
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Canalizzatore del Fuoco Magico
Un mio amico l'aveva impostato come un nano ocn un sacco di classi per avere altissima ca e tirar eun po' di fuoco magico, e avev auna cos paurosa. A parte questo, credo che il canalizzatore del fuoco magico sia non oslo una classe inguardabile, ma addirittur aimpossibile da rendere competitiva, sotto qualsiasi punto di vista.
- attacco poderoso migliorato e supremo
-
[Discussione] Cos'è un gioco di ruolo? Qual è lo scopo?
E poi non mi si dica che vado sempre ot Domanda 1: Cos'è un gioco di ruolo? Risposta 1: un gioco in cui si gioca a essere qualcun altro, come nel fanciullesco "facciamo che io sono lo sceriffo e tu gli indiani". Ma prima di tutto solo un gioco. Domanda 2: quale è lo scopo di un gdr? Risposta 2: Divertirsi. Non ha senso parlare di chissà quali menate mentali. Che sia l'interpretazione caratteriale in dnd o le sfide morali in Cani nella vigna, che sia impegnato o bambinesco, l'unica cosa di cui si deve occupare un gdr è di far divertire chi lo usa. Se ci riesce, è un buon gioco. Ovviamente, a seconda della persona ci sono preferenze diverse, per cui, se chi lo usa si diverte, il gioco di ruolo ha raggiunto il suo scopo, ossia quello di essere un gioco. Personalmente il topic lo chiuderei anche qui, con queste due risposte. Ma non sia mai che non dia la possibilità di dire ognuno la sua... Ah, fenna, io me la cavo molto facilmente EDIT: post originario: http://www.dragonslair.it/forum/threads/49063-I-Giusti-e-Puri-Giocatori-di-Ruolo?p=969463&viewfull=1#post969463
-
dubbi Critico e boost swordsage
Hmmmm. Se è qualcosa tipo 2d6+IL, non sono sicuro che siu moltiplihi solo una parte.
-
Archivista e incantesimi arcani
Fra 5 e "quasi 9" ce ne passa. E quindi? E' un incantesimo divino, ergo se lo può tranquillamente scrivere e imparare. Non gli servono slot di dominio, come specificato anche dalle faq. Fra l'altro, proprio grazie a questo, si può scrivere e lanciare tutti gli incantesimi di dominiio che gli pare, ocmpresi quelli di dominio che di solito sarebbero arcani.
- Il Paladino (3)
- Il Paladino (3)
-
consigli da master a uno che cerca di fare il master
Ah... beato te. Beato te che puoi fare una cosa del genere. Io ho giocatori che certe idee me le tirano fuori proprio nel bel mezzo della sessione. E non posso certo chiuderla prima perchè mi devo preparare. Se vfosse semplice come dici, lo farebbero in molti, ma purtroppo i giocatori hanno il vizio di tirarti fuori l'inaspettato nel momento più balordo. Più che in maniera realistica, devi ragionare in maniera coerente. Domanda, cosa avresti fatto se avessero fatto una cosa del genere a sessione appena iniziata? L'avresti chiusa?
-
disamare, sbilanciare, ecc: combattimento scorretto?
Ti riquoto: Questo mi fa addormentare. Statico e piatto. Praticamente una gara a chi regge di più.
-
Talenti cumulativi
Esatto.
-
I Giusti e Puri Giocatori di Ruolo
Io penso che la One True Way è una idea di 40 anni fa. Penso che praticamente a tutti viene voglia di modificare un gdr, qualsiasi esso sia. Penso che a volte ciò abbia senso, altre no. Penso che il monopoli non abbia niente a che fare con un gdr, e quindi in un gdr è possibile modificare le regole. Penso che le regole vadano modificate di comune accordo con i giocatori, o che il master spieghi comunque le sue modifiche. Penso che se il prezzo dell'abbandono dei due approcci devono esser emanuali di gdr in cui si devono seguire le regole senza sgarrare perchè il gioco è fatto così, allora è un prezzo troppo alto da pagare. Penso che modificare le regole perchè ci si diverte di più non sia un male. Anche sui manuali che dicono che le regole non si possono modificare. Penso che il giusto e puro giocatore di ruolo non esiste. Penso che esista un gruppo di persone che si diverte. E se mi diverto a tritare mostriciattoli, al diavolo, lo faccio. E se questo gruppo di persone si diverte giocando a un gioco di cui ha modificato le regole, non vedo perchè debba essere demonizzato. E infine penso che non ci sia il giocatore perfetto, ma solo il giocatore che si diverte o no. E quando tutti i giocatori si divertono, il resto non ha importanza.
-
Talenti cumulativi
No.
