Jump to content

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Blackstorm

  1. Blackstorm replied to MadLuke's post in a topic in D&D 3e regole
    Si, dal momento che si sta parlando di caduta libera, per cui la velocità finale è assolutamente identica, e che il danno da caduta in sé dipende unicamente dalla velocità finale. Oggetti di taglia più grande infliggono e subiscono danni maggiori in base ad un'altra tabella. Che il masso cada verso di te o che tu cada verso il masso è assolutamente indifferente dal punto di vista fisico. Ora, capisco che wikipedia queste cose non le dica nella stessa pagina dell'accelerazione, ma è così. Se poi parliamo dei tuoi 30 metri, basta una pietra di pochi chili per ammazzare qualcuno. .. Non hai risposto alla domanda, le pietre e in generale gli oggetti faranno dando come qualcuno che si butta o no? Ps: altra domanda, onestamente se avessi pensato a situazioni per cui il pg viene spinto da un avversario o perché cade non buttandosi sua sponte, ti sarebbe venuta in mente? Ossia li rendi forti ai bassi livelli e non ne abbassi la potenza agli alti. Mi unisco nel dubbio che assale tutti sul perché i pur pochi incantatori non stiano dominando il tuo mondo.
  2. Blackstorm replied to MadLuke's post in a topic in D&D 3e regole
    Aggiungo un'altra nota: visto che presuppongo che la fisica sia all'incirca uguale a quella del nostro mondo, ne deduco che tirare una pietra da 6 metri , con questa nuova hr, provochi una probabilità di danni critici pari al 20%, è corretto? Se si, stiamo fondamentalmente parlando di un'arma che fa 2d6/17-20 come critico. Al 6 livello di base, nessuno è in grado di avere un'arma del genere. Il che vuol dire che un bambino che tira pietre è più efficiente di un guerriero addestrato.
  3. Blackstorm replied to MadLuke's post in a topic in D&D 3e regole
    A parte che non ho mai parlato di abilità focalizzata, ma ribadisco, non mi sembra chissà quale ottimizzazione prendere un talento per alzare due abilità che potrebbero anche essere utili in combattimento. Magari per portare una corda dall'altro lato di un passo in modo da far passare tutti su un ponte di corda, dato che il mondo è variegato. C'è gente che è caduta da parecchio più in alto senza che gli si aprisse un paracadute e lo raccontano. Hai chiesto la differenza fra tre e Powell, la differenza è che lui ha i gradi e si fa meno male di te. E scusa, dopo il discorso che i pf rappresentano più della salute fisica, perché subire tanti pf da caduta dovrebbe portare alla morte con certezza quasi assoluta? Non possiamo conoscere tutte le hr che metti. Se non dai comunicazione valutiamo la hr in base alla presunzione che le regole funzionino normalmente. Ciò detto, al 10 livello, in ira, si hanno parecchi round. A parte questo fossi in te andrei oltre il singolo esempio. No, ho mosso delle critiche alla regola per come la vedo io. Se ti sei fermato solo al sarcasmo di bassa lega è un altro discorso. A proposito, cosa succede se tiro pietre dall'alto?
  4. Hmmm. Vero, il cust service ha detto che si può usare la veloce. Comunque temo che non si possa avere time stand still preparato doppio, dato che da regole non puoi preparare la stessa manovra più di una volta, quindi anche potendo avere TSS tramite eternal training (che comunque credo che RAI sia inteso per dare accesso a manovre che non conosci), non puoi guadagnare come manovra preparata una manovra che hai già preparato, quindi eternal training non funzionerebbe. Credo che sia: immediata: Islands in Time, time stand still, veloce recupero manovre. Alla propria iniziativa, di nuovo time stand still. Eternal training non serve praticamente a niente in questo caso.
