
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
[Richiesta Consiglio] Biclassare Hexblade con Warmage
Se ricordo bene, il warmage casta su int, non su car. Piuttosto, prova a usare la variante del battle sorcerer su arcani rivelati, perde qualcosa in termini di potenza magica, ma casta in armatura. Variante trovata dove? Mah, le curse dell'hexblade sono carine, ma hanno cd comunque basse... Anche con intimidating strike, in ogni caso, non arrivi a chissà cosa. Il talento di cui parli è oversized two weapon fighting. Sculpt spell onestamente non mi pare una buona scelta, per il semplice motivo che ci metti un bordello di tempo a castare un incantesimo metamagizzato. Si: cambiare impugnatura è azione gratuita. Per questo credo che ti serva almeno escludere materiali, se non anche incantesimi immobili.
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Blackstorm ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriL'int non è abbassata per quale motivo? Se il master te lo concede è un conto. Di base avresti un -8 all'intelligenza. Il problema è che imho un pg così è praticamente inutile con quei malus. Inoltre come fai a castare incantesimi con focus o componenti somatiche? Poi considerato che lo stregone casta su carisma, tu, bene che ti va, ti ritrovi con carisma 14, partendo da un 18 di base. Anche volendo mitigare i malus in vista di pf, sicuramente hai dei malus paurosi a for e cos, essendo di taglia irrisoria, ed essendo un animale, il tuo carisma sarà piuttosto basso. Io ti dico che uno stregone con carisma 14 è ai limiti dell'inutilità. Ha pochi incantesimi, basse cd, e con un malus consistente all'intelligenza, sarà tattico come una slavina. Considerando che la tua cd base potrebbe essere 12+ livello dell'incantesimo, onestamente, dubito che darai fastidio.
-
Vorrei un consiglio su un oggetto da aggiungere a un'avventura
Fra l'altro non ho capito bene il perchè di un'azione standard di attivazione: se vale per un solo attacco, è indifferente, la usero il prossimo round durante il mio attacco completo. Senza contare che che una creatura con molti dv ma relativamente debole, va giù in pochi colpi, anche un solo round, volendo. Quanto alla questione delle evocazioni, portare una creatura da +x a -10 pf non è così difficile.
-
Guerrieri (5)
Se prendi il livello da barbaro prendi anche reckless rage, a sto punto. Ancora poco. Al 20 livello 26 è il minimo del txc di un avversario che va sui fisici... questo è un gs 15 ed ha un +22 al txc, per esempio. E se andiamo sui gs 17-20, il txc diventa molto più alto... Un marilith, gs 17, ti fa 6 attacchi a +25, uno a +22, e altri tre attacchi a +20/+15/+10. In media, 6 attacchi ti entrano sicuri, due con altissima probabilità. Altri due potrebbero non entrare... ma se non entrano, rimangono 8 attacchi che entrano... E 8 attacchi sono un totale di 16d6+33. Secondo me in due round crolli. E considerando che la des è quella che è, a meno che tu non possa fare ado a volontà, ti fermi comunque a 5 ado a round. Considerata la rd 10/bene e ferro freddo, farai una media di 70 danni a round, circa... Con una ca che se ha il tempo di tirarsi unholy aura, è di 33, che non è poco. Oh come fai? Se parti da una base di 26 danni massimi, arrivare a 44 con la sola ira mi pare assurdo. Fra l'altro l'ira ti manda la ca ancora a -2, quindi scenderesti a 24. Io direi che ti devi fare un'arma colpo sicuro e metallina come minimo.
-
Risorse di Sistema insufficienti per completare il servizio richiesto
A occhio direi che hai installato chissa quale versione craccata o che hai fatto partire un keygen che ha buttato su un po' di porcherie... Sarebbe da fare una scansione a sistema pulito, magari direttamente al boot...
-
reserve feats/ability focus
Corretto: una cosa del genere la applichi a un attacco che puoi usare poche volte al giorno, tipo 3, e che già di base ha una cd abbastanza alta.
-
Troppe cose in un round?
Perchè non dovrebbe essere possibile? Ti dico di più: a meno che sulla belt of battle non ci siano impedimenti nella descrizione, puoi fare movimento, attivare la belt of battle e fare un'azione di round completo. Si, fattibile.
-
bersaglio: una creatura o personale
Puoi lanciarlo anche su di te, in quanto tu sei una creatura
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Inversione della GravitÃ
Il problema è che poi i pg ti chiedono di poterlo fare anche loro Da regole no: tu stai lanciando comunque contingenza con un'altra contingenza attiva.
