e mentre sta fuggendo. Le uniche menalità che avrebbe sarebbero quelle dello scosso. Che non sono poche. Se tu non lo vedi è un altor discorso. Ripeto: sto parlando di manifestazioni visibili. Ovvio che se non lo vedi non te ne accorgi. Innanzi tutto il concetto di spalle non esiste in dnd. Inoltre un pg è in grado di notare i dettagli del ocmbatitmento senza far eprove. O fai fare prove di osservare anche per far decidere se è il caso di curare o meno? Non è una gag: è un piccolo paradosso. Allora, nella valle degli umani agricoltori c'è un albero di mele, dal quale comincia il gioco di marlene. 500 umani si mettono a distanza di 9 metri l'uno dall'altro, con il primo sotto l'albero di mele marlene. Il primo prende una mela, e al grido di "MARLENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE" comincia il gioco, che consiste nel fare 9 metri, fino al più vicino contadino, lasciare cadere la mela nel quadretto del compare, e fermarsi. Il contadino successivo, che come tutti gli altri ha ritardato la sua azione fino al conteggio di iniziativa di quello immediatamente precendente, raccoglie la mela marlene e fa altri 9 metri verso il contadino successivo, che ha ritardato e che aspetta. E così via. Ora, siccome tutti i contadini ritardano (e lasicar cadere la mela è azione gratuita, raccoglierla movimento, e rimane un altro movimento da poter fare), vuol dire che la mela arriverà all'ultimo contadino che farà gli ultimi 9 metri, nel giro di 6 secondi (perchè tutto avviene nello stesso round). La mela percorre quindi 9x500=4500 metri in 6 secondi, ossia 2625 km/h. Ora, va da sè che ti basta aumentare, a, che so, 5000 per ottenere 7,5 km/s, e via dicendo. Facile superare la velocità della luce, così diciamo che con 200 mila persone ci arrivi. O con 100 mila se trovi sufficienti maghi che castano velocità
  2. Io consiglio midnight e pietra sovrana.
  3. Blackstorm ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Trovato. Peccato che non parli assolutamente di mind-affecting, ma solo di atteggiamento influenzato, per effetti simili al dominare persone. Cosa d'altronde molto sensata, dal momento che anche blocca persone è un mind-affecting, e se The Bard avesse ragione, dovresti fare una prova di percepire ntenzioni per accorgerti del fatto che uno è bloccato. In ogni caso, quesot ci riporta all'inizio: un effetto di paura è una compulsione mentale, in genere, ma non accostabile agli effetti di un dominare persone. Quindi, qui non vedo come le suddette regole possano impedire di accorgersi che uno è stato impaurito. Vero. Anche se da regole, teoricamente tu potresti ancora fare ado, prima della tua iniziativa, sebbene tu sia ancora scosso. Considera che uno impaurito è anche scosso, però. Uh? Ma perchè dovrei tirare per notarlo? Nel momento ion cui io posso controincantare un incantesimo rapido, senza nemmeno preparare l'azione, ossia sono così veloce da cogliere i dettagli di un cast, tu mi costringi a tirare per notare sintomi ben più evidenti? Hmmm. Ni. A livello meccanico le azioni avvengono separatamente, ma a livello immaginativo avvengono a brevissima distanza l'una dall'altra. Fai conto che con una decina di ocmbattenti ogni round "dura" 10 secondi, per far agire tutti, più o meno. Fondamentalmente è la base della mela Marlene che supera la velocità della luce.