  5. Blackstorm replied to MadLuke's post in a topic in D&D 3e regole
    Uh? Ha speso un singolo talento, e ha messo i gradi massimi in due abilità (il barbaro prende 4+int). Non è ottimizzato nemmeno lontanamente. Se si sta arrampicando per esplorare, potrebbe essere ragionevole. Se comunque gli vuoi dare l'armatura, fai pure, gli basta entrare in ira se vuole raggiungere lo stesso bonus. In ogni caso ho fatto un banalissimo esempio, se vuoi te ne trovo per altre abilità, se vuoi cavillare. Se ricordo bene le sue campagne si svolgono praticamente nella steppa. Comunque ribadisco, stavo facendo esempi fuori dal combattimento. in combattimento le cose possono cambiare, ma il suddetto barbaro, in combattimento, se è in ira può comodamente saltare 3 metri da fermo, senza nemmeno dover tirare il dado. La differenza è minima. PS: spazio per la rincorsa è molto più facile trovarlo nella steppa che nelle grotte. Comunque il mio discorso era molto più generale: vuoi rendere realistico dnd? Allora perchè non limiti anche le skill? No. Tant'è che nelle regole è prevista la possibilità di attutire il danno da caduta, sebbene, lo ammetto, di al massimo 3 metri. A parte che il danno da caduta è molto più realistico di quanto tu possa pensare, dal momento che fisicamente non siamo molto lontani, ma non mi pare una buona idea comunque: il problema cambia relativamente.
  6. Vedo 2 azioni veloci/immediate nello stesso turno. Non credo sia possibile.Anzi, ne sono piuttosto certo, a meno che non mi sfugga qualcosa. Time Stands Still che mi risulti permette solo ed unicamente di fare un ulteriore attacco completo, non aggiunge azioni veloci o immediate.
  7. Blackstorm replied to MadLuke's post in a topic in D&D 3e regole
    Scusami, ma no buono perchè? Ora, mettiamo un secondo da parte il "problema" dei tanti pf, e parliamo di una situazione simile nella realta: sei con un burrone alle spalle e davanti a te una tribù di indiani vuole scotennarti. Cosa fai? Ti butti sperando di sopravvivere, o li aspetti ribellandoti e andando incontro a morte certa? Che a te faccia schifo non vuol dire che manchi di coerenza. Mi permetto di farti notare un altro dettaglio: tu odi il fatto che un combattente sopravviva ad una caduta da 30 metri, mentre non hai problemi con il fatto che una tribù di orchi venga maciullata anche in 50 contro 1. Non ti sembra un po' ridicolo? In generale, sul regolamento normale sarebbe una boiata pazzesca. Se non vado errato però, nella tua ambientazione non ci sono praticamente incantatori, e le uniche classi permesse sono fondamentalmente i combattenti compresi robe tipi paladino e ranger nelle varianti senza incantesimi a cui si aggiunge se ricordo bene il warblade. Se ricordo bene come funziona all'incirca la tua ambientazione, sale di grado, da boiata pazzesca a cosa di cui non capisco il senso. Mi spiego meglio: tu non accetti che un personaggio dal 6 livello in su sia sovrumano, lo rifiuti ocn tutte le tue forze. Ok, quindi immagino che tu metta limiti anche alle abilità. Voglio dire, un pg di 10 livello, diciamo un barbaro, ipotizziamo con forza 18 (16 base +2 incrementi), e che abbia preso atletico (+2 a scalare e saltare), magari anche solo per bg, potrebbe avere tranquillamente un +19 a scalare e un +21 a saltare. Ora, a saltare, se proprio mette male il piede, salta come minimo 6 metri con rincorsa di 6 metri. con un 8 salta a 9 metri. Immagino che tu sappia qua è il record attuale di salto in lungo, vero? E non sto parlando di chissà cosa, anche senza il talento, avrebbe comunque un 50% di fare 9 metri con appena 6 metri di rincorsa. Oppure, prendi lo scalare: Se ha tempo, e si può permettere di prestare attenzione (tipo che non è in combatitmento, ma magari sta esplorando), è perfettamente in grado di scalare una parete tipo strapiombo, hai presente manolo? Ecco, semplicemente stando un minimo attento, tipo prendendo 10. E ti sto parlando di un personaggio che non sta nemmeno provando ad ottimizzare. Al di là degli esempi, quello che ti voglio dire è che salendo di livello le abilità hanno cd che diventano triviali. Fra l'altro tu hai tirato fuori questa regola per punire chi invece di girarsi e affrontare uno scontro prova a scappare. Sembri voler castigare la gente perchè non agisce come vorresti tu. Secondo me è una regola più o meno inutile, certo, al limite aumenta il rischio, per carità, non metto in dubbio che la tensione possa salire, ma così praticamente stai constringendo i giocatori sempre a lottare, a meno di precipizi poco profondi. Ultimo appunto: L'articolo 21 consente la libertà di espressione, e liberamente è stato espresso il concetto che il tuo sistema di gioco sembra essere molto lontano da dnd. Il parere è che dovresit cambiare sistema, se vuoi allontanarti così tanto. Mi sembra chiaro. Sentiti libero di farlo, ma a me pare piuttosto infantile e anche stupido. Insomma, mia nipote a 5 anni fa ripicche più sensate. Mi correggo, anche a 3 anni reagiva meglio. Hai finito con i piagnistei? O devi continuare a lungo? Non è il modo adatto di porsi. 1) non ce ne faremmo una mazza delle tue implorazioni, anche se fosse 2) ognuno risponde come preferisce in base alle libertà costituzionali. Se non ti piace, la Cina è vicina. 3) oltre a tanti altri thread da leggere, ci sono tanti altri posti dove puoi fare la TUA domanda. Tipo uno specchio, che ti da' sempre ragione, ti dice quanto sei figo, e riflette moltissimo.
