
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
ranger più marziale
Intendiamoci, io adoro lo stile a due armi, e penso che il tempesta sia una delle cdp meglio fatte, e utili in tal senso. Davvero. Però ti suggerivo una alternativa più brutale, da una certo punto di vista. Vediamo se ti stuzzico: Spadone+arco. Va bene anche una falchion o una bastarda, insomma, qualcosa di grosos e possibilmente violento. Ti prendi i talenti per quello, e scegli lo stile di combattimento ocn l'arco. Così hai uno switch-hitter: colpisci da lontano con l'arco, poi lo molli e ti fiondi nella mischia affettando tutto quello che trovi. Ti piace l'idea?
-
Attacco In Salto Con Arco
Ok. Allora, vediamo di analizzare la cosa dal punto di vista delle regole. Dunque, tu vuooi usare i seguenti talenti: -Lancio Brutale -Lancio Poderoso -Attacco in Salto Per fare questo: In pratica l'arciere potrebbe dichiarare di caricare un'avversario ad una distanza tale da non raggiungerlo fisicamente ma comunque entro la gittata dell'arco. Allora, vediamo cosa dicono i talenti. Partiamo da lancio brutale: Poi, pensiamo a lancio poderoso: Ok, già qui ci possiamo fermare, visto che si parla di armi da lancio, e non di armi da tiro. L'arco è un'arma da tiro, non da lancio. Ma assumiamo che si usi un'arma da lancio, tipo un'ascia. Passiamo ad Attacco in salto: A questo punto le regole del manuale ci vengon in soccorso: Ovviamente non puoi fare un attacco in mischia con un'arma da lancio in un quadretto che non puoi raggiungere fisicamente. Un attacco a quadretti più distanti della tua portata non è un attacco in mischia, ma a distanza, ergo non minacci quel quadretto. In conclusione, regole alla mano, niente permette di pensare che tu possa usare i suddetti talenti per aumentare il tuo danno da poderoso con un'arma da tiro o da lancio. Inolotre, a voler esser epignoli, da regole attacco in salto funziona solo usando attacco poderoso, e non usando lancio poderoso.
-
ranger più marziale
Domanda, ma se lo vuoi marziale, perchè usi il twf? Usa uno spadone a due mani, e vivi felice
- incantesimi spontanei chierico e metamagia
-
aiuto scelta classe
beh, è indubbio che la lista del druido è meno versatile di quelle da chierico o da mago... Certo, dire che è sgrausa è un po' eccessivo. @KillerBee: ti assicuro che ho visto master impedire azioni preparate o tentativi di disarmare un avversario perchè invece di avere un'arma avevano il focus o le componenti materiali o una pozione. Per quanto riguarda il bardo, non è detto che continui a salire da bardo. Potrebbe multiclassare, ad esempio, a ombra danzante, o anche ad assassino, volendo, senza contare il guerriero o il ladro. Il "se continua a salire" non era certo riferito alla sua sopravvivenza.
-
Incantatore "fatato" e famigli
No, non funziona così: i dv che consideri, non sono effettivi, ma sono relativi a incantesimi e robe del genere. Onestamente non mi risulta che un famiglio celestiale o immondo cresca con il livello del master, se non con la tabella che ne definisce i vari aumenti. Ma magari qualcuno mi smentisce.
-
Permanenza con Randello Incantato e Spine, si può fare?
Il costo degli incantesimi è sul manuale del giocatore, alla voce beni e servizi, capitolo equipaggiamento. Per il cambio px-mo, esplicitamente lo trovi sul manuale delle imprese eroiche, ma se vai a contare, ad esempio, quanto costa una pergamena di desiderio o miracolo, o qualsiasi cosa che costi px, ti accorgi che levato il costo della pergamena e delle componenti materiali costose, quello che rimane è esattamente il costo in px*5. Si, matematicamente è corretto. Occhio però che devi anche avere qualcuno che te li lancia quegli incantesimi, eh. Oltre a permanenza, randello incantato e spine vanno tirati. Quindi eventualmente, potresti dover aggiungere anche il costo del lancio di randello incantato e di spine.
