
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Il DM più stupido che avete avuto
Non è vero. Il master non è un personaggio secondario, perchè senza il master il mondo di gioco non esiste e i pg nemmeno. Ma il master non può essere l'unico personaggio del mondo. Tutto lì. La media di tesoro è sul manuale del master, ma in ogni caso, anche se la città è a miglia più vicina, voi portatevi dietro la roba. Oppure cercatevi un master che sappia mandare avanti un mondo senza lasciarvi con 2 mr. Io mi chiedo perchè non l'hai data.
-
Windows o Mac?
Due cose qui: primo, autocad e 3ds non so se sono entrambi disponibili per mac. Seconda cosa, occhio che se prendi un pc, farci girare sopra un os mac è quasi impossibile a meno di non usare menate come efix e via dicendo. Non è una passeggiata, e probabilmente, a causa del pesande lock-in dell'hw apple, le prestazioni saranno nettamente inferiori. Guarda, se ti è stato detto da un fanboy apple, non starlo a sentire, se te lo ha detto qualcuno un attimo lucido, prendi tutto con un grano di sale. Non metto in dubbio che macOS gestisca meglio le risorse, ma io ti posso dire che da esperienza personale w7 è migliorato moltissimo, come gestione hw, e poi ocme altre considerazioni, per quanto il mac possa gestire meglio le risorse hw, hai due ordini di problemi: il primo è che non è l'os a usare la memoria, ma saranno poi i sw autodesk, che se chiedono memoria se la prendono, e lì l'efficienza dipende tanto anche da come riescono a sfruttarla, seconda cosa i suddetti software mettono alla frusta ram e gpu, quindi alla fin fine più ne hai e meglio è. Ok, esteticamente non sarà figo un pc rispetto a un mac, ma l'importante è che funzioni. A quanto ne so io, con sw tipo autocad e 3gs, più ram hai e meglio è, specie in fase di rendering, e per la scheda video idem: ram del pc e della scheda video sono estremamente veloci, molto più dle resto delle memorie sul pc, quindi lavorare con svariate migliaia di poligoni è meglio se lo fai con tanta memoria e che sia veloce. Poi magari a livello tecnico le ram del mac osno più veloci, ma servirebbe, onestamente, un banco di prova sensato, ossia lanciare le due applicazioni sulle due configuraizoni e vedere quanto ci mettono a fare quello che ti serve... Quando lavori con sw del genere, usarli in una macchina virtuale è una pessima idea: hai ram occupata da OS principale, OS ospite, macchina virtuale. Fondamentalmente tu non potrai allocare più di un massimo di 3 giga per la macchina virtuale, se hai 4 gb di ram (e non so nemmeno se con il mac os 1 gb basti, potresti dovergliene dare qualcosina in più), e di quei 3 giga allocati, una parte va via per l'os virtualizzato. A quel punto ti troverai circa 2-2,5 giga per far girare una roba come 3ds, che è esosissimo, in più con una lentezza spaventosa in quanto servirà l'interfaccia fra os virtualizzato e ram fisica, e via dicendo. Forse le cose migliorano usando VMWare Fusion, che sinceramente non conosco, per cui non so assolutamente se possa fornire prestazioni adeguate in questo senso. Dipende, ma alla fine come dicevo sopra, devi superare il blocco EFI imposto dalla apple. De gustibus, in ogni caso se vuoi usar eautodesk, ti tocca il dual boot. Uh? E da quando la risoluzione dipende solo dal sistema operativo? La risoluzione dipende non solo dall'os (anzi, forse non dipende per niente dall'os, ma non sono sicuro), ma anche da quela supportata dal monitor e da quella a cui arriva la scheda video di suo... l'os gioca ben poco in questo senso. Guarda, per mac, da quello che ho visto io, il problema è che hai un range molto basso: soluzioni professionali a basso costo ce ne sono poche e nulla per molte delle cose che ho visto, e fra la pro e la free c'è un discreto abisso. Forse puoi trovare qualcosa per linux. PS: non vorrei dire una eresia, ma credo che blender possa fare qualcosa del genere (non lo conosco, però l'ho visto qualche volta in azione e potrebbe avere quello che ti serve).
-
Prerequisiti iniziato dell'ordine dei sette veli
Il che vuol dire averli sul libro degli incantesimi come incantesimi conosciuti se sei un mago, o conoscerli se sei uno stregone. Va da se che se sei uno specialista e ti seghi abiurazione, sei fregato
-
Creazione potere per nuovo dominio (Nebbia)
Oh, ma una semplice sfocatura o scudo entropico per un numero di round pari al livello da chierico è proprio brutta come idea?
-
Anatema
Lo so benissimo cosa dice quella regola, ma io ricordavo una discussione in proposito che consentiva di sforare. Anche perchè se proprio vogliamo andare a vedere, quella regola non è del tutto valida.
-
Monaco + swordsage
E anche perchè il BoED è brutto La dancing moongoose è quella base, che ti permette un attacco aggiuntivo per ogni arma che usi, vero? A occhio direi di no, dal momento che la raffica di base non è considerata un combattimento ocn due armi (tant'è che il combattimento con due armi è sommabile alla raffica), direi che è un oslo attacco in più. Si, ma non sei considerato ocmbattere con due armi. Anche perchè sennò vorrebbe dire che la dancing moongoose ti consentirebbe un attacco in più per ogni attacco che hai anche senza usare la raffica di colpi, cosa evidentemente non possibile. Il fatto che non usi necessariamente solo le mani per combattere non implica che tu sia considerato usare due o più armi.
-
Azione parziale extra
Oppure si usa la Swiftblade.
