Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Ma compassione non vuol dire passare sopra a tutto. Un paladino può provare compassione per un contadino che ruba per sfamare la sua famiglia, ma non certo per un ubriacone che si mette a ballare nudo nel tempio della sua divinità. Potrebbe essere meno duro di altri, ed evitare di punire il colpevole con una amputazione, ma di sicuro riceverà una punizione esemplare. Legale Buono non vuol dire idiota. E che ingiustizia subisce uno che si ubriaca e si mette a ballare nudo nel tempio di una divinità? In che modo può essere considerato debole?
  2. In realtà ha una piccola eccezione: al passaggio di livello si guadagna sempre almeno 1 pf, anche se il risultato del lancio di dado e del mod di costituzione risultasse minore di 1.
  3. Non è esatto: vale solo per l'int, non per tutte le mentali. Vedi regressione mentale che non ti sale l'int nemmeno con gli oggetti magici o gli incantesimi.
  4. Mi risulta che ad esempio la guida in stato di ebbrezza sia un reato di per se... Se poi fai una strage di macchine, dubito seriamente che ti dicano "poverino, eri ubriaco". Mah, i nani giapponesi non ce li vedo troppo. Per quanto riguarda i tedeschi, potrebbero pure essere tolleranti. Ma solo fino a un certo punto. Poi per carità, sono scelte che spettano al dm, ma personalmente non vedo i nani inquadrati come i giapponesi (che hanno una determinata cultura perchè sono milioni ammassati in un fazzoletto di terra, per cui sono obbligati ad avere certe convenzioni, caso che non si può riproporre nei nani, a meno di strutture diverse dalle classiche, rispetto allo standard), e li vedo un po' meno marziali dei tedeschi. Diciamo che, per me, un tipico atteggiamento potrebbe essere: sbronzati pure, magari ci divertiamo anche a vederti fare il cretino in taverna, ma non creare problemi.
  5. No, non puoi, entrambi questi talenti richiedono bab +1, un ladro al 1 livello ha bab +0. Devi rivedere un attimo la progressione.
  6. No, se si sommasse a tutto sarebbe scritto a parte, non sotto il channel energy. Sarebbe scritto qualcosa tipo "i livelli da vendicatore sacro si sommano ai livelli da paladino, chierico, e antipaladino ai fini delle capacità di classe". Scritto così invece si applica solo al channel. E questo cosa c'entrerebbe? Non forzare maliziosamente le regole. Non è un controsenso, semplicemente i classe pura sono più avvantaggiati. Inoltre il fatto che abbia lo stesso nome di un oggetto non vedo perchè voglia dire che dovrebbe essere più avvantaggiato.
  7. Beh, magari non tutto il gruppo. Il gruppo ha difeso il suo compagno, quindi si tratta di un reato di tipo diverso, una sorta di resistenza all'arresto. Cosa intendi per metapensiero di gioco? Perchè? Che senso ha nella logica del mondo? E questo si può fare con un processo in pubblica piazza, i pg marchiati ocn il marchio del disonore e via dicendo. La voce si sparge e loro hanno vita più difficile. Piuttosto che prezzi gonfiati, farei un trattamento dozzinale, non farei sconti di nessun tipo per gli acquisti, ma non so, gonfiare i prezzi non mi ispira. Hmmmm. Uh? E perchè dovrebbe essere diminuita? I nani di base sono legali. Anzi, l'ubriachezza molesta potrebbe essere un'aggravante: anche se un nano ama bere, sicuramente non gli verrebbe mai in mente di entrare a ballare nudo nel tempio di moradin. Il fatto che il pg lo abbia fatto vuol dire che non solo ha profanatoun tempio, ma che non è in grado di rendersi conto dei propri limiti. Quindi non diventa una attenuante, ma una aggravante.
  8. Assolutamente no. Visto che la descrizione è sotto channel energy, non vedo come possano entrare in gioco punire et similia, che con il channel non hanno niente a che vedere.
  9. Oh, ragazzi, ma non è che abbia sgozzato un chierico di pelor in pubblica piazza, eh. Santa miseria, ora non esageriamo. Ha sbagliato, paga, come è giusto che sia, e poi basta, però.
