Jump to content

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. 1) Il fatto che i tuoi genitori siano maghi non implica che tu abbia poteri innati, di base. 2) Il fatto che capisca dopo di poter trarre forza dalle stelle, non implica che non possa avere qualche connessione con esse sin dall'inizio. 3) Se cambia vermanete poco, non vedo perchè avere la arcana, dal momento hc euna build così è identica a quella di qualsiasi altra gish, con un bg del tutto diverso. Soldi + incompetenza. No. Perchè PF è un prodotto creato con il sostegno e il contributo degli utenti, e inoltre se non hai visto cosa fanno le classi al 20° livello, il problema è tuo. Dipende da cosa intendi per bug. Ininfluente, e anche se fosse, stai parlando di un tempo di vita molto minore. Sicuro che sarebbe assurdo? Non sarebbe la prima volta che una prodotto che dovrebbe migliorar ein una edizione successiva invece peggiora. Non vedo perchè dovrebbe. Anzi, mi sembra esattamente l'ultima cosa su cui puntar eper combo assurde. A parte che quelle te le posso fare anche con i due manuali usciti. Certo, le due affermazioni sono complentari, non contrapposte. Tant'è che l'ho visto (infatti ti ho portato a scriverlo, esattamente come pensavo che avresti fatto), ed esattamente come pensavo mi sembra che a parte il generico "trarre potere dalle stelle" (che in ogni caso nella build non si vede nemmeno per sbaglio), il bg sembra fatto apposta per giustificare una determinata progresisone di livelli, e per rendere sensato il singolo livello da incantaspade (preso per evidenti motivi di ottimizzazione). Puoi anche negarlo, se vuoi. Cosa c'entra che i bg dei giocatori possono dare spunti, ocn il fatto di creare un bg che giusifichi una distribuzione iniziale il più vantaggiosa possibile di livelli nella build? Intendi dire a parte il fatto che prende talenti come un guerriero di livello pari al suo livello di cdp+livelli da guerriero? Per essere precisi, l'entrata il più veloce possibile lo porta al 16. Cosa che comunque lo lascia molto forte. grr1/mag5/Eldricht Knight 10/ grr +1/mag +3, bab 16 e incantesimi arcani di 9 livello. Senza contare che se si è elfi, la build potrebbe essere tranquillamente grr1/mag5/Eldricht Knight 10/ grr +1/Arcane Archer 2/mag +1, che è anche più potente. Chi diceva che non si può combare in pf? L'imperfezione nasce dal fatto che in 3.5 esistono talmente tante vaccate fuori di testa che il gioco viene sbilanciato per forza. Fare design di un gioco con parti anatomiche normalmente coperte in atteggiamento pudico aiuta. Relativamente. Un selvagigo che teme la magia, ma mi prende livelli da stregone, ha ben poco senso. Grazie, non avrei spauto dirlo meglio. Oggi sono in condizioni pietose, fra l'altro. Non solo, porta a prendere classi che probabilmente non si prenderebbero per poter avere i requisiti per fare l'unica cdp che magari vuoi veramente fare, ad esempio io con un aasimar ho sputato sangue per diventare aruspice, cosa che mi sarebbe riuscita impossibile entro il 20 se non avessi fatto certe scelte.
  2. Si: Tomb Tainted Soul dice esplicitamente che sei curato dall'energia negativa come se tu fossi un non morto, ed essendo che ferire funziona come guarire sui non morti, il gioco è fatto.
  3. io farei l'alòtrenativo e proporrei un hexblade o un factotum. Anche uno spellthief potrebbe esser einteressante.
  4. Uh? Usando il solo materiale di PF, il divario è ridotto in maniera drastica. Al 20 livello un guerriero è il Dio della guerra con determinate armi, e riesce pure a far eun battlefield control, se costruito in tale maniera. Il ToB non ha motivo di entrare in questa discussione.
  5. Blackstorm replied to guasto's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Più che altro anche perchè se ci vuoi costruire su un pg (ammesso che il uto master abbia 0 di sanità mentale) è un conto, se è per un png cambiano diverse cose.
  6. Molto probabilmente sono io che penso male, ma a me sembra che il bg sia costruito per motivare la build dei primi livelli e non il contrario. Spiegami un attimo: pf è uscito da un paio di anni, la 3ed è rimasta in giro 4 volte tanto. Grazie a sta ceppa che è meno. Inoltre, il materiale di PF è di qualità, a differenza di un mare di vaccate che ho visto passare sotto i miei occhi per la 3.x (dal BoED -tutto- a classi inguardabili come il berserker furioso, il necromante puro e via dicendo, ad ambientazioni inguardabili e incanteismi inverecondi). Certo, nessuno lo nega, e non vedo cosa ci sia di male. D'altronde la tua build potrebbe essere parimenti quella di un combattente arcano che trae potere dai rutti. Non cambierebbe nulla nella build. Quindi, come ho già detto, non ci credo nemmeno se lo vedo che quella build iniziale ha una progressione del genere per motivi di bg. Addirittura prendi la bloodline arcana quando la starsoul, da bg ci starebbe decisamente meglio.
