Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Elenca, grazie. Voglio i testi a sostegno di questa tua fantasiosa ipotesi. Vorresti dire che schiatta per metà dei danni di uno e per metà dei danni dell'altro?
  2. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come le vaccate a proposito del non poter inserire un'azione fra due ado dati dalla stessa opportunità? Bravo, dopo. Mi permetto di insistere su questa parolina magica. Peccato che il lancio dell'incanteismo, a meno che tu non mi trovi regole che dicano il contrario, avviene durante. Tsk. La logica qui non c'entra nulla. Non mi hai ancora portato un singolo pezzo di regola. Per quanto riguarda il resto, rispondi a questa allegra domanda: un avversario M1 provoca ado, e due pg A e B si trovano nella condizione di poterlo fare. Uno di loro, B, ha incalzare e minaccia anche M2. I due ado, secondo quello che dici avvengono contemporaneamente. Il danno di entrambi gli ado è sufficiente da solo a stendere M1. B può usare incalzare su M2? Se si, perchè? Se no, perchè? Regole alla mano, please. @Fenice: Ecco, qui è il punto cruciale: l'incantesimo non viene lanciato mentre pronunci la formula, o usi le componenti, ma quando termini di dirle. In pratica si pazza alla fine dell'azione standard.
  3. Blackstorm ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    1) molto snello e pratico, il d20 non direi proprio. 2) le ambientazioni molto valide si contano su una mano, i dettagli escono in 4000 manuali diversi, cosa che tende a infastidire. 3) le illustrazioni di tempi più recenti sono molto più belle. I motivi imho sono, invecE: 1) la straordinaria flessibilità del regolamento 2) la gratuità del regolamento, cosa che ha consentito di pagare i diritti solo per a fini di lucro, in modo da consentire a chiunque di fare il proprio regolamento e ambientaizone home madee darla in giro gratis senza lo spettro del copyright. 3)le centinaia di opzioni per i pg, fra classi base e cdp, che permettono di fare esattamente il personagigo che si vuole. 4) la storia e l'eredità di dnd. DnD è praticamente una leggenda, ormai. Il nome lo conoscono anche i "non addetti". 5) la forte similitudine con l'edizione precedente.
  4. In una parola: soldi. Perchè la 3ed è fondamentalmente una scatola di lego. E tutti si divertono con il lego. La 4ed è più una macchinina radiocomandata: metti le batterie e gioca. E a non tutti piace non poter fare l'auto come gli pare. Si è basata sui trend della 3.x, che sono stati ottimi. Il problema è che imho non si è evoluta. Quando la 3ed è uscita, lo sviluppo poteva rimanere circoscritto. Nel 2010, con internet ovunque, DEVI chiedere un feedback. Vedi pathfinder: è stato sviluppando buttando il playtest in pasto ai giocatori, che hanno discusso a lungo, per MESI, con gli sviluppatori, usi forum paizo. Questo implica che pathfinder è venuto fuori come piace agli utenti. La 4ed è venuta fuori come gli sviluppatori pensavano piacesse al nuovo pubblico che tentavano di attirare. Non era previsto. Il cambio era fisiologico, ma prevedere una rivolta di massa era quasi impossibile: io ho visto gli aggiornamenti rilasciati di volta in volta, alcune cose mi hanno entusiasmato. Molte, invero. Poi ho visto il prodotto finito. E' mancato qualcosa fra la beta e il prodotto finale.
  5. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Però potrebbe esser euno spunto: rivolge le sue paure contro i nemici... Ammaliamento è inutile per un controller. Ci sono pochissimi incantesimi davvero utili. E salendo di livello, ma anche ai bassi di immuni agli ammaliamenti ne trovi tonnellate. Utile se lo vuoi fare iper specializzato. Uhm. Il problema è che non oclpirai mai, quindi attento alla tua scelta di incantesimi. Il problema principale però è per i bassi livelli la tua ca ridicola, e per tutti i livelli, la tua impossibilità a partire per primo. Vincere l'iniziativa è un 20/30% del lavoro di un controller: prima controlli, più il gruppo è efficiente. E comunque, rinuncia a invocazione, visto che con le ombre di invocazione la recuperi in toto.