-
Sul perché le Challenge per me sono un meccanismo fatto male
Faccio solo un commento: in merito al punto 4, la soluzione imho più semplice ed elegante è l'azione di aiuto. Non so se ci sia in 4ed, e se sia già prevista per le skill challenge, però una è una cosa semplice: ogni giocatore, se non desidera mettersi in gioco, può tentare l'azione di aiuto, ossia una prova con una cd fissa (in 3.5 è una cd 10), se riesce si fornisce un +2 al risultato della challenge, altrimenti no. Sarebbe stata, imho, una meccanica tranquilla e tutto sommato onesta: alla fine non è detto che tutti siano capaci di far tutto, ma una mano si può sempre cercare di darla.
-
Chierico (6)
A parte che da esempi isolati non possiamo certo stabilire se sei lb o ln... Lì devi chiedere al tuo master perchè secondo lui sei ln, di farti degli esempi e di vedere se sono preponderanti rispetto agli altri. Come nota finale, ricordati che legale buono non vuol dire legale stupido.
-
Vendere o non vendere, questo è il problema.
Vendi. Semplicemente il gioco non ti piace, non ti da' nulla, non ti ha lasciato niente, ergo vendilo. La prossima volta prima di acquistare ripenserai alla cosa e se proprio dovesse andare male, spenderai sicuramente molto meno. Il prezzo di vendita, dipende da quanto in fretta vuoi liberartene. Il 50% è un prezzo ottimo, va via bene, ma perosnalmente mi fermerei su un 70%.
-
Giocare razze potenti
Scusa, fammi capire, si basa sui DV e non sul lep? Ossia, se io prendo un solar o uno zombie da 22 DV non c'è alcuna differenza?
-
Monaco + swordsage
Oppure potresti non prenderli e giocartela senza talenti.
-
Anatema
Non saprei... ricordavo di aver letto qualcosa a riguardo, ma non saprei dove ritrovarlo, però idceva appunto che si poteva sforare il potenziamento.
-
Monaco + swordsage
Non ho trovato controindicazioni in tal senso.
-
Anatema
Non ho trovato faq o errata in proposito.
-
Banco alchemico
Su un libro di chimica
-
Monaco + swordsage
No:
-
Creazione potere per nuovo dominio (Nebbia)
Nell'ambientazione di ravenloft esiste il dominio della nebbia, potresti prendere spunto da lì.
- Paura
-
Adattamento alla Grecia Antica
A tal proposito, ti suggerisco di riprendere la classe base dell'oracolo di pathfinder, sull'advanced player guide. Credo che possa incastrarsi bene in una ambientazione del genere. Mah. Onestamente a me sembrano discipline molto particolari. Penso che l'unica classe del tob introducibile sia il crusader, anche se in maniera forse un po' forzata. Non vedo perchè. Le spie ci sono da tempo immemore. E dubito che le spie greche girassero in formazione.
-
Punti esperienza
Dalla SRD:
-
Il DM più stupido che avete avuto
Pensavate fosse una regola ufficiale?
-
Nuovo pg!
Butto lì un'idea balorda: un paladino con i talenti divini per fare male (no, non metamagia divina)?
-
Mago vs chierico
Guarda, di base, o ne adori una o nessuna. Anche perchè esistono incantesimi, tipo arma della divinità, che se non hai una divinità fanno apparire armi in base al tuo allineamento. Le regole prevedono esplicitamente un chierico che non adora divinità (per quanto sia esteticamente inguardabile). Hmmmm. Io non sarei così sicuro. Ci sono incantesimi che un chierico non può avere, e comunque sia, di domini ne ha diue, non duemila, quindi comunque alcuni incantesimi non saranno a disposizione del chierico. E il mago, sul battlefield control (che per inciso non è una strategia particolare, ma la chiave di volta di uno scontro: sbagli il controllo del campo, e la perdita di risorse si alza molto), dice sempre la sua. Congedo? Un round in meno che l'avversario perde sul gruppo. Dissoluzioni? Un dissolvi magie che non tira sul gruppo. Inoltre le evocazioni sono il sale del combattimento. Una volta che ti ho tirato su un 3 o 4 mostriciattoli, e tu li ignori perchè sono piccoli e innocui, ti ricredi immediatamente nel momento in cui vedi il tank del gruppo con un +6/+8 al txc, bonus che va tutto sul poderoso. E poi piangi. Oppure quando la ca si alza di altrettanto. E sto usando i mostri al minimo del loro potenziale. Grazie a sta ceppa. Sono due cose diverse. E comunque, se animi scheletri o zxombie, è un po' inutile, a livello combattivo. Forse non ti è chiara una cosa: il mago non deve fare danno.l Al mago non glie ne deve fregare niente di picchiare. No. Usando il manuale del giocatore, il mago ha forse la roba più potente, come incantesimi. Poi è un filo sotto il chierico per altri motivi. Ad esempio? No. Lo fa in maniera diversa. Senti, se pensi che il mago sia una pippa, io non posso dissuaderti. Io ti posso assicurare che un mago che sa fare il suo lavoro è fondamentale. Non hai la gloria, con un mago, ma fai quello che devi fare. Il gruppo deve sopravvivere, e il mago fa sopravvivere il gruppo. Il chierico ci riesce molto peggio (no, le cure non contano nei metodi di sopravvivenza: se tu curi 30 pf e al mostro il giro dopo entra un critico da 50 pf, che te ne sei fatto della cura?) Perchè mentre il chierico va a picchiare, il mago tira velocità, per esempio. E tira sfera elastica, e tira un paio di evoca mostri ben piazzati, e tira tutta una serie di piccoli incantesimi che magari da soli non dicono niente, ma che oggettivamente fanno un signor lavoro.
-
Punti esperienza
Se le aveva già estratte non può più estrarre. Io penso che la sua vita sia una ricompensa sufficiente...