Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non posso che quotare completamente mad, merin e vaarth. Ragazzi, parliamoci chiaro: un mago che tira spada di mordenkainen e la usa per spezzare, è un gamebreaker? Ripeto: se specializzo un pg su spezzare o disarmare o simili, ci investo talenti e risorse. Un mago, senza spendere un soldo, e con incantesimi di basso livello, elimina quasi completamente la possibilità che gli si spezzi la borsa. Al 3 livello con una semplice invisibilità rende inutile lo spezzare. Se poi si vuole continuare a considerarlo un game breaker, commento con le stesse parole di Dedalo riguardo a una capacità dell'arciere dei boschi: in anni di frequentazione di forum, e con migliaia di discussioni alle spalle, non ho mai sentito definire sgrava una cosa del genere. Se per qualcuno lo spezzare è così gamebreaking da spingerlo verso la 4ed, buon pro gli faccia.
  2. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    mi rifiuto di commentare le affermazioni sullo spezzare come gamebreaker, che mi strappano al più un sorriso. Anzi, un commento lo faccio: per specializzarmi sullo spezzare ho bisogno di attingere a manuali oltre quelli base. E leggendo il manuale base trovo inversione della gravità, portale, fermare il tempo, metamorfosi. Parlare di gamebreaker relativamente allo spezzare è oggettivamente ridicolo, visto che ci spendo talenti e privilegi di classe, mentre i suddetti incantesimi un mago non li deve nemmeno pagare in mo. Veramente vogliamo parlare di gamebreaking? Ciò detto, il min maxing è un conto, la manovra in se non ha niente a che vedere con il fatto che i bonus diventino troppi. Lo ribadisco. La manovra base provoca ado. Mi serve un talento anche solo per evitare di prendere ado. Se poi mi ci voglio specializzare, devo prendere almeno altri tre talenti, se non di più. Il mago è poi l'esempio peggiore. A parte int 19, che gli serve per castare di 9, posso tranquillamente fare un mago senza int pompata, e renderlo ugualmente un gamebreaker, senza investire soldi o talenti per gli incantesimi. Paragonarlo alla spesa di talenti e soldi di un personaggio specializzato nello spezzare è francamente riduttivo. certo, come no. Gli incantesimi per non essere colpiti incidentalmente proteggono anche dai tentativi di spezzare. Senza contare escludere materiali, senza contare eventali cdp come il cavaliere mistico, sempre senza uscire dai tre base. Un ado te lo becchi. Ps: un ultimo commento sulla presunta sufficienza di attacco-ritirata-preparo-ritardo: è ironico come una classe che di base ha opzioni tattiche quasi nulle, si veda levate le poche manovre tattiche che la rendono varia. È ironico che per anni si sia detto di lasciare libero spazio all'inventiva dei giocatori e poi gli si vogliano levare delle manovre presenti non nel manuale dei lemmings suicidi, ma nel base. È ironico infine che si consideri sufficientemente e ampiamente tattica la solita solfa di tiro-preso-danni, con di cosiddetto tattico solo il cambio del valore di iniziativa. Tutta questa ironia mi strazia l'anima.
  3. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'hai detto esattamente qui: Parli di non concedere. Concedere è una cosa che fanno i master ai giocatori, almeno dal mio punto di vista. Se poi intendevi altro pazienza. Ma quando leggo "concedere" relativamente a cose del genere, io vado in automatico e penso a un master che lo concede ai giocatori. Ok. Ora il domandone: se un pg ci si specializza, glie lo fai fare o no? E perchè? Non dico che sia enorme, ma mi immagino proprio una sacca con scompartimenti. Insomma, qualcosa che al limite ne puoi avere un paio e stare comodo. E se il pg si specializza nello spezzare? Lo seghiamo perchè è sgravo? Si, ma scusa, questo non c'entra niente con la manovra in se. Cioè, in caso tu non riesca a contrastarmi non me lo concederesti? Un po' come un incantesimo con ts volontà su un guerriero/ladro? Se io mi diverto a fare uno spacca tutto la noia non c'è. No. Non esistono colpi mirati in dnd.