  4. Blackstorm ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ergo, fammi capire, un blocca perosne ti permette di fare ado fino alla tua iniziativa? Un personagigo dominato, a cui viene ordinato di difendere colui che lo ha dominato, eviterà di fare ado ai suoi (ex)alleati fino alla sua iniziativa e di conseguenza potrà fare ado al caster che lo sta già dominando? Guarda che questi paradosis discendono dal fatto che gli effetti si manifestano alla propria iniziativa ocme tu sostieni, eh. Il fatto di non poter agire non implica il fatto non non mostrare subito gli effetti. Ma fa qualcosa per evitarla. E se io ho eludere? Lo vedi in che modo? Io fino al mio round non posso agire e quindi nemmeno fare una capriola. continuando sulla tua linea di pensiero, un'esplosione di fuoco che avvolge tutto nel ragigo di 6 metri con me al centro, ocme fai a vedere che l'ho presa o meno, e quanto? Oppure aspetti che tocchi alla mia iniziativa per vedermi far eun fosbury carpiato per evitare... il nulla? Allora, sia chiaro: ho detto chiaramente che si parla di sintomi visibili. In caso di sintomi non visibili, ocme una dominazione, serve sicuramente la prova di sapienza magica, e serve anche di riuscire a capire se il bersaglio ha fallito il ts, nel qual caso una prova di osservare sarebbe più ocnsona, imho. Scusami, stai sostenendo che un personagigo che si blocca di colpo in posa plastica, itpo mentre corre, non fa veder esubito gli effetti? Maddai. E se gli ado non può ocmunque farli, allora diventa evidente che sia bloccato prima della sua iniziativa. Ma questo non c'entra nulla col fatto che gli effetti si vedano prima della propria iniziativa, cosa che tu devi ancora dimostrarmi citandole, queste benedette regole. E come stabilisci se l'azione è risolutiva? Oh. ecco le regole che aspettavo. Puoi darmi il link di questi passi?
  5. Blackstorm ha risposto a selven a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Chiedo scusa, ma sono curioso: si può tradurre un regolamento ogl rilasciato sotto una determinata licenza senza rispettare suddetta licenza?
  6. Blackstorm ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Devo ancora fare delle ricerche. In realtà io tendo a essere dell'idea che si noti subito. Come ad esempio un blocca persone, o un danno da energia negativa, o una compulsione mentale. Non trovo evidenze per niente che si debba aspettare il turno del pg per capire cosa gli è successo, perchè a meno che non ic sia scritto nelle regole riguardanti gli effetti di paura, vorrebbe dire che qualsiasi effetto avrebbe efficacia solo nel turno del pg, portando un pg dominato a poter fare ado controchi lo ha dominato se avviene prima del suo turno. Che l'effetto sia visibile è una cosa che mi pare piuttosto palese, a differenza appunto di una dominazione, ma che l'effetto cominci nel turno del pg che lo subisce, mi pare ridicolo, perchè dovremmo, a meno che non sia una eccezione esplicita, estenderlo a tutti gli effetti, ivi comprese dominazioni e roba come blocca persone. Te lo immaggini un pg bloccato che si continua a muovere anche dopo aver fallito il ts? Se sei in preda alla paura, stai come minimo tremando, poichè la paura è uno stato superiore allo scosso, che si manifesta, a livello gdr, con appunto i tremori, prova ne sia la definizione inglese shaken, che si traduce oltre che con scosso anche con agitato, e rende bene "visivamente", l'idea che tremi (numericamente un -2 ai txc, non incapace di combattere ma molto meno preciso). Il tiro di percepire intenzioni a me non pare che ci sia da nessuna parte. Ripeto, a sentimento è tutto molto bello, ma il tag parla di meccaniche, non di sentimento.
  7. Blackstorm ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, li provoca se tenta di rialzarsi. Il fatto di rialzarsi avviene dopo l'ado. Conosciamo tutti il talento riflesis in combattimento. Rialzarsi provoca un singolo ado, e rialzandosi non si può essere sbilanciati, ne di conseguenza essere sbattuti a terra proni. Se vuoi confutare questa cosa, porta le regole. Che abbiano senso o meno sono così.
  8. Blackstorm ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Questo a sentimento, va benissimo. Ora, ricordandoci che i pg non sono esseri umani normali, ma sono degli eroi, e ricordandoci che rispondono a delle meccaniche ben precise, ci sono regole a supporto di questa tua tesi?
  9. Blackstorm ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Allora, chiarimenti: corretto, non puoi sbilanciare un avversario che si sta rialzando, in quanto ancora prono. Quanto alla spinta, mentre lo spingi è prono, certo, ma questo non gli impedisce, dopo il tuo ado di spinta, di rialzarsi, dal momento che non puoi renderlo comunque prono.
