Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a Coren a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    dimmi quale master non farebbe fare almeno una prva di equilibrio o acrobazia per saltare da fermo su un'area di unto. Almeno il problema citato da merin ha un senso anche logico (anche se solo fino a un certo punto, dato che bisogna anche considerare che il berserker non ragiona quando è in furia, praticamente è accecato dalla sete di sangue, e "non ha la testa", come si suol dire, per rendersi conto che basta un semplice salto per evitare quella zona). In ogni caso, una bacchetta di unto è più che sufficiente: azione preparata sull'entrata in furia, unto da bacchetta, e poi il round dopo estendi l'unto verso il tuo alleato più vicino... E siamo a salti di già 6 metri. Se passa anche un altro che ha unto, parliamo di 9 metri da fermo....
  2. Blackstorm ha risposto a Coren a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No. La prova di equilibrio fallita indica che non riesce a muoversi. Il punto qui è che in effetti non ha un movimento ridotto, semplicemente non si può muovere. Altrimenti il tuo stesso ragionamento sarebbe da applicare anche a chi è immobilizzato. E su questo sono d'accordo. Le RAW sono paradossali da questo punto di vista. E questo è perfettamente ragionevole. Esattamente come il far fare una prova di equilibrio anche per saltare...
  3. Blackstorm ha risposto a Coren a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Fate come volete. A me sembra idiota che uno su una superficie scivolosa non abbia bisogno nemmeno di una prova per riuscire a saltare. Ammesso che poi sia effettivamente in grado di rimanere in piedi, dal momento che fallisce in automatico, e bisogna vedere se questo fallimento è da considerarsi abbastanza ampio o meno da farlo cascare. A mio giudizio si, ma ognuno fa come vuole. Poi, oh, se proprio vi fa schifo il buon senso, mi basta un mago di 5 livello per neutralizzare un berserker. Anche di alto livello.
  4. Blackstorm ha risposto a Coren a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Santo pelor. Allora, se non si può muovere, non può nemmeno saltare. Perchè non è ben chiaro se possa clamare la furia o meno. E comunque richiede un ts.
  5. Blackstorm ha risposto a Coren a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora, innanzi tutto, ovviamente l'incantatore deve poterlo lanciar eprima che il berserker lo ragigunga, ma questo è vero anche con desiderio, uqindi non ha senso soffermarsi su questa cosa. Secondo, se supera il ts riflessi non importa. Rimane fermo dov'è. Superare il ts riflessi non gli permette di muoversi, ma solo di rimanere in piedi. Esattamente quale parte di "Finché in furia un berserker non può utilizzare nessuna abilità basata su Destrezza, Carisma o Intelligenza" non è chiara? Se non le può usare, le fallisce automaticamente. Boh. Qualcuno che sa leggere gli incantesimi e le descrizioni delle capacità di classe, forse?
  6. Si, ma poi non può fare il berserker. Per l'ottimizzazione, a 9 livelli c'è il classico: bbr2/grr4/berserker1/combattente orso 1/warshaper ... mi par eche in ottale vada intorno al +22 in forza...
  7. Che anche se lo prendi gratis, devi comunque avere i requisiti di abilità necessari per poterlo prendere.
  8. Blackstorm ha risposto a II ARROWS a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    a parte che basterebbe dire che non funziona se c'è qualcos'altro o che devi sapere già cosa c'è o entrame le cose. mah... Se ti teletrasporti a caso, dubito seriamente che tu possa centrare la stanza giusta, ma anche se fosse, basterebbe specificare che cik vuole linea di effetto ma non di vista, il che vuol dire che se c'è un ostacolo solido tikpo un muro non ti teletrasporti. Non vedo il break. Bastava usare un minimo di logica.
  9. altrimenti la via classica per un 9x9 è mago10/ur2/teurgo8, volendo fare una entrata soft e lineare.
  10. Blackstorm ha risposto a Saito Hajime a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non vedo perchè non dovrebbe. Attenzione, la ca è una difesa detta passiva, ma nel mondo di gioco, tu non stai lì a prendere colpi e aspettare che il tuo avversario ti manchi. Se io ti incito, e ti do' un bonus morale, è qualcosa che ti spinge a stare in qualche modo più attento del normale. Come dice ash, insomma, hai il molrale alto. Quanto al bonus colgnitivo, per rispondere a sephirot: esattamente, "un pochino lo sai" che ti attaccano. Ossia, hai una maggiore cognizione dei pericoli... Serve esattamente a quello il bonus cognitivo...
  11. Blackstorm ha risposto a ScottNails a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Escludere materiali+immobili immediati.