  8. Quando hai i gradi divini diventi effettivamente immortale.
  9. Interpreta un personaggio che fa voto di povertà senza il talento. Questo si che merita ed è difficile.
  10. Ha ragione NJC, vale solo per il migliorato.
  11. No. Rileggi la seconda faq postata da thondar. Dice che gli effetti che causano danno indiretto sono quelli che dipendono dalle azioni avversarie (ovviamente ai fini di questo discorso, gli altri tipi di "non attacco" rimangono validi), infatti parla di sfera infuocata per bruciare un villaggio, non i suoi abitanti. Se muovi la sfera contro un avversario stai attivamente recando danno. Il danno non è un effetto collaterale dell'incantesimo, e il danno non viene provocato perché il nemico si avvicina fino ad entrare nell'area di effetto ma perché tu stai attivamente dirigendolo contro l'avversario.
  12. Hmmm. A occhio temo di no. Certo che si. Un Ado può tranquillamente provocare un Ado.
  13. Esattamente come hai detto. Alla fine invertire des e cos ti aumenta di 1 punto la CA... E non ne vale la pena, imho. Come le pensavi inizialmente vanno benissimo, a meno che tu non voglia fare il defiler, il che vorrebbe dire che al tuo master gli vuoi veramente tanto male.
  14. Scherzi, vero? Se parti dal 5/6 le medie le hai dopo al massimo un paio di livelli. Dai, ho giocato io con des 15 partendo dal primo livello. È di botte ne ho prese.
  15. Altra domanda: le caratteristiche come stai messo? E poi pensavo per l'arma: potresti usare un'arma a una mano e tenere un'arma a due mani di backup. Per quanto riguarda la portata personalmente mi sono sempre trovato bene con i capelli prensili. La cosa divertente è associarli al volo: con i capelli attivi, prova a volare esattamente sopra il caster nemico: è un ottimo modo per forzare la prova di concentrazione e impedirgli anche la ritirata. ..
  16. Eh, direi. .. Non pensare, prendilo. Fai un pensiero anche alla scurovisione. Forse è incantesimi elementali in italiano in inglese è elemental spell.
  17. Vedo che manca il segreto del magus che ora non ricordo come si chiama ma che permette di aggiungere i potenziamenti tocco fantasma e energia luminosa alla lista di quelli disponibili. Come arma ti consiglio scimitarra o cutlass, hanno critico 18-20 , che è la cosa che ti interessa. Con l'arma a una mano puoi sempre usarla a due mani, non puoi fare il contrario. In questo caso sei molto più versatile. Lo fai elfo. .. hai accesso ai tratti di sostituzione razziale?