-
aiuto scelta classe
Magari cambia idea, visto che sembrava lo avesse scartato per altri motivi. Dipende. Il paladino praticamente non ha incantesimi. Il druido dipende da come li usa e se vuole la mischia o meno. Il bardo dipende se continuerà a salire. Il problema può essere, forse, che se il master ha poca esperienza potrebbe non avvallare tattiche perfettamente fattibili regole alla mano.
-
Incantatore "fatato" e famigli
Ehm... Scusa. abbi pazienza, ma non trovo da nesusna parte questa cosa. Puoi dirmi esattamente dove sta scritto che i famigli celestiali/immondi aumentano le loro capacità? Perchè a me non risulta, visto che i suddetti non hanno effettivamente dv.
-
Chierico (7)
Blackstorm ha risposto a The Black Bard a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriRipeto: che tipo di incantesimi vorresti usare stando dietro? Pomparti, pompare il gruppo, controllare il campo di battaglia, fare il blaster... Cosa? La scelta dei talenti dipende molto da quale deve essere il tuo uso principale. In genere per un chierico da mischia si punta su metamagia divina, ma se vuoi fare anche battlefield contorl magari ti convengono altri talenti.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Infatti ho mirato abbastanza basso. Considerando che però non ha praticamente capacità magiche, a parte quei tre incantesimi di capacità magica che ha il gigante delle nuvole, credo che alla fine si, dovremmo stare intorno al 18, con un +/-1, direi.
- Villaggio di non morti
-
Chierico (7)
Blackstorm ha risposto a The Black Bard a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriChe è un altro discorso, che non c'entra una mazza con il discorso di scegliere un incantatore o meno. A costo di essere ripetitivo, che mangi le ghiandole con gli scoiattoli lo pensi tu: Fino a prova contraria, l'italiano non è cambiato nelle ultime ore. Ora, salto il punto 4, e unisco il 3 e il 5. Esattamente cosa intendi con rettifiche? Perchè visto che parli di aggiornamenti, mi risulta che il Tempesta è stata aggiornata in 3.5 in uno dei perfetti. E richiede solo un bab di +5 (o +6, ora non ricordo bene). Che io sarò pure un furbone, ma l'italiano continua a dirmi che gli aggiornamenti 3.5 dei suddetti manuali sono validi, e fino a prova contraria, il tempesta del Perfetto avventuriero risulta essere esattamente un aggiornamento di quello su signori delle terre selvagge. Quindi scegli: o hai detto la vaccata perchè non conosci i manuali che puoi usare, o hai detto la vaccata perchè gli agigornamenti 3.5 non li puoi usare, per lo meno non tutti. Tu non vuoi che io mi proponga. Davvero. No, dico che trovarti da solo dovrebbe esser eun evento abbastanza raro, per come dnd è concepito. Un chierico di base si può adattare ad andare in giro anche da solo, dal momento che ha sia battlefield control, che damage dealing, che possibilità furtive. E che tipo di incantesimi vorresti usare stando dietro? Pomparti, pompare il gruppo, controllare il campo di battaglia, fare il blaster... Cosa? Se non avessi voluto rispondere, non lo avrei fatto.
-
Chierico (7)
Blackstorm ha risposto a The Black Bard a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriAh, è per questo che hai scelto un chierico, che incidentalmente è pure lui un incantatore? Ma tipo giochi da due giorni o cosa, per avere una concezione del genere del druido? Tipo il tempesta? Somigliante al guerriero? Solo se lo costruisci tale, può diventare comunque un ottimo incantatore, al pari, se non sopra, di mago e stregone. Ossia i perfetti. A parte che da solo difficilmente ci sarai, ma cosa intenderesti con "prendertela calma con le magie"?
-
Lottare e scaricare incantesimi/attacchi
Dato che in lotta può fare un attacco normalmente, e che questo può anche voler dire rilasciare l'incantesimo, può farlo tranquillamente secondo le normali regole di lotta.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Andando nelle impostazioni del tuo profilo. Postando messaggi. Se in seguito a questa risposta cominci a spammare, sappi che non ti conviene.
-
Quale classe di prestigio?
Sicuramente non abilità focalizzata (se te lo ha mollato il master come talento da bg, lo prendi e lo tieni ma non è che sia granchè, in se), e nemmeno incanteismi intensificati, non a quei livelli e personalmente nemmeno ai livelli più alti. A meno di build particolari, non è proprio il top. Incantesimi silenziosi e tiro ravvicinato possono esser eutili, ma messi così, nel complesso sti talenti ti impediscono di accedere subito a svariate cdp utili.
