Jump to content

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Ma che si possa fare un'acrobazia per evitare un ado è indipendente dal fatto che l'azione possa o meno provocar eun ado. Ossia, l'azione provoca o meno un ado. Poi ci possono essere o meno modi per evitare l'ado. Alt: ritirarsi è un'azione di round completo, quindi non puoi fare altro, inoltre, estrarre un'arma non provoca ado, infoderarla si. Il che vuol dire che fai movimento e poi al posto della tua azione standard ne usi un'altra di movimento per infoderare l'arma. Perchè è l'unico modo che hai per non provocar e 2 ado.
  2. Per full hp si intende che i loro dv sono massimizzati, ossia come se avessreo tirato il massimo del dado per ogni dv che hanno. I mostri del manuale dei mostri hanno invece i pf medi, ossia sulla media dei dadi che tirano. In pratica, vai a raddoppiare i pf dati dai dv...
  3. Attento, il fatto che sia una azione di movimento non gli vieta di provocare ado. ad esempio, rinfoderare un'arma, o caricare una balestra leggera, sono azioni di movimento ma provocano comunque ado. Il fatto di essere un'azione di movimento non è condizione sufficiente a non subire ado. Quale?
  4. No e no, come da faq: Discutere di cosa? Il golem è una creatura, tipo costrutto. disgiunzione non ha effetto sulle creature... Insomma, mi pare ci sia poco da dire.
  5. Sei in grado di dimostrarlo regole alla mano?
  6. un teurgo mistico ci arriva ben prima del 25 a dare un supporto decente ai non morti. O anche un chierico, se è solo per quello. Il fatto di avere molti incantesimi non implica poterne lanciare di più a parità di tempo. Inoltre, le cd rimangono comunque basse, fra mad e perdita di li. E quando sei al 25 livello... Beh, parliamo già di epici. Se lo crei è un conto, ma se ci devi arrivare... ho capito, ma per i 20 livelli prima che fai? Ti giri i pollici?
  7. Veramente, manuale alla mano dice che la rincorsa è un movimento di almeno 6 metri in linea retta, punto. Non dice da nessuna parte che dovrebbe essere nella direzione del salto. Poi, difficilmente uno potrebbe concederlo, a meno di circostanze particolari, ma da regole la rincorsa è un movimento indipendente dalla direzione del salto.
  8. Puoi farlo tranquillamente anche con un'arma, l'attacco aggiuntivo. Grazie No. O meglio, puoi fare un attacco per sbilanciare armato solo con armi che te lo permettono, ossia che nella descrizione hanno riportato che possono essere usate per sbilanciare, altrimenti ciccia. Certamente. Lo puoi fare anche senza avere sbilanciare migliorato. Quando hai diritto ad un ado, puoi fare tutto quello che normalmente potresti fare con un singolo attacco (non con una azione standard, eh, ma con un singolo attacco).
  9. Uhm. E renderlo come potere di attacco invece che di utilità? Così risolveresti il problema. E' che non lo so, l'azione gratuita mi sa di strano per attivare un potere. Ma se hai già altri esempi (sai bene che non sono espertissimo di 4ed, quindi potrei benissimo sbagliare), che possono essere assimilabili, va bene così. In che senso danno accesso? Cioè, volendo, oltre ai poteri del CL un ranger quando sale di livello potrebbe prendere poteri arcani? Ah, altra cosa: Conoscenze arcane, se non erro, anche in 4ed dipende dall'int, mentre percezione dalla sag. Ora, sono quasi certo che il ranger, di base, non ha int come stat primaria, nel senso che non è una di quelle che normalmente porta su. Quindi, ti chiedo: a parte l'oggetto magico, che uno potrebbe anche non volere o poter eprendere, ha davvero senso usare arcano invece di percezione?
  10. Freccia in fase mi sembra un pochino esagerata, e comunque la metterei come azione almeno minore, non certo gratuita. Freccia dellla morte, la metterei azione standard, visto che è un attacco, e se lo fai fare come azione minore, parliamo di almeno 2 attacchi in quel round. Sul dano non saprei. Per il resto, onestamente, di arcano quel coso non mi sembra avere nient,e a part ei tre poteri forzati che gli dai. Che mi risulti la fonte di potere di un ranger non è arcana, mi pare sia marziale.
  11. Allora, tecnicamente, le cdp non convertite dovrebbero nadare bene così, visto che la 3.5 è retrocompatibile. In realtà, una volta "convertite", sonon da verificare e ribilanciare un secondino.
  12. Mah... Qui dipende da come vuoi usare il suddetto vecchietto. Potrebbe essere un veggente di Torm, come uno spirito, come qualsiasi altra cosa. Ho volutamente lasciato anonimo il tutto perchè devi adattarlo alla tua storia. Non ti posso dire che è l'avatar di torm, se tu non trovi che sia adatto, no? Hmmm. Questo lo riserverei più avanti per una crisi più profonda, onestamente. Ovvero, il dio che risponde, ma che non è il dio che lui crede...
  13. Ecco, i talenti particolari... Però il problema rimane che non puoi superare comunque il uto numero massimo di ado... Se sei contro un singolo avversario lo maciulli anche, ma poi gli altri ti piantano in terra.
  14. Scusa, ma al 7 livello lo consideri di bassa rilevanza? Io non direi proprio. Ora, non dico di fargli avere un incontro diretto ocn Torm, ma magari di farlo incontrare con un vecchietto che gli pone un dilemma, la cui scelt amagari porta alla morte di qualcuno comunque si scelga. Dopo che il chierico lo avrà in qualche modo consigliato, ovviamente devi rivolgere contor il chierico i suoi stessi dubbi, gli potrà dire: ma tu, perchè ti angusti per non aver potuto fare nulla? Non sempre il destino degli uomini dipende da noi.... qualcosa del genere.