-
ambientazione alternativa
Ma la pressione sul fondo sarà di tonnellate. Ecco, questo potrebbe diventare un problema, e probabilmenente se ne accorgerebbero in ogni caso, quindi la ricerca della causa andrebbe fatta. Per carità... Il problema è che normalmentelo strato esterno si congela, il resto no. Oddio, magari in svariati milioni o miliardi di anni si congela tutto, non saprei, ma comunque almeno inizialmente ci vuole.
-
disamare, sbilanciare, ecc: combattimento scorretto?
Molto brevemente: no. Non vedo perchè un cavaliere non debba usarle. Peccato che il vero codice cavalleresco fosse, come dire, un po' più elastico. Non vedo cosa c'entri la realtà con dnd. Come è giusto che sia. O ti aspetti di non esser emassacrato di botte da mike tyson se tu lo sfidi a boxe? Sarebbe scorretto? Nonchè un suicida. Così si comportavano solo i cavalieri delle favole. L'ira non è onorevole? Il furtivo non è onorevole? Eddai. Ma de che? Perchè non è onorevole? Domanda: non trovi paradossale che se io mi specializzo nello spezzare o nel disarmare, vengo limitato nell'espressione della mia efficacia perchè non posso limitare gli altri? Io si. D'altronde l'efficacia in battaglia dipende anche da quelle manovre, se io mi specializzo in esse, non posso usarle, con una regola del genere, quindi sarò meno efficace di uno che non si è specializzato in queste manovre. Con la differenza che non potendo farle perchè sennò l'altro is mette a piangere che non è più efficace, divento io automaticamente inefficace. Ovvero, una norma del genere limita l'efficacia di un personaccio specializzato nell'essere efficace. PS: sbilanciare, buttare a terra, spingere, disarmare, spezzare non sono colpi bassi. Lo è gettare sabbia negli occhi, non certo una banale manovra. Curioso come disarmar esia un colpo basso mentr eun furtivo no. I cavalieri di re Artù erano molto idealizzati. Diciamo che ti addormenti in 42 nanosecondi.
-
Portale e PnG
Corretto, parla di extraplanare. Nessun ts: E:
-
Il barbaro (5)
Ora, a parte la ttristezza del gruppo in cui ti trovi (dubito che andrete da molte parti, visto che alla lunga vi trovate 0 incantatori arcani e 0,5 incantatori divini), Il tuo cagnone lo puoi proteggere fornedogli una bardatura, poi metti da parte i soldi e ingaggia un druido per tirargli risveglio. Poi per il secondo punto non ho capito bene cosa sia l'arricchimento morale... per il terzo punto, beh, facile... Già lo fai...
-
Come diminuire la forza ad un pg?
a parte che il problema è il giocatore, nel qual caso parlaci, ma con un pg a cui non puoi dire nulla perché se si sente dare torto inizia a menare, non è che ci sia molto da fare. Se è fortunato, il gruppo lo molla nottetempo. Se non lo è si ritrova con la famosa cravatta cubana... Ossia con l'esofago tirato fuori da un secondo sorriso praticato sulla gola.
-
Come diminuire la forza ad un pg?
Anche perchè ritrovarsi con forza 18/100 è un evento piuttosto raro (1/6^3*1/100=1/21600)... Se poi glie lo levi, se si inca**a come un tarabuso ha anche ragione.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Hinor, hai perso l'occasione per un momento di suprema ilarità... La classica prova della virilità Oltre a essere divertente avrebbe potuto dare qualche spunto di gioco... Ma in fondo, va bene anche così, capita a tutti... più che scemenza tu hai avuto un piccolo blocco creativo... Mi chiedo cosa sarebbe successo se il barbaro avesse voluto andare a fare la 3 prova e avesse convinto il gruppo ad aspettare
-
ambientazione alternativa
Oh, io che c'entro? E' lui che ha chiesto perchè sono stato così lapidario, e io glie l'ho spiegato. Mah... Ovviamente inizialmente la mia ipotesi era che la caraffa buttasse molto di più. In ogni caso, ad esempio, mi chiedo come sia possibile difendersi da eventuali predatori esterni... perchè sotto lo strato iniziale di ghiaccio, che può essere anche di 3 o 4 km, ci potrebbe tranquillamente essere acqua liquida.
