
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
razza o classe immune alla magia
Si, ma parliamo praticamente di un oggetto quasi epico. Inoltre 200k è circa 1/4 del budget di un pg di 20. E' tanto. O uno spezzare
-
Grazia divina
Nomi diversi, ergo non sono la stessa fonte. Il tipo di bonus è cumulativo, quindi tecnicamente si sommano. Poi sta al master decidere o meno di farli sommare.
-
Metamorfosi di un oggetto
Considerando l'affetto dei draghi per i cuccioli, dubito Beh, dipende da cosa guadagnano. Gli incantesimi non li guadagnano, i pf nemmeno... forse sarebbe più rischioso che altro.
-
razza o classe immune alla magia
Eh. Io vorrei 10 milioni di euro in banca. Belli i sogni, eh. Diciamo che se un mio igocatore mi avesse fatto una richiesta del genere, gli starei ancora ridendo in faccia. Volendo puoi fare tutto. Diciamo che per partire il modificatore di livello per una roba del genere varia da un "non lo vuoi sapere" a un "non ci crederesti ocmunque". A calci nel sedere. Questa è una roba che il tuo giocatore vuole solo pe ressere un pp. Se la disattiva quando vuole lui, in modo da non avere alcuno svantaggio ma tutti i vantaggi. Guarda, l'unica cosa che devi fare è andare da lui e dirgli: "Ci ho pensato. Ho deciso la risposta". E poi cominci a ridergli in faccia tipo una mezz'oretta.
-
Danni delle Armi
Dipende... Se la mazzuola per chiodi la usa un gigante delle colline....
-
Balor
Tu chiediglielo prima di dirglielo Veramente potrebbe pure, eh. Il fatto è che telecinesi la fa rapida con un talento, e quindi è molto facile cambiare la destinazione del talento (anche se blasfemia non poteva comunque usarla). Non vedo il problema. Per le capacità magiche, si, volendo potrebbe farlo, ma in genere si fa per mostri che sono in qualche modo dei "boss" o hanno una certa rilevanza. Non necessariamente, esistono i talenti di metamagia immediata e le verghe della metamagia. In ogni caso, capacità magica rapida non ha niente a che vedere con gli slot. Ripeto, non c'entra niente. Il balor non ha slot di incantesimi, ma ha capacità magiche. Per lanciar eincantesimi di livello supeirore al 9, devi prima di tutto avere gli slot tramite il talento epico apposito, e poi devi avere un punteggio di caratteristica sulla quale casti pari a 10+livello dell'incantesimo che stai lanciando.
-
Metamorfosi di un oggetto
Si, non vedo problemi in questo. Anche se mi pareun po' balorda come idea... Magari può aver senso in quei pochi secoli che ragigunge il limite di dv... Poi dopo è considerabilmente più comodo levarsi dalle scatole la metamorfosi. L'unica cosa è che non sono sicuro che possa arrivare alla permanenza...
-
Punti esperienza
Infatti è un errore della 3.5, se non erro c'è una errata.
-
Leggi fisica in D&D
Io lo conoscevo come paradosso di Marlene, in onore alla mela del trntino Veramente con il marlene, basta andare a consegnare l'oggetto. Hai sempre una azione standard. Se proprio vuoi eliminar eil problema del bug, basta fornire ogni contadino di un contenitore al fianco in cui mettere la mela, e poi l'altro mentre si muove "estrae" la mela. Non mi dirai che non posso mettere con una azione standard, una mela in un contenitore anche custodito in cui erò il custode sta aspettando che ce la metti.
-
A.A.A Ingegnere Cercasi
artefice, in entrambe le ambientazioni, solo che in FR è una cdp per adoratori di gond (la torvi su faith&pantheons) mentre in eberron è una classe base.
-
[Discussione] Cos'è un gioco di ruolo? Qual è lo scopo?
Hmmm. Forse mi sono espresso male. Intendiamoci, osno ben cosciente che un gdr è su un livello di complessità molto superiore al "facciamo che...". Ci sono molte cose che lo rendono diverso. Ma il concetto alla base, imho, non cambia. I quattor elementi che citi si trovano in qualsiasi gioco, anche nel "facciamo che...". Semplicemente, invece di dire "facciamo che..." e mettersi d'accordo, ci troviamo con un pacco di roba che ci dice come fare il "facciamo che...". Ma questo non leva che il "facciamo che..." sia l'approssimazione più vicina (anche se non più rigorosa) a cosa è un qualsiasi gdr. Almeno, secondo me. Fenna, sai benissimo che io ho sullo stomaco certi formalisimi, specialmente le teorie forgiste, meritevoli di attenzione, ma non per me, al momento. Io naturalmente non sono nessuno per definirle inutili o sbagliate. Semplicemente penso che mettersi a definire un gioco con tanti parametri come finora leggo, mi ricorda un po' la scena iniziale dell'Attimo Fuggente, in cui nella lettura della prefazione di un libro di poesie, il prefattore mette su un grafico roba come metrica, senso estetico e vaccate del genere. Ora incasellare financo i giochi in uno schema di cosa possono o non possono essere, o che elementi possono o meno avere, a me pare un filo esagerato. Sicuramente ha la sua utilità, ma a livello accademico. No. L'interpretazione è parte del gioco di ruolo, quindi devi dire cosa sia un gioco di ruolo per definire l'interpretazione, dacchè hai bisogno di muoverti al suo interno. E' come se tu stessi chiedendo se non sia il caso di definire quanto valga 2-5 prima di definire l'ambito in cui ti stai muovendo. Perchè se parliamo dei soli numeri naturali è un'operazione non possibile, se parliamo degli interi o dei reali, ha un valore definito, se parliamo degli immaginari è quantomeno incompleta.