-
Guerrieri (5)
Tu lo sai vero che questi due oggetti sono considerati epici? Hai due problemi: il primo è il danno ridicolo (quando un mostro ha rd 20 o 25 e tu non hai un'arma che la passa, puoi fare anche 20 ado, ma sei morto), secondo il fatto che con una ca di 13 ti prendono anche i moscerini mentre cammini. Il che vuol dire che non sei in grado di reggere uno scontro senza consumare un monte di risorse del gruppo in termini di cure.
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
Perchè non dovrebbero? A meno che non sia specificatamente indicato, meccanicamente sono danni perfettamente guaribili.
-
Scheda + Spiegazione incorporata
E se io voglio tenere un'arma per tipo (tagliente, perforante, contundente) per la mischia? Il gdr non ha niente a che vedere col numero di armi che ti porti. Alla faccia della fiducia. Ci capisce di più con quello che gli spiego io dopo che ha letto il manuale. In ogni caso noto cose che non mi tornano: ad esempio, nelle note non citi una lista aperta di linguaggi, e nella tabella dei linguagi c'è spazio solo per tre... cosa che ad esempio, un mago esaurisce in creazione. Inoltre la d dei dadi di danno andrebbe spostata leggermente più a sx, in maniera da far entrare l'eventuale bonus/malus oltre ai dadi, e anche eventuali dadi aggiuntivi da elemento. Lo spazio per gli oggetti è troppo poco, in creazione finisco lo spazio solo per gli oggetti base. Non capisco la tabellina delle ferite con il teschio in fondo, meglio uno spazio vuoto dove poter segnare e cancellare. Anche lo spazio per talenti e incantesimi sembra essere pochino. Un mago con int 18 al primo livello ha 7 incantesimi, entro il 5 livello ne ha minimo 15, segnando solo quelli dati dal passaggio, ed occupa più di metà dello spazio (ammesso e non concesso che scriva abbastanza piccolo e ordinato e solo il nome dell'incantesimo con eventuale pagina), inoltre manca una divisione decente fra lo spazio per i talenti e quello per gli incantesimi, dovendoli segnare a mano, sono già 2 righe portate via. A essere sincero, avrei trovato molto più leggibile una scheda su due pagine, con abbastanza spazio per segnarsi le cose. Come diceva qualcuno: le cose dovrebbero essere rese il più semplice possibile, ma non di più. E tu imho sei andato oltre il "più semplice possibile", sintetizzando troppo. Come possa inficiare il gioco di ruolo l'avere abbastanza spazio per segnarsi le proprie cose, non l'ho mai capito.
-
Bersaglio in vista/non in vista
No. NON ESISTE UN BERSAGLIO. La puoi fare esplodere nel punto che ti pare. Anche nel quadretto accanto a te, e anche se non c'è nessuno in quel quadretto. Se in mezzo si para un ostacolo esploderà contro l'ostacolo, punto. Altrimenti esplode nel punto da te indicato. Se dici "tiro una palla di fuoco con orgine 20 metri di fronte a me ad altezza 5 metri (o con angolo di 15 gradi, è uguale)", la palla di fuoco esplode in quel punto, se non si para un ostacolo, altrimenti esplode dove si para l'ostacolo lungo la direttrice dell'effetto. Non mi pare difficile. Santo Pelor. Al di là della descrizione grafica, l'effetto meccanico è semplicemente che esplode nel punto designato, o prima se incontra un bersaglio durante il tragitto, punto. Tanto è che non dice da nessuna parte che il motivo per cui esplode prima se trova un ostacolo è che non è cresciuta abbastanza. Tu non devi immaginare niente: devi dare una direzione e una distanza, punto. Siamo fiscali perchè meccanicamente un bersaglio è una cosa completamente diversa da un punto di origine. Il fatto è che non capisco il problema: la descrizione dell'incantesimo e la descrizione del funzionamento degli incantesimi nel capitolo della magia mi sembrano più che chiare.
-
Windows o Mac?
Bueno, se sei soddisfatto, è un buon acquisto.
-
beguiler e wraithstrike
Ti consente (allow) di preparare un incantesimo, ma devi poterlo fare: nella descrizione, dice anche che una volta preparato occupa lo slot di 3 livello, il che vuol dire che quello slot è bloccato, cosa che un incantatore spontaneo non può fare.