  4. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esattamente. Fondamentalmente uno sputo. Come ho già detto, se io costurisco un personaggio centrato sullo spezzare, considerando che con 7 pf, o anche 10, trincio una borsa, prendo anche apposito talento che fa passare il danno sul proprietario. Nel momento in cui carico il mago con un centinaio di danni in un colpo, gli disintegro la borsa e lui si becca i restanti. Molto più che un semplice inconveniente.
  5. Blackstorm ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E in ogni caso tutta quella roba la ottieni anche con il lesser, ma senza il mdl. Buttalo via. Per il resto, se il master ti concede la lama iettarice, io sarei per un 3/2. Resistenza arcana si somma a grazia divina. E quando un incantatore vede che non gli entrano i ts, lui piange e tu maciulli. E comunque catena chiodata, ti avvicini all'incantatore e prepari l'azione per interrompere il cast, cosi se casta lo maciulli, se si allontana lo maciulli, se resta lì lo maciulli. Ho già detto che lo maciulli?
  6. Blackstorm ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ora sono col cellulare, appena arrivo a casa ti mando un mp con più dettagli. @montecristo: si, la pietra sovrana di weis e hickman. E anche di larry elmore.
  7. Blackstorm ha risposto a Dragedar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    un attacco non è un'azione standard. È un attacco. Punto. Puoi fare un singolo attacco come azione standard, definito azione di attacco, ma non vuol dire che ogni attacco singolo sia un'azione standard, vedi ado. Se per fare colpo orrendo devi usare una standard, allora l'attacco di incalzare sarà un normale attacco con la tua arma, più eventuali bonus che permangono per più del tuo singolo colpo. Ora non ricordo cosa fa colpo orrendo, ma se i suoi effetti valgono per un singolo colpo, non lo puoi usare per incalzare. È come colpo accurato: lo lanci, atterri il nemico, ma per il successivo attaccol di incalzare non hai più il +20.
  8. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    fermo. Se l'oggetto è custodito, ci devi mettere la des di chi lo custodisce. Inoltre ci devi mettere la taglia, che è minimo piccola, se non di più. Inoltre il colpo non è automatico, perchè l'oggetto non è fermo. Per il calcolo, decidi il materiale e dai uno spessore di 1-2 cm, non di più, il che in genere vuol dire pf e durezza minimi. A quel punto, lo spezzare diventa un po' meno automatico. @reuthret: che non verrà mai seguita è una affermazione pesantuccia da fare.
  9. Blackstorm ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Detto fatto: ne La Pietra Sovrana, c'è solo il mago elementalista. Gli elementi sono 4+1, ossia aria, acqua, terra, fuoco, e infine il vuoto, che nell'ambientazione è visto in diverse maniere, come un elemento al pari degli altri o come ciò che porta solo male. A parte questo, l'idea della ps è semplice: un mago si specializza in un singolo elemento, ed è possibile prendere più volte la classe mago elementalista, una per elemento, utile per lanciare incantesimi a duplice elemento. La meccanica base è molto bella: un mago può avere tutti gli incantesimi che vuole nel suo libro. Li può lanciare tutti quasi a volo, ossia a seconda che la conoscenza dell'incantesimo sia approfondita, che richieda una consultazione rapida, o una consultazione approfondita. Naturalmente gli ultimi due tipi ichiedono un ripasso dell'incantesimo dal libro, che è 1 o 3 round, se ricordo bene, rispettivamente. Un mago può lanciare incantesimi solo degli elementi per cui ha livelli, o duplici solo se ha livelli per entrambi gli elementi, e ogni elemento ha uno più aspetti, che gli altri non hanno. Ad esempio il fuoco può divinare nel passato ma non nel presente. Gli incantesimi non hanno livelli ma soglie di lancio, e si tira 1d20+livello elementalista sommando ogni round finchè non si raggiunge la soglia e l'incantesimo parte. In un mondo estremamente low magic, funziona da dio. La base è questa, i dettagli non credo ti interessino per ora. Se vuoi te li dò via mp.
  10. Blackstorm ha risposto a Ash a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Pietra Sovrana rulez. Ergo ibrido.