  15. Ah, ecco. Infatti, non capivo bene le ultime due parentesi. Mi puoi dire anche dove trovo passo laterale? Perchè ho seri dubbi che ti faccia fare un passo di 1,5 metri per ogni ado che puoi fare... Più che altro, imho, la devi testare nelle tue campagne. Ossia nei casi limite delle tue campagne.
  16. Allora, le regole ti danno torto: 1) per una singola opportunità puoi far eun solo attacco di opportunità. A meno di talenti particolari, che comunque mi risulta che permettano di colpire con entrambe le armi, ma non fare due ado per la stessa opportunità. 2) non puoi fare più di un passo di 1,5 metri, e a meno di talenti non lo puoi fare fuori del tuo turno. Al limite può fare 4 ado. Gli ado sono una brutta bestia: tecnicamente, sei i ngrado di far epiù ado che attacchi. Ad esempio, al livello 5, con des 18 ppuoi fare 4 ado, ma solo un massimo di 3 attacchi (twf e velocità)...
  17. O forse è una visione un po' limitata del guerriero. Davvero non sei capace di concepire un guerriero ocn alta destrezza? Mah... Non sono del tutto d'accordo...
  18. Si, in inglese è l'incantamento Sizing. Semplicemente come azione standard puoi cambiare la taglia dell'arma. Il costo è un bonus +1.
  19. Sono d'accordo con fenna sulla non prescindiblità del regolamento. Quindi farò una classifica in base ai regolamenti (o meglio, ai sistemi di gioco e ai giochi) che conosco. Dnd e affini: indubbiamente Midnight. Un mondo allo sbando, ma con una resistenza che nonostante la disperazione dilagante, cerca sempre di portare una luce di speranza. Impresisonante sia la descrizione del mondo che della storia. Me ne sono innamorato a prima vista. Mondo di Tenebra: Mage. Non sono mai riuscito a giocarci, ma ho assistito a un paio di sessioni, e mi intriga tantissimo. Per il d100, abbiamo l'immortale Cthulhu: mi piace Lovecraft, il gdr rende benissimo le ambientazioni tipiche. PEr i new wave, per ora non mi pronuncio, avendo giocato solo a Cani nella vigna, che di base non è malvagio, ma non ha una ambientazione che mi piaccia troppo.
  20. No, fermo. Il mio era un paragone. I due attacchi hanno, per così dire, "lo stesso tempo di esecuzione". Non saprei spiegarmi bene, ma il ocncetto è che nel momento in cui puoi agire, puoi fare un attacco del genere. Il fatto che tu non possa far eun'azione di round completo, non vuol dire che tu non possa fare un singolo attacco. Anzi, se ci pensi è il contrario: un attacco di round completo richiede un certo sforzo, un singolo attacco richiede uno sforzo inferiore. Mentre a livello visivo il round completo di attacco consiste in una serie di colpi portati velocemente (che sono più di quelli che in realtà tiri, i quali rappresentano i colpi che possono andare a segno), l'ado consiste in un attacco veloce fatto praticamente di "istinto", un po' come quando ti scivola qualcosa dalla mano e la riprendi al volo. Ovviamente la differenza con un ado è che sei addestrato a reagire con la stessa velocità, ma puoi anche scegliere di non reagire... Eh, scemo io, cercavo nel manuale del master Si, secondo me ha anche senso. Regolisticamente lo puoi fare, e a livello di sensatezza lo trovo coerente. Insomma, è un po' come se tu fossi affaticato, a un passo dallo svenimento: sei ancora abbastanza lucido da combattere, ma con meno efficienza. Questo non vuol dire che i tuoi riflessi siano rallentati, ma solo che sei pericolosamente vicino all'esaurimento delle tue energie.
  21. Applichi la formula di dnd sui moltiplicatori, perchè anche se sono cumulativi, tu il moltiplicatore lo applichi SEMPRE all'effetto base. PS: incidentalmente, 18 round non sono 3 minuti, ma sono 1 minuto e 48 secondi.
  22. Perchè questa manfrina? In realtà, regole alla mano, ti basta il movimento indietro e il tuo salto è considerato con rincorsa anche se lo fai nella direzione opposta al movimento.
  23. Se non erro, anche le creature incorporee dovrebbero essere immuni, no?
  24. Non direi. Una non azione è definita, da regole, così: Ma tu un ado non lo fai come parte di qualcos'altro. Direi che è dello stesso tipo di azione che fai quando fai un attacco in un round completo. Ad esempio, se hai 4 attacchi a round, e fai il full round, ogni singolo attacco, che tipo di azione è? Direi che sono dello stesso tipo. Al limite lo considererei alla stessa stregua. Ma scusa, parliamo della stessa condizione? Mi puoi dire la pagina del manuale in cui si trova quella descrizione (io uso la srd e lì non c'èè nulla so quanto sia malconcio il personaggio)? In ogni caso, non confondere il flavor text con la meccanica in sè. La meccanica dice che puoi compiere solo una azione standard o di movimento, ma non entrambe e non un'azione di round completo. Basta, non dice null'altro. In sè la meccanica limita le tue azioni durante il round, ma nulla è desumibile riguardo all'impossibilità id fare ado. Ad esempio, un pg stordito non può compiere azioni, quindi non è in grado nemmeno di fare ado. Un pg barcollante, fondamentalmente, ha la stessa gamma di azioni fattibili da un pg sotto l'effetto dell'incantesimo lentezza.
  25. Un attacco di opportunità è un singolo attacco in mischia. Nel momento in cui puoi agire, e non sei colto alla sprovvista, li puoi fare.