  18. Allora chiedigli anche se puoi prendere capacità focalizzata. RAW puoi, ma non tutti i master lo concedono. Come tratti, non credo tu abbia accesso a Wayang Spellhunter (o Metamagic Master che dir si voglia), ma a Magical Lineage hai sicuramente accesso, e fa tanto, tanto, tanto comodo. Se proprio non sai che prendere, riserva arcana extra fa sempre bello, 2 punti in più valgono 4 livelli. Utilissimi se il master vi mette contro molti scontri. C'è che effettivamente colpo arcano ti può risultare utile, ma spesso preferirai fare altro con la riserva arcana. Allora, se vuoi prendere poderoso, prendi anche furia focalizzata che ti elimina il malus al primo attacco con poderoso che fai nel round. Per sfortuna, l'ideale sarebbe prendere anche cackle, che estende la durata, una scelta molto da controller. Se lo fai devi rinunciare alle azioni di round completo, però. Malocchio ha di buono che si, ti brucia 'azione standard, ma almeno un round entra sempre. Purtroppo tecnicamente RAW non puoi prendere Fattura Maledetta perchè il requisito è di avere le fatture come privilegio di classe, e tu non lo hai. Senti il tuo master. Senti, io li ho presi entrambi piuttosto presto, entro il 5 livello li avevo tutti e due. Un Frostbite con Rime Spell sopra ti permette di infliggere entrambe le condizioni, affaticato fino a cura e intralciato (per 1 round, dato che frostbite è di 1 livello), che è un debuff notevole: -2 For e Des per l'affaticato, più aggiungi -4 Des, -2 TxC, velocità dimezzata, e check di concentrazione per castare per l'intralciato... Si traduce in un -3 TxC in mischia, -5 a distanza, -3 CA, velocità dimezzata e casting pericoloso. Incantesimi intensi è ottimo su stretta folgorante, fa un danno animale, letteralmente. Al 4 livello un critico mi ha fatto comodi qualcosa come 60 danni. Io li prenderei tutti e due, ma se pensi più a fare il controller, rime spell è migliore, specie se lo associ anche con sostituzione elementale. Ammetto di aver avuto parechcia fortuna, ma per ora non ne ho sentito particolarmente la mancanza, e il nostro master ultimamente ci mette davanti solo diavoli, demoni e simili, che hanno tutti RI.
  19. Purtroppo la mia guida al magus non è ancora pronta, e nemmeno la sezione speciale dedicata all'hexcrafter. Vedo di darti un paio di consigli. Innanzi tutto ti sembrerà strano ma la razza forse migliore è l'elfo, che come bonus di classe preferita può prendere +1/6 di segreto, tanta roba se ci prendi le fatture. Dunque, partiamo dall'inizio: domanda importante, puoi scegliere i tratti? Ciò detto, se vuoi un'arma a portata, prendi la fattura dei capelli prensili, ti fornisce portata, e non ti serve un'arma a portata. Lanciare sulla difensiva difficile? Se usi incantare in combattimento ed hai una buona intelligenza , ti viene molto facile. Più degli altri incantatori di certo. Poi: colpo arcano non lo prenderei, le azioni veloci in genere ti serviranno per fare altro, e di danno ne fai una marea anche senza. Colpo maledetto non lo prendi al 2 livello, è un segreto e lo devi selezionare come tale. Hai accesso ma non automatico. Io comunque non lo prenderei , onestamente non vedo a cosa ti possa servire. Attacco poderoso può attendere, secondo me. La progressione del magus è a 3/4, e abbassare ancora il txc non è il massimo, considerando che già ti di abbassa per incantare in combattimento. Meglio prenderti un segreto extra e prendere il malocchio, estremamente utile. Capacità focalizzata e attacco in volo li puoi prendere, anche se attacco in volo lo eviterei. Vedo che ti manca accuratezza arcana, facci un pensiero. Ricordare incantesimi: non prendi il migliorato , ma solo il base. Incantesimi gelidi: prendilo prima con frostbite è mostruoso (te lo dico perché sto giocando un hexcrafter). Per ora basta così, per il resto alla prossima risposta
  20. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Non esattamente. Il tuo campo visivo è di 9 metri (che poi diventano 18, se non erro), ovvero il tuo mondo è 9 metri intorno a te. All'interno di quel raggio vedi benissimo con tutti i vantaggi di scurovisione e via dicendo, oltre quel limite sei effettivamente cieco, quindi non vedi nemmeno gli attacchi da distanze superiori che ti arrivano. Se funziona all'incirca come i cura ferite del chierico o gli evoca mostri del druido, si, sono lanci spontanei, e ci puoi applicare i talenti di metamagia. Ricordati però che in quel momento, sei considerado ocme uno stregone, quindi aumenti il tempo di lancio come per tutti i caster spontanei.
  21. Per mettere un tetto del genere, piuttosto lo fai a una creatura ogni due livelli.
  22. Per citare il primo che mi viene in mente, i truedeath crystals.
  23. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Non prende due misteri. Prende due maledizioni e un mistero.
  24. Perchè dovrebbe?
  25. Blackstorm replied to Hold Nickar's post in a topic in D&D 3e regole
    In realtà se ricordo bene non dice nemmeno che rimane in giro. Se ricordo un pò di discussioni in proposito si era rimasti che andava a gusto. No, questo no, altrimenti sarebbe possibile resuscitare il soggetto senza problemi, no?