  10. Blackstorm ha risposto a Maiden a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Che tu riesca a farti mandare giù una spiegazione da beoti non ti rende un beota. Semplicemente uno che sorvola sull'aspetto. Ti invito a renderti conto che non ho mai dato del beota a te, ne in pratica ne in teoria. In caso tu la pensi diversamente, puoi segnalare ai mod. In ogni caso, un titolo migliore, imho avrebbe potuto essere: Chi preferite fra Alien e Predator? Giusto come idea.
  11. Blackstorm ha risposto a Maiden a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Il problema è che tu hai dato al topic lo stesso titolo di una pellicola abominevole. Hai trovato affascinante una spiegaizone da beoti fornita in un film in cui recita raul bovE, in cui la cosa più simpatica è il marchio Nike dei Predator. Un pellicola del genere mi lascia un profondo senso di repulsione. Quanto al resto, è difficile, se non impossibile, almeno per me: i Predator hanno una cultura tribale e una tecnologia elevatissima, ma gli Alien sono degli assassini perfetti.
  12. Blackstorm ha risposto a goodgod84 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
  13. Hmmm. Il tuo primo personaggio in assoluto e di 16 livello? Pesantissimo. Costringi il master a fare la scheda con te, fatti dire dove mettere la roba e via dicendo. E soprattutto, leggiti almeno una volta il manuale del giocatore. L'ideale sarebbe 3: la prima volta leggi e non capisci una mazza o quasi, giusto le basi. La seocnda volta grazie alla lettura precedente sai già dove si va a parare più avanti, e quindi capisci meglio cosa vogliono dire certe cose. La terza cominci anche a saltare fra le pagine per capire se hai capito.
  14. Blackstorm ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perdi la possibilità di usare il talento e a tutti gli effetti è come se non lo avessi finchè non ripristini i requisiti. Si. Si. Mantieni punti abilità, dv, attacco base, ts eventuali livelli di incantatore. Perdi i privilegi di classe.
  15. Blackstorm ha risposto a kiba89 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Srò molto onesto: io aspetterei davvero la versione finale.
  16. Blackstorm ha risposto a vladik86 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Semmai non è giusto che i ocmbattenti ubiscano dei fallimenti con conseguenze disastrose.
  17. Blackstorm ha risposto a smemolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E hai perfettamente ragione. Purtroppo quel maledetto taletno ha portato la stragrande maggioranza delle persone a pensare che quando fai un chierico devi prendere solo quei tre talenti. Ormai sono in pochi quelli in grado id concepire un chierico diverso dal solito e banale tank. In ogni caso, il consiglio di tamriel non è male: metamgia divina su incanteismi rapidi non è male, ti permette di lanciare due incanteismi a round. Anche se forse ti convengono le verghe metamagiche: costano un pochino, ma ti permettono di evitare di spendere i taleneti per scacciare extra. Ti consiglio di guardare il talento riserva Touch of Healing (http://www.realmshelps.net/cgi-bin/featbox.pl?feat=Touch_Of_Healing), complete champion, che potrebbe essere utile agli epici senza dover buttare nel cesso una catasts di incantesimi per le cure.
  18. E lui ti ha riso in faccia, si?
  19. Secondo me è più la visione archetipica del pubblico: sono i giocatori a pensare che un necromante debba per forza andare in giro con 50 scheletri e contaminare i pozzi. E allora perchè gli infliggi ferite non possono essere visti come evocazione di energia negativa dal piano omonimo?
  20. CA**O LO VOGLIO! Devo assolutamente averlo!
  21. Blackstorm ha risposto a Airmax a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Eviterei il ghoul. Se fai un bardo, fallo satiro, no? La rd che fornisce è prettamente inutile, dal momento che se ricordo bene, va convertita in in rd x/magia. E la RD x/magia è di una inutilità pazzesca, specie agli alti livelli, dove praticamente tutto è magico. Il goliath ha un mdl+1. E se vuoi evitare troppi livelli il ghoul, il pixie e il satiro sono praticamente da evitare.