-
Elfo incantatrix
Corretto.
-
Permanenza con Randello Incantato e Spine, si può fare?
Allora, di base, imho, dovrebbe spendere fra i 1000 e i 2000 px. Poi applichi la tariffa normale per il lancio di un incantesimo da parte di un mago, ovvero Liv Incantatore x (Liv Incantesimo al quadrato), in più aggiungi qualsiasi componente materiale e la spesa di px la paghi in proporzione di 5 mo per px. Considerando che permanenza è di 5, quindi minimo bisogna essere maghi di 9, abbiamo 9x25 mo che fa 225 mo per il lancio, più, se vuoi fargli spendere solo 500 px, sono altre 2500 mo.
-
"scindersi" delle melme
Pensavi male. Il talento dice che hai un attacco aggiuntivo contro un'altra creatura, vero, ma è anche vero che ti dà un attacco aggiuntivo DOPO che hai steso una creatura, e allo stesso bonus a cui hai fatto il primo. Pensa, puoi fare anche un passo di 1,5 metri fra un attacco e l'altro. Direi di si. Solo che non ricordo se le mie memorie sono corrette.
-
Quale classe di prestigio?
Hmmm. Non è che mi piaccia molto. Ma ormai quello hai e quello ti tieni. Ecco, questo è come dire tutto Allora, la simpatia o meno non dipende dalla cdp, dipende da come te lo giochi. A parte questo, mi spieghi cosa c'entrano gli incantesimi di trasmutazione con il dominatore mentale?
-
Permanenza con Randello Incantato e Spine, si può fare?
Il quanto sarebbe giusto è uguale a quello che ti chiede. Il problema è che gli incantesimi non segnati in permanenza sono a discrezione del master.
-
"scindersi" delle melme
Dove sta scritto che non puoi cambiare bersaglio? La taglia, se non ricordo male, diminuisce di una categoria ogni volta. Continua a fregarsene bellamente.
-
Quale classe di prestigio?
Si, ma cosa deve diventare, su cosa lo vuoi sviluppare? O meglio, facendola semplice: qual è la tua idea di un mago potente. Secondo te cosa dovrebbe fare? Lascia perdere le meccaniche in se, per ora. E non rispondere "tutto", che ti meno Quello che voglio sapere è: lasciando da parte le meccaniche e le cdp, e tutto quanto, immagina il tuo mago quando sarai al 20 livello, cosa ti immagini che possa fare, qual è il tuo archetipo di "grande mago"? Si, e anche i talenti che hai. Possibilment ese hai preso il famiglio, dicci anche quale, se usate arcani rivelati, dicci se e cosa hai preso da lì.
-
segni particolari....
Non c'è nemmeno scritto che puoi bere acqua senza morire. Vediamo di renderci conto che scrivere per filo e per segno tutte le azioni possibili non è fisicamente fattibile. Ma questo non vieta di usare le meccaniche esistenti. Che un ladro di 20 non riesca a uccidere con un colpo furtivo un avversario di 6, io la chiamo meccnaica da cani. Tu se lo trovi divertente ed eccitante, non vedo ocme possa lamentarti dellamento della banshee. Eh, infatti le skill challenge (altra roba abbastanza infame a livello meccanico, almeno inizialmente) le hanno fatte apposta. Estremamente opinabile. E questo scusa, non lo potevi fare anche prima? Davvero, non vedo il punto. "kamahameha!". Uguale uguale. Come poi faccia il giocatore a entrare in un combattimento sostenuto dal suo pg, è interessante da approfondire, magari in altra sede. Se il giocatore "urla colpo del serpente d'acciaio", io penso che lo faccia anche il suo pg. Altrimenti avrebbe detto "uso il colpo del serpente d'acciaio". Ripeto, se vuoi la narrazione, dnd non è proprio il posto giusto. Non intendevo quello. Intendevo che dnd, di base,m non è un gioco narrativistico. Da quello che ho giocato di ddo, ti dirò, mi pare molto più simile alla 3.5. Ma magari da quando ho provato la closed beta è cambiato parecchio.