  6. Blackstorm ha risposto a davidmaycry a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    mai visto un incantesimo più idiota e sbilanciato. Ps: mettere una cd 50 a sapienza magica per un incantesimo epico vuol dire tirarlo ogni volta che si voglia...
  7. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    @mad: premesso che io so la differenza fra turni e round, ma a volte sembra non capirsi, partiamo dalle condizioni di attivazione: innanzi tutto magari ricordo male, ma non esistono regole che impediscono di preparare un'azione in base a più di una creatura. Semmai il master può decidere che alcune condizioni siano troppo specifiche e invitare a cambiare, oppure giudicare al momento che essendo le condizioni descritte non verificate al momento in cui l'azione dovrebbe arrivare, l'azione non parte. Cosa che non ha nulla a che vedere con la possibilità di preparare su più creature. Quanto agli ado, portami regole che mi impediscono di fare un'azione preparata fra un ado e l'altro. Le sto ancora aspettando. Se e quando le trovi fammi un fischio. Questione contemporaneità: se vuoi ti trovo dove dici che l'incantesimo e il frastornamento sono contemporanei. A casa mia, quando dice "dopo" vuol dire che fra il lancio e quel dopo ci posso inserire qualcosa, se sono sufficientemente veloce. A meno che tu non voglia cambiare i testi degli incantesimi, io posso fare un'azione preparata prima del frastornamento ma dopo il lancio. @fenice: credo di avere capito ciò che intendi. Ti rispondo più tardi perchè ora sono fuori e ho problemi col posting.
  8. personalmente eberron ha idee carine ma poco più. Gli stereotipi fantasy abbondano ovunque. A parte dark sun il resto non è originalissimo, in effetti. Mentre non concordo sulla descrizione di midnight. Non è un SdA dove sauron ha vinto, ma piuttosto un mondo dove gli dei hanno fatto una vaccata e il mondo la paga. Inoltr manca una bellissima ambientazione, che imho raggiunge e supera tutte le ambientazioni standard, ossia la pietra sovrana. Le razze sono descritte benissimo e non sono le solite, il mondo è meraviglioso, descritto benissimo, e soprattutto, pur non essendo un mondo dove tutto è successo, si può creare di tutto.
  9. Blackstorm ha risposto a Fabyone a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    @fabyone: l'esempio che hai fatto imho è ugualmente una modifica della loro percezione del passato, perchè ora sanno che i morti sono finti e quindi non farebbero nemmeno le analisi del caso nel presente. Il probhlema che hai è che non è possibile non modificare le proprie percezioni. Una roba come hp è infattibile, perchè i pg fanno quello che vogliono loro. Inoltre, come definisci la modifica della percezione?
  10. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ok, questa te la do buona. Mi sento generoso. Questo lo dice il manuale delle giovani marmotte o hai delle regole specifiche che dicono che la mia azione preparata non può inserirsi fra due ado provocati dalla stessa opportunità? Se le hai citale, altrimenti la tua posizione è una no point. Bravo. DOPO. After, in inglese. After. Regole, grazie. Il testo in inglese dice: Fino a prova contraria "dopo" non vuol dire "contemporaneamente al lancio". Dammi la differenza fra round e turni, perchè qui pare che ognuno usi la sua. Esattamente. Guarda, per me il problema in questa discussione è proprio questo, come ti ho detto: decidere se è istantaneo o meno. Gli altri ti vedranno dire "Abracadabra". Però, nel momento in cui esali l'ultimo respiro della a, l'incantesimo parte, e tu fai quello che vuoi. Gli altri vedranno dirti Abracadabra, e il momento dopo tu sei magari 20 metri indietro che ti stai ripulendo la veste. Cosa trovi di paradossale? Non credo di capire cosa intendi. Uhm. Spiegati meglio. Sicuramente è più semplice. Il problema non è la semplicità, ma la parte regolistica. Una volta stabilito cosa succede, ognuno è libero di fare come crede.