  12. Blackstorm ha risposto a Callido a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Allora, le capacità di classe, ossia quelle subito prima della colonna invocazioni le prendi in automatico e non osno invocazioni ma capacità. Le invocazioni che conosci invece dipendono dalla colonna invocazioni conosciute, e il numero che aumenta a mano a mano indica, per ogni livello quante ne conosci, e nella descrizione della classe trovi anche a che livelli puoi prendere un determinato tipo di invocazione (maggiore, minore, inferiore, e via dicendo)...
  13. Blackstorm ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esattamente il mio punto.
  14. Blackstorm ha risposto a ScottNails a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A meno di talenti strani, un chierico ocl dominio della magia non ha i requisiti per l'arciere arcano. Che in ogni caso è una cdp tristissima, in quanto non sale come LI. Forma gassosa, e ciao ciao. Il mago può sempre castare in lotta con una prova di concentrazione.
  15. Ciò è irrilevante Non c'è bisogno, Guarda ad esempio post, in cui ci sono entrambe le teorie. Purtroppo, le regole rimangono ambigue, e nulla viene specificato in faq, errata o dal sage, che mi risulti. Il manuale dei livelli epici è un manuale 3.0 quindi usa le regole di 3.0 per l'immunità alla magia, che era molto più forte: invece di considerare, come in 3.5, una RI infinita, l'immunità di 3.0 alla magia era immunità vera: gli incantesimi che lo bersagliano non hanno effetto. Se giochi in 3.5, ti consigliio di adattare la cosa.
  16. Blackstorm ha risposto a marcori88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Eh, ma al 5 con bbr2/grr3 non si becca il talento.
  17. Blackstorm ha risposto a Callido a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    in questo caso non ti serve la distinzione, ma la pratica tabellina all'inizio di . Come puoi vedere, le capacità magiche sono soggette a dissolvi magie. Per effetti si intende effetti che perdurano nel tempo. Prima lo devi dichiarare, che mi risulti. Non preparare, ma trattenere la carica. Fondamentalmente tu casti l'incantesimo, e poi ti puoi avvicinare e nel round successivo fare tutti i tuoi attacchi per poter scaricare l'incantesimo. C'è il paragrafo apposta nel manuale del giocatore, sezione combattimento, voce Trattenere la carica. Praticamente si, anche se sei tu che devi toccare la creatura, tecnicamente. Teoricamente potresti trattenere la carica all'incfinito, ma fai attenzione al testo: Dalla mattina allo scontro successivo dubito seriamente che tu non tocchi nulla. A livello regolistico le componenti, verbali, somatiche e quant'altro osno visibili, tant'è che vengono usate per identificare un incantesimo. Inoltre, chiediti perchè esistono, solo per citarne due facili, incantesimi immobili e silenziosi. Se fosse possibile dissimulare, non avresti grossi problemi e non dovresti spendere un prezioso talento per farlo... Che mi risulti, qualsiasi uso della lingua oscura senza il talento può essere fatale. Però effettivamente l'invocazione non dice nulla in proposito. Dovrebbe esser eun solo sciame, ma di "taglia" 6x6 invece che 3x3. Per il volo ci sono delle regole. Le classi di manovrabilità sono, se ricordo bene, sul manuale del master, oppure se non sono lì sono su quello dei mostri. Assolutamente. I tentacoli neri non fanno distinzione fra amici, nemici, creatori, sarchiaponi o quel che vuoi. Se sei lì in mezzo ti prendono. Ergo, no, non è una buona idea tirartelo sotto i piedi 9)Con Influenza Ingannevole prendo un +6 in Intimidire, Raggirare e Diplomazia in modo, potremmo quasi dire, permanente, ma ci sono creature/effetti che mi impediscono di utilizzare questo bonus contro li loro? Quelle contro cui le suddette abilità non hanno effetto, fondamentalmente. Ad esempio, non puoi raggirare una melma. Trovi tutto anche nel manuale del giocatore, al glossario, oppure anche qui. Se non le scegli non vedo perchè dovresti averle. A parte che non lo devi capire. Nel senso che non ti serve a nulla capirlo. In soldoni, vuol dire oggetti che possono usare senza conseguenze e/o con pieno effetto solo determinate classi o personaggi con certe capacità. Quello che a te interessa sapere è che puoi prendere 10 ad Utilizzare Oggetti Magici, ossia invece ddi tirare il dado, puoi prendere il risultato medio, 10 appunto. Se vuoi sapere a cosa serve UOM, leggiti l'abilità sul manuale del giocatore, e vedrai che capirai anche cosa vuol dire il pezzo prima.