  7. Il mago in genere, se fatto serio, si occupa di controllare il campo di battaglia con incantesimi ad area che non necessariamente fanno danno. Nel manuale base il chierico non ha così tanti incantesimi di controllo, ma volendo può anche provarci. A cosa serve un mago? A un sacco di cose. Il chierico da solo innanzi tutto non può fare tutto, seconda cosa, un mago fatto bene non va in mischia, e difficilmente usa incantesimi di danno diretto. Il suo lavoro è contenere la minaccia, non curarla. In realtà nemmeno il chierico dovrebbe fare una cosa del genere, o almeno non come prima scelta. Se devi sceglier efra un blocca mostri e un cura ferite di massa, nella maggioranza dei casi ti conviene la prima opzione. Lui sta parlando a livello di manuali base, quindi celerity non cìè. Tirando fuori i manuali del qualunque, un chierico fa un sacco di cose in più.
  8. Vuoi sapere il vero motivo? Perchè Leopardi viene descritto spesso e volentieri, anche dai professori come un pessimista. Mentre era decisamente realista. Cinico, disilluso, ma realista. I professori dovrebbero non incitare, ma insegnare a pensare con la propria testa. D'altronde, quando uno ti rispodne "perchè si" a una domanda del genere, la pochezza delle sue argomentazioni appare palese. Presentare le proprie argomentazioni in forma non dogmatica è indice di conclusioni personali, condivisibili o meno, ma derivanti da riflessione. Dubito che un ingorante (nel senso dispregiativo) possa arrivare a tanto.
  9. Nessuna delle due. Per entrare in lotta, devi dichiarare un tentativo di lotta, e fare l'apposita prova, che può o meno provocare AdO. Nei normali attacchi non è assolutamente considerato in lotta.
  10. Mah. A me pare un mischione abbastanza pesante. Personalmente non sono molto per lo snaturare PF in questa maniera, ma se il vostro master lo concede, buon per voi. Che ne dici di provare invece del paladino della tirannia di UA, l'antipaladino? Ma il master ha già approvato le classi? PS: il materiale di PF non è poco, può sembrare poco a voi e al vostro master. PPS: non ci credo nemmeno se leggo il bg che quella combinazione di classi è per motivi di bg.
  11. E' quello che succede quando qualche pseudocritico dà un giudizio su uno scrittore senza conoscerlo, e quando una massa di pecoroni va dietro a qualsiasi boiata scritta su un libro, in aggiunta al fatto che l'insegnamento dello spirito critico e dell'uso del proprio cervello sembra ormai andato in pensione.
  12. Più che altro la sezione del combattimento nel manuale è dispersiva, ma le cose che hai chiesto sono scritte in maniera evidente. Parti sempre da quelle basi. Circa. Questo può generare confusione, in effetti. L'indicazione del BAB/Lotta ti serve per motivi diversi dall'attacco. In generale, per un attacco normale, usi il txc indicato nell'elenco degli attacchi del mostro. L'attacco base ti serve saperlo perchè magari il mostro ha a disposizione opzioni come attacco poderoso, o maestria, in cui devi conoscer eil bab per sapere quanto puoi sfruttare i talenti. Il bonus di lotta c'è perchè è leggermente diverso dal txc (ad esempio la taglia grande dà un malus al txc, ma se si tratta di una prova di lotta, diventa un bonus), quindi quando fai una prova di lotta non devi perdere tempo a calcolare il bonus.
  13. Non poteva esserlo, dovendo essere PF retrocompatibile.
  14. Beh, Leopardo era un po' gobbo e un po' sfigato. Il problema è semplicemente che appare un pessimista depresso perchè guardava la vita con occhio piuttosto disilluso.
  15. Dire che il manule non chiarisce un punto del genere è indice di lettura disattenta. Tiro per colpire è dato da 1d20 +BAB+ mod caratteristica (for o des a seconda che sia in mischia o a distanza) + bonus da armi perfette o magiche+ bonus da talenti + bonus derivanti da altre circostanze. Hmmmm... Continuo a essere perplesso... comunque, i danni in mischia sono dati da danno arma + mod di forza + talenti + capacità di classe varie ed eventuali. C'è scritto chiaramente come l'il precedente. No, sono rispettivamente il bonus di attacco base e il bonus per le prove di lotta. C'è la spiegazione nel manuale dei mostri dove viene descritto il blocco statistiche. Tiri 1d20 e aggiungi quel valore, se eguagli o superi la ca del bersaglio, hai colpito e fai il danno indicato. Scritto anche questo.