  11. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Infatti è una faq 3.0, ma dal momento che a meno di smentite è ancora valida. Ma allora, al limite saresti frastornato per 1 round, non per tutta la durata. Il problema è che le regole ti dicono cosa ti danneggia, rimanendo silenti sul resto. Effettivamente, in ogni caso, dice "an the like", quindi il veleno potrebbe rientrare. Mea culpa che non lo avevo visto. In ogni caso, le regole dicono che ti danneggiano normalmente questi effetti. Aspetta un attimo, il problema qui è proprio questo: se le azioni si risolvono in un istante, allora il frastornamento deve arrivare dopo, visto che tecnicamente, se la risoluzione è istantanea, segue le definizioni della durata, no? Ok. Eccoci. E qui sta il punto: seguimi un secondo. Allora, io non posso fare un'azione preparata fra l'azione standard e la "manifestazione" (per brevità, immagino tu capisca cosa intendo) dell'incantesimo, e fin qui siamo d'accordo. Però posso preparare un'azione per farla fra il lancio e il frastornamento. Ora, seguendo una logica estensiva, il concetto è: se l'azione preparata può partire fra l'azione e il frastornamento, ma non fra l'azione e la manifestazione dell'incantesimo, ne consegue che in qualche modo l'effetto dell'incantesimo DEVE partire prima del frastornamento. Altrimenti la risposta sarebbe identica per entrambe le mie domande, no? Ora, questo vuol dire che i round cominciano prima del frastornamento, e non dopo. Quindi, se sei d'accordo con il mio ragionamento, che ho fatto prendendo le sole regole, allora devi concludere anche tu che il frastornamento NON può durare tutta la durata di time stop, al limite dura 1 round. E qui abbiamo la seconda parte dle busillis: quanto dura in tempo reale time stop? Il testo dell'incanteismo è lapalissiano su questo: sei tu che sei accellerato, il tempo è apparente, quindi riguarda solo te. Il che vuol dire che fra la fine di un time stop e il tuo turno successivo non sono passate 1d4+1 iniziative. Ad esempio, il tanker non ha 1d4+1 ts volontà per liberarsi dagli effetti di un blocca persone. Il bardo non ha 1d4+1 round per usare la musica bardica, il ladro non ha 1d4+1 round per nascondersi e furtivizzare. Il counter di iniziativa non scorre. Ma se non scorre, allora non puoi essere frastornato durante l'uso di fermare il tempo. Ora, ti torna?
  12. Blackstorm ha risposto a Fabyone a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Il consiglio migliore è di non farlo accadere a loro. Nel senso, fai in modo che debbano modificare il passato recente di qualcun altor che incontrano, in maniera tale da poter modificare il presente in caso di necessità. Oppure, e la cosa diventa più impegnativa, potresti, se modificano il passato in maniera da alterar eil presente che hanno già affrontato, potresti fargli rigiocare quel pezzo di presente, ma dovresti tenere accuratamente traccia dei vari momenti...
  13. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Invece ha importanza. Anche perchè se tu avessi raigone sarebbe possibile applicare incanteismi persistenti, cosa che la faq impedisce. Inoltre, il fatto di non poter interagire con il mondo circostante implica che non sia tempo vero. Dalla lettura di TUTTO l'incantesimo, io evinco che il tempo è accelerato per te e per tutto ciò che produci, incantesimi compresi. Anche gli incantesimi subisocno una accelerazione provocata dall'alterazione tmeporale (sicuramente per semplicità di gestione, ma non importa). Inoltre, siccome non dice altro su eventuali altri effetti, se tu fossi avvelenato, quei d4+1 round non conterebbero nel minutaggio del secondo ts. Dal momento che nella durata dice "tempo apparente" e "vedi testo". E il testo parla di tempo accelerato. Parla di incantesimo che ti accelera così tanto da far sembrare il tempo cessare di scorrere per tutti tranne te. Le due domande anche per te: 1. Posso o non posso preparare un'azione in modo da farla fra la fine del lancio di un incantesimo e l'inizio del uso effetto? Se si, in base a quali regole? 2. Posso o non posso preparare un'azione in modo da farla fra la fine del lancio di un incantesimo e il successivo effetto di frastornamento dato da celerity (ricordo che il frastornamento arriva "after you take the standard action", e non in contemporanea con la sua fine senza soluzione di continuità)? Se no, in base a quali regole? Non si tratta di fare flame, si tratta di capire cosa posso fare in quei due momenti. Alla prima domanda mad master ha già risposto, esattamente come mi aspettavo e come si aspettava, suppongo, chiunque. Se sei d'accordo con la sua spiegazione, rimane la seconda domanda, alla quale nessuno ancora mi sa rispondere. O meglio, nessuno mi sa portare regole che mi impediscano di fare un'azione preparata fra l'azione standard e il successivo frastornamento.