  10. Ecco, questo è brutto. Scusa? "scusarlo con una piccola missione"? Non è che gli fai andare a recuperare 5 pelli di lupo nella foresta, eh. Gli vai a far recuperare, a lui e al gruppo, una reliquia sacra, nascosta in un posto imboscato diosadove. Non è la missioncina, è una cerca. Requisirgli anche l'equipaggiamento no. Non avrebbe senso, semmai una multa. Una cosa più casuale non ha senso: come già detto, non devi punire il giocatore, devi punire il pg. E lo devi punire secondo una certa coerenza del mondo. Altrimenti i giocatori penseranno che non possono fare qualche vaccata o qualche burla perchè sennò tu ti arrabbi. Col giocatore ci discuti fuori dal gioco. In gioco usi una coerenza interna e un mondo che funziona, per portare alle sue naturali conseguenze un certo atteggiamento. Voglio dire, uno può anche andare in giro a sterminare villaggi a suon di palle di fuoco. Poi non si lamenti se si trova l'esercito di paladini che gli apre le terga. Perchè dovrebbe perdere i poteri per così poco?
  11. Tranquillo, capita di confondersi, anche su cose più banali
  12. Gli hai chiesto se aveva intenzione di farlo davvero? Perchè anche il gruppo? Comunque non lasciarti prendere dalla rabbia. Ricordati sempre che il mondo di gioco punisce la stupidità congenita. O meglio, si punisce da sola. Tutto ha una conseguenza, l'essere stupidi ha come conseguenza la non sopravvivenza del meno adatto, secondo le leggi darwiniane. Non è una cosa molto paladinesca. Oh perchè mai? Povero cavallo, che c'entra? Fra l'altro, anche fosse il uso compagno animale, è una punizione di nulla. Beh, dipende da quanto ha in mo. Uhm... poco paladinesco anche questo. Sono paladini quelli che li hanno arrestati, no? La punizione non può che essere di tipo legale: costrizione/cerca sul responsabile per compiere una missione per conto della chiesa profanata, e probabilmente anche una settimana di lavori forzati nel quartier generale dei paladini, giusto per insegnargli che non si prendono in giro le divinità o i loro cavalieri...
  13. Attenzione, però: il discorso è più complesso. Non è che una cura al momento giusto non vada bene, eh. Voglio dire, se tu sei un chierico e il guerriero si è beccato, per dire, un full attack ed è ridotto al 10% dei suoi pf, se gli tiri un guarire non si schifa nessuno. Siamo chiari: non è il ruolo principale, ma un curatore fa sempre comodo. Anche eprchè non tutti si possono permettere, per soldi o manuali, la scorta di bacchette di vigore inferiore.
  14. Uh? Come sarebbe che non hanno scuola? E da quando? In ogni caso per un caster elementale più versatile ci potrebbe essere l'arconte elementale, fedi&pantheon.
  15. Si, ma tu non consideri due cose: la prima è che in 4ed gli scontri con più avversari sono all'ordine del giorno, la seconda è che l'avversario, vedi drago, potrebbe avere attacchi ad area o a distanza.... E ricordiamo che i pg prima del 23esimo livello sono inutili a distanza...
  16. Non necessariamente... Potrebbe essere abbastanza furbo da non caderci... Inoltre potrebbero esserci dei problemi "logistici"... Ad esempio, come fai a fare imbestialire un drago o un cubo gelatinoso?
  17. Non mi risulta che esistano poteri del genere, ma non sono esperto di 4ed... anche se a occhio non mi sembra un potere in linea con la filosofia di 4ed.
  18. Penso si riferisca più a quello che in 3.x era il talento goad, praticamente insultavi/prendevi in giro l'avversario, che se la prendeva a male e ti bersagliava.
  19. Ma il master dice che il bersaglio ha evutato completamente la palla di fuoco, ma può benissimo evitare di dire come.
  20. Scusa, da cosa deduci che eludere richiede spazio e un ts riflessi no?
  21. Dipende dal tipo di druido.
  22. O con la variante dello stragone rapid metamagic...
  23. Si, direi proprio di si.
  24. Considerato che ci sono 8 scuole più la universale, praticamente ti seghi tutto tranne la tua scuola, divinazione, e una singola altra scuola...