-
Bersaglio in vista/non in vista
Si, basta dichiarare distanza e direzione per determinare il punto di esplosione. L'importante è avere linea di effetto. Cosa sarebbe un bersaglio mentale? E cosa vuol dire che la palla di fuoco "cresce"? Se la casti con centro su di te, esplode uguale, eh. Non esiste nulla di simile a una distanza minima a cui lanciarla. Fargli leggere il manuale del giocatore al capitolo incantesimi e fargli vedere come serva una linea di effetto ma non necessariamente una visuale non basta? Certo a non sapere nemmeno le basi è dura masterizzare. Palla di fuoco NON HA BERSAGLIO. Il punto di origine è un qualsiasi punto entro la portata. Ragazzi, anche voi, studiare meglio il manuale del giocatore?
-
beguiler e wraithstrike
Appunto. Se sei un incantatore spontaneo, ocme fai a preparare un incantesimo? Leggiti il testo completo di anyspell: parla chiaramente di preparare l'incantesimo da un libro o altro scritto contenente l'incantesimo. Tu puoi lanciare Anyspell spontaneamente, non c'è problema, ma l'incantesimo che anyspell ti consente di preparare lo devi, appunto, preparare.
-
Variante druido nel giocatore II
No.
-
beguiler e wraithstrike
Con arcane disciple prendi il dominio degli incantesimi, con anyspell puoi preparare un incantesimo da mago o stregone, cose che da beguiler farai via preparazione arcana. Inoltre, con l'accesso a greater anyspell, puoi prepararne addirittura 2. Preparazione arcana ti serve per anyspell, non per discepolo arcano. Ancora, aggiungendo una perla del potere 2 puoi richiamare un qualsiasi incantesimo di 2 livello che hai già lanciato nell'arco della giornata. Poi, per esempio, potresti anche pensare di farti un singolo livello da arcimago per prendere wraithstrike come capacità magica, e ti rimarrebbe swift. Potresti anche pensare di comprare una bacchetta di wraithstrike esteso, per esempio. Oppure, potresti prenderti un paio di eternal wands (MIC), anche se non ricordo per le eternal se hai bisogno comunque di una azione standard.
-
Riduzione del danno
Questo lo dici in base alle rivelazioni di gary gygax, oppure è una tua deduzione? Perchè se stiamo attaccati alle regole come vorresti fare tu, la tua interpretazione è e rimane priva di qualsiasi supporto. Se invece vuoi tentare una interpretazione estensiva, come è giusto che sia, allora non rimaniamo più attaccati alle regole e non vedo il motivo di avversare una interpretazione che io ho dato e che si basa su elementi assolutamente coerenti. Inoltre, anche con questa tua precisazione, si arriva a dedurre, ancora più fortemente se possibile, che un evoca mostri ignora la rd. E che funzioni solo contro gli attacchi, chi te lo ha detto? E ancora, mi definisci "attacco"? Sempre in base a rivelazioni dall'alto? Certo che è chiaro, peccato che non sia quello che dici tu. A meno che non sia esplicitamente indicato, lo sciame non ignora la rd. Il danno è "graficamente" quello di tante piccole creature, ma meccanicamente conta come un colpo singolo.
-
Chierico (6)
Ma anche no. Le armi manufatte sono armi manufatte, non armi naturali. Scheletri e zombie, però, come la maggior parte dei non morti hanno di loro un attacco naturale. Quale parte di "i non morti che animi vengono su senza equipaggiamento tranne quello che possono eventualmente avere sul cadavere che animi" non hai capito? Forse perchè tu converti spontanemaente gli infliggi e non le cure? Pelle indurita. Non diciamo vaccate, eh. I chierici malvagi possono tirare cura ferite esattamente come i buoni possono tirare infliggi ferite. Un malvagio non può convertire spontaneamente, e quindi se li deve preparare, ma che non si possa curare senza il talento è una boiata.
-
PG Eccelsi
Basterebbe leggere arcani rivelati per scoprire che non c'è alcunchè di oscuro: le abilità di classe sono quelle di tutte e due le classi.
-
beguiler e wraithstrike
Preparazione arcana+ discepolo arcano con dominio degli incantesimi= Anyspell e Greater Anyspell.
-
Riduzione del danno
In questo caso, pienamente d'accordo Motivo per cui le regole vanno lette RAW ma con il cervello acceso. Certo, ognuno può interpretarla come vuole, ma il regolamento di base deve essere coerente con se stesso. Una interpretazione che porti ad abomini regolistici può essere fatta, ma dubito seriamente che sia possibile prenderla come parametro di riferimento. Puoi dirgli che ha torto anche senza citare il sage. Basta mostrargli dove una tale interpretazione crea problemi, ossia un po' ovunque.