  11. Blackstorm ha risposto a axel8u a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Perchè il monaco è bello ma quasi inutile, se non lo costruisci apposta. L'archetipo santo va concesso dal master. E il master per concederlo deve poter osservare il comportamento del pg nella sessione, non nel bg. Certo, poi da un master che consente di usare il simbolo sacro un chierico con vop per lanciar eincantesimi, mi aspetto anche che possa concedere una roba come il santo senza far ruolare un percorso ascetico in game ma concedendolo da bg.
  12. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Infatti a me pare una boiata. Se pesa 1 kg ed è di 4 cm di lato, o stai usando materiale che ha la densità dell'adamantio, opure una delle due misure è una boiata. E personalmente, immagino che una borsa con le componenti possa pesare 1 kg, probabilmente con la roba che c'è dentro anche qualcosa di più. Ma non so immaginarmi una borsa per le componenti in cui fai fatica a infilare le dita per tirare fuori una componente specifica. Il mio pollice e indice uniti sono larghi circa 2,5 cm. Se parliamo di 4 cm di larghezza della borsa, rimangono scarsi 1,5 cm. E io in quel miscuglio compresso di ocmponenti dovrei riuscire a prendere in pochissimi secondi le componenti? Mi sembra esagerato. Per me le dimensioni sono errate. Il peso ci sta, anche se ripeto che probabilmente è anche di più. Lato master o lato pg? Ok, ammettiamo che tu abbia fallito la tua prova di diplomazia per convincermi a non focalizzarmi sullo spezzare (che se ti sembra sgravo, che dire dello sbilanciare?), e diciamo che la mia tattica sia spezzare più o meno tutto quel che vedo in un avversario. Me lo impediresti? Altra domanda, cosa intendi con anticompetitivo?
  13. Blackstorm ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Altamente probabile.
  14. Blackstorm ha risposto a Djose a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    tempesta+rapid blitz+bounding assault.
  15. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Allora, parliamoci chiaro: tu hai parlato di non concedere, il che implica che dovrebbe essere una cosa che il master concede o meno a un giocatore. Ora, da master, giocando un mostro o un png con criterio, ci si accorge che non tutti hanno le capacità o l'acume tattico di fare una cosa del genere. quindi, utilizzando invece del grano di sale il buon senso, si avranno mostri/png che ci penseranno, e altri che non ci penseranno. Non vedo il problema. Dal lato pg, se io ottimizzo un pg per spezzare, perchè tu master non mi devi permettere di farlo?
  16. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il mago tira fuori un qualcosa da una borsa. Parte un incantesimo. Alla 5 volta che lo vede, ci arriva. Sei tu che stai pretendendo uno studio dove basta l'osservazione. Oppure secondo te non posso nemmeno sbilanciare un mago per non farlo castar eperchè non sapendo come si lancia un incantesimo non posso sapere se buttandolo a terra ha difficoltà o meno? E sempre secondo te, per le stesse ragioni non posso disarmarlo delle componenti, del focus o del simbolo sacro? Intuizione: vedi sopra. Basta un minimo di spirito di osservazione, non bisogna essere andati all'accademia. Tattica: spezzando la borsa, e con l'apposito talento che mi permette, durante un tentativo di spezzare, di infliggere il danno rimanente all'avversario invece di perderlo, ho un vantagigo tattico non indifferente. Se si mette a prendere le componenti da terra, provoca ado e lo maciullo. Se recupera un'altra borsa provoca ado e o maciullo. Se si allontana per recuperar eun'altra borsa, perde comunque il round e il giro dopo io gli sono vicino e gli spezzo di nuovo la borsa. E nel frattempo, via apposito talento, gli faccio anche perdere la concentrazione per tirare l'incantesimo. Balle. Basta