  18. Non esattamente. In realtà ci sono due scuole di pensiero esattamente opposte, a riguardo. Una dice che i globi funzionano in un cam, l'altra che non funzionano. Il problema è che regole alla mano non è possibile dirimere la questione, in quanto ci sono motivazioni reoglistiche che portnao a entrambe le conclusioni. Quindi è a scelta del master, fondamentalmente.
  19. Blackstorm ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Dove lo trovo stoccata? Quando alla mia seconda domanda, non è oziosa. Dal momento che avresti potuto benissimo evitare quel talento per prendere uno dei due che devi sceglier eda subito, mi chiedevo a che pro lo hai scelto invece di puntare subito su quelli.
  20. Blackstorm ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Solo un'ultima cosa: una ca di 10+X, che non tiene conto dellla des, è abbastanza balorda. In ogni caso, io ho esposto il procedimento tecnico che avrei fatto io per inquadrare l'hr, poi ognun decide per se... Solo una domanda: un combattente orso che in mischia entra in ira e va in forma d'orso, prende ado? Uno che può tirarsi trasformazione ha problemi a evitare gli ado? Curioso.
  21. Blackstorm ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusa? Mi stai dicendo che se io salto, in alto o in lungo, e quindi effettuo la prova di saltare per far eil salto, dovrei farne un'altra per vedere se vado prono?
  22. Blackstorm ha risposto a vanuz88 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi pare proprio di si, visto che se la memoria non mi inganna (ora non posso ocntrollare) funziona solo se lo scudo ce lo hai.
  23. Blackstorm ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Scuami, posso fare un paio di osservazioni? 1) le armi sono rarissime e tu vai in giro con due spade lunghe (fra l'altro in una modalità che stona tantissimo in una presunta europa "reale", ma sorvoliamo su questo)? 2) cosa te ne fai di scudo focalizzato, se non usi lo scudo? 3) cosa intendi esattamente sul cosa ti ocnviene puntare?
  24. Blackstorm ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Davvero? Fico! non lo sapevo... Ma che strafigata Non direi che sia inutile. Il punto è questo: se qualcuno crea una hr, qualsiasi essa sia, ha il dovere (magari s ene può anche sbattere, ma dovrebbe sentire la necessità, se la volesse fare almeno decente) di renderla coerente col mondo di gioco. E quindi con le regole che gestiscono il mondo. Io posso anche applicare la hr che un sanpietrino esplode appena tocca la pelle provocando 100d6 danni in un'are di 12 km. Ma è coerente con le regole? No. E questo rende il mondo di gioco non solo incoerente reoglisticamente (il rapporto tra causa ed effetto: tiro un sanpietrino, se sono fortunato faccio 1 danno, magari più il mod di forza - raporto stabilito dalla meccanica del mondo), ma provoca un dissestamento anche sul "senitre" dei giocatori. Come se fosse tutto incerto. Per cui, di fronte ad una hr, se se ne vuole discutere, bisogna cercar edi inquadrarla in un contesto reoglistico. Poi, di inutile c'è poco, magari sirio si accorge che effettivamente la transizione a forma umana non è coerente, non torna con la descrizione dell'incantesimo, o per un qualsiasi altro motivo, e decide di riadattarla. Perchè dovrebbe esser einutile?
  25. Blackstorm ha risposto a Lorien a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Vuoi sapere come la regolerei? Bene. Allora, partiamo dalla meccanica fondamentale dell'azione preparata. L'azione preparata è una azione che comincia dopo l'azione scatenante ma si risolve prima che finisca quest'ultima. Questo è fondamentale, perchè scioglie il nodo: il mago inizia la trasformazione, l'azione preparata parte e si risolve, il mago finisce la trasformazione. Altro elemento, niente nelle regole lascia supporre che il mago passi per la sua forma originaria durante la trasformazione. Anzi, dal wording io deduco che ci sia una transizione da una creatura all'altr ain una sorta di effetto morphing... tipo questo. Se tu vedi le varie trasformazioni, la transizione non passa dalla forma umana della strega. Ergo, alla luce di questi due elementi, il primo regolistico, il secondo deducibile dalla descrizione degli effetti di polymorph, io risolverei l'attacco usando la forma in cui si trova prima del cambio. A me l'unica cosa che lascia perplesso è la necessità della transizione in forma umana (o comunque nella sua originale). Assolutamente no. L'azione preparata si risolve PRIMA di quella scatenante. Parte dopo, ma finisce prima. Puoi dimostrare, regole alla mano, che non esistono azioni gratuite che provocano ado? Morale: leggiti meglio le regole, però.