  14. Blackstorm ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non può ristudiarli nella stessa giornata, ocme spiega l'apposita faq.
  15. Blackstorm ha risposto a Omura a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non ho presente la regola in questione, ma io utilizzerei una prova di livello per una cosa del genere. Magari modificata dalla saggezza...
  16. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    peccato che il tuo discorso salti totalmente in aria nel momento in cui io preparo un'azione fra due ado a tuo dire contemporanei. Dal momento che le regole me lo consentono, lo posso fare, no? Altrimenti trova regole che me lo impediscano. sigh. Posso o non posso preparare un'azione in modo che parta dopo il cast ma prima che diventi frastornato? Se no, in base a quali regole? E non mi dire che non posso perchè il frastornamento è contemporaneo, dal momento che è quello di cui stiamo parlando. Trovami regole che lo dimostrino...
  17. Blackstorm ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    se non erro con talenti tipo penetrating strike dovrebbe essere possibile...
  18. Blackstorm ha risposto a reason a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Non ero sarcastico... o meglio, non troppo. I bonus così alti sono esagerati, e un pg con una roba del genere può tranquillamente integrare i 5 livelli rimanenti con delle cose oscene. Pensa solo al vantaggio di poter usare un poderoso da -12 al 14 livello senza vedersi ridurre la ca a quella di un lombrico morto. Perdonami, ma ho controllato solo l'ultima versione, gli altri post non li ho letti, perchè non avevo molto tempo. In ogni caso, gli puoi dare una roba che funzioni come furia immortale, se non è già stato suggerito. Perchè non lo rendi un effetto di punire, invece? Abbi pazienza, ma è chiaro che solo un folle non farebbe l'attacco su un marchiato, no? Voglio dire, è fatta apposta sta roba... Si, ma 9d6 sono una bestemmia di danno. Piuttosto, fai un x2/x3/x4 al danno base dell'arma. Anche con uno spadone sarebbero comunque 8d6 invece che 11... O meglio ancora, raddoppi, poi triplichi, e poi aumenti il moltiplicatore del critico di 1. Oppure, ancora, potresti far scegliere se aumentare il danno base dell'arma, aumentare il moltiplicatore, o aumentare la minaccia. Magari un mix delle 3 cose, a scelt aper ogni volta che marchi... idee ce ne sono a decine...
  19. Questo è plagio della chiusura monoturno con palla di fuoco al posto di fonte della vita e mox ruby in aggiunta... Occhio che ti denunciano Comunque, imho si puo fare peggio, le unglued hanno inizi anche peggiori... Nel frattempo un bell'inizio concettuale: palude, dark ritual, black lotus, channel energy, ghoul ricucito. Paghi 4 punti vita per far entrar ein gioco una 0/0....
  20. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    spiacente, ma a livello meccanico la contemporaneità non è contemplata, che mi risulti. Uno può avere due condizioni nello stesso momento, ma che abbiano effetto entrambe nello stesso istante non mi risulta. Intendiamoci, io sono convinto di ciò che dico, ma posso anche sbagliarmi. Il punto è che mentre non c'è soluzione di continuità fra il cast e l'incantesimo che parte, io vedo una interruzione fra l'azione standard e il frastornamento seguente. Anche perchè, a differenza dell'esempio precedente, io non vedo problemi a preparare un'azione sul "quando ha finto di castare ma prima che diventi frastornato". A me pare che non ci siano impedimenti, in tal senso. E se non ci sono, allora è vero che il frastornamento arriva dopo che l'incantesimo ha avuto effetto. Quindi la domanda successiva è: posso preparare un'azione con l'attivazione che ho appena descritto? Se no, cosa me lo impedisce?