osservare come lanciano gli incanteismi. A meno che nelle tue campagne, gli incantatori del gruppo vivano in una sfera separata dai guerrieri e non si vedano in nessun momento. In 13 scontri (la media per passare di livello, dando px per i soli scontri) un guerriero vedrà spesso il suo compagno lanciare incantesimi. E dimmi, nella scheda dove c'è scritto che serve conoscenze arcane o sapienza magic aper sapere a che serve la borsa o le componenti? Visto che ti attacchi alla scheda, portami le regole. Se sa riconoscere il lancio di incantesimi, vuol dire che riconosce anche l'estrazione delle componenti da una borsa. E oltre a bastare un minimo di osservazione, questo vuole anche dire che a lui non interessa quanto siano fondamentali, gli basta sapere che servono. Se proprio si vuole essere pignoli, basta una prova di intelligenza a cd modesta. Caspita, non mi sembra così difficile. Da regole, si, lo sa. L'ambientazione base ha una quantità di magia piuttosto alta, la magia non è rara ne sconosciuta. Quindi che non abbia mai visto iincantatori usare incantesimi con componenti materiali è altamente improbabile. Scusa, questo chi e dove lo ha mai detto? Prima di calunniare, porta prove, grazie. Non mi piace quando mi si accusa di aver scritto cose che non ho scritto. Quindi non dai per scontato che sappia a cosa serva una borsa di ocmponenti, ma dai per scontato che tutti gli incantatori che incontra non usino mai componenti materiali, nemmeno l'incantatore nel suo gruppo. Buffo. E quindi? Qui non si parla di cosa abbia senso per lui. Si parla del fatto che possa o meno farlo. In media, se non ha preso spezzare migliorato, di base difficilmente penserà a farlo. Ma questo non leva che possa, e che niente impedisca al combattente di spezzare la borsa, tranne tue pare mentali su presunte conoscenze non necessarie regolisticamente. Beata sicurezza, diceva Paolini, parlando del Vajont. Per favore, visto che ti attacchi alla scheda, ti chiedo di nuovo: portami le regole che dicono che per sapere cosa sia e come si usa una borsa per componenti siano richieste conoscenze arcane o sapienza magica. Perchè altrimenti, quello che sostieni essere necessario, sulla scheda non è scritto, quindi, poche ciance e più regole, per favore. Le pare mentali su una presunta quanto inesistente e millantata coerenza, usiamole con cautela. Livore anti-incantatore? Dio mio. E se spezzo la spada al guerriero cos'è? Razzismo per i combattenti? Siamo al ridicolo. I guerrieri invece si devono sentire sfigati? Quali manovre? Spezzare? E meno male che si parla sempre di non castrare la fantasia. Dio santo, mi facico un pg specializzato nello spezzare, e se al 20 livello non ha gradi in conoscenze arcane o sapienza magica, allora non può spezzare la borsa delle componenti di un mago. E perchè? Perchè non ha studiato. La tristezza dilaga e diventa invereconda. Altresì chiamata coerenza. Ma forse te ne ricordi solo se ti fa comodo. Io lì vedo una sola cosa che può essere una borsa per le componenti. Primo perchè questa pesa 1 kg, ergo è relativamente più pesante di una tasca da cintura. Secondo perchè, nella sua versione standard contiene componenti meteriali non costose per qualsiasi incantesimo, quindi deve avere una certa dimensione. Questo non ha niente a che fare con le sacche da cintura che tu confondi con le borse. Tu lanci un incantesimo io cerco di impedirtelo. Se so disarmare, cerco di disarmare. Se so spezzare cerco di spezzare. Cosa ci sarebbe di lame e dove sarebbe? Non concederla per puro capriccio? Che squallore. E dire che ci hanno fatto pure un articolo, 10 anni fa, anche su sta roba. Ed è pure tradotto. C'è un avversario che disarma il druido dle simbolo sacro per evitare di fargli evocare un bestio. E stiamo a discutere a distanza di 10 anni se abbia senso concedere certe manovre.