-
[HR] Destrezza Vs Intelligenza
Sigh. Che tristezza incommensurabile. Non direi che è per quello.
-
Bestiario
Sigh. E dire che il punto lo avevo sollegvato io nel mio primo post. Ripeto la domanda: davvero pensi che il drago 3.5 sia un problema per un gruppo di 17 livello creato in 3.5? Davvero pensi che il gs 21 sia una valutazione adeguata? E soprattutto, mi spieghi perchè il fatto che sia un gs 17 in pf ti sconvolga? Voglio dire, ammettiamo che sia meno forte del drago di 3.5, il gs si abbasserà di uno o due punti. Facciamo due. Poi tu stesso hai detto che i pg sono mediamente più forti, il che a parità abbassa ancora il gs. Quindi perchè ti fa problemi? E poi si, tiro fuori andatura nel bosco, perche i pg possono blastare il mondo, ma andatura nel bosco, combinata alle capacità del drago, diventa potente. Poi se usi i draghi come dei troll, il discorso è un altro. tsk. Io ti proporrei anche la giocata, e dubito che un drago del genere possa avere problemi. Il ladro deve cominciarew per prikmo, deve essere a distanza da furtivo, deve colpire il drago, deve sperare che il drago sia effettivamente sorpreso... Tante cose per considerarlo risolutivo...
-
Lunghezza dei combattimenti in 4a edizione
Secondo me durano di più.
-
Portale
No, perchè la legalità del bersaglio dell'incantesimo è controllata solo al momento del cast.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Perchè, vogliamo parlare del rituale di corteggiamento e accoppiamento?
-
Chierico (7)
Blackstorm ha risposto a The Black Bard a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriEvita metamagia divina, se vuoi fare il controller. O meglio, usala con incanteismi intensificati per controincantare, se proprio la vuoi. Il controller non deve fare danni. Va beh, se proprio vuoi. Comunque, preghiera, battaglia altalenante, tutti gli evoca mostri, maledizione della cattiva sorte... ce ne sono quanti ne vuoi...
-
Pathfinder Reference Document (PRD) in ITALIANO
Certamente, tieni conto che però ti servirà un motore in grado di tirare giù e modificare i collegamenti e che dovrai controllare ogni tanto per aggiornamenti... ma magari potrebbe esser euna idea fare il pacchetto ocme in sovelior...
-
Il DM più stupido che avete avuto
Improvvisazione wins. Io gli avrei tirati i dadi addosso, come minimo. Invece di alzarsi e malmenare il master? Curioso. Non so perchè ma temo che possa essere lo stesso. E comunque entrambe le situazioni non depongono a favore del master.
-
Punti caratteristica
si, certo, come anche i modificatori razziali. le puoi alzare quanto vuoi.
-
Lunghezza dei combattimenti in 4a edizione
scusa, una domanda: finora, in tutti gli scontri che avete fatto, avete affrontato un singolo avversario a scontro? O anche più di uno?
-
Il DM più stupido che avete avuto
ah no? Che strano, le mie campagne soono sempre sensate
-
Portale
resta lì: tu non chiedi di combattere, ma di essere protetto per i successivi 2 minuti. torna al suo piano. Niente le vieta di tornare con mezzi propri, però... certamente. Specie se è una creatura malvagia. Eseguira il task alla lettera e non di più. E se il master ha tanta voglia di essere bastardo, potrebbe anche sovvertire gli ordini...
-
Il DM più stupido che avete avuto
certo, ma non è il master a dover decidere. Se io mi separo dal gruppo ne pago le conseguenze, ma tu master non puoi dirmi che non posso farlo perchè tu hai deciso che non posso. si, ma sentirsi dire "ci sei venuto perchè ci dovevi venire" è tutto tranne non saperlo. Avesse detto "hai sognato che ti stavi recando qui e ti sei svegliato qui" avrebbe avuto ben altro spessore.
-
Bestiario
rispondo senza quote perchè da cell mi viene dura quotare. Allora: questione drago. Il solo fatto che per esempio possa soffiare facendo un effetto di miasma, senza bisogno di capacità speciali, il fatto che le abilità le può distribuire meglio, il fatto che ha più talenti (e ti assicuro che ce ne sono di devastanti, da attacco poderoso a sbilanciare superiore). Inoltr il fatto che le manovre di combattimento sono dipendenti da cmb e cmd, che sui mostroni sono deciksamente alte. Inoltre devi tenere conto del costo degli oggetti magici: avere oggetti che potenziano le stat è molto più costoso in pf, perchè le fisiche vanno tutte sulla cintura, le mentali tutte sulla fascia. E non puoi fare le porcate di 3.5 usando lo slot che vuoi... Questione leggibilità: io non parlo di caratteri meno fastidiosi, ma proprio di facilità di utilizzo delle statistiche. Questione sfide: stai parlando con un master, e ti assicuro che da giocatore sono molto attento alla costruzione del mio pg. E penso che le sfide siano adeguate. Per il resto, guarda, io vedo sia da giocatore che da master un bhuon equilibrio nelle sfide. Se i tuoi giocatori tendono a ottimizzare molto, allora devi alzare un po' il livello della sfida, ma succede anche in 3.5.