  22. Blackstorm ha risposto a Un Utente a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, poichè sono bonus derivanti dalla stessa fonte.
  23. Blackstorm ha risposto a Airmax a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Forse ricordi male: gli oggetti magici li deve distruggere solo se vuole mantenere la RD (o forse la RI, una delle due, insomma), tutto il resto lo ha a prescindere. Prima di tutto, che tipo di pg vuoi fare? Come razze non base, ti consiglio, se vuoi orientarti sul pestagigo, di prendere il goliath, razze di pietra.
  24. Blackstorm ha risposto a Makenshi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Perdonami, ma non ho chiara una cosa: il fatto che un incantatore buono possa castare anche incantesimi con descrittore male come animare morti e creare non morti è una hr del vostro gruppo oppure proprio non sapete che un chierico buono e/o che serve una divinità buona non può tirare robe del genere? Perchè se non lo sapete, allora ti rispondo: perchè mai non dovrebbe vederli ocme delle abominazioni, dal momento che impediscono il riposo eterno? Se è una hr, allora la risposta è: sembra che gli allineamenti siano molto laschi, per cui, dal momento che anche i buoni usano i non morti senza problemi, non vedo perchè dovrebbe diventare un estremista, a meno che la sua chiesa non isa contro a prescindere. Se i pg sono buoni non possono creare non morti, se non sono buoni o assediano la città, o entrano sbattendosene altamente degli abitanti, oppure se hanno bisogno di riposare, lasceranno i non morti poco fuori o nell'impianto fognario se presente, o eventualmente dentro i pozzi. Ogre e giganti che perdono tempo a mangiare i miei non morti saranno i loro sostituti a breve. Quindi il problema non si pone. Comunque, da regole no, anche se la carne putrefatta potrebbe richiedere un ts tempra, a giudizio del dm. Boh. Crea roba che non puzza Sarà uno scheletro di ossa pulite. Questo dipende dal dm. In genere, vale la regola grossolana che più non morti hai al tuo servizio e meno dv avrà il singolo non morto, ergo molto piùsuscettibile alla distruzione sarà. Personalmente, se non devo assediare, preferisco girare con 3 o 4 non morti al massimo belli satolli, piuttosto che con 40 scheletrini da 1dv che al 5 livello crepano miseramente per una palla di fuoco.
  25. Blackstorm ha risposto a devastator3 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si, quello che vuoi, ma ti rendi conto che questo trafiletto che tu citi si riferisce al controincantare attraverso lo stesso incantesimo? Questo trafiletto non c'entra nulla con il fatto di poter o meno usare dissolvi magie. E' chiaro che se io voglio contrastare una palla di fuoco con una palla di fuoco e non faccio la prova di sapienza, allora non posso usare la palla di fuoco, perchè non so che incantesimo sta lanciando, e quindi non posso usare lo stesso incantesimo. Ma dato che dissolvi magie non necessita di conoscere l'incantesimo che si deve contrastare, fare o meno la prova di sapienza magica non cambia il fatto di potere o meno lanciarlo. LA tua interpretazione è piuttosto stiracchiata, dal momento che il non aver bisogno, non implica il non doverlo fare. E' la stessa cosa del "può". Se vuole lo fa, altirmenti no. PErchè per esempio, io potrei fare comunque la prova di sapienza magica perchè mi interessa sapere che scuole sta castando, perchè magari posso studiare una strategia. E dal momento che la prova di sapienza magica è gratuita, tu mi stai dicendo che se fallisco l'identificazione, per motivi che nulla c'entrano con il dissolvi, io non potrei fare il dissolvi. Se per te ha senso... Certo, è chiarissima, ma non ha il significato che tu lgi vuoi attribuire. Poco male. Sbagli comunque. Anche perchè hai citato il trafiletto ma non quello che viene dopo: E continuo a non vedere nesusna motivazione per cui una prova fallita di sapienza magica mi dovrebbe impedire di usare un dissolvi come controincantesimo dal momento che il dissolvi magie non ha bisogno della prova di sapienza magica.