  17. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    @sesbassar: questione coerenza: divertente come tu chiami in ballo la coerenza ignorandola due righe dopo. Punto primo: se io vedo un mago tirare fuori qualcosa e poi lanciare un incantesimo, non ci vuole conoscenze arcane ne sapienza magica le quali, ripeto, non c'entrano una mazza. Un incantesimo che viene lanciato si vede. Anche senza i gradi. Ergo nel momento in cui il mago tira fuori le componenti e lancia un incantesimo, io so dov'è la borsa. Basta avere un qi a temperatura ambiente per capirlo. E prima che tu mi tiri fuori vaccate come "ma il tanker che ne sa che il mago sta lanciando un incantesimo" ti rispondo con una semplice constatazione: se posso preparare un'azione per interrompere il lancio, posso anche farlo per spezzare la borsa. Punto secondo: al guerriero non interessa quante dosi del componente siano rimaste. A prescindere da alcune semplificazioni regolistiche, al guerriero interessa far perdere tempo al mago. E fargli eventualmente perdere l'incantesimo. La coerenza da te invocata deve essere quella delmondo di gioco con il suo regolamento. Ripeto, se proprio, prova di osservare. A meno che tu non consideri qualsiasi pg diverso dagli incantatori un decerebrato. Per quanto riguarda invece la questione delle borse multiple, mi chiedo con quale coerenza tu possa immagiknare un mago che se ne va con 10 borse tutte alla cintura. Ne avrà al massimo un paio sulla cintura, le altre dubito ci sia spazio. Ma forse tu trovi coerente averne 10 a portata di mano, invece che una. Quanto all'efficacia, semplicemente, posso spezzare la borsa, contemporaneamente interrompere l'incantesimo, via apposito talento, e fargli perdere 1 round a cercare l'altra borsa. Per il resto, qui si sta parlando di cosa si può fare, non della sua efficacia.
  18. Blackstorm ha risposto a erianky a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    tale regola non esiste, a mia memoria, almeno ufficialmente. Forse è una variante presentata in qualche manuale, ma ritengo più probabile che sia una hr che hai letto su un forum.
  19. Blackstorm ha risposto a Kolrum a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quindi suggerisci anche di non permettere di fare un'azione preparata per disarmare un incantatore del focus divino o arcano che sia? E' un bug anche quello? Inoltre se un incantatore si prende escludere materiali? E che dire del blood magus, che le componenti, anche costose, le sostituisce col sangue? Perfettamente d'accordo. Le componenti sparse in terra, imho richiedono un round completo per essere recuperate, e darei un 50% che diventino inutilizzabili (magari il colpo di spada ha tagliato alcune componenti, ma non altre, rotto alcune fiale e via dicendo).
  20. Blackstorm ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Agigungo che meccanicamente, è indifferente aggiungere i modificatori come bonus a percepire intenzioni o malus a raggirare.
  21. Blackstorm ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    credo che siano solo alcuni non morti, allora. Ad esempio, mi pare che vampiro e lich lo facciano. Il vampiro sono quasi sicuro... Ma non potendo controllare ora, sto andando a memoria.
  22. l'estetica è questione di gusti. Il costo, per me è troppo, per altri potrebbe essere proporzionato. Che con la spesa di una singola miniatura o due al massimo possa avere una scacchiera e 56 pezzi da potere utilizzare come miniature non è un'opinione, ma un dato di fatto. Esistono anche scacchiere e pezzi degli scacchi relativamente economiche, fatte anche in piombo e di fattura pregevolissima. Le mini non sono necessarie. La mappa si può fare a casa con pochi euro. Spendere 50 o 60 euro per mappa+mini dei pg mi pare un assassinio. Poi magari sono io a essere tirchio, eh, ma non vedo la necessità di spendere ancora soldi oltre ai manuali.
  23. Blackstorm ha risposto a Crafungi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ovviamente si. Vuol dire 1 possibilità su 4 che non entri un critico o un furtivo. Non è poco.
  24. Blackstorm ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    confermo. È nelle main faq 3.5. Dalle quali si deduce che un oggetto a uso continuo che ti concede i requisiti per un talento o una cdp, è valido. Ovviamente perdendolo i benefici se ne vanno a quel paese. Tant'è che anche nelle regole, viene detto che per accedere a un talento o a una cdp devi soddisfare i requisiti, ma non dice come. Ossia, nel momento in cui il requisito è soddisfatto in maniera "fissa", è valido per accedere a talenti o cdp.
  25. Blackstorm ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    se non ricordo male, ora non posso controllare, per i ts tempra i non morti usano il mod di carisma...