  21. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Posso o non posso preparare un'azione con le condizioni di attivazione da me descritte? Si o no?
  22. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Eppure ho tirato fuori pure la definizione: Quindi potrebbe porsi tranquillamente fra l'azione standard e l'"immediatamente dopo" l'azione standard, dato che è puntiforme. Questo lo puoi dimostrare regole alla mano, che si pone fra due azioni? E soprattutto puoi dimostrare, regole alla mano, che l'istante, essendo infinitesimale e scattando "immediatamente dopo" si ponga dopo il frastornato? Perchè qui abbiamo due condizioni comcomitanti che scattano subito dopo l'aizone standard, ossia il frastornato e l'incantesimo che agisce. Vorrei le regole che dicono che il frastornato viene prima dell'attivazione dell'incantesimo. A meno che non vengano portate regole che mi dicono che esiste una soluzione di continuità fra l'azione standard per castare e la manifestazione degli effetti, nel qual caso sono completamente d'accordo che il frastornato parte prima, dubito che si possa stabilire che lo stato di frastornato parta prima del time stop. Come ulteirore nota, faccio notare che non esiste, a mia conoscenza, la preparazione di una azione con condizione "appena finisce di castare ma prima che l'incantesimo parta", cosa che sarebbe possibile se fosse vero che la durata istantanea "non fa parte di un'azione, bensì prende posto nello scorrere delle azioni posizionandosi tra l'azione del lancio dell'incantesimo e l'azione successiva.". Quindi chiedo: posso preparare un'azione con condizione di attivazione fra l'azione del lancio e la duarata infinitesimale in cui l'incantesimo ha effetto? Se si, dove sono le regole che me lo consentono? Se no, come si può sostenere che non faccia parte di un'azione e come si può sostenere che si situi fra l'azione del lancio e l'azione successiva? E ancora, cosa si intende con azione successiva? Se io come ultima azione faccio la standard, e fino al round dopo non faccio nulla, in quale punto si situa? Lungo tutta la scala di iniziativa fra la fine del mio round e l'inizio del mio prossimo? Quindi posso preparare un'azione in modo da tirare, che so, un blocca mostri dopo che ha lanciato time stop, ma prima che lui incominci ad agire sotto l'effetto dell'incantesimo? Valgono le stesse domande anche per te.
  23. Blackstorm ha risposto a iamtoo85 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    quindi, scusate l'ot, ma quell'eventuale istante di durata, dove si piazza? Parlo di un incantesimo generico ocn durata istantanea. Se io uso la mia azione swift per fare qualcosa, poi mi muovo, e poi casto un incantesimo a durata istantanea con la mia azione standard, quella durata dove si colloca? Swift, movimento e standard le ho consumate. Il tempo a disposizione è scaduto, ergo ne deduco che un cast istantaneo parte fuori dal mio turno, no? Perchè altrimenti non vedo soluzioni. E se casto e poi mi muovo? Dove si mette la durata istantanea? Nella parte del movimento? Ma allora poi non ho più il movimento completo. Meccanicamente, io non trovo punti dove piazzare la durata istantanea, se non nell'azione standard stessa necessaria a castare.
  24. Blackstorm ha risposto a reason a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Tu vuoi modificare tutte o quasi le abilità che gli hai dato a quel coso, veor? Si che lo vuoi. Lo so. Dentro te stesso sai che il bersaglio marchiato non può subire 9d6 aggiuntivi a colpo per 1 round si e 2 no. Tu lo senti nelle ossa che il txc di +12 è un abominio. Tu lo sai che non vuoi che sia impossibile da ferire quando si rialza. Davvero, non vuoi. fidati.