  16. Uscendo un attimo dal piano regolistico, le frecce o i quadrelli sono veramente inutili come armi da lancio. A differenza di un pugnale o uno shuriken, che ha una massa ragguardevole, e comunque rimane massiccio, una freccia non ha nemmeno una struttura adatta al lancio. La puoi far girare tipo ascia, ma dovresti almeno spiumarla, e al limite il danno che fai è un bernoccolo. Puoi provare a tirarla come se fosse una specie di giavellotto o simili, ma è troppo corta e dovrebbe descrivere una traiettoria ampia, alta e molto lenta. L'ultima opzione è quella del dritto per dritto (detta anche dritto al quadrato ok, la pianto ), ossia a mo' di pugnale, ma oggettivamente è un'opzione che rende il lancio uno spettacolo ridicolo. La lunghezza della freccia, in questo caso è troppa, e la freccia tenderà a ruotare sul suo baricentro alla prima scorreggia di ragno che passa di là. Il -4 ci sta bene, e probabilment eio aggiungerei un malus di circostanza di un altor -4 almeno. Ma ripeto, questo è un po' fuori delle regole.
  17. Blackstorm replied to guasto's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Si, se non fosse che quando leggo robe come "archetipo devastante", "super-archetipo", e quando oltretutto mi viene chiesto se deve spendere componenti materiali o px, chiamami malfidato, ma penso che sia un giocatore che lo voglia prendere. Prendi ad esempio l'arcinoto archetipo Supremo. Prova a cercare su questo forum quanti, fra quelli che hanno chiesto qualcosa a riguardo di abilità particolari dell'archetipo erano master che lo dovevano usare per un png e quanti i giocatori che pensavano di poterlo prendere... Ripeto, chiamami malfidato, ma preferisco essere in cattiva fede che stimolare la convinzione che qualsiasi vaccata di razza o archetipo sia accessibile solo perchè trovata su un manuale.
  18. Ehm... non esattamente:
  19. Blackstorm replied to Cicca's post in a topic in D&D 3e regole
    Si, anche divine:
  20. E muro di vento se lo può castare anche il mago più sgrauso del mondo.
  21. Blackstorm replied to guasto's post in a topic in Dungeons & Dragons
    I PX sono quasi certo, materiali costosi mi pare di si. Il focus non è richiesto. Nessuna, dal momento che non è un archetipo giocabile. Non so se ti sei accorto che manca il modificatore di livello.
  22. Stai scherzando, vero? Se non hai intenzione di mettere altre modifiche o di limitare a veramente pochissimi manuali il gioco, dubito seriamente che un barbaro con un'arma bianca possa fare pochi danni. Una build classica, peraltro nemmeno particolarmente pesante, mi posso permettere tranquillamente di arrivare a fare un minimo di 21 danni con esattamente 2 manuali. La media è 26, il massimo 31. Se entra il critico il range diventa 42-52-62. Tutto ciò al 5 o 6 livello. Ti sembrano pochi?
  23. Come prima cosa, un'azione gratuita e una swift sono due azioni di tipo diverso, sin dal momento dell'introduzione delle swift e immediate actions. Seconda cosa, tu hai parlato di estrazione rapida, e io ho capito il talento. Manifestare la mind blade non equivale a estrarre un'arma, perciò ti dicevo che erano due cose diverse. A giudicare dal testo, fondamentalmente puoi scegliere se manifestare come azione gratuita o veloce, se hai almeno 5 livelli di soulknife. Cosa che si, rende la prima parte inutile, ma tieni presente che potresti anche non farti tutti i livelli di soulknife.
  24. Non direi proprio. Un tiro per colpire non è una prova di forza o di destrezza, e un tiro per i danni nemmeno. Per prove di caratteristica si intendono tutte quelle prove in cui il check viene fatto tirando 1d20+mod caratteristica, più evenutali bonus dovuti a talenti o incantesimi o robe del genere... L'iniziativa è definita come prova di destrezza, ma il txc o il tiro per i danni non sono assimilabili in alcuna maniera a delle prove di caratteristica.
  25. Blackstorm replied to ulisse2010's post in a topic in D&D 3e regole
    Allora, errata non ce ne sono, nemmeno per il vecchio oriental adventures. La carica banzai sembra essere non identica, ma simile a shock trooper, dato che non dipende dall'uso del poderoso. A me sembra evidente che si può sommare, dal momento che si parla comunque di penalità dovute ad abilità simili, quasi identiche nelle meccaniche, ma fondamentalmente diverse. Per esempio, anche il warchanter con la relentless song ha una cosa simile, ed è pacifico che si sommi con shock trooper. Io personalmente non vedo problemi.