-
ambientazione alternativa
E io che volevo essere generoso e non sottoporre a vivisezione l'idea.. ma se proprio vuoi lo farò... Beh, a seconda dei manuali esistono un sacco di modi per evitarlo. Ma anche con il manuale base, basterebbe riuscire a evocare un beholder. O essere un lich. Comunque, passando alla tua ambientazione: 1) in qualche milioncino di anni nessuno ha trovato preoccupante il restringimento della terra emersa? 2) nel solito qualche milioncino di anni nessuno l'ha trovata? 3) il pozzo al contrario funzionerà ben male. Non tieni conto degli effetti di marea, e non tieni conto dei problemi della rotazione planetaria. A meno che il tuo pianeta non stia fermo e che non abbia alcun tipo di satellite, praticamente è impossibile impedire all'acqua di entrare. Anche perchè nel frattempo le fondamenta subiscono una pressione sempre crescente. 4) I saggi prevedono l'uscita dall'orbita planetaria, ma non provano nemmeno per scherzo a cercare la causa dell'innalzamento e/o un modo per evitare l'allontanamento? Più che saggi sono idioti. 5) a livello tecnico deve esistere un limite alla quantità d'acqua che può essere trattenuta allo stato liquido da un pianeta. Giove è un pianeta gigante, ma il 90% è tutto gas. 6) tempistiche: ben prima che il pianeta esca dall'orbita, la società diventa statica e decadente come poche. 7) anche ammesso che gli esseri non si estinguano a causa della mancanza di praticamente tutto ciò che gli serve per vivere, perchè l'uscità dell'acqua dovrebbe stabilizzarsi? 8) anche ammesso che si stabilizzi, una società del genere è preoccupata degli astri come una murena lo è degli sherpa himalayani. Il che vuol dire che non hanno modo di sapere se e quando il loro pianeta verrà disintegrato in uno dei tanti incidenti che capitano nello spazio. Personalmente ti posso solo dire che non saprei quando. Ma in parecchi milioni di anni mi stupisce che non sia arrivato nemmeno mezzo meteorite... 9) Una società del genere, che vive senza contrastare l'ordine costituito, con un rigoroso controllo delle nascite, è destinata a morire in pochi millenni. Innanzi tutto il ricambio genetico è talmente scarso da essere trascurabile, il che porta, nel giro di poche generazioni, ad avere un codice genetico riciclato di continuo (hai mica mai visto Aeon Flux?). Secondariamente, una gerarchia stabilita è l'anticamera della dittatura, che arriverà a breve. Ancora, il controllo delle nascite vuol dire che pochi privilegiati avranno una via preferenziale per avere figli, cosa che accelererà ulteriormente l'indebolimento genetico dei pochi sopravvissuti. 10) Infine, per chiudere questa breve sintesi, potendo, sceglierei Paranoia piuttosto che questa ambientaizone. EDIT: leggo ora: 137 litri l'anno? Non bastano nemmeno per far innalzare un lago decente. Figuriamoci gli oceani. Dai, siamo seri, va bene tutto, ma 137 litri l'anno vengono assorbiti tranquillamente da qualsiasi pianeta con le condizioni simili a quelle terrestri. Se non erro, evaporano molti, molti, molti, molti più litri di acqua al giorno. E poi salgono su e non è detto che tutto ridiscenda... Magari sbaglio, ma 137 litri l'anno hanno un impatto praticamente nullo, anche su qualche milioncino di anni. Forse forse in qualche miliardo di anni. Pensavo che buttasse ben più di questo. 137 litri l'anno è meno di mezzo litro al giorno. Una inezia, se si vuole alzare seriamente il livello del mare. Facciamo due conti: 1000 litri d'acqua sono 1 m^3. Ora, la Terra ha circa 1,4 miliardi (10^9) di km^3 di oceano. Ora, diciamo che ogni 10 anni sta benedetta caraffa sputa fuori 1400 litri, circa. Ovvero, 1,4 m^3. Ora, siccome quel volume che ho detto prima, degli oceani, trasformato in m^3 diventa un 1,4*10^18 m^3, un piccolo calcolo mi dice che (1,4*10^18/1,4)/10 [ossia volume totale diviso volume ogni 10 anni, il tutto diviso per 10 anni] mi fornisce il numero di anni per solo RADDOPPIARE il volume dei mari... valore pari a 10^19 anni. E se pensi che il semplice raddopio del volume non basta assolutamente a sommergere le terre emerse (ci sono circa 360 milioni di km^2 di estensione degli oceani, per arrivare a raddoppiare il volume basterebbe innalazare una tale estensione di appena 4 metri...), dubito seriamente che il loro problema principale sarà l'acqua alta o lo spostamento dall'orbita. Magari il problema più urgente sarà la morte del sole, che spazzerebbe via tutto...
-
Talenti cumulativi
Infatti scacciare extra specifica che può essere preso più volte e i suoi effetti sono cumulativi.
- ambientazione alternativa
-
Talenti cumulativi
Direi che talenti ocme quelli che hai descritto tu sono talenti che potenzialmente potrebbero essere scelti più di una volta, o magari se vengono persi (vedi vop, una volta persi i benefici non si può riprendere).
-
Il DM più stupido che avete avuto
E se devi preoccuparti di questo, il problema è decisamente un altro.